Free bilingual books

La gaia scienza
Friedrich W. Nietzsche

Downloading books is available only for authorized users

 
Content
IDILLI DI MESSINA
Principe Vogelfrei
Il brigantino, detto «Angiolina»
Canto del capraio (AL MIO VICINO TEOCRITO DI SIRACUSA)
La piccola strega
Mistero notturno
«Pia, caritatevole, amorosissima» (NEL CAMPO SANTO)
Uccello albatro
Giudizio d’uccello
«SCHERZO, MALIZIA E VENDETTA» PRELUDIO IN RIME TEDESCHE
Invito
La mia felicità
Non scoraggiarti
Dialogo
Ai virtuosi
Saggezza del mondo
Vademecum – vadetecum
Alla terza desquamazione
Le mie rose
Lo spregiatore
Parla il proverbio
A un amico della luce
Per danzatori
Il prode
Ruggine
Verso l’alto
Massima del violento
Anime grette
Il seduttore involontario
Da meditare
Contro la vanagloria
Uomo e donna
Interpretazione
Balsamo per il pessimista
Richiesta
La mia durezza
Il viandante
Consolazione per principianti
Egoismo di stelle
Il prossimo
Il santo camuffato
Il non libero
Il solo
Seneca et hoc genus omne
Ghiaccio
Scritti giovanili
Circospezione
Parla l’uomo pio
D’estate
Senz’invidia
Eraclitismo
Principio dei troppo raffinati
Incoraggiamento
Chi va a fondo
Per sempre
Giudizi di stanchi
Discesa
Contro le leggi
Parla il saggio
Testa perduta
Pii desideri
Scrivere col piede
«Umano, troppo umano»
Al mio lettore
Il pittore realista
Vanità di poeta
Gusto difficile
Il naso storto
La penna raspa
Uomini superiori
Parla lo scettico
Ecce homo
Morale di stelle
LIBRO PRIMO
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
LIBRO SECONDO
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
7
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
10
101
102
103
104
105
106
107
LIBRO TERZO
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
207
208
209
210
211
212
213
214
215
216
217
218
219
220
221
222
223
224
225
226
227
228
229
230
233
232
233
234
235
236
237
238
239
240
241
242
243
244
245
246
247
248
249
250
251
252
253
254
255
256
257
258
259
260
261
262
263
264
265
266
267
268
269
270
271
272
273
274
275
LIBRO QUARTO
SANCTUS JANUARIUS
276
277
278
279
280
281
282
283
284
285
286
287
288
289
290
291
292
293
294
295
296
297
298
299
300
301
302
303
304
305
306
307
308
309
310
311
312
313
314
315
316
317
318
319
320
321
322
323
324
325
326
327
328
329
330
331
332
333
334
335
336
337
338
339
340
341
342
LIBRO QUINTO NOI SENZA PAURA
TURENNE
343
344
345
346
347
348
349
350
351
352
353
354
355
356
357
358
359
360
361
362
363
364
365
366
367
368
369
370
371
372
373
374
375
376
377
APPENDICE CANZONI DEL PRINCIPE VOGELFREI
A Goethe
Vocazione di poeta
Nel Sud
La devota Peppa
La navicella misteriosa
Dichiarazione d’amore (DURANTE LA QUALE, PERÒ, IL POETA CADDE IN UN FOSSO – )
Canto di un capraio teocriteo
«Quest’anime incerte»
Giullare disperato
Rimus remedium (OVVERO: COME SI CONSOLANO I POETI MALATI)
«Mia gioia!»
Verso nuovi mari
Sils-Maria
Al maestrale CANZONE A BALLO
 
IDILLI DI MESSINA

 
Principe Vogelfrei
Su un curvo ramo eccomi sospeso

A sommo sovra il mare ed il poggiuolo:

Un uccello mi volle ospite suo –

Lo seguitai nel volo e pace, pace

Mi godo e batto le piccole ali.

Il bianco mare s’è assopito,

Ogni duolo e sospiro in me s’addorme.

Ho la meta e il porto obliato,

Di tema e lode e pena sono immemore:

Ora io seguo ogni uccello nel volo.

Un passo dietro l’altro – non è vita!

Sempre gamba in avanti slomba e aggrava!

Sollevare io mi lascio dai venti,

Librarmi sull’ali mi piace

E di ogni uccello tener dietro al volo.

Ragione? – una brutta faccenda:

Ragione e lingua ciampicano assai!

Nuove forze infuse in me volare

E più belle faccende m’insegnò,

Canto e scherzo e arie da operetta.

Meditare solinghi – è cosa saggia,

Ma solinghi cantar – questo è da stolti!

Porgete dunque orecchio al mio cantare

E intorno a me, tacitamente, in cerchio

Posate, miei begli uccelletti!


 
Il brigantino, detto «Angiolina»
Angiolina: questo è il mio nome –

Ora una nave, un tempo una ragazza,

Ah, ancor sempre parecchio ragazza!

Ché per amor si volge senza posa

La mia sagace ruota timoniera.

Angiolina: questo è il mio nome –

Di cento bandierine sono adorna,

E l’assai vago picciol capitano

Si gonfia al mio timone quasi fosse

La centesima e una bandierina.

Angiolina: questo è il mio nome –

Ovunque per me una fiammella

Risplenda, corr’io la mia strada

Ardentemente come un agnellino:

Sempre fui un agnellino così.

Angiolina: questo è il mio nome –

Non lo credete voi che come un cane

Possa io abbaiare e che la mia boccuccia

Caligine e fiamme rivomiti?

Ah, è del demonio la boccuccia mia!

Angiolina: questo è il mio nome –

Bastò maligna paroletta un giorno

Che in un baleno il mio beneamato

Si dileguò nell’ultimo angoletto:

Sì, per tal paroletta rese l’anima!

Angiolina: questo è il mio nome –

Balzai da uno scoglietto nell’abisso,

Tosto che seppi, ed una costolina

Ruppimi sì che fuggì l’alma cara:

Sì, s’en fuggì per questa costolina!

Angiolina: questo è il mio nome –

Come un gattino quest’anima mia

Fece un saltino e due e tre e quattro,

Poi si slanciò su questa navicella –

Sì, non le mancan zampettine leste.

Angiolina: questo è il mio nome –

Ora una nave, un tempo una ragazza,

Ah, ancor sempre parecchio ragazza!

Ché per amor si volge senza posa

La mia sagace ruota timoniera.


 
Canto del capraio (AL MIO VICINO TEOCRITO DI SIRACUSA)
Qui, malato nei visceri, giaccio –

Le cimici mi stanno divorando.

E anche luce e rumore di là:

Son loro, li sento, che ballano.

Era verso quest’ora che voleva

Sgattaiolar furtiva qui da me:

Io come un cane l’attendo –

Ma non dà segno di vita!

E la croce, nel far la sua promessa!

Come poteva mentire?

O va correndo quella appresso ognuno,

Come le capre mie?

Dove ha preso la gonna di seta? –

Ah, è così, mia superba?

Stanno ancora parecchi caproni

Di casa in questo bosco?

Come rende accigliati e invelenisce

Innamorata attesa!

Cresce così, nell’afa della notte,

Il velenoso fungo nel giardino.

L’amor mi strugge

Come i sette malanni –

Di mangiare non ho quasi più voglia,

Addio, mie cipollette!

Già cala la luna nel mare,

Stanche son tutte le stelle,

Grigio s’appressa lentamente il giorno –

Come vorrei morire.


 
La piccola strega
Finché avrò un corpicino grazioso,

Varrà la pena d’essere devota.

È risaputo che le femminelle

Ama il Signore, specie le graziose.

Di certo vorrà perdonare

Al fraticello garbato

Se anche lui come tanti fraticelli

Volentieri sta in mia compagnia.

Macché canuto padre della Chiesa!

Giovane ancora e rubicondo spesso,

Spesso siccome il gatto più bigio,

La gelosia e la brama lo tormenta!

Io non amo i vecchioni,

E lui non ama le vecchie:

In che modo mirabile e saggio

Ha Dio sistemato la cosa!

La Chiesa conosce la vita,

Il cuore scruta e il viso.

Ed è sempre disposta a perdonarmi: –

E chi a me negherebbe il perdono?

Si bisbiglia con la boccuccia,

Genuflessione, ed eccoci fuori

E col peccatuccio nuovo

Il vecchio è cancellato.

Sia lodato il Signore sulla terra,

Che ama le belle ragazze

E simili pene del cuore

A se stesso perdona volentieri!

Finché avrò un corpicino grazioso,

Varrà la pena d’essere devota:

Quando sarò una vecchia tentennante

Con Satanasso mi mariterò!


 
Mistero notturno
L’altra notte, quando tutto dormiva

E con incerti sospiri il vento

Trascorreva appena per i vicoli,

Non il cuscino mi dava riposo,

Né il papavero, né ciò che di solito infonde

Sonno profondo – una tranquilla coscienza.

Infine non cercai più di dormire

E corsi sulla spiaggia. Era un dolce

Chiaro di luna – e nella sabbia calda

Incontrai un uomo e una barca,

Ambedue sonnolenti, pastore e pecorella: –

E sonnolenta salpò la barca.

Fu un’ora, forse anche due,

O fu un anno? – ma ecco, a un tratto,

Sprofondarono sensi e pensieri

In un’eternità indistinta,

E un abisso senza confini

Si spalancò: – tutto era passato! –

Venne il mattino: sta immota una barca

Su neri abissi e riposa, riposa – –

Che accadde? fu subito il grido,

Il grido di cento – che è stato? Del sangue? –

Nulla accadde! Tutti dormivamo,

Dormivamo – ah, così bene! così bene!


 
«Pia, caritatevole, amorosissima» (NEL CAMPO SANTO)
Oh fanciulla che dell’agnello

Il morbido vello accarezzi,

Mentre due cose, luce e fiamma,

Nei due occhi vi brillano

Tu amabile trastullo,

Tu da presso e da lungi prediletta,

Così pia, così mite di cuore,

Amorosissima!

Cosa strappò sì tosto la catena?

Chi rattristò il tuo cuore?

E se amavi, chi non avrebbe

Saputo abbastanza amarti?

Tu taci – eppur le lacrime

Già ti spuntan negli occhi miti: –

Tacevi – e morivi di struggimento,

Amorosissima?


 
Uccello albatro
Oh prodigio! Vola ancora?

S’innalza mentre l’ali sue ristanno!

Cosa lo porta dunque e lo solleva?

Cos’è meta per lui, e impulso, e freno?

Fino al sommo volò – ora lo innalza

Pur anche il ciel nel vittorioso volo:

Quietamente riposa ora e si libra

La vittoria obliando e il vincitore.

Ora siccome stella e eternità

Vive ad altezze da cui vita rifugge,

Persin dell’invidia pietoso –:

E volò in alto chi anche solo librarsi lo vide!

Oh uccello albatro!

In alto un pungolo eterno m’incalza!

Io pensai a te: e lacrime ecco su lacrime

Mi sgorgarono – sì, io ti amo!


 
Giudizio d’uccello
Or non è molto, mentre sedevo

Sotto alberi cupi, a ristorarmi,

Udii sommesso un ticchettio, aggraziato

Come seguisse cadenza e misura.

Mi fece rabbia, e giù coi miei versacci,

Alla fine m’arresi e giunsi al punto

Di consonar con lui come un poeta,

Facendo anch’io tic-tac.

E le sillabe, in questo verseggiare,

Saltellavano, oplà, l’una sull’altra,

Così che scoppiai a ridere d’un tratto

E risi per un quarto d’ora,

Tu un poeta? Saresti tu un poeta?

A tal punto vai via di cervello? –

«Sì, signor mio, voi siete un poeta!»

– Così disse l’uccello picchio.


 
«SCHERZO, MALIZIA E VENDETTA» PRELUDIO IN RIME TEDESCHE

 
Invito
Coraggio coi miei cibi, o pappatori!

Domani già li gusterete meglio

E posdomani vi delizieranno!

Se ne vorrete ancora – mi daranno

Ardire le mie vecchie cianfrusaglie

Per cianfrusaglie nuove.


 
La mia felicità
Da quando mi stancai di cercare,

Io imparai a trovare.

Da quando un vento m’avversò la rotta

Faccio vela con tutti i venti.


 
Non scoraggiarti
Ovunque tu sia, scava fondo!

Là sotto è la sorgente!

Lascia che gridino gli uomini scuri:

«Là sotto c’è sempre – inferno!».


 
Dialogo
A. Ero malato? Sono guarito?

E chi è stato il mio medico?

Come ho dimenticato tutto questo!

B. Ora soltanto ti credo guarito:

Giacché è sanato chi dimenticò.


 
Ai virtuosi
Anche le nostre virtù devono muoversi con piedi leggeri:

A guisa dei versi d’Omero devono esse venire e andare!


 
Saggezza del mondo
Non restare in pianura!

Non salir troppo in alto!

Più bella assai è l’immagine del mondo

Da mezza altezza.


 
Vademecum – vadetecum
Il mio fare t’adesca e il mio dire,

Perciò mi segui tu, mi vieni appresso?

Solo te stesso fedelmente segui –

Questo è seguirmi – piano, lentamente!


 
Alla terza desquamazione
Già la pelle mi si raggricchia e si fende,

Già in me con rinnovata brama

Agogna alla terra il serpente,

Per quanto abbia già terra digerito.

Già vo strisciando tra la pietra e l’erba

Affamato, in tortuoso cammino,

Per mangiare quel che sempre mangiai,

Te, cibo del serpente, te, o terra!


 
Le mie rose
Sì! La mia gioia – vuol dare gioia –

Sì, ogni gioia dar gioia vuole!

Cogliere volete le mie rose?

Dovete chinarvi e celarvi

Di tra le rocce e le siepi spinose,

Spesso dovete succhiarvi le dita!

È la mia gioia – che pungere ama!

È la mia gioia – che ama malizie! –

Cogliere volete le mie rose?


 
Lo spregiatore
Molto lascio cadere e scorrer via,

Perciò voi mi chiamate spregiatore.

Chi a calice attinge stracolmo,

Molto lascia cadere e scorrer via,

Non per questo gli sembra peggio il vino.


 
Parla il proverbio
Tagliente e mite, rozzo e delicato,

Alla mano e bizzarro, sozzo e mondo,

Un convegno di saggi e di buffoni:

Tutto ciò voglio essere e son io,

Colomba a un tempo e serpente e porco!


 
A un amico della luce
Se fiaccarti occhi e sensi non vuoi,

Rincorri pure il sole, ma all’ombra!


 
Per danzatori
Levigato ghiaccio

Un paradiso

Per chi bene sa danzare.


 
Il prode
Meglio un’inimicizia di legno massiccio,

Che un’amicizia impiallicciata!


 
Ruggine
Anche la ruggine occorre: esser taglienti non basta!

Se no sempre di te si dirà: «Troppo giovane quello!».


 
Verso l’alto
«Come si sale meglio la montagna?».

Sali, e non darti pensiero!


 
Massima del violento
Mai supplicare! Via questi piagnistei!

Prendi, ti scongiuro, prendi sempre!


 
Anime grette
Anime grette, vi detesto: in voi non trovo

Nulla di buono, e di cattivo quasi nulla.


 
Il seduttore involontario
Per ammazzare il tempo

Buttò a caso una scemenza –

Ma bastò a far cadere una donna.


 
Da meditare
Doppio dolor più lieve è a sopportare

D’un solo: ti tenta l’azzardo?


 
Contro la vanagloria
Non ti gonfiare: che una punturina

Basterebbe per farti schiantare.


 
Uomo e donna
«Prenditi la donna che t’innamora!» –

Pensa l’uomo: ma la donna non prende, ruba.


 
Interpretazione
Se decifro me stesso, coinvolgo me stesso nell’atto:

Essere non posso anche l’interprete mio.

Ma chi per il suo cammino semplicemente sale,

Porta in più chiara luce anche l’immagine mia.


 
Balsamo per il pessimista
Ti lagni tu che niente ti dia gusto?

Sempre le vecchie fisime, o amico?

Ti sento che bestemmi e sbraiti e sputi –

E mi si spezza il cuore e la pazienza.

Amico, credi a me! Se ti risolvi,

Liberamente, ad ingollar d’un fiato

Un rospettino grasso, non sbirciando! –

Ti aiuterà contro la dispepsia!


 
Richiesta
Conosco il cuore di molti uomini

E non so, di me, quel ch’io sono!

Troppo il mio occhio m’è presso –

Quel che vedo e che vidi non sono.

Più d’aiuto a me stesso sarei,

Se potessi situarmi più lontano.

Non sì lontano come il mio nemico!

Che già l’amico mio troppo è distante –

Ma a metà strada tra me stesso e lui!

Indovinate voi quel ch’io richiedo?


 
La mia durezza
Devo su cento gradini passare,

Devo salire e vi sento gridare:

«Duro tu sei! Siam dunque noi di pietra?» –

Devo su cento gradini passare,

E nessuno vuol esser gradino.


 
Il viandante
«Non più sentiero! Cerchio d’abissi e silenzio di morte!» –

Tu l’hai voluto! Fu il tuo volere a lasciare il sentiero!

E ora, viandante, va’! Ora guarda freddo e chiaro!

Sei perduto, se credi – al pericolo.


 
Consolazione per principianti
Abbandonato tra il grugnir dei porci

Sta il fanciullo con piedi ritorti!

Piangere, e solo piangere lui sa –

Levarsi e camminare saprà mai?

Via lo sconforto! Credo che presto

Questo fanciullo vedrete danzare!

Appena in piedi su ambedue le gambe,

Starà dritto finanche sulla testa.


 
Egoismo di stelle
Se non ruotassi, io, botte rotonda,

Perpetuamente intorno a me stessa,

Come resisterei a questa corsa

Dietro il sole infuocato, senz’ardere?


 
Il prossimo
Non amo avere il prossimo vicino:

Se ne vada lontano e sulle alture!

Come, altrimenti, diverrebbe la mia stella? –


 
Il santo camuffato
Perché la tua felicità non ci opprima,

Di diabolica perfidia ti circondi,

Di diabolica arguzia e vestimento.

Inutilmente! Dallo sguardo tuo

Fa capolino la tua santità!


 
Il non libero
A. Sta immoto e ascolta: cosa poté turbarlo?

Che cosa gli ronza alle orecchie?

Che cosa lo ha tanto prostrato?

B. Come chiunque portò catene una volta,

Ovunque sente – strider di catene.


 
Il solo
Odioso m’è seguire e far da guida.

Obbedire? Neppure. E neppur – governare!

Chi non teme se stesso, non fa paura a nessuno:

E sol chi paura incute, può ad altri far da guida.

Già guidare me stesso m’è odioso!

Mi piace, come gli animali del bosco e del mare,

Smarrirmi per un buon tratto di tempo,

Almanaccando intanarmi in un labirinto soave,

E finalmente, dalle lontananze, attirare me stesso a casa,

E me stesso a me stesso – sedurre!


 
Seneca et hoc genus omne
Non fa che scrivere sciocchezze

Insopportabilmente sagge,

Come se dovesse primum scribere,

Deinde philosophari.


 
Ghiaccio
Sì! Ghiaccio io do talora:

Utile è il ghiaccio per digerire!

Se da digerire aveste molto,

Il mio ghiaccio, oh come lo amereste!


 
Scritti giovanili
Qui della mia saggezza alfa e omega

Mi risuonavano: oh se li udivo!

Ora è mutata quella risonanza,

Solo odo ancora l’eterno

Ah! e oh! della mia giovinezza.


 
Circospezione
Oggi non si viaggia bene in quella contrada;

E se hai spirito, sta’ doppiamente all’erta!

Ti allettano e ti amano fino a smembrarti:

Son dei fanatici: laggiù lo spirito manca sempre!


 
Parla l’uomo pio
Dio ci ama perché ci ha creato! –

«L’uomo creò Dio!» – ribattete voi, o sottili.

E amar non deve quel che lui ha creato?

Perché l’ha creato, perfin negarlo dovrebbe?

Ciò zoppica, ha lo zoccolo del diavolo.


 
D’estate
Nel sudor della fronte noi dobbiamo

Mangiare il nostro pane?

È meglio non mangiare, se sudati,

Così pensano i medici saggi.

Ammicca Sirio; cosa mai le manca?

Che vuole il suo infuocato ammiccare?

Nel sudor della fronte

È il nostro vino che dobbiamo bere!


 
Senz’invidia
Sì, guarda senz’invidia: e voi lo onorate per questo?

Il suo sguardo non cerca i vostri onori;

Grifagni ha gli occhi per le lontananze,

Non guarda voi! – ma solo stelle, stelle.


 
Eraclitismo
Ogni felicità su questa terra

È data, amici, dalla lotta!

Sì, per divenire amici,

Occorre il fumo della polvere!

In tre cose gli amici son tutt’uno:

Fratelli, davanti al bisogno,

Eguali, dinanzi al nemico,

Liberi – di fronte alla morte!


 
Principio dei troppo raffinati
Meglio in punta di piedi

Che su quattro zampe!

Meglio per un foro di serratura,

Che per porte aperte!


 
Incoraggiamento
Hai l’animo inteso alla gloria?

Allora ascolta questo insegnamento:

Rinunzia subito, liberamente,

All’onore!


 
Chi va a fondo
Un indagatore io? Oh, risparmiate questa parola! –

Io sono soltanto pensante – parecchie libbre!

Io cado, di continuo cado

E cado fino in fondo!


 
Per sempre
«Oggi vengo, ché oggi mi sta bene» –

Pensa chiunque è per sempre che viene.

Che gli importan le chiacchiere di tutti:

«Tu vieni troppo presto! Troppo tardi!».


 
Giudizi di stanchi
Il sole maledicono i fiacchi; per loro

Quel che conta d’un albero è – l’ombra!


 
Discesa
«Sta abbassandosi, ecco che cade» – così schernite talvolta;

La verità è che giù da voi discende!

Troppa fu la sua gioia per non mutarsi in fastidio,

Troppa la luce sua per non seguire l’ombra vostra.


 
Contro le leggi
Mi pende da oggi a un cordoncino di crine,

Intorno al collo, l’orologio delle ore;

Cessa da oggi il corso delle stelle,

Sole, canto del gallo e ombra,

E tutto quanto m’annunziava il tempo

Oggi è muto e sordo e cieco: –

Silente mi diventa ogni natura

Al tic-tac della legge e dell’ora.


 
Parla il saggio
Straniero al popolo, eppur utile a esso,

Or sole, or nube io traggo il mio cammino –

E sempre in alto, sopra questo popolo!


 
Testa perduta
Essa ha ora un’intelligenza – ma come ha fatto a trovarla?

Per causa sua, ultimamente, un uomo ha smarrito il senno.

Prima di questo trastullo, aveva una testa geniale:

È andata al diavolo forse? – ma neanche per sogno! alla donna!


 
Pii desideri
«Possano tutte le chiavi

Andar perdute in un baleno

E in ogni buco di serratura

Sia il grimaldello a girare!».

Così pensa, in ogni tempo,

Colui che è – grimaldello.


 
Scrivere col piede
Io non scrivo soltanto con la mano:

Anche il piede vuol scrivere sempre.

Saldo, libero e prode via mi corre

Ora pei campi, ora per le carte.


 
«Umano, troppo umano»
Un libro

Tristemente spaurito finché riguardi indietro,

Nell’avvenir fiducioso, quando in te stesso confidi:

Devo ascriverti all’aquile, o uccello?

Sei la civetta a Minerva cara?


 
Al mio lettore
Denti buoni e stomaco buono –

Questo è il mio augurio per te!

E se il mio libro hai prima digerito,

Andrai certo d’accordo con me!


 
Il pittore realista
«Fedele in tutto alla natura!» – Ma come ci riesce:

Quando mai la natura sarebbe risolta in un quadro?

Infinito è il più esiguo frammento del mondo! –

Finisce per dipingere soltanto quello che piace a lui.

E che cosa gli piace? Quel che dipingere sa!


 
Vanità di poeta
Datemi un po’ di colla:

Ci penso io al legno da incollare!

Mettere in quattro assurde rime un senso –

Non è piccolo orgoglio!


 
Gusto difficile
Se libertà di scelta mi lasciassero,

Mi sceglierei un posticino

Nel bel mezzo del Paradiso:

O meglio ancora – fuori della porta!


 
Il naso storto
Guarda il naso, altezzosamente,

La gente, si gonfia la narice –

Perciò, rinoceronte senza corno,

Ometto mio borioso,

Cadi sempre in avanti!

E non c’è mai l’uno senza l’altra:

Dritta alterigia e distorto naso.


 
La penna raspa
La penna raspa: è un inferno!

Son io dannato a dover raspare? –

Arditamente afferro il calamaio

E giù densi fiumi d’inchiostro.

Come affluiscon pieni, come larghi!

Come ogni cosa che faccio, mi riesce!

Manca invero allo scritto la chiarezza –

Non fa nulla! Quel che scrivo, chi lo legge?


 
Uomini superiori
Questi va in alto – convien lo si lodi!

Ma quegli è dall’alto che sempre viene!

Estraneo vive alla sua stessa lode,

Egli è di lassù!


 
Parla lo scettico
A mezzo del cammino è la tua vita,

Si muove la lancetta, abbrividisce l’anima!

Già da gran tempo va errando e cercando

E nulla ha trovato – esita forse ora?

A mezzo del cammino è la tua vita:

Fu dolore ed errore ora per ora sino ad oggi!

Che vai cercando ancora? Perché mai? –

È ben questo che cerco – motivi su motivi, per cercare!


 
Ecce homo
Sì! Io so le mie radici!

Insaziato come la fiamma

Ardo io e mi consumo.

Luce diventa tutto ciò che afferro,

Carbone tutto ciò che lascio:

Fiamma per certo son io.


 
Morale di stelle
Predestinata ad orbite stellari,

Del buio, o stella, che t’importa?

Per questo tempo volgiti beata!

La sua miseria ti sia estranea e lungi!

Del mondo più lontano è il tuo chiarore:

Per te peccato dev’esser la pietà!

Hai soltanto una legge: sii pura!


 
LIBRO PRIMO

 
1
I teorici del fine dell’esistenza. Indipendentemente dallo sguardo buono o cattivo che posso rivolgere sugli uomini, li trovo sempre, tutti e i singoli in particolare, impegnati in un compito: «Fare quel che giova alla conservazione della specie umana». E invero, non tanto per un sentimento d’amore verso di essa, quanto, semplicemente, perché niente è in loro più antico, più forte, più spietato, più insormontabile di quell’istinto – poiché questo istinto è appunto l’essenza della nostra specie e del nostro gregge. Se anche con l’usata miopia, a una distanza di cinque passi, si suole essere abbastanza rapidi nel distinguere attentamente nel nostro prossimo gli uomini utili dai dannosi, i buoni dai cattivi, quando si tirano le somme e si riflette più a lungo sul totale, si diventa diffidenti verso questo depurare e differenziare e alla fine si lascia tutto così com’è. Anche il più dannoso degli uomini è pur sempre, forse, il più utile di tutti in ordine alla conservazione della specie: infatti egli conserva presso di sé o, attraverso il suo influsso, presso gli altri, istinti senza i quali l’umanità sarebbe da un pezzo infrollita e infracidita. L’odio, il piacere della perversità, la brama di rapina e di dominio, e tutto quello che solitamente è chiamato malvagio, appartengono alla sorprendente economia della conservazione della specie, a un’economia indubbiamente onerosa, prodiga, e, nel suo complesso, pazzesca nel più alto grado: ma che pur tuttavia ha finora conservato, in una misura comprovata, la nostra razza. Non so più se tu, mio caro consimile e prossimo, possa vivere in generale a detrimento della specie, in un modo quindi «irrazionale» e «malvagio»: ciò che avrebbe potuto nuocere alla specie è forse già da molti millenni perito del tutto e appartiene ora alle cose che neppure a Dio sono più possibili. Soggiaci alle tue brame migliori o a quelle peggiori e soprattutto: perisci! – In entrambi i casi sarai pur sempre, in qualche modo, il promotore e il benefattore dell’umanità e potrai così conservarti i tuoi incensatori, come pure i tuoi schernitori! Non troverai mai però chi sappia, anche in quel che hai di meglio, farsi completamente beffa di te, in quanto singolo, chi possa farti sentire quanto basta, come richiederebbe la verità, la tua sconfinata abiezione di mosca e ranocchio. Ridere di se stessi come si dovrebbe, se si volesse ridere procedendo da tutta la verità – per far questo i migliori fino ad oggi non hanno avuto abbastanza senso della verità e i più dotati troppo poco genio! Forse c’è ancora un avvenire anche per il riso! Sarà quando la massima «la specie è tutto, uno è sempre nessuno» – si sarà incarnata nell’umanità, e a ognuno sarà in ogni tempo aperto l’accesso a quest’ultima liberazione e irresponsabilità. Forse il riso si sarà allora alleato alla saggezza, forse allora ci sarà, se non altro, una «gaia scienza». Per il momento le cose stanno ben diversamente, per il momento la commedia dell’esistenza non è ancora «divenuta cosciente» di se stessa – per il momento continua ad essere il tempo della tragedia, il tempo delle morali e delle religioni. Che significa che appaiono sempre e di nuovo quei fondatori delle morali e delle religioni, quei provocatori di battaglie intorno alle valutazioni morali, quei predicatori del rimorso e delle guerre di religione? Che voglion dire questi eroi su una tale scena? Finora infatti ne furono essi gli eroi, e tutto il resto, che ci appariva soltanto temporaneamente visibile e quanto mai vicino, è sempre servito a nient’altro che alla preparazione di questi eroi, sia come macchinario e quinta, sia nella parte di confidente e valletto. (I poeti, per esempio, sono sempre stati i valletti di una qualche morale). – Va da sé che anche questi tragedi lavorano nell’interesse della specie, per quanto credano di lavorare nell’interesse di Dio e come suoi inviati. Anch’essi, promuovendo la fede nella vita, promuovono la vita della specie. «Vale la pena di vivere,» così grida ognuno di essi «c’è qualcosa in questa vita che ha un peso, la vita ha qualcosa dietro di sé, sotto di sé, state attenti!». Quell’istinto che in egual misura vige negli uomini più elevati e in quelli più comuni, l’istinto della conservazione della specie, erompe di tanto in tanto come ragione e passione dello spirito; esso ha allora intorno a sé uno splendente corteggio di motivi e vuole far dimenticare a tutti i costi d’essere, in fondo, impulso, istinto, assurdità, assenza di fondamento. Perciò la vita dev’essere amata! Perciò l’uomo deve favorire lo sviluppo di se stesso e del suo prossimo! Comunque si chiamino tutti questi «deve e perciò» e comunque si possano chiamare ancora in avvenire! Perché quel che sempre, necessariamente, accade, di per se stesso e senza scopo alcuno, a cominciare da questo momento, appaia fatto in vista di uno scopo e risulti plausibile all’uomo come ragione e ultimo comandamento – per questo fa la sua comparsa il teorico della morale, in quanto teorico del fine dell’esistenza; per questo egli scopre un’altra, una seconda esistenza e mediante la sua nuova meccanica fa uscire dai suoi vecchi cardini comuni questa vecchia, comune esistenza. Sì! Egli non vuole assolutamente che si abbia a ridere dell’esistenza e nemmeno di noi stessi – e nemmeno di lui; per lui un individuo è sempre un individuo, qualche cosa di primo e d’ultimo e d’immenso, per lui non vi sono specie, né somme, né zeri. Per quanto insensate e fantastiche possano essere state le sue invenzioni e valutaz ioni, per quanto egli disconosca il corso della natura e neghi i suoi condizionamenti; e tutte le etiche sono state assurde e contro natura, fino al punto che con ognuna di esse l’umanità sarebbe andata in rovina, se si fosse impadronita dell’umanità – tuttavia, ogni volta che «l’eroe» entrava in scena si otteneva sempre qualcosa di nuovo, la lugubre controparte del riso, quel profondo sussulto di molti individui al pensiero che: «Sì, vale la pena di vivere! Sì, vale la pena che io viva!» la vita e io, e tu, e noi tutti diventavamo interessanti ancora una volta, per qualche tempo, l’uno per l’altro. – È innegabile che alla lunga il riso e la ragione e la natura l’abbiano avuta vinta, fino ad oggi, sopra ciascuno di questi grandi teorici del fine: in conclusione la breve tragedia trapassò e regredì sempre nell’eterna commedia dell’esistenza, e «le onde di un innumere riso»20 – per dirla con Eschilo – devono pur sempre in definitiva spazzar via anche i più grandi di questi tragedi. Ma, nonostante questo riso che corregge, l’umana natura è stata in complesso trasformata proprio attraverso questa comparsa sempre rinnovata di quei teorici del fine dell’esistenza – essa ha ora un bisogno di più, il bisogno appunto di un sempre rinnovato apparire di tali teorici e teorie sul «fine». L’uomo è divenuto gradatamente un fantastico animale che deve assolvere ad una condizione di esistenza in più rispetto a ogni altro animale: di quando in quando l’uomo deve ritenere di sapere perché esiste, la sua specie non può prosperare senza una periodica fiducia nella vita! Senza credere alla ragione nella vita! E sempre di nuovo, di tanto in tanto, la razza umana decreterà: «C’è qualcosa su cui non è assolutamente più lecito ridere!». E il più previdente filantropo di rincalzo: «Non soltanto il riso e la gaia saggezza, bensì anche ciò che è tragico, con tutta la sua sublime irrazionalità, appartengono ai mezzi e alle necessità della conservazione della specie!». – Allora ne consegue! Ne consegue! Ne consegue! O fratelli miei, mi intendete voi? Intendete questa nuova legge del flusso e riflusso? Anche noi abbiamo il nostro tempo!


 
2
La coscienza intellettuale. Faccio sempre di nuovo la stessa esperienza e sempre di nuovo mi ribello ad essa: non voglio crederci, benché lo tocchi con mano: manca ai più la coscienza intellettuale; anzi spesso ho avuto quasi l’impressione che se si esige una tale coscienza, si finisce per essere soli nelle più popolose città, come nel deserto. Ognuno ti guarda con occhi estranei e continua a maneggiare la sua bilancia, chiamando bene questo e male quest’altro; nessuno s’imporpora dalla vergogna, se gli fai notare che questi pesi non sono giusti, ciò non suscita neppure indignazione contro di te: semmai si ride del tuo dubbio. Voglio dire: i più non trovano disprezzabile credere questo o quello e vivere conformemente a questa credenza, senza essersi prima resi consapevoli delle ultime e più fondate ragioni a favore e contro, e senza nemmeno essersi data, più tardi, la pena di cercare siffatte ragioni: gli uomini più dotati e le più nobili donne appartengono ancora a questi «più». Ma che cosa è per me bontà d’animo, finezza di sensibilità e genio, se l’uomo dotato di tali virtù tollera in sé sentimenti fiacchi nel credere e nel giudicare, se l’esigenza della certezza non costituisce per lui la più intima delle sue brame e la più profonda delle sue necessità – essendo questo ciò che distingue gli uomini superiori da quelli inferiori! In certa gente pia trovai odio contro la ragione e ne fui loro grato: così se non altro si tradiva ancora la cattiva coscienza intellettuale! Ma piantarsi in mezzo a questa rerum concordia discors e all’intera meravigliosa incertezza e ambiguità dell’esistenza e non porre dei problemi, non tremare dalla brama e dal piacere di porre problemi, senza neppure odiare colui che li pone, e magari forse divertendosi fiaccamente alle sue spalle – questo è quel che io sento spregevole ed è questa sensazione che io cerco innanzitutto in ciascuno: non so per quale follia torno sempre a persuadermi che ogni uomo, in quanto uomo, possieda questa sensazione. È il mio modo di essere ingiusto.


 
3
Nobile e volgare. Tutti i nobili e magnanimi sentimenti appaiono alle nature volgari come inadeguati al fine e perciò innanzitutto come non degni di fede: costoro ammiccano allorché sentono parlare di cose del genere e sembrano voler dire «ci sarà pure in tutto questo qualche buon tornaconto, non si può vedere attraverso ogni parete»: costoro sono sospettosi verso l’uomo nobile, come se questi cercasse il suo tornaconto per vie traverse. Se poi anche troppo chiaramente sono persuasi dell’assenza di tali profitti e intenzioni egoistiche, l’uomo nobile appare ai loro occhi una specie di mentecatto: lo disprezzano nella sua gioia e ridono dello splendore dei suoi occhi. «Come ci si può rallegrare del proprio svantaggio? Come si può ad occhi bene aperti incorrere nel proprio svantaggio? Al nobile sentire deve essere connessa un’infermità della ragione» – così pensano costoro, non senza uno sguardo sprezzante: allo stesso modo spregiano la gioia che nasce nel folle dalla sua idea fissa. La natura volgare è qualificata dalla circostanza che essa tiene costantemente sott’occhio il proprio vantaggio e che questo pensare ad uno scopo, ad un vantaggio o ad un utile, è in essa persino più forte dei più forti istinti: non lasciarsi disviare dai propri istinti in azioni inadeguate al fine: questa è la sua saggezza e il suo amor proprio. Paragonata ad essa, la natura superiore è più irrazionale21 – poiché l’uomo nobile, magnanimo, pronto al sacrificio, soggiace, in effetti, ai suoi istinti e nei suoi momenti migliori la sua ragione fa una pausa. Un animale che a rischio della propria vita protegge i suoi piccoli o che quando è in calore segue la femmina anche nella morte, non pensa al pericolo e alla morte, la sua ragione fa parimenti una pausa, poiché il piacere della sua covata o della femmina e la paura di essere depredato d’un tale godimento lo dominano completamente: esso diventa più stupido di quanto già non sia, al pari dell’uomo nobile e magnanimo. Costui possiede alcuni sentimenti di piacere e di dispiacere talmente vigorosi che di fronte ad essi l’intelletto deve tacere oppure ridursi al loro servizio: al posto del cervello subentra allora in lui il cuore e si parla ormai di «passione». (Talora si ha il contrario di ciò e per così dire il «rovesciamento della passione», per esempio nel Fontenelle, al quale una volta un tale mise la mano sul cuore dicendo: «Quello che lei ha qui, amico mio, è anch’esso cervello»). L’irrazionalità o la razionalità stravagante propria della passione sono ciò che la persona volgare disprezza in quella nobile, principalmente quando questa si rivolge a oggetti, il valore dei quali appare all’altra del tutto fantastico e arbitrario. Essa si adira con chi soggiace alla passione del ventre, ma comprende tuttavia lo stimolo che fa qui da tiranno; non comprende però come si possa mettere in giuoco la salute e l’onore ad esempio per una passione della conoscenza. Il gusto delle nature superiori si rivolge a eccezioni, a cose che d’ordinario lasciano freddi e non sembrano avere alcuna dolcezza; la natura superiore ha una misura di valore sua propria. Inoltre per lo più non crede di avere nell’idiosincrasia del suo gusto una misura di valore particolare e stabilisce invece i suoi valori e disvalori come quelli validi in generale, incorrendo con ciò una natura superiore conservi un sufficiente residuo di ragione, per intendere e per trattare come tali gli uomini della quotidianità: nella maggior parte dei casi essa crede alla sua passione come alla passione, tenuta nascosta, di tutti e proprio in questa fede è più colma d’ardore e d’eloquenza. Se dunque tali uomini d’eccezione non sentono se stessi come eccezioni, come dovrebbero mai poter comprendere le nature volgari e apprezzare la regola come si conviene? – e così discorrono anch’essi della follia dell’umanità, delle sue incongruenze e stravaganze, facendo grandi meraviglie per lo strampalato corso del mondo e perché questo non vuol riconoscere ciò che «gli è strettamente necessario». – Questa è l’eterna ingiustizia delle nobili nature.


 
4
Ciò che conserva la specie. Sono stati gli spiriti più vigorosi e più malvagi ad aver fino a oggi maggiormente spinto innanzi l’umanità: essi riaccesero sempre le passioni prossime ad assopirsi – ogni società ordinata assopisce le passioni –, essi ridestarono sempre il senso del confronto, della contraddizione, del piacere di cose nuove, ardite, non sperimentate, essi costrinsero gli uomini a contrapporre opinioni a opinioni, modelli a modelli. Con le armi, con l’abbattimento delle pietre di confine, di solito infrangendo culti: ma anche creando nuove religioni e morali! La stessa «malvagità», che fa il discredito di un conquistatore, si trova in ogni maestro e predicatore di cose nuove, anche se si palesa con maggior sottigliezza, e non mette subito in moto i muscoli, e appunto per ciò non crea poi un gran discredito! Ma in tutte le situazioni il nuovo è il male, in quanto vuole conquistare, vuole rovesciare le antiche pietre di confine e i vecchi culti; e soltanto l’antico è il bene. Le anime buone d’ogni tempo sono coloro che seppelliscono nel profondo gli antichi pensieri e li mettono a frutto, i contadini dello spirito. Ma ogni terra alla fine sarà esaurita e sempre di nuovo dovrà tornare il vomere del male. Esiste oggi una dottrina morale, fondamentalmente errata, che è molto celebrata, segnatamente in Inghilterra: stando ad essa i giudizi «buono» e «cattivo» sono la collezione delle esperienze di ciò che è «adeguato al fine» e «inadeguato al fine»; stando ad essa ciò che chiamiamo buono è quel che conserva la specie, cattivo invece ciò che la danneggia. Ma in verità i cattivi istinti sono adeguati al fine, utili alla conservazione della specie e indispensabili nello stesso grado in cui lo sono i buoni: soltanto, la loro funzione è diversa.


 
5
Doveri incondizionati. Tutti gli uomini che sentono la necessità delle parole e degli accenti più vigorosi, della mimica e degli atteggiamenti più eloquenti per potere in generale risultare efficaci, i politici della rivoluzione, i socialisti, i predicatori di penitenza con e senza cristianesimo, ai quali tutti non sono consentiti successi a metà: tutti costoro discorrono di «doveri» e, per la verità, sempre di doveri con il carattere dell’incondizionato – senza i quali non avrebbero alcun diritto al loro grande pathos: questo lo sanno benissimo! Così si appigliano alle filosofie della morale che predicano un qualsivoglia imperativo categorico oppure ingurgitano una buona dose di religione, come ha fatto per esempio Mazzini. Poiché vogliono che si abbia un’incondizionata fiducia in loro, sentono come prima necessità quella di confidare incondizionatamente in se medesimi, sulla base di un qualche comando supremo, indiscutibile e sublime in se stesso, essi che vorrebbero sentirsi e spacciarsi per servitori e strumenti di quello. Abbiamo in loro i più naturali e generalmente i più influenti avversari dell’illuminismo morale e della scepsi: ma sono rari. Vi è al contrario una classe molto vasta di questi avversari, ovunque è l’interesse a insegnare la sottomissione, mentre buon nome e onore sembrano proibirla. Chi si sente disonorato al pensiero di essere strumento di un principe o di un partito o di una fazione e perfino di un potentato finanziario, per esempio in quanto rampollo di una vecchia e altera famiglia, e tuttavia vuole o deve essere appunto siffatto strumento, davanti a sé e al pubblico, costui necessita di princìpi patetici che si possono avere sulla lingua in ogni momento: princìpi di un incondizionato dovere ai quali si può senza infamia sottomettersi e mostrarsi sottomessi. Ogni più sottile servilismo si tiene saldo all’imperativo categorico ed è il nemico mortale di coloro i quali vogliono togliere al dovere il suo carattere incondizionato: così esigono da loro le buone creanze, e non soltanto queste.


 
6
Perdita di dignità. La meditazione ha perso tutta la dignità della sua forma, si sono ridicolizzati il cerimoniale e gli atteggiamenti solenni dei pensatori e non si tollererebbe più un uomo saggio d’antico stile. Pensiamo troppo rapidamente e strada facendo, mentre camminiamo, mentre attendiamo a negozi d’ogni genere, anche quando meditiamo su quanto c’è di più serio; abbisogniamo di poca preparazione, perfino di poco silenzio – è come se portassimo in giro nella testa una macchina dall’inarrestabile rullio, che neppure nelle condizioni più sfavorevoli cessa di lavorare. Un tempo lo si vedeva subito che uno voleva pensare – era l’eccezione! –, che voleva diventar più saggio e si preparava a pensare: si atteggiava il viso come per una preghiera e si tratteneva il passo: si stava per ore sulla strada, in silenzio, quando il pensiero «veniva» – su una o anche su due gambe. Così voleva «la dignità della cosa»!


 
7
Qualcosa per i laboriosi. Chi oggi vuol fare uno studio su fatti morali, si vede aperto un immenso campo di lavoro. Ogni specie di passione deve essere approfondita separatamente e separatamente perseguita attraverso tempi, popoli, individui grandi e piccoli: bisogna scoprire completamente la loro ragione e tutte le loro valutazioni e chiarificazioni delle cose! Fino ad oggi tutto quanto ha dato colore all’esistenza non ha ancora avuto una storia: o dove mai si è avuta una storia dell’amore, della cupidigia, dell’invidia, della coscienza, della devozione, della crudeltà? Perfino una storia comparata del diritto o anche soltanto della pena è fino ad oggi completamente mancata. Si sono mai fatte oggetto d’indagine le differenti suddivisioni della giornata, le conseguenze di una regolare determinazione del lavoro, della festività e del riposo? Si conoscono forse gli influssi morali degli alimenti? Esiste una filosofia del nutrimento? (Il putiferio, che insorge sempre e di nuovo, pro e contro il vegetarianismo dimostra già che non esiste ancora una tale filosofia!). Sono già state raccolte le esperienze sulla vita comune, per esempio le esperienze dei conventi? È già stata descritta la dialettica del matrimonio e dell’amicizia? I costumi dei dotti, dei mercanti, degli artisti, degli artigiani – hanno già trovato chi li ha sottoposti a meditazione? Quanta materia di meditazione! Tutto ciò che fino a ora gli uomini hanno considerato come proprie «condizioni d’esistenza» e tutta la ragione, la passione, la superstizione connesse a questa considerazione – tutto ciò è già stato indagato fino in fondo? Soltanto l’osservazione del diverso sviluppo che gli istinti umani hanno avuto e ancora potrebbero avere secondo il diverso clima morale dà già fin troppo lavoro ai più laboriosi; occorrono intere generazioni e generazioni di dotti impegnati in una collaborazione sistematica per esaurire i punti di vista e il materiale a questo proposito. La stessa cosa è da dirsi quanto all’accertamento dei fondamenti della diversità del clima morale («per quale ragione splende qui questo sole di un giudizio di fondo e di un capitale metro di valore della moralità – e laggiù invece quell’altro?»). E ancora: un nuovo lavoro è quello che possa stabilire l’erroneità di tutti questi fondamenti e l’intera essenza del giudizio morale fino ad oggi. Posto che siano effettuate tutte queste operazioni, comparirebbe in primo piano il più scabroso di tutti i problemi: se la scienza, cioè, sia in grado di fornire obiettivi all’agire, una volta che essa ha dimostrato di poterli raggiungere e demolire – e sarebbe allora il momento dello sperimentare di cui potrebbe appagarsi ogni specie d’eroismo, un lungo sperimentare di secoli che potrebbe mettere in ombra tutte le grandi opere e i sacrifici della storia finora trascorsa. Sino a oggi la scienza non ha ancora elevato le sue costruzioni ciclopiche: verrà il tempo anche per questo.


 
8
Virtù inconsapevoli. Tutte le qualità di cui un uomo è cosciente – specialmente se egli presuppone che siano visibili ed evidenti anche per il suo ambiente – sono sottoposte a tutt’altre leggi di sviluppo di quelle altre qualità che gli sono ignote o mal conosciute e che, grazie alla loro sottigliezza, si nascondono anche all’occhio del più fine osservatore e sanno occultarsi come dietro il nulla. È quel che succede per le delicate sculture sulle squame dei rettili: sarebbe errato supporvi un ornamento o un’arma – le si vede infatti soltanto al microscopio, con un occhio, quindi, così artificialmente affinato che animali del genere, per i quali quelle potrebbero eventualmente significare un ornamento o un’arma, non possiedono! Le nostre visibili qualità morali, e soprattutto quelle da noi credute tali, hanno il loro corso – e quelle invisibili, del tutto omonime, che in rapporto ad altri non sono per noi né un ornamento, né un’arma, hanno anch’esse il loro corso: un corso probabilmente del tutto diverso, con linee, finezze e sculture, che potrebbero forse costituire il piacere di un dio col suo microscopio divino. Abbiamo per esempio la nostra diligenza, la nostra ambizione, la nostra sagacia – sono note a tutto il mondo –, e probabilmente abbiamo oltre a ciò ancora una nostra diligenza, una nostra ambizione, una nostra sagacia; ma per queste nostre scaglie da rettile il microscopio non è stato ancora inventato! Ed ecco che gli amici della moralità istintiva diranno: «Bravo! Se non altro, lui ritiene possibili virtù inconsapevoli – questo ci basta!». O gente di poche pretese!


 
9
Le nostre eruzioni. Innumerevoli cose di cui l’umanità si appropriò nei suoi stadi anteriori, anche se in maniera così debole ed embrionale che nessuno aveva saputo ravvisare una tale appropriazione, molto tempo dopo, forse dopo secoli, erompono improvvisamente alla luce: nel frattempo si sono andate fortificando e maturando. Pare che a molte età, come a molti uomini, faccia interamente difetto questa o quella dote, questa o quella virtù, ma se soltanto s’aspetta fino ai nipoti e ai pronipoti, se si ha tempo di aspettare – questi portano alla luce del sole l’interiorità dei loro avi, quell’interiorità di cui gli avi stessi non sapevano ancora nulla. Spesso, già nel figlio si tradisce la vera natura del padre: da quando ha un figlio, costui comprende meglio se stesso. Abbiamo tutti, celati dentro di noi, giardini e piantagioni e, per usare un’altra similitudine, siamo tutti vulcani in via di sviluppo, che avranno la loro ora di eruzione: se questa sia vicina o lontana, francamente non lo sa nessuno, neppure il buon Dio.


 
10
Una specie di atavismo. Gli uomini rari di un’epoca li concepisco più che altro come virgulti postumi, improvvisamente affioranti da civiltà trascorse e dalle loro energie: li concepisco, per così dire, come l’atavismo di un popolo e dei suoi costumi: in tal modo ci sarà realmente ancora in essi qualcosa da comprendere! Oggi essi appaiono estranei, rari, eccezionali: e chi sente in sé queste forze, deve coltivarle contro un mondo diverso e opposto, deve difenderle, onorarle e farle crescere: così egli diventa o un uomo grande oppure un pazzo e uno stravagante, ammesso che non perisca al momento giusto. Una volta queste stesse qualità erano la regola e di conseguenza erano considerate comuni: non costituivano un particolare segno distintivo. Forse si esigevano, si presupponevano; era impossibile farsi grandi con esse, e certamente per il fatto che non sussisteva il pericolo di divenire, con esse, anche matti e solitari. – Sono soprattutto le schiatte e le caste conservatrici di un popolo quelle nelle quali si verificano queste ripercussioni di vecchi istinti, mentre invece non esiste alcuna eventualità di un tale atavismo laddove razze, consuetudini, apprezzamenti di valore si trasformano troppo rapidamente. Tra le forze di sviluppo dei popoli il «tempo», difatti, ha lo stesso significato che nella musica; nel nostro caso è assolutamente necessario un andante dello sviluppo, in quanto esso è il «tempo» di uno spirito appassionato e lento – e appunto di questa specie è lo spirito delle schiatte conservatrici.


 
11
La coscienza. La coscienza è l’ultimo e più tardo sviluppo dell’organico e di conseguenza anche il più incompiuto e il più depotenziato. Nella coscienza hanno radice innumerevoli errori che provocano la morte di una bestia o di un uomo prima del tempo necessario, «al di là del destino», come dice Omero.22 Se l’insieme conservatore degli istinti non fosse così assolutamente potente, se non servisse, nel complesso, da regolatore, l’umanità dovrebbe perire per i suoi giudizi errati e il suo fantasticare a occhi aperti, per la sua superficialità e la sua credulità, insomma proprio per la sua coscienza: o piuttosto, senza di quello, essa sarebbe già scomparsa da un bel pezzo! Una funzione, prima che sia compiutamente formata e maturata, costituisce un pericolo per l’organismo: è un bene se viene così a lungo e validamente tiranneggiata! Così è la coscienza a essere validamente tiranneggiata – e in misura non indifferente dall’orgoglio che se ne ha! Si pensa che qui sia il nocciolo dell’essere umano: ciò che di esso è durevole, eterno, ultimo, assolutamente originario! Si considera la coscienza una stabile grandezza data! Si negano il suo sviluppo, le sue intermittenze! La si intende come «unità dell’organismo»! – Questa ridicola sopravvalutazione, questo travisamento della coscienza hanno come corollario un grande vantaggio, e cioè che con ciò è stato impedito un troppo celere perfezionarsi della coscienza stessa. Poiché gli uomini ritenevano di possedere già la coscienza, si sono dati scarsa premura di acquistarla – e anche oggi le cose non stanno diversamente! È ancor sempre un compito del tutto nuovo, che solo ora affiora all’occhio umano ed è a stento riconoscibile con chiarezza, quello di incarnare in se stessi il sapere e di renderlo istintivo: un compito scorto soltanto da chi è giunto a comprendere che fino ad oggi si sono incarnati in noi solo i nostri errori e che tutta la nostra coscienza si riferisce ad errori!


 
12
Intorno all’obiettivo della scienza. Come? L’ultimo obiettivo della scienza sarebbe quello di procurare all’uomo quanto più piacere possibile e il minor possibile dispiacere? E come, se piacere e dispiacere fossero talmente annodati insieme con un laccio, che chi vuole avere il più possibile dell’uno, deve avere anche il più possibile dell’altro – e chi vuole apprendere «l’alto gaudio celeste»,23 deve tenersi pronto ad «esser triste fino alla morte»?24 Ed è così forse! Gli Stoici, per lo meno, credevano che così fosse, ed erano coerenti nel desiderare il minor possibile piacere per avere dalla vita il minor possibile dispiacere. (Quando correva sulla bocca la massima «il virtuoso è il più felice», si aveva in essa tanto un’insegna della scuola per la gran massa, quanto una sottigliezza casistica per raffinati). Ancora oggi sta a voi la scelta: o il minor possibile dispiacere, in una parola assenza di dolore – e in fondo socialisti e politici di tutti i partiti onestamente non dovrebbero promettere di più alla loro gente –, oppure il maggior possibile dispiacere come scotto per l’incremento d’una pienezza di raffinati piaceri e gioie, raramente assaporati fino a oggi! Se vi decidete per la prima alternativa, se dunque volete deprimere e attenuare l’umana capacità di soffrire, allora dovete anche deprimere e attenuare l’umana capacità di gioire. Effettivamente si può, con la scienza, promuovere il primo come pure il secondo obiettivo! Forse essa è ancor oggi più nota a causa della forza che ha di privare l’uomo delle sue gioie e renderlo più freddo, più statuario, più stoico. Ma potrebbe essere scoperta in essa anche la grande apportatrice di dolore! – E allora, forse, sarebbe insieme scoperta la sua forza contraria, la sua immensa potenzialità di far risplendere alla gioia nuovi mondi di stelle!


 
13
Per la teoria del sentimento di potenza. Facendo del bene o del male si esercita la propria potenza sugli altri – e non si vuole che questo! Facendo del male a quei tali cui dobbiamo far sentire prima di tutto la nostra potenza; a questo fine, infatti, il dolore è uno strumento molto più sensibile del piacere: il dolore si pone sempre il problema della causa, mentre il piacere tende ad arrestarsi a se stesso e a non guardarsi indietro. Facendo del bene o volendo bene a coloro che in qualche modo già dipendono da noi (vale a dire, sono abituati a pensare a noi come loro cause): noi vogliamo aumentare la loro potenza poiché così aumentiamo la nostra, ovvero vogliamo mostrare loro il vantaggio che si ha nel restare in nostro potere – in tal modo essi saranno più contenti della loro situazione e più ostili e pugnaci contro i nemici della nostra potenza. Il fatto che poi, nel far del bene o del male, vengano compiuti dei sacrifici, non cambia l’ultimo valore delle nostre azioni. Perfino quando mettiamo in giuoco la nostra vita, come fa il martire nell’interesse della sua Chiesa, è questo un sacrificio offerto alla nostra avidità di potenza, ovvero al fine di conservare il nostro sentimento di potenza. Colui che sente di «essere in possesso della verità», quanti possessi non lascia perdere, per salvare quel che sta sentendo! Che cosa non getta a mare per mantenersi «in alto», vale a dire al disopra degli altri che sono privi della «verità»! Indubbiamente lo stato d’animo con cui facciamo del male è di rado così gradevole, così schiettamente gradevole come quello con cui facciamo del bene: è questo un segno che c’è ancora in noi un difetto di potenza oppure è così che si tradisce il dispetto per questa insufficienza; un tal fatto porta con sé nuovi pericoli e incertezze per il nostro presente possesso di potenza e rannuvola il nostro orizzonte con una prospettiva di vendetta, derisione, castigo, insuccesso. Soltanto per gli uomini più eccitabili e più avidi di sentimento di potenza può essere più piacevole imprimere nel riottoso il suggello del potere: per quei tali uomini ai quali lo spettacolo di chi è già stato sottomesso (in quanto questi è l’oggetto del benvolere) ingenera oppressione e fastidio. Tutto dipende da come si è abituati a insaporire la propria vita: è questione di gusto preferire un incremento di potenza lento o subitaneo, sicuro oppure rischioso e temerario – si cerca questo o quell’aroma sempre secondo il proprio temperamento. Una facile preda costituisce qualcosa di spregevole per nature superbe; esse provano un senso di benessere soltanto alla vista di uomini che non hanno ceduto, che potrebbero divenire dei nemici, e così anche di fronte allo spettacolo di tutti i possessi difficilmente accessibili; contro il sofferente sono spesso duri, poiché non è degno dei loro sforzi e del loro orgoglio – ma si mostrano tanto più cortesi verso i loro uguali, con cui il combattimento e la lotta sarebbe comunque onorevole, qualora dovesse mai presentarsene l’occasione. Nel sentimento di benessere ispirato da questa prospettiva, gli uomini della casta cavalleresca si sono assuefatti ad una squisita cortesia nei loro reciproci rapporti. – La compassione è il sentimento più gradito per coloro che sono scarsamente superbi e che non hanno una prospettiva di grandi conquiste: per loro la facile preda – e cioè ogni sofferente – è qualcosa d’incantevole. Si vanta la compassione come la virtù delle donne di piacere.


 
14
Quante cose non son chiamate amore! Cupidigia e amore: come sentiamo diversamente ognuna di queste parole! – e tuttavia potrebbe essere lo stesso istinto che riceve due volte un nome, la prima volta diffamato dal punto di vista di coloro che già posseggono, nei quali l’istinto s’è un po’ pacificato e che ora sono in timore per il loro «possesso»; la seconda, dal punto di vista degli inappagati, degli assetati e quindi glorificato come «buono». Il nostro amore per il prossimo – non è un anelito verso una nuova proprietà? E non è tale anche il nostro amore del sapere, della verità? E in genere ogni nostro anelito verso cose nuove? Poco per volta proviamo fastidio per ciò che è vecchio, posseduto in tutta sicurezza, e ritorniamo a tendere le mani; perfino il più bel paesaggio, dove abbiamo vissuto per tre mesi, non è più certo del nostro amore, e un qualche lido lontano attira la nostra cupidigia: il possesso viene per lo più diminuito dal possedere. Il piacere di noi stessi vuole mantenersi in vita, trasformando sempre ogni volta in noi stessi qualcosa di nuovo – questo appunto significa possedere. Essere sazi di un possesso vuol dire essere sazi di noi stessi. (Si può soffrire anche del troppo – anche la bramosia di dissipare, di dispensare può attribuirsi il nome onorifico di amore). Quando vediamo soffrire qualcuno, utilizziamo volentieri l’occasione offerta in quel momento per impossessarci di lui: così fa, per esempio, il benefattore e il compassionevole; anch’egli chiama «amore» la bramosia suscitata in lui di un nuovo possesso, e vi attinge il suo piacere, come dall’arridere di una nuova conquista. Ma quanto mai chiaramente si tradisce l’amore dei sessi come impulso alla proprietà: l’amante vuole l’incondizionato, esclusivo possesso della persona da lui ardentemente desiderata; vuole un potere assoluto tanto sulla sua anima che sul suo corpo, vuole essere amato lui solo e insediarsi nell’anima dell’altro e signoreggiarvi come il bene più alto e più desiderabile. Se si pone mente al fatto che ciò non è altro se non escludere tutto il mondo da un bene prezioso, da una sorgente di felicità e di piacere; se si considera che l’amante mira ad impoverire e spogliare ogni altro concorrente e che vorrebbe diventare il drago del suo prezioso tesoro, essendo il più spietato ed egoista di tutti i «conquistatori» e i predatori; se si tiene finalmente presente che allo stesso amante tutto il resto del mondo appare indifferente, pallido, senza valore, e che egli è pronto a fare ogni sacrificio, a sconvolgere ogni ordinamento, a mettere in secondo piano ogni interesse; ci si meraviglierà effettivamente che questa selvaggia avidità di possesso e questa ingiustizia dell’amore sessuale sia stata a tal punto esaltata e divinizzata, come è accaduto in tutti i tempi, e che anzi da questo amore si sia ricavato il concetto di amore come contrapposto all’egoismo, mentre è forse proprio l’espressione più spregiudicata dell’egoismo stesso. Evidentemente i nullatenenti e i bramosi di possesso – ce ne sono sempre stati troppi – hanno coniato questo uso verbale. Coloro ai quali in questo campo era stato concesso molto possesso e sazietà, hanno, sì, lasciato cadere di tanto in tanto una parola sul «demone delirante», come quell’Ateniese, più amabile e amato di tutti, che fu Sofocle:25 ma Eros rise in ogni tempo di questi tali maldicenti – proprio loro sono stati sempre i suoi più grandi prediletti. – C’è sì, qua e là sulla terra, una specie di prosecuzione dell’amore dove quell’avida bramosia che hanno due persone l’una per l’altra cede a un desiderio e a una cupidigia nuovi, a una più alta sete comune per un ideale che li trascende: ma chi conosce quest’amore, chi lo ha profondamente vissuto? Il suo vero nome è amicizia.


 
15
Da lontano. Questo monte rende incantevole e suggestiva tutta la contrada su cui domina: dopo essercelo detto per cento volte, siamo disposti così irragionevolmente e con tale gratitudine verso di esso che crediamo che questo monte – creatore di un tale incanto – debba essere anche il luogo più incantevole della regione: e così montiamo in cima ad esso e restiamo delusi. D’un colpo il monte medesimo e l’intero paesaggio intorno a noi, e sotto di noi, sono come spogliati del loro incanto: ci eravamo dimenticati che molte grandezze come molte buone cose devono essere guardate solo da una certa distanza, e in ogni caso sempre dal basso, mai dall’alto – soltanto in tal modo esse producono un effetto. Forse tu conosci uomini a te vicini che solo guardandosi da lontano si trovano in generale sopportabili o attraenti o tali da infondere forza: bisogna sconsigliarli dal conoscer se stessi.


 
16
Al di qua del ponticello. Nella dimestichezza con uomini che hanno il pudore dei loro sentimenti si deve poter dissimulare; costoro provano un odio subitaneo per colui che li coglie nel loro abbandonarsi alla dolcezza oppure all’entusiasmo e alla sublimità di un sentimento come se avesse gettato lo sguardo nei loro segreti. Se in tali momenti volete beneficarli, fateli ridere, oppure dite una fredda, scherzosa malignità – il loro sentimento si raggelerà ed essi recupereranno il dominio di sé. Ma io sto dando la morale prima della storia. — Un tempo siamo stati così vicini nella vita che nulla poteva più costituire un ostacolo per il nostro sodalizio amicale e fraterno, e soltanto un piccolo ponticello c’era ancora tra noi. Proprio mentre ti accingevi ad imboccarlo, ti chiesi: «Vuoi venire da me al di qua del ponticello?». – Ma ecco che te ne passò la voglia: e quando tornai a pregarti, restasti in silenzio. Da allora sono state gettate tra noi montagne e fiumi rapinosi e tutto ciò che divide e rende estranei, e se anche volessimo andare l’uno dall’altro, non lo potremmo più! Ma se ora ti ricordi di quel piccolo ponticello, non hai più parole – non ti sono rimasti che singhiozzi e stupore.


 
17
Motivare la propria povertà. È certo che con nessun giuoco di prestigio possiamo fare di una virtù povera una virtù ricca ed opulenta, però possiamo bellamente reinterpretare come necessità la sua povertà, cosicché l’aspetto di questa non ci disturbi più e non ci si rivolga per cagion sua contro il fato con un viso pieno di rimprovero. Agisce così il saggio giardiniere che fa scorrere nelle braccia di una ninfa delle sorgenti la stenta vena di acque del suo giardino e dà quindi una motivazione alla povertà – e chi non avrebbe al pari di lui necessità di ninfe?


 
18
Antica fierezza. Ci manca il colore antico della nobiltà, poiché manca l’antico schiavo al nostro sentimento. Un Greco di origine aristocratica trovava tra la sua altezza e quell’infima condizione una tale infinità di gradi intermedi e una siffatta distanza che poteva a malapena intravedere distintamente lo schiavo: lo stesso Platone non lo poté più vedere nella sua interezza. Diversamente accade a noi, usi come siamo alla dottrina dell’uguaglianza tra gli uomini, anche se non proprio all’uguaglianza medesima. Un essere che non può disporre di sé e a cui mancano gli agi non è ancora ai nostri occhi qualcosa di spregevole; in ognuno di noi c’è forse troppa schiavitù di questo genere, che corrisponde alle condizioni del nostro ordinamento sociale e della nostra attività, fondamentalmente diverse da quelle degli antichi. – Il filosofo greco trascorreva la vita col segreto sentimento che ci fossero molti più schiavi di quanto non si pensasse – cioè che fossero schiavi tutti i non filosofi: il suo orgoglio traboccava nel considerare che tra questi suoi schiavi c’erano anche i più potenti della terra. Anche questo orgoglio ci risulta estraneo e non più possibile: nemmeno metaforicamente la parola «schiavo» conserva per noi la pienezza del suo vigore.


 
19
Il male. Mettete alla prova la vita degli uomini e dei popoli migliori e più fecondi, e domandatevi se un albero, che deve crescere superbo in altezza, possa fare a meno del maltempo e della bufera: se inclemenza e contrarietà dall’esterno, se una qualche forma di odio, di gelosia, di caparbietà, di diffidenza, di durezza, di avidità e di violenza non appartenga alle condizioni più favorevoli, senza le quali è a malapena passibile, sia pure nella virtù, un grande sviluppo. Il veleno, che fa perire la natura più fragile, rinvigorisce il vigoroso – per costui non ha neppure il nome di veleno.


 
20
Dignità del vaneggiare. Ancora qualche millennio sulla scia dell’ultimo secolo! – e in tutto l’operare dell’uomo si rivelerà la più alta saggezza; ma appunto con ciò la saggezza avrà perduto tutta la sua dignità. Allora sarà bensì necessario, ma allo stesso tempo così consueto e comune, essere saggi che un gusto aristocratico sentirà questa necessità come qualcosa di volgare. E allo stesso modo con cui una tirannide della verità e della scienza sarebbe in grado di far salire il prezzo della menzogna, così una tirannide della saggezza potrebbe far germogliare un nuovo genere di nobiltà interiore. Essere nobili – potrebbe allora forse voler dire: «Avere delle follie per la testa».


 
21
Ai maestri del disinteresse. Si dicono buone le virtù di un uomo, non in considerazione degli effetti che comportano per lui stesso, ma in considerazione degli effetti che si suppone ne discendano per noi e per la società: da tempo immemorabile si è stati pochissimo «disinteressati», pochissimo «altruisti» nella lode delle virtù! Altrimenti si sarebbe dovuto vedere che le virtù (come diligenza, obbedienza, castità, religiosità, giustizia) sono per lo più nocive ai loro possessori, essendo istinti che dominano in essi con eccessiva veemenza e bramosia e non vogliono assolutamente lasciarsi equilibrare con gli altri istinti dalla ragione. Se hai una virtù, una virtù reale, tutta d’un pezzo (e non soltanto un esiguo impulso verso una virtù!) – allora ne sei la vittima! Ma è ben per questo che il vicino loda la tua virtù! Si loda il diligente benché con questa diligenza danneggi la forza visiva dei suoi occhi o l’originalità e la freschezza del suo spirito; si onora e si compiange il giovane che «si è ammazzato di lavoro» poiché si giudica in questo modo: «Per la massa della società anche la perdita di un valentissimo individuo non è se non un piccolo sacrificio! È male che questo sacrificio s’imponga di necessità! Ma sarebbe di sicuro ancor peggio se l’individuo la pensasse diversamente e dovesse ritenere più importante la sua personale conservazione ed evoluzione che il suo lavoro al servizio della società!». E così si commisera questo giovane, non per amore di lui, ma perché un devoto strumento, privo di riguardi per se stesso – un cosiddetto «brav’uomo» –, con questa morte è andato perduto per la società. Poi, forse, si considera se sarebbe stato più vantaggioso, ai fini della società, che egli avesse lavorato con maggior riguardo per se stesso e si fosse conservato più a lungo – si confessa, sì, che questo sarebbe stato un vantaggio, ma si stima più elevato e più durevole quell’altro vantaggio; che una vittima è stata immolata e che i sentimenti della bestia destinata al sacrificio hanno avuto ancora una volta una patente riconferma. È dunque in primo luogo la loro natura strumentale che propriamente viene lodata quando si lodano le virtù, e poi il cieco istinto dominante in ogni virtù, quell’istinto che non si lascia costringere in limiti dagli interessi generali dell’individuo, insomma: l’irrazionale nella virtù, in forza del quale l’essere del singolo si lascia convertire nella funzione del tutto. La lode delle virtù è la lode di qualcosa che è in privato dannoso – la lode d’impulsi che tolgono all’uomo il suo più nobile egoismo e la forza della suprema cura di se medesimo. – Indubbiamente, per l’educazione e l’assimilazione di abiti virtuosi, si mette in risalto una serie di effetti della virtù che fanno apparire strettamente congiunte virtù e privata utilità – e in realtà esiste una siffatta unione! Per esempio la cieca smania dello zelo, questa tipica virtù di uno strumento, viene rappresentata come la via per la ricchezza e l’onore e come il più salutare antidoto contro la noia e le passioni: si passa però sotto silenzio il suo pericolo, la sua altissima pericolosità. L’educazione procede sempre in questo modo: attraverso una serie di allettamenti e di vantaggi cerca di determinare il singolo a un certo modo di pensare e d’agire che una volta diventato abitudine, istinto e passione, è contrario alla sua ultima utilità, ma che ciò nonostante domina in lui e sopra di lui «per il bene comune». Quante volte ho veduto che la cieca smania dello zelo procura, sì, ricchezza ed onori, ma nel contempo priva gli organi di quella finezza in virtù della quale potrebbe esserci un piacere delle ricchezze e degli onori; allo stesso modo ho notato che questo principale rimedio contro la noia e le passioni rende insieme ottusi i sensi e recalcitrante lo spirito a nuovi stimoli. (L’epoca massimamente zelante tra tutte – l’epoca nostra – con tutto il suo grande zelo e il suo denaro non sa far altro che moltiplicare sempre di più il denaro e sempre di più lo zelo: occorre più genialità nello spendere che nel guadagnare! – Ebbene, avremo i nostri «nipoti»!). Se avrà successo l’educazione, ogni virtù dei singoli sarà una utilità pubblica e un privato svantaggio nel senso del massimo obiettivo privato, ma probabilmente sarà già un declinare dello spirito e del senso, oppure perfino il prematuro tramonto: da questo punto di vista si prendano in considerazione una di seguito all’altra le virtù dell’obbedienza, della castità, della devozione, della giustizia. La lode del disinteressato, di colui che si sacrifica, del virtuoso – dunque di quello che non prodiga tutta la sua energia e la sua ragione per la sua propria conservazione ed evoluzione, per il proprio innalzamento, progredire e potenziarsi, ma che nei confronti di se stesso vive con modestia e distrazione, forse perfino con indifferenza e ironia –, questa lode non è in nessun caso scaturita dallo spirito del disinteresse! Il «prossimo» loda il disinteresse perché per il suo tramite ottiene dei vantaggi! Se pensasse anche il prossimo in maniera «disinteressata», respingerebbe quella distruzione di forze, quel danneggiamento che si sono determinati nel suo interesse, si metterebbe all’opera contro il generarsi di tali tendenze, e soprattutto renderebbe noto il proprio disinteresse appunto col chiamare queste non buone! – Si vuole alludere con ciò alla fondamentale contraddizione di quella morale che oggi appunto è tenuta in grande onore: i moventi di questa morale sono in contrasto con il suo principio! Ciò con cui questa morale vuole dimostrare se stessa la contraddice sulla base del suo stesso criterio di moralità! La massima «devi abdicare a te stesso e offrirti in sacrificio», per non mettersi in contrasto con la sua propria morale, dovrebbe essere stabilita solo da un essere che con ciò rinunziasse esso stesso alla sua utilità e che esigendo il sacrificio dei singoli provocasse forse la sua stessa distruzione. Ma non appena il prossimo (ovvero la società) raccomanda l’altruismo per amore dell’utile, viene applicato proprio il principio opposto, «devi cercare il vantaggio anche a detrimento di tutto il resto», quindi ad una voce si predica il «tu devi» e il «tu non devi»!


 
22
L’ordre du jour pour le roi. Ha inizio la giornata: cominciamo per quest’oggi a sistemare gli affari e le cerimonie del nostro graziosissimo signore, che si degna di riposare fino a quest’ora. Sua Maestà ha oggi tempo cattivo: ci guarderemo bene dal chiamarlo cattivo; non si parlerà del tempo – ma sbrigheremo oggi le nostre faccende con un po’ più di solennità e le nostre cerimonie in maniera un po’ più grandiosa di quanto non sarebbe in genere necessario. Sua Maestà si sentirà forse perfino indisposta: esporremo allora a colazione le ultime buone nuove della sera, l’arrivo del signore di Montaigne, che così amabilmente sa scherzare sulla sua infermità: soffre di calcoli. Verranno ricevute alcune persone (persone! – che direbbe, a sentire questa parola, quel vecchio rospo gonfiato che si troverà in mezzo a loro! «Io non sono una persona,» direbbe «ma sempre la cosa stessa») – e il ricevimento si protrarrà più a lungo di quanto sia gradito a qualcuno: motivo sufficiente per raccontare di quel poeta che scrisse sulla sua porta: «Mi fa un onore chi entra, chi non entra – un piacere». – Questo significa proprio dire scortesie in maniera cortese. E forse questo poeta ha per parte sua proprio ragione d’essere sgarbato: si dice che i suoi versi siano migliori di chi li ha fucinati. Ebbene, possa farne ancora molti altri e sottrarre il più possibile se stesso alla gente: è questo il senso della sua amabile scortesia! Al contrario un principe vale sempre più del suo «verso», anche quando – ma che stiamo facendo? Ci perdiamo in chiacchiere, mentre l’intera Corte crede che si sia già al lavoro e a romperci il capo: non si vede mai ardere un lume prima di quello della nostra finestra. – Udite! Non è stata la campana? Al diavolo! La giornata comincia e il ballo pure, e ne ignoriamo le giravolte! Così bisogna improvvisare – tutti improvvisano la loro giornata. Facciamo oggi una volta tanto come tutti! – Ed ecco che s’era già dileguato il mio curioso sogno mattutino; probabilmente per i forti rintocchi dell’orologio della torre che, con tutto il suo caratteristico sussiego, andava annunciando le cinque. Mi pare che stavolta il dio dei sogni si sia allegramente burlato delle mie abitudini: è mio costume iniziare la giornata organizzandola e rendendola sopportabile per me, e può darsi che più di una volta abbia fatto questo con troppa etichetta e troppo principescamente.


 
23
Gli indizi della corruzione. In relazione a quelle situazioni della società, che si creano ogni tanto inevitabilmente, e sono designate con la parola «corruzione», si ponga mente agli indizi seguenti. Non appena in qualche luogo fa il suo ingresso la corruzione, prende il sopravvento una variopinta superstizione, contro la quale tutte le credenze di un popolo esistenti fino a quel momento impallidiscono e perdono vigore: la superstizione è, per così dire, una libertà di pensiero di second’ordine – chi si dà in braccio a quella, elegge certe forme e formule a suo talento e si concede il diritto della scelta. Il superstizioso è, rispetto al religioso, sempre più «persona» di questo, e una società superstiziosa sarà quella in cui esistono già molti individui e il piacere dell’individualità. Da questo punto di vista, la superstizione appare sempre come un progresso rispetto alla fede e come un segno del fatto che l’intelletto diviene più indipendente e vuole avere i suoi diritti. I veneratori della vecchia religione e religiosità lamentano la corruzione – essi hanno fino ad oggi definito anche linguisticamente e diffamato la superstizione persino presso gli spiriti più liberi. Si sappia che essa è un sintomo dello spirito illuminato. – In secondo luogo, a una società, in cui la corruzione prende il sopravvento, si rivolge l’accusa di rammollimento: ed evidentemente viene meno in essa la stima per la guerra e il piacere della guerra, e le comodità della vita vengono ora perseguite con tanto fervore quale si aveva una volta per gli onori guerreschi e ginnici. Ma non si è soliti osservare che quella antica energia di popolo e passione di popolo, che con la guerra e le giostre acquistava un luminoso risalto, si è ora convertita in innumerevoli passioni private ed è divenuta soltanto meno visibile: anzi, probabilmente in uno stato di corruzione, la potenza e il vigore dell’energia ora dissipata di un popolo sono più rilevanti che mai e l’individuo scialacqua tutto ciò, prodigo come mai fino ad allora era riuscito ad essere – prima non era ancora abbastanza ricco per farlo! Sono proprio queste le epoche di «rammollimento», quando la tragedia corre per case e vicoli, quando si generano il grande amore e il grande odio e la fiamma della conoscenza avvampando si drizza in cielo. – In terzo luogo si è soliti, quasi a compensazione del biasimo rivolto alla superstizione e al rammollimento, dire ancora una volta, in ordine a questi tempi di corruzione, che essi sarebbero più miti e che sarebbe assai in diminuzione, in tali periodi, la crudeltà, se la si raffronta a epoche più antiche, credenti e vigorose in misura maggiore. Ma come poco condivido il biasimo, altrettanto poco posso condividere la lode: posso tutt’al più riconoscere che oggi la crudeltà si è affinata e che le sue forme più antiche sono ormai di pessimo gusto: invece sono le ferite e le torture inflitte con la parola e lo sguardo a raggiungere in tempi di corruzione la loro estrema compiutezza – soltanto oggi si crea la malignità e il piacere della malignità. Gli uomini della corruzione sono arguti e calunniatori: sanno che vi sono ancora altri modi d’uccidere oltre il pugnale e l’aggressione – sanno altresì che si presta fede a tutto ciò che è ben detto. – In quarto luogo: quando «decadono i costumi» emergono innanzitutto quelle persone che son dette tiranni: sono i precursori e per così dire le precoci primizie degli individui. Ancora un momento e questo frutto dei frutti penderà maturo e giallo dall’albero di un popolo – e soltanto per amore di questi frutti ci fu quell’albero! Quando la decadenza è pervenuta al suo apogeo e così pure la lotta di tiranni d’ogni genere, allora viene sempre il Cesare, il tiranno risolutivo, che mette fine alla stanchezza della lotta per l’egemonia, sfruttando ai suoi fini quell’esaurimento di forze. Quando giunge il suo momento, in genere l’individuo è più che maturo e conseguentemente la «cultura» è quanto mai elevata e feconda; ma non a causa del tiranno e non già per suo mezzo: quantunque i più eccelsi uomini di cultura amino adulare il loro Cesare, spacciandosi per opera sua. La verità è però che essi necessitano di tranquillità esterna, giacché hanno dentro di loro inquietudine e travaglio. In tempi come questi sono grandissimi la corruttibilità e il tradimento: infatti l’amore per l’ego appena scoperto è ora molto più potente dell’amore per la vecchia logora «patria» cantata in tutte le solfe: il bisogno, poi, di mettersi in qualche modo al sicuro contro i terribili vacillamenti della fortuna fa dischiudere anche nobili mani, non appena un uomo potente e ricco si mostra pronto a versare in esse dell’oro. C’è ora un avvenire così poco sicuro: ed ecco che si vive per l’oggi: uno stato d’animo, questo, in cui hanno facile giuoco tutti i seduttori – ci si lascia cioè sedurre e corrompere se non altro «per l’oggi», riservandosi il futuro e la virtù! Gli individui, questi veri in sé e per sé, si preoccupano, com’è noto, dell’attimo più di quanto non facciano i loro contrapposti, gli uomini del gregge, dal momento che ritengono di non poter contare su se stessi né sul futuro: e similmente si associano ben volentieri ai violenti, poiché si permettono azioni ed espedienti che non potrebbero contare né sulla comprensione né sulla buona grazia del popolo – ma il tiranno o il Cesare comprende il diritto dell’individuo anche nel suo abuso e ha interesse a dar la parola ad una più ardimentosa morale privata, e anche a tenderle la mano. Infatti egli pensa e vuole che si pensi di sé quel che una volta Napoleone ebbe ad esprimere nella sua tipica maniera: «Io ho il diritto di rispondere a tutto ciò di cui mi si accusa, con un eterno: “Così son io”. Io me no sto in disparte da tutti, io non accetto condizioni da chicchessia. Esigo che ci si sottometta anche ai miei capricci e che si trovi del tutto normale se mi abbandono a questa o a quella distrazione».26 Così disse a sua moglie una volta che ella ebbe motivo di mettere in dubbio la fedeltà maritale del consorte. – I tempi della corruzione sono quelli in cui le mele cadono dall’albero: alludo agli individui, a coloro che portano le sementi dell’avvenire, a coloro che promuovono la colonizzazione dello spirito e il rinnovamento dei consorzi statali e sociali. Corruzione è una parola di vituperio solo per gli autunni di un popolo.


 
24
Insoddisfazioni diverse. Gli insoddisfatti deboli e per così dire femminei sono fertili di ritrovati per abbellire e approfondire la vita; gli insoddisfatti forti – le persone virili tra di loro, per restare nell’immagine – lo sono per il miglioramento e la sicurezza dell’esistenza. I primi mostrano la loro fragilità e la loro anima femminile nel fatto che per un po’ si lasciano illudere volentieri e si contentano talvolta d’un po’ d’ebbrezza e di fantasticherie; ma nel complesso non c’è mai nulla che li appaghi e soffrono dell’inguaribile loro scontentezza; sono inoltre i sostenitori di tutti quelli che sanno ammannire consolazioni oppiacee e narcotiche e proprio per questo se la prendono con quelli che tengono in maggior conto il medico del prete – è in tal modo che essi contribuiscono al perdurare dei reali stati di necessità! Se non fosse esistito in Europa, dai tempi del Medioevo, un così gran numero d’insoddisfatti di tal specie, forse non si sarebbe originata affatto la famosa capacità europea di costante trasformazione: giacché le pretese degli insoddisfatti forti sono troppo grossolane, e in fondo troppo modeste, per non poter essere una buona volta placate. La Cina è l’esempio di un paese in cui da molti millenni è scomparsa del tutto l’insoddisfazione nell’insieme e la capacità di trasformazione:27 e con i loro criteri di miglioramento e di sicurezza della vita i socialisti, nonché gli statolatri d’Europa, potrebbero agevolmente arrivare, anche in Europa, a condizioni cinesi e ad una «beatitudine» cinese, supponendo però che potessero qui estirpare prima di tutto quel genere più morboso, più tenue, più effeminato d’insoddisfazione e di romanticismo che per il momento esiste ancora in sovrabbondante misura. L’Europa è un infermo, che deve la massima gratitudine alla sua incurabilità e all’eterna trasformazione della sua sofferenza: queste condizioni continuamente nuove, questi altrettanto nuovi pericoli, dolori e ripieghi hanno generato alla fine una eccitabilità intellettuale che è quasi come il genio e in ogni caso la madre di ogni genio.


 
25
I non predestinati alla conoscenza. Vi è una balorda umiltà tutt’altro che rara, grazie alla quale colui che ne sia affetto si rivela una volta per tutte inadatto a diventare il seguace della conoscenza. Difatti nel momento in cui un uomo di questa specie avverte qualcosa d’inusitato, quasi si gira sui tacchi, e dice a se stesso: «Ti sei ingannato! Ma dove avevi la testa! Questa non può essere la verità!» – e allora, come intimidito, invece di aguzzar la vista e tender gli orecchi, corre via dalla strada dove si trova la cosa straordinaria e si sforza di togliersela dal capo più presto che può. La sua intima regola è infatti di questo tenore: «Non voglio vedere nulla che contraddica all’usata opinione sulle cose! Sono forse fatto io per scoprire nuove verità? Ve ne sono già tante di vecchie».


 
26
Che significa vivere? Vivere – ecco quel che significa: respingere senza tregua da sé qualcosa che vuole morire; vivere – vuol dire essere crudeli e spietati contro tutto ciò che sta diventando debole e vecchio in noi e non soltanto in noi. Vivere – vuol dire: essere senza pietà per i moribondi, i miserabili e i vecchi? essere sempre di nuovo assassini? – Eppure il vecchio Mosè ha detto: «Non uccidere!».


 
27
Il rinunciatario. Che fa il rinunciatario? Aspira a un mondo superiore, vuole volare oltre e più lontano e più in alto di tutti gli uomini che dicono sì; egli getta via molte cose che costituirebbero un peso per il suo volo, e tra di esse parecchie cose non senza valore e non spiacevoli per lui: le sacrifica alla sua brama di altezza. Questo sacrificare, questo buttar via, è ora proprio l’unica cosa che si rende manifesta in lui: in conseguenza di ciò gli si dà il nome di rinunciatario e come tale ci si presenta, intabarrato nella sua cocolla e simile all’anima di un cilicio. Ma egli è ben soddisfatto di quest’impressione che provoca in noi: vuol tenere occulta la sua bramosia, la sua superbia, la sua intenzione di volarsene sopra di noi. – Sì: è più savio di quel che non pensassimo e così cortese con noi – quest’uomo che dice sì! Giacché in questo, anche quando rinuncia, egli è simile a noi.


 
28
Nuocere con il proprio meglio. Le nostre forze ci spingono alle volte così lontano, che non possiamo più tollerare le nostre debolezze e per queste andiamo in rovina: e anche se prevediamo questo esito, ciò nonostante non vogliamo diversamente. Diventiamo allora duri contro ciò che in noi vuole essere risparmiato, e la nostra grandezza sta anche nel nostro essere spietati. Una tale esperienza, che dobbiamo infine pagare con la vita, adombra quello che i grandi uomini operarono sugli altri e sul loro tempo – proprio con il meglio di loro, con ciò che essi soltanto possono, provocano la catastrofe di molti deboli, insicuri, ancora in divenire e volenterosi, e ciò facendo arrecano danno. Può, anzi, verificarsi il caso che, in una valutazione d’insieme, essi non determinino altro che male, poiché il loro meglio è accettato e per così dire ingollato d’un fiato soltanto da certuni che con quello, come per una bevanda troppo forte, perdono il senno e l’egoismo, inebriandosi a tal punto che finiscono per spezzarsi le ossa su tutte le vie sbagliate dove li spinse l’ebbrezza.


 
29
I mentitori «per giunta». Quando in Francia si prese a combattere le unità di Aristotele e conseguentemente anche a difenderle, ancora una volta cadde sotto gli occhi una cosa che si può vedere alquanto spesso, anche se non proprio con piacere – ci si dette a spacciar per vere delle ragioni in forza delle quali quelle leggi dovevano sussistere, semplicemente per non confessare a se stessi che si era presa l’abitudine al dominio di quelle leggi e d’altre cose non se ne voleva più sapere. E così si fa e si è fatto, fin dal tempo dei tempi, all’interno di ogni morale e religione dominanti: le ragioni e le intenzioni retrostanti alla consuetudine vengono sempre bugiardamente spacciate in aggiunta a quella, solo allorquando alcuni cominciano a combattere la consuetudine e a mettere in questione ragioni e intenzioni. Qui si cela la grande disonestà dei conservatori d’ogni tempo – sono dei mentitori «per giunta».


 
30
Commedia dei famosi. Uomini famosi cui è necessaria la loro fama, come per esempio tutti i politici, mai più scelgono i loro sodali e amici senza un pensiero riposto: dall’uno vogliono un frammento di splendore e di riverbero della sua virtù, dall’altro quel che infonde timore di certe sue preoccupanti qualità, note a chiunque, a quell’altro poi rubano la fama della sua indolenza, del suo starsene ozioso al sole, poiché riesce utile ai loro fini passare temporaneamente per distratti e pigri – ciò nasconde che essi stanno in agguato; hanno necessità d’aver vicino ora il sognatore, ora l’intenditore, ora il capzioso, ora il pedante, quasi fosse il loro attuale sé, ma un attimo dopo non ne hanno più bisogno! E così muore continuamente quanto li attornia e la loro facciata, mentre tutti sembrano accalcarsi in questo ambiente e vogliono diventare il loro «carattere»: in questo, essi sono simili alle grandi città. La loro fama è di continuo in mutamento al pari del loro carattere, poiché il variare delle loro risorse esige questa vicissitudine e fa emergere ora questa ora quella qualità reale o fittizia, buttandola fuori sulla scena: i loro amici e sodali appartengono, come s’è detto, a queste qualità sceniche. Al contrario, ciò che essi vogliono deve restare tanto più saldo e bronzeo e risplendere a distanza – e anche questo ha bisogno talvolta della sua commedia e del suo giuoco scenico.


 
31
Commercio e nobiltà. Acquistare e vendere sono considerate cose tanto comuni quanto l’arte del leggere e dello scrivere; oggi ognuno si esercita in queste cose, anche se non è un mercante, e si addestra ancora ogni giorno in questa tecnica; proprio come una volta, al tempo dell’umanità più incolta, quando ognuno era dedito alla caccia e praticava quest’arte quotidianamente. Allora la caccia era cosa comune; ma come questa finì per diventare un privilegio dei potenti e dei nobili, perdendo con ciò il carattere quotidiano e usuale – col cessare di essere necessaria e col diventare un fatto di capriccio e di lusso –, così, un giorno o l’altro, potrebbe succedere lo stesso per il comprare ed il vendere. Si potrebbe pensare a condizioni della società in cui non si acquista né si vende e nelle quali la necessità di questa tecnica gradatamente viene a perdersi del tutto: forse allora certi individui, meno soggetti alla norma delle condizioni generali, si concederebbero le operazioni di compravendita come un lusso della sensibilità. Solo allora il commercio acquisterebbe distinzione e i nobili, forse, si dedicherebbero ad esso volentieri, come hanno fatto fino a oggi con la guerra e la politica: mentre viceversa potrebbe essersi radicalmente mutata la valutazione della politica. Già oggi essa ha cessato di essere il mestiere dell’aristocratico: potrebbe darsi che un giorno la si trovasse così volgare da collocarla, al pari di tutta la letteratura delle gazzette e di partito, sotto la rubrica «prostituzione dello spirito».


 
32
Discepoli indesiderati. Che debbo farmene di questi due giovinetti? – esclamò d’umor nero un filosofo che «corrompeva» la gioventù, come un tempo l’aveva corrotta Socrate – non sono per me scolari graditi. L’uno non sa dire di no, e l’altro ad ogni cosa risponde «mezzo e mezzo». Posto che abbracciassero la mia dottrina, il primo ne soffrirebbe troppo, poiché il mio modo di pensare esige un’anima guerriera, un voler far del male, una gioia nel dire di no, una pelle dura – si andrebbe spegnendo ogni giorno di più per ferite manifeste ed intime. E l’altro, in ogni causa da lui difesa, prenderebbe una via di mezzo e la renderebbe, in tal modo, una mediocrità – un simile discepolo non posso augurarlo che al mio nemico.


 
33
Fuori dell’aula. «Per darLe una prova che l’uomo appartiene in fin dei conti agli animali di buona indole, Le ricorderò quanto a lungo sia stato credulo. Solo ora, assai in ritardo e dopo un enorme autosuperamento, egli è divenuto un animale diffidente – sì, l’uomo è oggi più malvagio di quanto non sia mai stato». «Non capisco: per quale ragione l’uomo oggi deve essere più diffidente e malvagio?» – «Dato che ora ha una scienza – ha necessità di una scienza!». –


 
34
Historia abscondita. Ogni uomo grande è dotato di una forza agente a ritroso: in virtù sua tutta la storia è rimessa sulla bilancia e mille segreti del passato sgusciano fuori dai loro nascondigli – per insinuarsi nel suo sole. Non è affatto possibile determinare tutto ciò che sarà un giorno storia. Forse il passato continua ad essere essenzialmente non ancora scoperto! C’è ancora bisogno di tante forze agenti a ritroso!


 
35
Eresia e stregoneria. Pensare diversamente da quel che vuole il costume – questo non è tanto l’influsso di una intelligenza migliore quanto, e molto di più, quello di inclinazioni vigorose e malvagie, di inclinazioni dissolventi, isolatrici, sprezzanti, maliziose e perverse. L’eresia fa da riscontro alla stregoneria, ed è certo altrettanto poco innocente o addirittura venerabile in sé. Gli eretici e le streghe sono due specie di esseri malvagi: hanno in comune il fatto che si sentono anche tali e che il loro incoercibile piacere sta nello scatenare i loro malefici su tutto ciò che esercita un dominio (uomini o opinioni). La Riforma, una specie di raddoppiamento dello spirito medioevale, in un’epoca in cui questo non aveva più con sé la buona coscienza, li produsse entrambi in grandissima copia.


 
36
Ultime parole. Si rammenterà che l’imperatore Augusto, quell’uomo tremendo che pure sapeva esercitare il dominio di sé e serbare il silenzio al pari di un qualunque saggio Socrate, commise un’indiscrezione verso se stesso con le sue ultime parole: per la prima volta lasciò cadere la maschera, quando fece intendere che aveva portato una maschera e recitato una commedia – aveva recitato sul trono la parte di padre della patria e quella della saggezza, così bene da darne l’illusione! Plaudite amici, comoedia finita est! – Il pensiero di Nerone morente: qualis artifex pereo! era anche il pensiero del morente Augusto:28 vanità d’istrioni! Loquacità d’istrioni! E proprio l’antitesi del Socrate morente! – Ma Tiberio, questo tormentatissimo fra tutti i tormentatori di se stessi, morì senza una parola – egli era autentico e non un commediante! Che cosa gli sarà passato per la mente in quell’ultimo istante? Forse questo: «La vita – non è che una lunga morte. Pazzo che fui ad accorciarla a tanti! Ero forse nato io per essere un benefattore? Avrei dovuto dar loro la vita eterna: così avrei potuto vederli eternamente morire. Era ben per questo che avevo occhi tanto buoni: qualis spectator pereo!». Quando, dopo una lunga agonia, parve che gli ritornassero le forze, si ritenne opportuno soffocarlo coi cuscini – ebbe una doppia morte.


 
37
Sulla premessa di tre errori. Si è promossa la scienza negli ultimi secoli, sia perché si sperava con essa e per essa di poter comprendere nel miglior modo la bontà e la sapienza divina – tema principale, questo, nell’anima dei grandi Inglesi (come Newton) –, sia perché si credeva all’assoluta utilità della conoscenza, specialmente all’intima unità di morale, sapere e felicità – tema principale nell’anima dei grandi Francesi (come Voltaire) –, sia perché si riteneva di possedere e di amare nella scienza qualcosa di disinteressato, di pacifico, di autosufficiente, di veramente innocente cui i cattivi istinti degli uomini sarebbero del tutto estranei – tema principale nell’anima di Spinoza che si sentiva divino, in quanto uomo della conoscenza –: dunque sulla premessa di tre errori.


 
38
Gli esplosivi. Se si considera come la forza dei giovani abbia bisogno di esplodere, non ci si meraviglierà di vederli così grossolani e così poco oculati nel decidersi per questa o quella causa; ciò che li sprona è la vista del fervore che circonda una causa e per così dire lo spettacolo della miccia che brucia – non già la causa in se stessa. Perciò i più sottili seduttori sono abili nel creare in essi la prospettiva dell’esplosione e nel rinunciare a dare un fondamento alla loro causa: non con ragioni si conquistano questi barili di polvere!


 
39
Trasformazione del gusto. La trasformazione del gusto collettivo è più importante di quella delle opinioni; queste ultime con tutte le dimostrazioni, le confutazioni e l’intera mascherata intellettuale sono soltanto sintomi del gusto mutato ed è certo che non sono per nulla quel che ancora tanto spesso si crede, le cause, cioè, di questo mutamento. Come si trasforma il gusto collettivo? Col fatto che dei singoli, dei potenti, delle persone influenti, esprimono senza senso di vergogna il loro «hoc est ridiculum, hoc est absurdum», il giudizio – quindi – del loro gusto e della loro ripugnanza, e tirannicamente ne ottengono il rispetto: così essi impongono a molti una costrizione, da cui gradatamente si forma una consuetudine di parecchi altri ancora, e infine un bisogno di tutti. Il fatto poi che questi individui sentano e «gustino» in maniera diversa, ha normalmente il suo fondamento in una particolarità del loro sistema di vita, del nutrimento, della digestione, forse in una maggiore o minore quantità di sali inorganici nel sangue e nel cervello, in una parola, nella physis: ma essi hanno il coraggio di professare la loro physis e di dare ascolto alle sue esigenze anche nelle più delicate tonalità: i loro giudizi estetici e morali sono tali «delicatissime tonalità» della physis.


 
40
Della mancanza di nobiltà nella forma. Soldati e comandanti conservano sempre nei loro reciproci rapporti un contegno molto più elevato di quanto non sia quello dei lavoratori e dei datori di lavoro. Per il momento almeno, ogni civiltà su basi militari si trova ancora al disopra di tutta la cosiddetta civiltà industriale: quest’ultima, nella sua configurazione attuale, è la più volgare forma di esistenza che si sia mai avuta fino ad oggi. Qui ha effetto semplicemente la legge del bisogno: si vuole vivere e ci si deve vendere, ma si disprezza colui che sfrutta questo bisogno e si compra il lavoratore. È singolare che la soggezione a persone potenti che incutono timore se non addirittura orrore, a tiranni e condottieri d’eserciti è sentita in maniera molto meno penosa di quanto non lo sia l’assoggettarsi a persone sconosciute e non interessanti, quali sono i magnati dell’industria: di solito il lavoratore vede nel datore di lavoro solo uno scaltro cane di uomo, che succhia il sangue e specula su ogni bisogno, e del quale gli sono del tutto indifferenti: nome, persona, costumi e reputazione. Probabilmente fino ad oggi agli industriali e ai grandi imprenditori commerciali sono mancate in misura eccessiva tutte quelle forme e quelle caratteristiche della razza superiore, che sono le sole a rendere interessanti le persone: se essi avessero nello sguardo e negli atteggiamenti la distinzione di tratto della nobiltà di nascita, non ci sarebbe forse il socialismo delle masse. Queste, infatti, sono in definitiva disposte alla schiavitù di ogni specie, premesso che chi sta in alto sopra di loro mostri costantemente – attraverso la nobiltà della forma – i titoli della sua superiorità, della sua innata destinazione al comando! Anche l’uomo più comune sente che la nobiltà non può improvvisarsi e che egli deve onorare in essa il frutto di molti secoli – ma l’assenza del tratto superiore e la famigerata volgarità degli industriali dalle rozze mani grassocce fanno nascere in lui il pensiero che solo caso e fortuna abbiano messo qui l’uno al disopra dell’altro: suvvia, conclude tra sé, tentiamo un po’ il caso e la fortuna! Proviamo a gettare il dado! – e ha inizio il socialismo.


 
41
Contro il pentimento. Nei suoi atti il pensatore vede tentativi e domande per avere lumi su una qualche cosa: successo e insuccesso sono per lui in primo luogo delle risposte. Adirarsi o addirittura pentirsi di qualcosa che è fallito – egli lo lascia a quelli che agiscono, perché così si è comandato loro, e devono attendersi delle bastonate se il grazioso signore non è soddisfatto del risultato.


 
42
Lavoro e noia. Cercarsi un lavoro per un salario – in questo quasi tutti gli uomini dei paesi civili sono oggi uguali; per tutti loro il lavoro è un mezzo, e non esso stesso il fine; per la qual cosa non vanno tanto per il sottile nello scegliersi un lavoro, posto che frutti un buon guadagno. Esistono però uomini rari che preferiscono morire piuttosto che mettersi a fare un lavoro senza il piacere di lavorare: sono quegli uomini dai gusti difficili, di non facile contentatura, ai quali un buon guadagno non serve a nulla se il lavoro non è di per se stesso il guadagno di tutti i guadagni. A questa rara specie di uomini appartengono gli artisti e i contemplativi d’ogni genere, ma anche quegli oziosi che passano la vita a caccia, nei viaggi o in amoreggiamenti e avventure. Tutti costoro vogliono lavoro e ristrettezze in quanto sono connessi col piacere, e anche il lavoro più difficile e più duro, se così dev’essere. Altrimenti, sono di una pigrizia ostinata, anche se questa dovesse comportare miseria, disonore, pericolo per la salute e per la vita. Non temono tanto la noia, quanto il lavoro senza piacere: anzi è loro necessario annoiarsi molto perché il loro lavoro abbia a riuscire. Per il pensatore e per tutti gli spiriti inventivi, la noia è quella sgradevole «bonaccia» dell’anima, che precede il viaggio felice e i venti giulivi; egli la deve sopportare, deve attenderne in sé gli effetti: proprio questo è ciò che le nature inferiori non riescono assolutamente ad ottenere da se medesime! Fuggire con tutti i mezzi la noia è volgare: come è volgare lavorare senza piacere. Distingue forse gli Asiatici dagli Europei il fatto che essi sono capaci di una quiete più prolungata e più profonda di questi ultimi: anche i loro narcotici hanno una lenta efficacia e richiedono pazienza, contrariamente alla stomachevole immediatezza del veleno europeo, l’alcool.


 
43
Che cosa tradiscono le leggi. Si commette un grave errore se si studiano le leggi penali di un popolo come se fossero l’espressione del suo carattere; le leggi non tradiscono ciò che è un popolo, ma ciò che ad esso appare estraneo, inusitato, mostruoso, esotico. Le leggi si riferiscono alle eccezioni dell’eticità dei costumi; e le pene più dure colpiscono ciò che è conforme ai costumi del popolo finitimo. Così presso i Vaabiti ci sono soltanto due peccati mortali: avere un dio diverso dal dio dei Vaabiti e – fumare (la qual cosa presso di loro è definita come «l’ignominioso modo di bere»). «E come sta la faccenda con l’assassinio e l’adulterio?» chiese stupito l’Inglese29 che era venuto a conoscenza di questi fatti. «Dio è clemente e misericordioso!» disse il vecchio capo. – Allo stesso modo presso gli antichi Romani c’era l’idea che una donna potesse peccare mortalmente soltanto in un duplice modo: in primo luogo con l’adulterio, indi – col bere vino. Catone il Vecchio era d’avviso che fosse invalso il costume del bacio tra parenti solo per potere su questo punto tenere le donne sotto controllo; un bacio significava: «Odora di vino?».30 Ci furono effettivamente delle donne condannate a morte perché sorprese mentre bevevano; e indubbiamente non soltanto per il fatto che talora le donne sotto l’effetto del vino disimparano a dir di no: i Romani paventavano soprattutto lo spirito orgiastico e dionisiaco, dal quale le donne del Mezzogiorno europeo, allorquando il vino era cosa ancor nuova in Europa, venivano di tanto in tanto funestate, ritenendolo un mostruoso esotismo che rovesciava dalle fondamenta il sentire romano; pareva loro come un tradimento di Roma, come un incorporarsi ciò che è straniero.


 
44
I motivi creduti. Per quanto possa essere importante sapere i motivi secondo i quali ha realmente agito l’umanità fino ad oggi, tuttavia forse la credenza in questi o quei motivi, quindi ciò in cui l’umanità ha fino ad oggi falsamente supposto e immaginato che consistessero le vere leve del suo agire, è qualcosa di ancor più essenziale per l’uomo della conoscenza. L’intima felicità e miseria degli uomini è difatti toccata loro in sorte secondo la loro credenza in questi o quei motivi – non già per ciò che costituiva un motivo reale! Quest’ultimo ha un interesse di secondo piano.


 
45
Epicuro. Sì, sono fiero di sentire il carattere di Epicuro in modo diverso, forse, da chiunque altro, e soprattutto di gustare in tutto ciò che di lui leggo e ascolto la gioia pomeridiana dell’antichità – vedo il suo occhio che guarda un vasto, albicante mare, oltre gli scogli delle coste su cui si posa il sole, mentre grandi e piccole fiere giuocano nella sua luce, sicure e placide come questa luce e quell’occhio stesso. Una tale gioia l’ha potuta inventare solo un uomo che ha perpetuamente sofferto, la gioia d’un occhio davanti al quale il mare dell’esistenza si è quietato e che non si sazia più di guardare la sua superficie, e questo screziato, tenero, abbrividente velo di mare: non era mai esistita prima di allora una tale compostezza della voluttà.


 
46
La nostra meraviglia. Esiste una profonda e fondamentale fortuna nel fatto che la scienza scopra cose che hanno una loro stabilità e che sempre forniscono la base per nuove ricerche – ma potrebbe essere ben diverso! E già, siamo così persuasi di tutta l’insicurezza e la stravaganza dei nostri giudizi, come pure dell’eterna metamorfosi di tutte le leggi e i concetti umani, che desta in noi una vera e propria meraviglia il constatare a che punto di stabilità giungano i risultati della scienza! In antico si era all’oscuro di questa incostanza d’ogni cosa umana, il costume dell’eticità sosteneva la credenza che l’intera vita interiore degli uomini fosse fissata con eterni agganci alla bronzea necessità: forse allora si provava una simile voluttà di stupore, quando ci si faceva raccontare fiabe e novelle di fate. Il meraviglioso dava un tal senso di benessere a quegli uomini che talvolta potevano ben stancarsi della regola e dell’eternità. Non aver più per una volta tanto i piedi in terra! Librarsi! Vagabondare! Folleggiare! – queste son cose che appartenevano al paradiso e alle delizie di altri tempi: mentre la nostra beatitudine è come quella del naufrago che ha raggiunto la terraferma e si pianta con tutti e due i piedi sulla vecchia, salda terra – meravigliandosi che non vacilli.


 
47
Del reprimere le passioni. Se si insiste nel vietarci di esprimere le passioni, come qualcosa da lasciare alla «gente comune», alle nature grossolane, borghesi, zotiche; se non si vuole dunque reprimere le passioni stesse, ma solo il loro linguaggio e la loro mimica – si raggiungerà nondimeno, insieme a tutto ciò, precisamente quello che non si vuole: se non proprio la repressione delle passioni per lo meno il loro indebolimento e la loro trasformazione – come accadde, per dare un esempio quanto mai istruttivo, alla corte di Luigi XIV, e in tutti coloro che erano al suo seguito. L’età successiva, avvezza a conculcare l’elemento espressivo, restò priva delle passioni medesime e al loro posto subentrò un modo di comportarsi grazioso, superficiale, bamboleggiante – era un’età, questa, affetta dall’incapacità di avere cattive maniere: cosicché anche un’offesa non poteva essere subita e restituita che con urbanità di linguaggio. Forse il nostro tempo ci fornisce la più rimarchevole antitesi a tutto questo: vedo ovunque, nella vita e nel teatro, e in misura non minore in tutto quel che si scrive, un sentirsi a proprio agio negli sfoghi e nei moti grossolani della passione; si esige ora una certa convenzione della passionalità, ma per carità non la passione stessa! Purtuttavia essa verrà infine raggiunta, e i nostri posteri avranno un’autentica selvatichezza e non soltanto selvatichezza e malagrazia di modi.


 
48
Conoscenza della pena. Forse gli uomini e i tempi non divergono in nulla gli uni dagli altri tanto profondamente, quanto nel diverso grado di conoscenza che essi hanno delle loro pene: pene dell’anima come del corpo. Riguardo a queste ultime siamo forse tutti quanti oggi, nonostante le nostre tare e i nostri malanni, insieme dei buoni a nulla e dei sognatori, per mancanza di una ricca esperienza personale, in confronto a quel tempo della paura – il più lungo di tutti i tempi –, in cui il singolo doveva proteggersi da sé contro la violenza, e a questo scopo doveva essere egli stesso un violento. Allora un uomo portava fino in fondo la sua ricca scuola di sofferenze e privazioni fisiche e perfino in una certa crudeltà verso di sé, in una volontaria consuetudine col dolore, ravvisava un mezzo a lui necessario della propria conservazione; allora, si educava la propria cerchia alla tolleranza del dolore; allora, il dolore veniva inflitto volentieri e si vedeva piombare su altri quel che v’è di più temibile sotto questo riguardo senza alcun altro sentimento all’infuori di quello della propria personale sicurezza. Ma per quanto concerne le pene dell’anima, vado ora osservando ogni uomo per appurare se egli le conosce per esperienza propria oppure per quello che gli è stato riferito: se egli ritiene altresì necessario simulare questa conoscenza, quasi fosse un segno di raffinata educazione, ovvero se in fondo al suo cuore non crede affatto ai grandi dolori dell’anima e se nel nominarli gli accade come quando nomina le grandi sofferenze del corpo: in tale occasione gli vengono subito in mente i dolori di denti e di stomaco. Io ho l’impressione che per i più le cose stiano in questo modo. Dalla generale inettitudine al dolore, in entrambe queste forme, e dal fatto che è abbastanza rara la vista di un sofferente, scaturisce ora una importante conseguenza: oggi si odia il dolore molto più di quanto non facessero gli uomini di una volta e se ne fa un gran dir male, molto peggio di quanto non si sia mai fatto: anzi la stessa presenza del dolore ci appare come un pensiero a malapena tollerabile e se ne fa un caso di coscienza e un biasimo per l’esistenza nella sua totalità. Lo spuntare di filosofie pessimiste non è per nulla un indice di grandi e tremendi stati di pena; ma questi punti interrogativi sul valore della vita tutta vengono posti in epoche nelle quali l’affinarsi e l’alleggerirsi dell’esistenza trova già fin troppo sanguinose e maligne le inevitabili punture di zanzara dell’anima e del corpo e in mancanza di reali esperienze dolorose preferirebbe di gran lunga far apparire universali rappresentazioni di tormento come un dolore di specie superiore. – Ci sarebbe, sì, una ricetta contro le filosofie pessimiste e contro l’ipertrofica sensibilità che mi pare sia la vera e propria «pena del presente» – ma forse questa ricetta ha già troppo sapore di crudeltà e sarebbe annoverata anch’essa tra i sintomi sulla base dei quali si giudica oggi che «l’esistenza è qualcosa di male». Ebbene? Il rimedio contro «la pena» ha un nome: pena.


 
49
Magnanimità e il suo affine. Quei fenomeni paradossali, come la subitanea freddezza nel contegno di un uomo tutto sentimento, come l’umorismo del melanconico, come soprattutto la magnanimità, nel senso di una repentina rinuncia alla vendetta o al soddisfacimento dell’invidia – appaiono in uomini dotati di una forza impulsiva interiore, in uomini dall’improvvisa sazietà e dall’improvviso disgusto. I loro appagamenti sono così rapidi e violenti che subito tien loro dietro nausea e ripulsa, nonché una fuga in qualcosa che abbia un sapore opposto: in quest’antitesi si discioglie lo spasmo della sensibilità, in questo con una freddezza improvvisa, in quello con una risata, in un terzo con lacrime e sacrificio di sé. Il magnanimo – almeno quella specie di magnanimo che ha sempre destato la maggiore impressione – mi pare un uomo immensamente assetato di vendetta, al quale si mostra vicina soddisfazione, cui egli già nell’immaginazione dà fondo bevendosela a pieni sorsi, interamente, fino all’ultima goccia, a tal punto che a questa precipitosa gozzoviglia segue un’enorme immediata nausea – egli ormai s’innalza «al disopra di sé», come si dice, e perdona il suo nemico, anzi lo benedice e gli rende onore. Con questa violenza esercitata su di sé, con questa derisione del suo impulso di vendetta, che un momento prima era ancora così potente, non fa altro che arrendersi al nuovo impulso (la nausea), che ora appunto è diventato possente in lui, e tutto questo lo fa con altrettanta impazienza e sfrenatezza quanta era stata quella con cui poco prima aveva pregustato nella fantasia e, per così dire, consumato la gioia della vendetta. C’è nella magnanimità lo stesso grado d’egoismo che nella vendetta, ma è un’altra qualità d’egoismo.


 
50
L’argomento dell’isolamento. Il biasimo della coscienza, anche nel più scrupoloso, è debole di fronte al sentimento: «Questa e quella cosa vanno contro i buoni costumi della tua società». Una fredda occhiata, una smorfia della bocca da parte di coloro sotto i quali e per i quali si è educati, ispira ancora timore anche nel più forte. Ma che cosa si teme propriamente in questo caso? L’isolamento! È un argomento, questo, che demolisce anche i migliori argomenti in favore di una persona o di una causa! – Così parla in noi l’istinto del gregge.


 
51
Senso della verità. Quanto a me, le mie lodi vanno a ogni scepsi alla quale mi è concesso di rispondere: «Facciamo il tentativo!». E non voglio più saperne di tutte le cose e di tutti i problemi che non consentono l’esperimento. Questo è il limite del mio «senso della verità»: là infatti il coraggio ha perduto il suo diritto.


 
52
Ciò che gli altri sanno di noi. Ciò che sappiamo di noi stessi e conserviamo nella memoria non è così decisivo per la felicità della nostra vita come si pensa. Un bel giorno ci piomba addosso quello che gli altri sanno di noi (o credono di sapere) – e allora riconosciamo che è questa la cosa più potente. È più facile farla in barba alla propria cattiva coscienza che alla propria brutta reputazione.


 
53
Dove ha principio il bene. Laddove l’esigua forza visiva dell’occhio non è più in grado di ravvisare come tale l’impulso malvagio, a causa della sua estrema sottigliezza, l’uomo instaura il regno del bene, e la sensazione di essere ormai travalicati nel regno del bene sommuove tutti gli istinti che erano minacciati e raffrenati dagli impulsi malvagi, come il sentimento della sicurezza, del benessere, della benevolenza. Quindi, quanto più ottuso è l’occhio, tanto più esteso è il bene! Di qui l’eterna serenità del volgo e dei fanciulli! Di qui la melanconia dei grandi pensatori e il loro cruccio affine alla cattiva coscienza!


 
54
La coscienza della parvenza. In che modo meraviglioso, nuovo e insieme tremendo e ironico mi sento posto con la mia conoscenza dinanzi all’esistenza tutta! Ho scoperto per me che l’antica umanità e animalità, perfino tutto il tempo dei primordi e l’intero passato di ogni essere sensibile, continua dentro di me a meditare, a poetare, ad amare, a odiare, a trarre le sue conclusioni – mi sono destato di colpo in mezzo a questo sogno, ma solo per essere cosciente che appunto sto sognando e che devo continuare a sognare se non voglio perire: allo stesso modo in cui il sonnambulo deve continuare a sognare per non piombare a terra. Che cos’è ora, per me, «parvenza»! In verità, non l’opposto di una sostanza – che cos’altro posso asserire di una sostanza qualsiasi se non appunto i soli predicati della sua parvenza? In verità, non una maschera inanimata che si potrebbe applicare ad una x sconosciuta e pur anche togliere! Parvenza è per me proprio ciò che opera e vive, che si spinge tanto lontano nella sua autoderisione da farmi sentire che qui tutto è parvenza e fuoco fatuo e danza di spiriti e niente di più – che tra tutti questi sognatori anch’io, l’«uomo della conoscenza», danzo la mia danza; che l’uomo della conoscenza è un mezzo per prolungare la danza terrena e con ciò appartiene ai sovrintendenti alle feste dell’esistenza; e che la sublime consequenzialità e concomitanza di tutte le conoscenze è, forse, e sarà il mezzo più alto per mantenere l’universalità delle loro chimere di sogno e la generale comprensione reciproca di questi sognatori e con ciò appunto la durata del sogno.


 
55
L’ultimo senso della nobiltà. Che cosa rende «nobile»? Non certo il fare dei sacrifici: fa dei sacrifici anche chi è dedito a una frenetica lussuria. Non certo l’abbandonarsi in genere a una passione: ci sono passioni spregevoli. E nemmeno il fare qualcosa per gli altri senza egoismo: forse la coerenza dell’egoismo è grandissima proprio nella persona più nobile. – Niente di tutto questo, ma semmai il fatto che la passione, da cui l’uomo nobile è posseduto, è a insaputa di lui stesso una particolarità: è usare un metro di valore raro e singolare, e quasi una follia; è sentir roventi le cose che per tutti gli altri si rivelano fredde al contatto: è un divinare valori per i quali non è ancora inventata la bilancia; un sacrificare su altari che sono consacrati a un dio ignoto; un coraggio che non vuole onori: una pienezza di se stessi che trabocca e si partecipa a uomini e cose. Fino ad oggi era dunque la rarità e l’ignorare questa rarità a rendere nobili. Ma si noti a tale proposito che in base a questa norma è stato giudicato ingiustamente e calunniato in blocco, a favore delle eccezioni, tutto quanto era abituale, immediato e indispensabile, insomma quel che più di ogni altra cosa serviva a conservare la specie, e costituiva in generale la regola nell’umanità fino ad oggi. Divenire l’avvocato della regola – questa potrebbe essere forse l’ultima forma e l’ultima finezza con cui si manifesta sulla terra il senso della nobiltà.


 
56
La bramosia di soffrire. Se penso alla bramosia di fare qualcosa, quella che assiduamente solletica e pungola milioni di giovani europei, incapaci di sopportare la noia e se medesimi – mi rendo conto che in loro ci deve essere una bramosia di soffrire, diretta a ricavare dalla loro sofferenza una probabile ragione per il fare, per l’azione. È necessario angustiarsi! Di qui lo sbraitare dei politici, di qui le molte, false, favoleggiate, amplificate «condizioni penose» di tutte le classi possibili e la cieca propensione a credervi. Questa gioventù pretende che debba sopraggiungere o rendersi visibile dal di fuori non qualcosa come la felicità ma l’infelicità: e la sua fantasia è già in anticipo all’opera per dare a questa l’aspetto di un mostro, allo scopo di poter poi combattere con un mostro. Se questi animi avidi di tribolazioni sentissero in sé la forza di beneficare se stessi nell’intimo loro, di fare qualcosa per se stessi, saprebbero anche procurarsi nell’intimo loro una propria pena personale. I loro accorgimenti potrebbero allora essere più sottili, e i loro appagamenti potrebbero risuonare come una buona musica: mentre invece riempiono ora il mondo con le loro grida di tribolazione, e di conseguenza anche troppo spesso lo rinzeppano del sentimento di pena! Non sanno che cosa fare di se stessi – e così dipingono sulla parete l’infelicità degli altri: hanno sempre bisogno degli altri! E ancor sempre di nuovi altri! – Perdonatemi, amici, ho osato dipingervi la mia felicità.


 
LIBRO SECONDO

 
57
Ai realisti. Voi uomini sobri31 che vi sentite corazzati contro la passione e i capricci della fantasia, voi vorreste gloriarvi del vostro vuoto e pavoneggiarvi con esso, vi chiamate realisti e date ad intendere che il mondo sia realmente costituito nel modo che appare a voi: davanti a voi soli la realtà starebbe senza veli e voi stessi ne sareste forse la parte migliore – o care immagini di Sais!32 Ma non siete voi pure, nella vostra condizione più disvelata, creature oscure, ancora supremamente passionali a confronto con i pesci e sempre ancor troppo simili a un artista innamorato? – e che cos’è «realtà» per un artista innamorato? Continuate ancora a portarvi appresso le valutazioni delle cose che hanno origine nelle passioni e nei vagheggiamenti dei secoli trascorsi! Continuate ancora a incarnare nella vostra sobrietà un’ebbrezza segreta e inestinguibile! Il vostro amore per la «realtà», per esempio – oh, è un antico, antichissimo «amore»! In ogni percezione, in ogni impressione sensibile c’è un frammento di questo vecchio amore: e allo stesso modo vi ha lavorato ed intessuto le sue trame una qualche fantasticheria, un pregiudizio, un’irragionevolezza, un’ignoranza e un timore e chissà cos’altro ancora! Ecco laggiù una montagna! Ecco una nuvola! Ma che cos’è poi «reale»? Tirate via da tutto questo, voi sobri, il fantasma e l’insieme degli ingredienti umani! Sì, se lo poteste! Se poteste dimenticare la vostra origine, il vostro passato, la vostra scuola preparatoria – tutta la vostra umanità e animalità! Per noi non ci sono «realtà» – e nemmeno per voi, sobri –, e non siamo affatto così lontani gli uni dagli altri come pensate e forse la nostra buona volontà di tirarci fuori dall’ebbrezza è altrettanto rispettabile quanto la vostra convinzione d’essere del tutto incapaci d’ebbrezza.


 
58
Solo in quanto creatori! Questo mi è costato sempre e mi costa ancora il più grande sforzo: comprendere, cioè, che sono indicibilmente più importanti i nomi dati alle cose di quel che esse sono. La fama, il nome, l’aspetto esteriore, la validità, l’usuale misura e peso di una cosa – in origine, per lo più, un errore e una determinazione arbitraria buttati addosso alle cose come un vestito e del tutto estranei all’essenza e perfino all’epidermide della cosa stessa –, mediante la fede che si aveva in tutto questo e il suo progressivo incremento di generazione in generazione, sono gradatamente, per così dire, concresciuti con la cosa e si sono radicati in essa fino a divenire la sua carne stessa: fin dal principio la parvenza ha finito quasi sempre per diventare la sostanza, e come sostanza agisce! Chi pensasse che il rinvio a quest’origine e a questo nebbioso involucro dell’illusione basterebbe ad annientare questo mondo ritenuto sostanziale, questa cosiddetta «realtà», non sarebbe altro che un bel pazzo! Solo come creatori noi possiamo annientare! – Ma non dimentichiamo neppure questo: che basta creare nuovi nomi e valutazioni e verosimiglianze per creare, col tempo, nuove «cose».


 
59
Noi artisti! Se amiamo una donna, finiamo facilmente per odiare la natura al pensiero di tutte le ripugnanti circostanze naturali cui ogni donna è sottoposta: in generale preferiamo sorvolare su questo pensiero, ma se accade d’esserne sfiorati, l’anima nostra ha un sussulto d’impazienza e, come si è detto, ha per la natura uno sguardo di disprezzo – ci sentiamo offesi, pare che la natura abbia violato il nostro possesso e con le mani più impure. Ed ecco che ci tappiamo gli orecchi contro tutta la fisiologia e decretiamo per noi in segreto: non voglio sentir dire che l’essere umano sia qualcos’altro ancora, se non anima e forma! «L’uomo sotto la pelle» è per tutti gli amanti una cosa esecrabile e inconcepibile, una bestemmia contro Dio e l’amore. – Ebbene, simile a quello che ancor oggi è il sentimento dell’amante riguardo la natura e la naturalità, fu una volta il sentimento di ogni adoratore di Dio e della sua «santa onnipotenza»: in tutto ciò che veniva detto sulla natura da astronomi, geologi, fisiologi, medici, costui vedeva una violazione del suo più prezioso possesso e conseguentemente un attacco – e per di più un’impudicizia di chi attacca! La «legge di natura» suonava ai suoi orecchi come una calunnia contro Dio: in definitiva, avrebbe veduto di buon occhio che ogni meccanicismo fosse ricondotto ad atti morali di volontà e di arbitrio – ma poiché nessuno poteva rendergli questo servizio, si dissimulò meglio che poté natura e meccanicismo e visse nel sogno. Oh, questi uomini di una volta come sapevano sognare e senza aver prima bisogno d’addormentarsi! – ed anche a noi uomini di oggi, con tutta la nostra buona volontà di starcene svegli e in luce diurna, riesce fin troppo bene! Basta amare, odiare, desiderare, in generale sentire – e subito sopraggiunge in noi lo spirito e la forza del sogno, ed ecco allora che, con occhi bene aperti e freddamente di fronte ad ogni pericolo, ci mettiamo a salire sulle vie più rischiose, là sopra i tetti e le torri della irrealtà e senza la minima vertigine, come se fossimo nati per arrampicarci – noi nottambuli diurni! Noi artisti! Noi dissimulatori della naturalità! Noi sonnambuli, bramosi di Dio! Noi taciti come i morti, infaticabili viatori, sulle alture che non vediamo come alture, ma come le nostre pianure, le nostre sicure contrade!


 
60
Le donne e il loro affetto a distanza. Ho ancora orecchi? Sono io soltanto orecchio e nulla più? Eccomi in mezzo al furore della risacca mentre le sue bianche fiamme guizzano alte fino a lambire i miei piedi – da ogni parte si levano contro di me ululati, minacce, grida, stridori, mentre nel più profondo dell’abisso il vecchio squassator della terra, cupo come un toro muggente, canta il suo ritornello, e intanto pesta un tempo tale da squassator della terra, che persino a questi mostri di roccia, rosi dalle tempeste, qui trema il cuore in corpo. Ed ecco che d’un tratto, come partorito dal nulla, appare dinanzi alla porta di questo labirinto d’inferno, a una distanza di poche braccia appena – un grande veliero che scivola via tacito come un fantasma. Che bellezza spettrale! Con quale incantesimo mi avvince! Come? Tutta la pace e il silenzio del mondo si sono imbarcati qui? In questo tacito luogo è assisa forse la mia felicità, il mio io più felice, un mio secondo io eternato? Non essere morto, e tuttavia non essere nemmeno più in vita? Come uno spettrale, placido, contemplante, scivolante, fluttuante essere intermedio? Simile al vascello che con le sue vele bianche, al pari di un’immensa farfalla, trascorre sul cupo mare!33 Sì! Trascorrere sopra l’esistenza! È così! Potrebbe essere così! – – Si direbbe che il tumulto di questo luogo mi abbia messo addosso delle fantasticherie! Ogni gran tumulto fa sì che riponiamo la felicità nel silenzio e nella lontananza. Se un uomo sta in mezzo al suo tumulto, in mezzo alla sua risacca di sortite e progetti: ecco vede passar scivolando, sotto i suoi occhi, placidi, incantevoli esseri e anela alla loro felicità e riservatezza: sono le donne. È quasi sul punto di credere che laggiù presso le donne dimori il suo io migliore: in quei taciti luoghi, anche la più tumultuosa risacca diventerebbe un silenzio di morte e la vita stessa un sogno al di sopra della vita. Eppure! Eppure! Mio nobile sognatore, anche sul veliero più bello c’è molta gazzarra e tumulto e anche, purtroppo, tanto piccolo, miserabile tumulto! L’incanto e il più potente effetto delle donne è, per usare il linguaggio del filosofo, un effetto a distanza, una actio in distans: ma ci vuole appunto, in primo luogo e soprattutto – distanza!


 
61
In onore dell’amicizia. Che presso gli antichi l’amicizia fosse ritenuta il sentimento più elevato, superiore perfino alla celebratissima superbia di chi basta a se stesso e di chi è saggio, quasi costituisse addirittura la sua unica e ancor più sacra consorella: tutto ciò lo esprime ottimamente la storia di quel re macedone che fece dono di un talento a un filosofo ateniese spregiator del mondo e se lo vide restituire. «Come?» disse il re «non ha costui un amico?». Con la qual cosa voleva dire: «Io rendo onore alla superbia di quest’uomo saggio e indipendente, ma onorerei molto di più la sua umanità se in lui l’amico avesse riportato vittoria sul superbo. Ai miei occhi il filosofo si è diminuito mostrando che ignora uno dei due più elevati sentimenti – e in verità quello superiore!».


 
62
Amore. L’amore perdona all’essere amato perfino la concupiscenza.


 
63
La donna nella musica. Com’è che venti caldi e piovaschi portano con sé una disposizione d’animo musicale e il piacere ingegnoso della melodia? Non sono questi gli stessi venti che riempiono le chiese e danno alle donne pensieri d’amore?


 
64
Scettiche. Temo che certe donne invecchiate siano nell’angolo più segreto del loro cuore più scettiche di tutti gli uomini: credono alla superficialità dell’esistenza come fosse la sua essenza medesima, e ogni virtù e profondità è per loro solo un velame di questa «verità», il velame molto opportuno di un pudendum – una questione, quindi, di buona creanza e pudore, e nulla più!


 
65
Dedizione. Ci sono donne nobili con una certa povertà di spirito che, per esprimere la loro estrema dedizione, non sanno cavarsela in altro modo che offrendo la loro virtù e pudicizia: è questo per loro il bene supremo. E spesso il dono è accettato senza che obblighi tanto profondamente quanto suppongono le donatrici – una storia molto melanconica!


 
66
La forza dei deboli. Tutte le donne sono sottili nell’esagerare la loro debolezza, anzi sono ingegnose nell’arte delle debolezze, per apparire in tutto e per tutto simili a fragili gingilli che anche un granello di polvere fa soffrire: la loro esistenza deve far entrare nell’uomo il senso della sua rozzezza e cacciarglielo nella coscienza. Così si difendono dai forti e da tutti i «diritti del più forte».


 
67
Simulare se stessi. Lei ora lo ama, e da questo momento guarderà innanzi a sé con placida fiducia al pari di una giovenca: ma guai a lei! Proprio in questo stava il suo incanto, nell’apparire perfettamente mutevole e inafferrabile! Di tempo stabile lui ne aveva fin troppo in sé! Non farebbe bene a simulare il suo antico carattere? A simulare indifferenza? Non le consiglia così – l’amore? Vivat comoedia!


 
68
Volontà e docilità. Un giovinetto fu condotto da un saggio, al quale fu detto: «Vedi, questo è uno che le donne stanno corrompendo!». L’uomo saggio scosse il capo e sorrise: «Sono gli uomini» esclamò «a corrompere le donne; e tutte le mancanze delle donne devono essere scontate ed emendate negli uomini, giacché l’uomo si crea l’immagine della donna e la donna si forma secondo questa immagine». – «Sei troppo indulgente con le donne,» disse uno degli astanti «tu non le conosci!». E l’uomo saggio rispose: «Volontà è la natura dell’uomo, docilità quella della donna – questa è la legge dei sessi, in verità una dura legge per la donna! Nessun essere umano ha colpa della sua esistenza, ma le donne sono doppiamente innocenti: chi potrebbe mai avere abbastanza balsamo e indulgenza per loro?». – «Macché balsamo e indulgenza!» esclamò un altro della folla «bisogna educarle meglio, le donne!». – «Si devono educare meglio gli uomini» disse l’uomo saggio, e fece cenno al giovinetto di seguirlo. – Ma il giovinetto non lo seguì.35


 
69
Capacità di vendetta. Che uno non possa difendersi e di conseguenza nemmeno lo voglia, ai nostri occhi non torna ancora a suo disdoro: ma scarsa è la nostra stima per colui che non ha né la capacità né la buona volontà di vendicarsi – sia egli indifferentemente uomo o donna. Potrebbe una donna tenerci (o, come si dice, «incatenarci»), se non la ritenessimo capace di sapere all’occorrenza maneggiare il pugnale (una qualsiasi specie di pugnale) contro di noi? Oppure contro di sé: circostanza, questa, che in un certo caso costituirebbe la vendetta più acerba (la vendetta cinese).


 
7
Le padrone dei padroni. Una profonda, potente voce di contralto, come si ascolta talora in teatro, ci solleva all’improvviso il sipario dinanzi a possibilità alle quali ordinariamente non crediamo: pensiamo ad un tratto che possono esserci al mondo, in qualche luogo, donne dall’anima nobile, eroica, regale, prontamente capaci di risposte, decisioni e sacrifici grandiosi, prontamente capaci di dominare gli uomini, poiché in loro il meglio della mascolinità è divenuto, al di là del sesso, un ideale vivo e vero. In effetti, non è che nell’intenzione teatrale tali voci debbano dare precisamente questa idea della donna: di solito sono dirette a raffigurare l’ideale amante mascolino, per esempio un Romeo; ma a giudicare dalla mia esperienza, il teatro e il musicista che si aspettano tali effetti da una voce simile fanno regolarmente male i loro calcoli. Ad amanti siffatti non si crede: è pur sempre contenuta in queste voci una tonalità materna e casalinga, tanto più forte se c’è amore nel loro accento.


 
71
Della castità femminile. C’è qualcosa di veramente sbalorditivo e madornale nell’educazione delle donne di nobile condizione, anzi forse non c’è nulla di più paradossale. Tutti sono d’accordo nell’educarle alla massima ignoranza possibile in eroticis e nell’inculcare nell’anima loro un estremo pudore davanti a cose del genere, nonché la massima insofferenza e riluttanza a ogni allusione in proposito. In fondo, soltanto su questo punto tutto l’«onore» della donna si trova messo in giuoco: altrimenti che cosa non si perdonerebbe loro! Ma su questo punto esse devono restare ignoranti fin nel profondo dell’anima: non devono avere né occhi, né orecchi, né parole, né pensieri per questo loro «male»; anzi il sapere sarebbe a questo punto già il male. E allora? Essere sbalestrate nella realtà e nella conoscenza come per un crudele colpo di fulmine, con il matrimonio, e invero per opera di colui che è il massimo oggetto del loro amore e della loro considerazione: cogliere in contraddizione amore e pudore, dover anzi sentire a un tempo estasi, sacrificio, obbligo, pietà e terrore per l’inaspettata vicinanza del dio e della bestia con tutto quel che segue! – Ecco una cosa che veramente stringe l’anima in un groviglio di cui non esiste l’eguale! Nemmeno la compassionevole curiosità del più saggio conoscitore degli uomini basterebbe a indovinare come questa e quella donna riusciranno a orientarsi in tale soluzione dell’enigma e in tale enigma della soluzione, quali orribili sospetti, che vanno assai lontano, prenderanno vita con tutto ciò nella povera anima sconvolta, e come perfino l’ultima filosofia e scepsi della donna getti a questo punto la sua àncora! – Dopo, lo stesso profondo silenzio di prima: e spesso un tacere a se stessi, un chiudere gli occhi di fronte a se stessi. – Le giovani donne si sforzano grandemente d’apparire superficiali e spensierate: le più fini tra di loro simulano una specie di sfacciataggine. – Facilmente le donne sentono i loro uomini come un punto interrogativo sul loro onore e i figli come un’apologia o una penitenza – hanno bisogno di figli e li desiderano, ma in un senso completamente diverso da come li desidera un uomo. – Insomma: non si potrà mai essere abbastanza indulgenti con le donne!


 
72
Le madri. Gli animali la pensano diversamente dagli uomini riguardo alle femmine: per loro la femmina è un essere che produce. Non c’è in loro amore paterno, ma qualcosa come amore per le creature di un essere amato e come un’abitudine ad esse. Le femmine trovano nella prole un appagamento alla loro brama di dominio, una proprietà, un’occupazione, qualcosa che è del tutto comprensibile per loro e con cui possono chiacchierare: tutte queste cose insieme costituiscono l’amore materno – esso è paragonabile all’amore dell’artista per la sua opera. La gravidanza ha reso le femmine più miti, più caute, più timorose, più contente di soggiacere: allo stesso modo la gravidanza dello spirito genera il carattere dei contemplativi che è affine a quello femminile: sono le madri maschili. – Tra le bestie, quello maschile è ritenuto il bel sesso.


 
73
Crudeltà santa. Un uomo che teneva in braccio un neonato si avvicinò a un santo e gli chiese: «Che devo fare del piccolo? È miserello, malfatto e non ha vita abbastanza per morire». «Uccidilo,»gridò il santo con voce tremenda «uccidilo e tienlo poi per tre giorni e tre notti nelle tue braccia, finché non te lo sarai impresso nella memoria: così non metterai mai più un bambino al mondo se non sarà giunto per te il momento di generare». – Udite queste parole, l’uomo se ne andò deluso: e molti biasimarono il santo perché aveva consigliato una cosa crudele, suggerendo di uccidere il bambino: «Ma non è più crudele lasciarlo in vita?» disse il santo.


 
74
Senza successo. Hanno sempre insuccesso quelle povere donne che alla presenza dell’essere amato si lasciano prendere dal turbamento e dall’insicurezza e si mettono a parlare troppo: gli uomini, infatti, sono sedotti a colpo sicuro da una certa dolcezza misteriosa e flemmatica.


 
75
Il terzo sesso. «Un uomo piccolo è un paradosso, eppure è sempre un uomo – ma le donnette piccole mi sembra che rispetto alle donne di alta statura appartengano ad un altro sesso» così diceva un vecchio maestro di ballo. «Una donna piccola non è mai bella» diceva il vecchio Aristotele.36


 
76
Il pericolo più grande. Se non vi fosse stato in tutti i tempi un gran numero di uomini che sentirono nel rigore della mente – nella loro «razionalità» – un motivo di orgoglio, di obbligazione morale, di virtù, uomini cui recò offesa e vergogna tutto il fantasticare e il divagare tortuoso del pensiero, in quanto essi erano gli amici del «sano intelletto umano», l’umanità sarebbe perita già da un pezzo! Sopra di essa era sospeso e continua ancora ad esserlo quel che è il suo pericolo più grande, l’erompere della follia – cioè, appunto, l’erompere del proprio capriccio nel sentire, nel vedere e nell’udire, il godimento di una dissolutezza della mente, la gioia dell’umana mancanza di senno. Non la verità e la certezza costituiscono l’antitesi del mondo dei dissennati, ma l’universalità e obbligatorietà universalmente imposta di una credenza, insomma la non arbitrarietà del giudicare. E il più grande lavoro degli uomini fino ad oggi fu quello di mettersi d’accordo gli uni con gli altri su moltissime cose e d’imporsi una legge dell’armonia – indifferenti al fatto che queste cose fossero vere o false. Tale è la regola disciplinatrice della mente che ha conservato l’umanità – ma gli istinti contrari sono ancor sempre così potenti che in fondo è lecito parlare dell’avvenire dell’umanità con scarsa fiducia. Continuamente indietreggia e si altera l’immagine delle cose, e forse d’ora in avanti sempre di più e più in fretta che mai; proprio gli spiriti più eletti continuano a recalcitrare contro quella obbligatorietà universalmente imposta – i ricercatori della verità in prima fila! Continuamente quella credenza, come credenza universalmente accettata, genera nelle teste più fini un disgusto e una nuova cupidigia: e quel tempo di adagio che essa richiede per tutti i processi spirituali, quell’imitare la tartaruga, che in essa viene riconosciuto come la norma, già trasforma artisti e poeti in apostati – questi sono gli spiriti impazienti in cui erompe un vero e proprio godimento della follia, poiché la follia ha un tempo così allegro! Occorrono dunque intelletti virtuosi – ah! voglio usare la parola più inequivocabile – occorre la virtuosa stupidità, occorrono coloro che battono imperturbabili il ritmo dello spirito lento, affinché i credenti della grande fede collettiva restino insieme e proseguano ulteriormente la loro danza: è una necessità di prim’ordine che a questo punto impera e pretende. Noialtri siamo l’eccezione e il pericolo – abbiamo eternamente bisogno di difesa! – Così si può dire effettivamente qualcosa a favore dell’eccezione, supposto che non voglia mai diventare regola.


 
77
L’animale dalla buona coscienza. Non mi sfugge la volgarità in tutto ciò che piace al Mezzogiorno europeo – sia questo l’opera italiana (per esempio Rossini e Bellini) oppure il romanzo d’avventure spagnolo (a noi ottimamente accessibile nel travestimento francese del Gil Blas) –, ma questa volgarità m’offende tanto poco quanto quella che si incontra passeggiando per Pompei e, in fondo, anche nella lettura d’ogni libro dell’antichità: da che cosa deriva tutto ciò? Accade forse che in questi casi resti assente la vergogna e che tutta la volgarità si faccia innanzi altrettanto sicura e certa di sé come qualsiasi atteggiamento nobile, grazioso e passionale nello stesso genere di musica o di romanzo? «La bestia ha i suoi diritti come l’uomo: quindi se ne vada pure liberamente in giro, e anche tu, mio caro simile, sei pur sempre questa bestia, nonostante tutto!» – questa mi pare che sia la morale della faccenda e la caratteristica dell’umanità del Sud. Il cattivo gusto ha i suoi diritti come il buon gusto e finanche una priorità su di esso, ove costituisca il grande bisogno, il sicuro appagamento e per così dire una lingua universale, una maschera e una mimica assolutamente intelligibili; il buon gusto, il gusto eletto, ha invece sempre come un cercare, un qualcosa di tentato, qualcosa di non pienamente certo della sua comprensibilità – esso non è popolare e non lo è mai stato! Popolare è e rimane la maschera! Ben venga dunque la scorribanda di tutta questa mascherata nelle melodie e cadenze, nei ritmici guizzi e gaiezze di queste opere! Proprio come la vita dell’antichità! Che cosa si comprende di essa, se non si intende il piacere della maschera, la buona coscienza di ogni mascherata? Qui lo spirito degli antichi trova lavacro e ristoro – e forse era questo lavacro, per le nature rare e sublimi del mondo antico, ancor più necessario che per quelle volgari. – Al contrario mi offende indicibilmente una inflessione volgare nelle opere nordiche, per esempio nella musica tedesca. Qui c’è vergogna, l’artista è sceso in basso davanti a se stesso e non ha potuto neanche fare a meno di arrossire: ci vergogniamo con lui e siamo offesi a tal punto perché ci viene il sospetto che egli abbia creduto di dover scendere in basso a causa nostra.


 
78
Di che cosa dobbiamo serbare gratitudine. Soltanto gli artisti, e specialmente quelli di teatro, hanno dato agli uomini occhi e orecchi per udire e vedere, con un certo piacere, ciò che ciascuno è in se stesso, ciò che in se stesso ha vissuto e vuole: soltanto costoro ci hanno insegnato ad apprezzare l’eroe che si cela in ognuno di tutti questi uomini di tutti i giorni, nonché l’arte di potersi guardare come eroi da lontano e quasi fossimo semplificati e trasfigurati – l’arte di «comparire sulla ribalta» in faccia a noi medesimi. Soltanto in tal modo c’è dato di passare oltre alcuni ignobili dettagli che sono in noi! Senza quell’arte, non saremmo nient’altro che primo piano e vivremmo completamente alla mercé di quell’ottica che fa apparire le cose più prossime e più comuni smisuratamente grandi e quasi fossero la realtà in sé. – Forse un merito di tal genere va attribuito a quella religione che prescrisse di guardare la peccaminosità di ogni singolo uomo con la lente d’ingrandimento, e fece del peccatore un grande delinquente immortale: descrivendo intorno a lui prospettive eterne, essa insegnò all’uomo a vedersi da lontano e come un qualcosa di passato, come un tutto.


 
79
Fascino del non finito. Vedo qui un poeta che, al pari di tanti uomini, esercita una superiore attrattiva, più con le sue incompiutezze che con tutto ciò che sotto la sua mano si arrotonda e si configura compiutamente – anzi, piuttosto che dal pieno delle sue forze, egli trae vantaggio e gloria dalla sua finale incapacità. La sua opera non esprime mai del tutto ciò che lui propriamente vorrebbe esprimere, ciò che vorrebbe aver veduto: si direbbe che ha avuto il pregustamento di una visione e mai la visione stessa – tuttavia è restata nell’anima sua un’immensa avidità di questa visione, e da questa avidità egli attinge l’altrettanto immensa eloquenza del suo desiderio e della sua fame divorante. Con tale eloquenza egli innalza chi gli presta ascolto oltre la sua opera e oltre tutte le «opere», e gli dà ali per levarsi ad altezze alle quali mai altrimenti si levano ascoltatori: e così, divenuti essi stessi poeti e veggenti, tributano all’autore della loro beatitudine una ammirazione tale come se costui li avesse guidati direttamente alla visione della sua più sacra ed ultima realtà, come se avesse attinto alla sua meta e avesse realmente veduto e comunicato la sua visione. Va a tutto vantaggio della sua gloria il non essere propriamente arrivato alla meta.


 
80
Arte e natura. I Greci (o per lo meno gli Ateniesi) ascoltavano volentieri chi sapeva parlare: anzi avevano per questo una propensione vorace che più di ogni altra cosa li distingueva dai non Greci. E così anche dalla passione scenica pretendevano che sapesse ben parlare e si abbandonavano con delizia all’innaturalezza del verso drammatico: in natura la passione è così avara di parole, così muta e impacciata! Oppure, se trova parole, è così smarrita e irrazionale e pudibonda di se stessa! Così, grazie ai Greci, ci siamo tutti assuefatti a questa innaturalità scenica, così come, grazie agli Italiani, tolleriamo, e anche di buon grado, quell’altra innaturalità, la passione che canta.37 – È divenuto per noi un bisogno che non possiamo soddisfare nella realtà: quello di sentir parlare degli esseri umani bene e diffusamente nei più gravi frangenti: è per noi ora un incanto, quando l’eroe tragico trova ancora parole, ragioni, atteggiamenti eloquenti e insomma una chiara intellettualità, mentre la vita si approssima agli abissi e l’uomo reale perde per lo più la testa e sicuramente le belle parole. Questa specie di deviazione dalla natura è forse il cibo più gradevole per la superbia dell’uomo: è per cagion sua che egli ama in generale l’arte come espressione di una elevata ed eroica innaturalezza e convenzione. Giustamente si muove rimprovero al poeta drammatico quando non converte tutto in ragione e parola, ma si trattiene sempre nella mano un resto di silenzio: allo stesso modo si è scontenti del compositore operistico che per il momento culminante non sa trovare una melodia, ma solo un patetico «naturale» balbettare e gridare. Qui, appunto, la natura deve essere contraddetta. Qui, l’usato fascino dell’illusione deve cedere ad una fascinazione più alta! Su questa strada i Greci vanno assai lontano – tremendamente lontano! Come essi danno alla scena la forma più stretta possibile e si vietano tutti gli effetti dei fondali in profondità, come rendono impossibile all’attore il giuoco mimico e l’agevole movimento e lo trasmutano in un fantoccio solenne, rigido e mascherato, così tolgono la profondità del fondale anche alla passione medesima e le dettano una norma del bel discorso, anzi in genere fanno di tutto per contrastare l’effetto elementare di immagini suscitanti la paura e la pietà: essi appunto non volevano paura e pietà – con tutto il rispetto, il più grande rispetto per Aristotele! Tuttavia egli fu ben lontano dal colpire nel segno quando parlò del fine ultimo della tragedia greca! Si pensi ai poeti greci della tragedia, a che cosa ha per lo più stimolato la loro operosità, la loro inventiva, il loro spirito agonistico – non era certo l’intenzione di sopraffare gli spettatori con le passioni! L’Ateniese andava a teatro per udire dei bei discorsi! Ed erano bei discorsi ciò di cui Sofocle si occupava! – mi si faccia venia di questa eresia! – Per l’opera seria la cosa si pone in termini diversi: tutti i suoi compositori si danno da fare per impedire che i loro personaggi vengano compresi. «Anche se una parola còlta al volo può venire in aiuto all’ascoltatore disattento: in complesso però la situazione deve chiarirsi da sé – i discorsi non hanno importanza!»: questa è la loro opinione e così tutti hanno amenamente sbertucciato le parole. Forse non mancava loro che il coraggio per esprimere fino in fondo il loro ultimo dispregio della parola: un poco più di sfacciataggine in Rossini e avrebbe fatto cantare dal principio alla fine la-la-la-la – e ciò non sarebbe stato fatto senza ragione! Il fatto è che ai personaggi dell’opera non si deve precisamente credere «sulla parola», ma sul canto! Questa è la differenza, questa è la bella innaturalezza, a cagion della quale ci si reca all’opera! Perfino il recitativo secco non vuole propriamente essere ascoltato come parola e testo: questa specie di musica a metà deve in primo luogo dare all’orecchio musicale un piccolo riposo (il riposo dalla melodia, dal godimento, cioè, più sublime e per ciò stesso più faticoso di quest’arte) – ma ben presto, subito dopo, qualcos’altro: vale a dire una crescente impazienza, una crescente resistenza, un nuovo desiderio di musica piena, di melodia. – In che termini si pone, sotto questo punto di vista, l’arte di Richard Wagner? – Forse in un altro modo? Mi è sembrato spesso che si sarebbe dovuto imparare a memoria, prima dell’esecuzione, parole e musica delle sue creazioni: perché in caso contrario – così mi pareva – non si sarebbero udite le parole e neppure la musica.


 
81
Gusto dei Greci. «Che cosa c’è di bello?» disse quel geometra dopo una rappresentazione dell’Ifigenia. 39 «Non vi si dimostra nulla!». Saranno stati i Greci così lontani da questo gusto? In Sofocle quanto meno «tutto si dimostra».


 
82
L’esprit non greco. In tutto il loro pensiero, i Greci sono indescrivibilmente logici e semplici: almeno per la lunga durata della loro epoca migliore, non ne hanno avuto la nausea, come è invece accaduto ai Francesi, con tanta frequenza: essi che fanno un piccolo salto, anche troppo volentieri, nel contrario, e finiscono per sopportare lo spirito della logica solo quand’esso tradisce, mercé un gran numero di piccoli salti del genere, la sua socievole amabilità, la sua socievole abnegazione. La logica appare loro necessaria quanto il pane e l’acqua, ma, al pari di questi, diventa anche una specie di cibo da carcerati, non appena bisogna gustarla da sola e senza companatico. Non si deve mai nella buona società voler completa ed esclusiva ragione, come vuole ogni logica pura: di qui la piccola dose d’irrazionale in ogni esprit francese. – La socievolezza dei Greci era di gran lunga meno sviluppata di quanto lo sia e lo sia stata quella dei Francesi, di qui la mancanza di esprit nei loro uomini più ricchi di spirito, di qui la povertà d’arguzia anche nei loro spiriti faceti, di qui – ah! non si vorrà credere a questi miei discorsi e a quanti altri dello stesso tono ho ancora in animo! Est res magna tacere – dice Marziale con tutti i chiacchieroni.40


 
83
Traduzioni. Si può misurare il grado di senso storico che un’epoca possiede da come essa fa traduzioni e cerca di assimilare in sé epoche e libri del passato. I Francesi di Corneille e anche quelli della Rivoluzione si impadronirono dell’antichità romana in un modo per il quale noi non avremmo più il coraggio – grazie al nostro più elevato senso storico. E la stessa antichità romana: con quale energia ed ingenuità impose al tempo stesso la sua mano su ogni tesoro e grandezza della più remota antichità greca! Come seppero tradurre calando tutto ciò nella Roma contemporanea! Con quanta ragion veduta e disinvoltura fecero sparire la polvere dalle ali della farfalla attimo! Così Orazio tradusse qua e là Alceo o Archiloco, così fece Properzio con Callimaco e Fileta (poeti dello stesso rango di Teocrito, se ci è lecito un giudizio): che importava loro se effettivamente l’autore aveva vissuto questa o quell’esperienza e ne aveva lasciato il segno nello scrivere la sua poesia! – Da poeti, quali essi erano, si sentivano poco inclini allo spirito di caccia antiquaria, che è premessa del senso storico; da poeti com’erano, non davano alcun peso a queste cose e a questi nomi personalissimi e a tutto quanto era proprio di una città, di una costa, di un secolo, essendone il costume e la maschera, ma s’affrettavano a mettere al posto di ciò quel che era attuale e romano. Sembra che ci domandino: «Non dobbiamo far nuovo per noi l’antico e in esso sistemare noi? Non dobbiamo poter infondere la nostra anima in questo corpo senza vita? Ché ormai esso è morto: quanto è brutta ogni cosa morta!». – Essi ignoravano il godimento del senso storico; il passato e l’ignoto erano penosi per loro e ad essi, in quanto Romani, erano d’incitamento per una conquista romana. In verità si conquistava allorquando si traduceva – non solo trascurando l’elemento storico, ma aggiungendo l’allusione al presente, cancellando soprattutto il nome del poeta e mettendo il proprio al posto di quello – non già col sentimento del furto, bensì con l’ottima coscienza dell’imperium Romanum.


 
84
Dell’origine della poesia. Coloro che amano il fantastico nell’uomo, e che sostengono al tempo stesso la teoria della moralità istintiva, giungono a questa illazione: «Posto che in ogni tempo si sia venerato l’utile quale divinità suprema, donde mai è venuta la poesia? – questa ritmica del discorso che non è tanto vantaggiosa, quanto invece controproducente per la chiarezza della comunicazione e, nondimeno, quasi irridendo ad ogni utile funzionalità, è sgorgata ovunque sulla terra e sgorga ancor oggi! L’irrazionalità barbaramente bella della poesia è una confutazione per voi, per voi utilitaristi! Proprio il volersi sbarazzare una buona volta dell’utile ha elevato l’uomo, lo ha ispirato alla moralità e all’arte!». Ebbene, a questo punto, devo una volta tanto parlare a favore degli utilitaristi – hanno ragione così di rado da far pietà! In quei tempi antichi che videro il nascere della poesia, si ebbe sempre di mira l’utilità e una grandissima utilità – allorquando si introdusse il ritmo nel discorso, quel potere che dà un ordine nuovo a tutti gli atomi della proposizione, impone la scelta delle parole e conferisce un nuovo colore al pensiero rendendolo più cupo, più estraneo, più lontano: un’utilità superstiziosa senza dubbio! In virtù del ritmo doveva imprimersi più profondamente negli dèi una richiesta umana, essendosi notato che l’uomo tiene a mente con più facilità un verso che un discorso in prosa:41 ugualmente si riteneva di farsi udire a più grandi distanze mediante il ritmico tic-tac; pareva che la preghiera ritmica potesse approssimarsi maggiormente all’orecchio degli dèi. Ma, soprattutto, si voleva trarre utilità da quel soggiogamento elementare che l’uomo prova dentro di sé ascoltando la musica: il ritmo è una costrizione; genera un irresistibile desiderio d’assecondare, di mettersi in consonanza; non soltanto il movimento dei piedi, ma anche l’anima stessa segue la cadenza – probabilmente, si concludeva, anche l’anima degli dèi! Si tentava così di costringerli mediante il ritmo e di esercitare un potere su di essi: si gettava loro la poesia come un laccio magico. Esisteva anche un’idea più singolare, e proprio questa, forse, ha influito in maniera quanto mai potente sull’origine della poesia. Nei Pitagorici essa appare come teoria filosofica e artificio pedagogico: ma, gran tempo prima che esistessero dei filosofi, si attribuiva alla musica la forza di sgravare gli affetti, di purificare l’animo, di ammansire la ferocia animi – e in verità proprio in virtù dell’elemento ritmico della musica. Quando la giusta tensione e armonia dell’anima erano andate perdute, si doveva danzare, seguendo la battuta del cantore – era la ricetta di questa terapia. Con questa Terpandro pacificò un tumulto, Empedocle ammansì un delirante, Damone purificò un giovinetto languente d’amore: con essa anche gli dèi, divenuti selvaggi e bramosi di vendetta, venivano curati. Questo era possibile spingendo innanzitutto al colmo il delirio e la sfrenatezza dei loro affetti, rendendo quindi furibondo il delirante, ebbro di vendetta il vendicativo – tutti i culti orgiastici vogliono sgravare in una sola volta la ferocia di una divinità e portarla all’orgia perché dopo si senta più libera e più quieta e lasci l’uomo in pace. Melos significa, secondo la sua radice, un mezzo di ammansimento, non perché sia in se stesso mite, ma perché la sua efficacia rende miti. – E non solo nel canto cultuale, ma anche nel canto profano dei tempi più antichi vige il presupposto che l’elemento ritmico eserciti una forza magica, per esempio nell’attingere acqua o nella voga: il canto è l’incantamento dei demoni che si pensano qui operanti, li rende condiscendenti, servi e strumento dell’uomo. E ogniqualvolta si compie un’azione, si ha un motivo per cantare – ogni azione è connessa all’assistenza di spiriti: canto magico ed esorcismo sembra siano stati la forma originaria della poesia. Se il verso venne usato anche dall’oracolo – i Greci dicevano che l’esametro era stato inventato a Delfi –, fu perché, anche in questo caso, il ritmo doveva esercitare una costrizione. Farsi esprimere delle profezie – originariamente significa (secondo l’etimo per me probabile della parola greca): farsi destinare qualche cosa; si crede di costringere il futuro col conquistarsi Apollo: lui che secondo la rappresentazione più antica è molto più di un dio preveggente. Non appena la formula viene pronunciata, letteralmente e ritmicamente esatta, essa vincola il futuro: ma la formula è il ritrovato di Apollo che, come dio dei ritmi, può vincolare anche le dee del destino. – Visto tutto ciò nel suo insieme, ci si può domandare: ci fu in generale per l’antico e superstizioso genere umano qualcosa di più utile del ritmo? Con esso si poteva tutto: dare magicamente incremento a un lavoro; imporre a un dio d’apparire, di farsi vicino, di porgere ascolto; predisporsi il futuro secondo i propri voleri; sgravarsi l’anima di qualsivoglia eccesso (di paura, di follia, di pietà, di spirito vendicativo) e non soltanto l’anima propria, ma anche quella del peggiore demone – senza il verso non si era nulla, col verso si diveniva quasi un dio. Un tale sentimento fondamentale non si lascia più sradicare completamente; e ancor oggi, dopo un lavoro di secoli nel combattere questa superstizione, anche il più saggio di noi diventa all’occasione un invasato del ritmo, non fosse altro per il fatto che egli sente più vero un pensiero ove abbia una forma metrica e venga incontro con un divino oplà. Non è una cosa molto divertente che ancor oggi i filosofi più seri, nonostante il rigore con cui sono soliti prendere ogni certezza, si richiamino a sentenze di poeti per dar forza e attendibilità ai loro pensieri? – eppure è più pericoloso per una verità il fatto di trovarsi d’accordo con un poeta che l’essere da lui contraddetta! Infatti, come dice Omero: «Molto mentono gli aedi!» –42


 
85
Il buono e il bello. Gli artisti glorificano continuamente – non fanno altro – e proprio tutte quelle situazioni e quelle cose con le quali e nelle quali vuole la fama che l’uomo possa sentirsi buono o grande, o ebbro, o gioioso, o prospero e saggio. Queste situazioni e cose elette, il valore delle quali per l’umana felicità è considerato sicuro ed esattamente stimato, sono gli oggetti degli artisti: costoro stanno sempre all’erta per scoprire fatti del genere e trasporli sul piano artistico. Voglio dire questo: non sono essi come tali i gabellieri della felicità e dei felici, essi invece s’accalcano sempre vicino a questi gabellieri con la più grande curiosità e voglia di trarre subito a loro vantaggio le stime fatte da quelli. Così, avendo, oltre alla loro impazienza, anche i robusti polmoni degli araldi e i piedi dei corridori, saranno sempre tra i primi a glorificare il bene nuovo e sembreranno spesso i primi a chiamarlo buono e a valutarlo come tale. Ma questo è, come si è detto, un errore: essi sono soltanto più lesti e più chiassosi dei gabellieri reali. – E allora chi sono questi ultimi? – Sono i ricchi e gli oziosi.


 
86
Del teatro. Questa giornata mi ha dato nuovamente sentimenti elevati e di forza, e se potessi avere, nella sera di questo giorno, musica e arte, saprei bene io qual è la musica e l’arte non di mio gradimento, tutta quella, cioè, che vorrebbe inebriare e sollevare per un attimo a sentimenti elevati e forti i suoi ascoltatori – quegli uomini della quotidianità dell’anima, che non assomigliano la sera a vincitori dritti su un carro trionfale, ma a muli stracchi, su cui un po’ troppo spesso la vita ha esercitato la frusta. Che cosa saprebbe mai questa gente di «superiori stati d’animo», se non ci fossero sostanze inebrianti e frustate ideali? – così, come hanno i loro vini, hanno pure coloro che li esaltano. Ma che senso ha per me il loro beveraggio e la loro ebrietà! Forse che ha bisogno di vino l’esaltato? È invece con una specie di nausea che volge lo sguardo a questi mezzi e ai mezzani che qui devono generare un effetto senza ragion sufficiente – una scimmiottatura del flusso eccelso dell’anima! – Come? Si regalano ali alla talpa e superbe chimere – prima che se ne vada a dormire, prima che strisci nel suo covo? La si spedisce a teatro e davanti ai suoi occhi ciechi e stanchi si mettono grandi lenti? Ci sono uomini la vita dei quali non è un fare, ma un affare, che stanno seduti davanti alla scena a guardare strani esseri, per i quali invece la vita è qualcosa di più che un affare? «Così è buona creanza,» dite voi «così è divertente, così vuole l’educazione!». – Ebbene! A me troppo spesso l’educazione fa difetto: questa vista infatti mi risulta troppo spesso disgustosa. Chi ha in sé abbastanza tragedia e commedia, se ne sta preferibilmente lontano dal teatro: oppure, eccezionalmente, l’intero svolgimento scenico – teatro, pubblico e autore compresi – gli diventa un vero e proprio spettacolo tragicomico, così che, in confronto a questo, l’opera rappresentata ha per lui solo uno scarso significato. A qualcuno, che sia come Faust e Manfredi, che cosa volete che gliene importi dei Faust e dei Manfredi del teatro! – mentre indubbiamente è ancora per lui qualcosa che fa pensare il fatto che in generale si portino sulla scena figure siffatte! I pensieri e le passioni più forti dinanzi a coloro che non sono capaci di pensare e di sentire – ma solo d’inebriarsi! E quelli in quanto mezzi per questo! E teatro e musica, come il fumo dell’hascisch e il ruminio del betel degli Europei! Oh, chi ci racconterà tutta la storia dei narcotici? – È quasi la storia dell’«educazione», della cosiddetta educazione superiore!


 
87
Della vanità degli artisti. Credo che spesso gli artisti ignorino le loro migliori possibilità, perché sono troppo vanitosi e hanno indirizzato il loro intendimento a qualcosa di più superbo di quanto sembrino esserlo queste pianticelle che sanno crescere nuove, rare e belle, in una reale compiutezza, sul loro terreno. Ciò che è in ultima analisi il buono del loro giardino e vigneto è da essi superficialmente apprezzato; il loro amore e il loro discernimento non sono dello stesso ordine. Ecco un musicista che più di qualsiasi altro compositore è maestro nel trarre i suoni dal regno di anime dolenti, oppresse, martoriate e che anche ai muti animali sa dare un linguaggio. Nessuno è pari a lui nei colori dell’autunno inoltrato, a questa gioia indicibilmente commovente di un estremo godimento, ultimo e più breve di tutti; egli sa il suono di quelle mezzanotti dell’anima quietamente inquietanti, in cui causa ed effetto sembrano aver perduto il loro nesso e a ogni momento qualcosa può scaturire «dal nulla»; più felicemente di ogni altro egli attinge all’ultimo fondo della gioia umana e quasi al calice di questa, vuotato fino alla feccia, dove le gocce più amare e più disgustose si sono mescolate alla fine – buona e cattiva fine – con le più dolci; egli conosce quella stanca oscillazione dell’anima che non sa più saltare e volare e neppure andare; ha il timido sguardo del dolore nascosto, della comprensione senza conforto, dell’addio senza confessione; sì, in quanto Orfeo di tutte le segrete miserie è più grande di qualsiasi altro, e per mezzo suo furono aggiunte all’arte molte cose che fino a oggi parevano inesprimibili e perfino indegne di essa, e che soprattutto le parole potevano solo mettere in fuga e non cogliere – molte cose dell’anima assai esigue e microscopiche: sì, è il maestro dell’estremamente piccolo. Ma non lo vuole essere! Il suo carattere preferisce le grandi pareti e l’ardimentosa pittura parietale! Non si avvede che il suo spirito ha un altro gusto e un’altra tendenza e che preferisce soprattutto starsene quietamente nei cantucci di case in rovina – laggiù, nascosto, nascosto a se stesso, dipinge i suoi veri capolavori che sono tutti assai brevi, spesso durano solo una battuta – allora soltanto egli è ottimo, grande e compiuto, forse soltanto allora. – Ma lui non lo sa! È troppo vanitoso per saperlo.


 
88
Prender sul serio la verità. Prender sul serio la verità! Quante cose diverse intendono gli uomini con queste parole! Proprio le stesse idee e i modi di dimostrazione e di indagine che un pensatore sente in se medesimo come una leggerezza, cui a suo disdoro è soggiaciuto in questo o quel momento, proprio queste medesime idee possono dare ad un artista che si imbatta in quelle e con esse viva qualche tempo, la consapevolezza d’essere stato ora afferrato da una serietà quanto mai profonda nei riguardi della verità, e di quanto sia mirabile il fatto che, benché artista, nel contempo si manifesti in lui la serissima bramosia di un’antitesi dell’apparenza. Così è possibile che uno tradisca, proprio con il pathos della sua serietà, la superficialità e la grettezza con cui il suo spirito ha giocato fino ad oggi nel regno della conoscenza. – E non siamo forse traditi da tutto quel che riteniamo importante? Esso mostra dove si trovano i nostri pesi e per quali cose noi non possediamo alcun peso.


 
89
Ora e allora. Che importa tutta la nostra arte delle opere d’arte, se ci sfugge dalle mani quell’arte superiore che è l’arte delle celebrazioni! Una volta tutte le opere d’arte si trovavano esposte sulla grande strada trionfale dell’umanità, come segni commemorativi e testimonianze di momenti eccelsi e felici. Oggi si vuole con le opere d’arte, per un breve attimo lascivo, tirar da parte dalla grande strada dolorosa dell’umanità quanti sono miseramente esausti ed infermi; si offre loro una piccola ebbrezza e una piccola follia.


 
90
Luci e ombre. I libri e gli scritti variano col variare dei pensatori: l’uno ha raccolto nel libro le luci che, ai fulgori d’una conoscenza balenatagli improvvisa, seppe carpire in un attimo e far sue; l’altro restituisce solo le ombre, le immagini in grigio e nero di ciò che il giorno innanzi si era andato costruendo nell’anima sua.


 
91
Cautela. Come è noto, l’Alfieri ha mentito moltissimo, nel raccontare agli sbalorditi contemporanei la storia della sua vita. Mentì per quel dispotismo contro se stesso che dimostrò, per esempio, nel modo con cui si dette a creare un suo linguaggio e si costrinse tirannicamente a diventar poeta – aveva finito per trovare una severa forma di grandezza in cui imprimere a viva forza la sua vita e la sua memoria: deve esserci stato non poco tormento in tutto questo. – Non presterei fede alcuna neppure a una biografia di Platone, scritta da lui medesimo: così come non credo a quella di Rousseau o alla vita nuova di Dante.


 
92
Prosa e poesia. Si tenga presente che i grandi maestri della prosa sono stati quasi sempre anche poeti: pubblicamente, o anche soltanto in segreto e per le loro «pareti domestiche»; e, a dire il vero, solo sotto gli occhi della poesia si scrive in buona prosa! Questa infatti è una ininterrotta, garbata guerra con la poesia: tutte le sue attrattive consistono nello schivare e contraddire costantemente la poesia; ogni astrattezza bisogna che sia esposta come una malizia a danno di quella e quasi con voce sardonica; ogni aridità e freddezza deve condurre la graziosa dea ad una graziosa disperazione; ci sono spesso avvicinamenti, riconciliazioni di un attimo, e poi, tutto d’un colpo, un rimbalzare all’indietro e uno scoppio di risa; spesso si leva il sipario e si fa entrare la luce abbagliante proprio mentre la dea assapora i suoi crepuscoli e i suoi cupi colori; le si toglie spesso la parola di bocca e la si canticchia seguendo una melodia, che le fa mettere le delicate mani sulle delicate piccole orecchie – e ci sono, così, i mille piaceri della guerra, comprese le sconfitte, di cui gli impoetici, i cosiddetti uomini prosaici, non sanno un bel nulla – essi infatti scrivono e parlano soltanto in una cattiva prosa! La guerra è la madre di tutte le buone cose,43 la guerra è anche la madre della buona prosa! – Ci sono stati, in questo secolo, quattro uomini molto rari e veramente creatori di poesia, che hanno raggiunto un magistrale dominio nella prosa, per la quale del resto non è fatto questo secolo – per difetto di poesia, come si è spiegato: prescindendo da Goethe, giustamente rivendicato dal secolo che gli dette i natali, vedo solo Giacomo Leopardi, Prosper Mérimée, Ralph Waldo Emerson e Walter Savage Landor, l’autore delle Imaginary Conversations, degni di essere chiamati maestri della prosa.


 
93
Ma perché poi scrivi? A: Io non sono di quelli che pensano con la penna inzuppata in mano: e ancor meno di quelli che si lasciano andare del tutto alle loro passioni di fronte al calamaio aperto, sedendo sulla poltrona e tenendo gli occhi fissi sulla carta. Tutto ciò che è scrivere mi mette addosso sdegno e vergogna; scrivere è per me una imperiosa necessità – perfino il parlarne per metafora è per me ripugnante. B: Ma allora perché scrivi? A: Sì, mio caro, per dirtelo in confidenza, io non ho finora trovato alcun altro mezzo per liberarmi dai miei pensieri. B: E perché te ne vuoi liberare? A: Perché voglio? Lo voglio forse? Io devo. – B: Basta! Basta così!


 
94
Crescita dopo la morte. Quelle piccole insolenti parole sulle faccende morali, che Fontenelle sparse nei suoi immortali Dialoghi dei morti, passarono a quell’epoca per paradossi e giuochi di un ingegno tutt’altro che innocuo: perfino i sovrani giudici del gusto e dell’intelligenza non seppero vedervi niente di più – compreso forse lo stesso Fontenelle. Oggi sta accadendo qualcosa di incredibile: questi pensieri diventano verità! La scienza li dimostra! Il giuoco si trasforma in cosa seria! E noi leggiamo quei dialoghi con un sentimento diverso da come li leggevano Voltaire e Helvétius, e involontariamente innalziamo il loro autore a un’altra categoria di spiriti molto più elevata di quella cui l’elevarono questi ultimi – a ragione? a torto?


 
95
Chamfort. Che un tale conoscitore degli uomini e della massa, quale fu Chamfort, sia accorso in aiuto proprio di quest’ultima, senza restarsene appartato in filosofica rinunzia e difesa, non so spiegarmelo altrimenti che in questo modo: c’era in lui un istinto più forte della sua saggezza che mai era stato soddisfatto, l’odio contro ogni noblesse di sangue: forse l’antico odio, tutt’altro che inspiegabile, di sua madre,45 un odio che era stato santificato in lui dal suo amore per lei – un istinto di vendetta, ereditato dagli anni dell’infanzia, che attendeva il momento di vendicare la madre. E d’altro canto la vita e il genio e, ahimè, soprattutto il sangue paterno che gli scorreva nelle vene lo avevano sedotto a ben altra cosa: ad entrare appunto nei ranghi di questa noblesse e ad equipararsi ad essa – per molti, molti anni! Tuttavia alla fine non poté più sopportare la vista di se stesso, lo spettacolo dell’«uomo vecchio» sotto il vecchio régime; fu còlto da una violenta frenesia d’espiazione e in questa frenesia indossò le vesti della plebe, quasi fossero per lui una specie di setolosa tonaca! La sua cattiva coscienza fu l’aver trascurato la vendetta. – Supposto che Chamfort fosse restato allora un tantino più filosofo, la Rivoluzione non avrebbe avuto la sua tragica arguzia e i suoi acerbissimi aculei: sarebbe considerata un avvenimento molto più stupido e non eserciterebbe sugli spiriti una tale seduzione. Ma l’odio e la vendetta di Chamfort educarono tutta una generazione: e gli uomini più illustri furono addestrati a questa scuola. Si pensi che Mirabeau guardava a Chamfort come a un altro se stesso più elevato e maggiore d’età, da cui si aspettava e accettava incitamenti, ammonizioni e sentenze; Mirabeau, che come uomo appartiene ad un ordine di grandezza ben diverso da quello spettante ai primi tra i grandi statisti di ieri e di oggi. – È strano che nonostante un amico e un sostenitore di questa fatta – come si ricava dalle lettere di Mirabeau a Chamfort –,46 questo argutissimo tra tutti i moralisti sia restato estraneo ai Francesi, non diversamente da Stendhal, che forse ha avuto – tra tutti i Francesi di questo secolo – gli occhi e gli orecchi più ricchi d’intelligenza. Forse perché quest’ultimo, in fondo, aveva troppo in sé del Tedesco e dell’Inglese per essere ancor sopportabile ai Parigini? – mentre Chamfort, un uomo ricco di abissi e di retroscena dell’anima, tetro, sofferente, riarso – un pensatore che avvertì la necessità del riso come un farmaco salutare contro la vita, e che si sentiva pressoché perduto ogni giorno che non aveva riso –,47 somiglia piuttosto a un Italiano e a un consanguineo di Dante e di Leopardi che a un Francese! Sono note le ultime parole di Chamfort: «Ah mon ami,» ebbe a dire a Sieyès «je m’en vais enfin de ce monde, où il faut que le coeur se brise ou se bronze».48 Sicuramente queste non sono parole di un Francese morente.


 
96
Due oratori. Di questi due oratori, l’uno raggiunge la piena razionalità della sua tesi solo quando s’abbandona alla passione; solo quest’ultima gli pompa nel cervello sangue e calore bastanti per costringere la sua alta intellettualità a rivelarsi. L’altro cerca sì, di quando in quando, la stessa cosa: presentare cioè la sua tesi con l’aiuto della passione, dandole piena risonanza e veemenza e forza trascinante – ma di solito con cattivi risultati. Ben presto, allora, prende a parlare oscuro e confuso, esagera, omette, suscita diffidenza sulla razionalità della sua tesi, e anzi è lui medesimo a risentire di questa diffidenza: ciò spiega quei balzi repentini nei toni più freddi e urtanti, che fanno nascere nell’uditore il dubbio che tutta quella passionalità non sia stata genuina. Ogni volta in lui la passione travolge lo spirito: essendo forse più robusta che nel primo oratore. Ma egli è al vertice massimo della sua forza quando si oppone al turbine incalzante della sua sensazione e quasi la insulta: ed ecco che soltanto allora il suo spirito esce interamente dal suo nascondiglio, uno spirito logico, sarcastico, giocoso e tuttavia terribile.


 
97
Della loquacità degli scrittori. C’è una loquacità dell’ira: frequente in Lutero e anche in Schopenhauer. Una loquacità dovuta a una grande scorta di formule concettuali, come in Kant. Una loquacità nata dal piacere di sempre nuove sfaccettature della stessa cosa: la si trova in Montaigne. Una loquacità di nature maligne: chi legge scritti di tale epoca, si ricorderà a questo proposito di due scrittori. Una loquacità derivante dal gusto delle belle parole e delle forme di linguaggio: non rara nella prosa di Goethe. Una loquacità che scaturisce da un’intima compiacenza dello strepito e del guazzabuglio dei sentimenti: per esempio in Carlyle.


 
98
In lode a Shakespeare. La cosa più bella che io sappia dire in lode all’uomo Shakespeare è questa: egli ha creduto in Bruto, e non un granello di diffidenza ha gettato su questo tipo di virtù! A lui ha consacrato la sua migliore tragedia – la si continua sempre ancor oggi a chiamare con un falso nome –,49 a lui e al più terribile compendio dell’alta morale. Indipendenza dell’anima! – di questo si tratta! Nessun sacrificio può essere in questo caso troppo grande: ad essa bisogna saper sacrificare anche l’amico più diletto, fosse anche per giunta l’uomo più splendido, il vanto del mondo, il genio senza eguali – quando si ama, cioè, la libertà, come la libertà di anime grandi, e attraverso l’amico un pericolo minaccia questa libertà – in questo modo deve aver sentito Shakespeare! L’altezza alla quale innalza Cesare è il più squisito onore che poteva rendere a Bruto: soltanto così conferisce immensità di proporzioni al problema interiore di questo come del pari alla forza spirituale che fu capace di tagliare questo nodo! – E fu realmente la libertà politica a spingere questo poeta a simpatizzare con Bruto – a condividerne la colpevolezza? Oppure la libertà politica fu solo un simbolo per qualcosa d’inesprimibile? Ci troviamo forse di fronte a un qualche oscuro evento, rimasto sconosciuto, e ad un’avventura dell’anima stessa del poeta, di cui egli solo per segni poteva parlare? Che cos’è tutta la melanconia di Amleto di fronte alla melanconia di Bruto! – E forse Shakespeare conosceva anche questa, come quella, per esperienza! Forse anche lui come Bruto aveva le sue ore fosche e il suo angelo malvagio! – Ma, comunque possano essersi configurate tali analogie e correlazioni segrete, Shakespeare si prosternò davanti all’intera figura e alla virtù di Bruto e si sentì indegno e lontano: nella tragedia ha inscritto la testimonianza di tutto questo. In essa per due volte ha introdotto un poeta e per due volte ha versato su di lui un tale impaziente ed estremo disprezzo che suona come un grido – come il grido del dispregio di se stesso. Bruto, Bruto stesso perde la pazienza quando appare il poeta, presuntuoso, patetico, importuno, come sono soliti esserlo i poeti, una persona che sembra traboccare di possibilità di grandezza, anche di grandezza etica, e che tuttavia, nella filosofia dell’azione e della vita, raramente giunge sia pure alla comune onestà. «Lui conoscerà i tempi, ma io conosco le sue fisime – via da me quel pagliaccio coi sonagli!» grida Bruto.50 Si riporti questo nell’anima del poeta che lo scrisse.


 
99
I discepoli di Schopenhauer. Ci capita di vedere, nel contatto di popoli civilizzati con popoli barbari, che regolarmente la civiltà inferiore accoglie dalla superiore prima di tutto vizi, debolezze e dissolutezze, perché avverte su di sé il loro fascino, e alla fine, attraverso questi vizi e queste debolezze di cui si è appropriata, lascia traboccare su di sé qualcosa di quella forza depositaria di valori che è racchiusa nella cultura superiore – tutto ciò lo si può osservare anche da vicino e senza bisogno di viaggiare tra popoli barbari, anche se indubbiamente appare in maniera un po’ affinata e intellettualizzata e non è troppo facile da afferrare con mano. Che cosa innanzitutto sono soliti prendere dal loro maestro i seguaci di Schopenhauer in Germania? – dal momento che, rispetto alla sua cultura superiore, dovranno pur sentirsi abbastanza barbari, per essere anche da lui ammaliati e sedotti prima di tutto in maniera barbara? È forse il suo duro senso dei fatti, la sua onesta volontà di cose chiare e razionali, che lo fa spesso apparire così inglese e così poco tedesco? Oppure è la robustezza della sua coscienza intellettuale, che sostenne un’antinomia tra essere e volere durata tutta la vita, e che lo forzò a contraddirsi costantemente, anche nei suoi scritti e quasi ad ogni passo? O forse è la sua nettezza d’agire nelle questioni della Chiesa e del dio cristiano? – Perché a questo riguardo fu netto come nessun filosofo tedesco fino ad oggi, sicché visse e morì come «un volterriano». O sono forse le sue immortali dottrine sull’intellettualità dell’intuizione, sull’apriorità della legge di causalità, sulla natura strumentale dell’intelletto e la non libertà del volere? No, tutte queste cose non affascinano e non sono sentite come ammalianti; lo sono invece le mistiche perplessità e i sotterfugi di Schopenhauer in quei passi dove il pensatore dei fatti si lascia sedurre e corrompere dal vanitoso impulso di essere colui che scioglie l’enigma del mondo; l’indimostrabile teoria di una volontà unica («tutte le cause sono soltanto cause occasionali dell’apparizione del volere in questo tempo, in questo luogo»; «la volontà di vivere sussiste intera e indivisa in ogni essere, anche nel più esiguo, tanto perfetta, come lo è in tutti gli esseri che furono, sono e saranno, presi nel loro insieme»); la negazione dell’individuo («tutti i leoni sono fondamentalmente un leone solo»; «la molteplicità degli individui è una parvenza»; così pure anche l’evoluzione è nient’altro che parvenza: egli chiama l’idea di Lamarck «un errore geniale e assurdo»); l’esaltazione del genio («nell’intuizione estetica, l’individuo non è più individuo, ma un puro soggetto della conoscenza, senza volontà, senza dolore, senza tempo»; «il soggetto, immergendosi interamente nell’oggetto intuito, è divenuto questo oggetto medesimio»); l’assurdità della compassione e della rottura, in essa resa possibile, del principium individuationis, considerate come la fonte di ogni moralità, con affermazioni di questo genere in aggiunta: «la morte è propriamente lo scopo dell’esistenza»; «non si può a priori negare senz’altro la possibilità che da un uomo già defunto non debba poter anche promanare un magico influsso»: queste e altre simili aberrazioni e manchevolezze del filosofo sono sempre le prime cose ad essere accettate e a divenire oggetto di fede – manchevolezze e aberrazioni sono infatti sempre quel che è maggiormente facile imitare e non esigono una lunga propedeutica. Ma parliamo del più famoso tra gli schopenhaueriani viventi, Richard Wagner. – A lui è accaduto quel che già è occorso a parecchi artisti; egli s’ingannò sul senso delle figure che aveva creato e non seppe discernere l’inespressa filosofia della sua stessa arte. Richard Wagner si è lasciato sviare da Hegel fino a metà della sua vita; ancora una volta fece lo stesso errore, quando più tardi lesse nelle sue figure la dottrina di Schopenhauer e cominciò a darsi formule come «volontà», «genio» e «compassione». Ciò nonostante, resta vero il fatto che nulla è esattamente tanto contrario allo spirito di Schopenhauer, quanto le caratteristiche wagneriane negli eroi di Wagner: mi riferisco all’innocenza dell’egoismo più alto, alla fede nella grande passione come bene in sé, in una parola, a quel che v’è di sigfridiano nel volto dei suoi eroi. «Tutto ciò sa molto più di Spinoza che di me» direbbe forse Schopenhauer. Per quante buone ragioni avesse Wagner di girar lo sguardo appunto su altri filosofi invece che su Schopenhauer: l’incantesimo cui è soggiaciuto nei riguardi di questo pensatore lo ha reso cieco non soltanto verso tutti gli altri filosofi, ma perfino verso la scienza stessa; sempre più tutta la sua arte vuole spacciarsi per riscontro e integrazione della filosofia schopenhaueriana, e sempre più espressamente rinunzia alla superiore ambizione di diventare riscontro e integrazione della conoscenza e della scienza umana. E non soltanto lo attira verso di essa tutto il misterioso apparato di questa filosofia che avrebbe affascinato anche un Cagliostro: anche i singoli atteggiamenti e affetti dei filosofi hanno costantemente esercitato una seduzione!51 Schopenhaueriano è per esempio lo scatto iroso di Wagner contro la corruzione della lingua tedesca; e se anche si dovesse approvare l’imitazione a questo proposito, non si potrebbe tuttavia passar sotto silenzio che lo stesso stile di Wagner è affetto da tutte quelle pustole ed escrescenze, la vista delle quali mandava Schopenhauer su tutte le furie, e che, per quanto riguarda i wagneriani che scrivono in tedesco, il wagnerismo comincia a dimostrarsi tanto pericoloso quanto soltanto ha saputo esserlo l’hegelianeria di ogni genere. Schopenhaueriano è l’odio di Wagner per gli Ebrei, con i quali non riesce ad esser giusto neppure nella loro più grande impresa: sono pure stati gli Ebrei a escogitare il cristianesimo. Schopenhaueriano è il tentativo di Wagner di concepire il cristianesimo come un granello disperso del buddhismo e di preparare per l’Europa, con temporaneo avvicinamento a formule e sentimenti cattolico-cristiani, un’età buddhistica. Schopenhaueriana è la predicazione di Wagner a favore della compassione nei rapporti con gli animali: un predecessore di Schopenhauer al riguardo è stato notoriamente Voltaire, che forse, al pari dei suoi seguaci, seppe dare anche lui al suo odio contro certi uomini e cose il travestimento della pietà verso gli animali. Se non altro, l’odio di Wagner contro la scienza, quale traspare dalla sua predica, non è certo suggerito dallo spirito della mansuetudine e della bontà – e tanto meno poi, com’è di per se stesso evidente, dallo spirito in generale. – In definitiva, poco importa la filosofia di un artista, ove sia appunto solo una filosofia in appendice e non rechi alcun danno alla sua arte stessa. Bisogna a tutti i costi guardarsi dal prendersela con un artista per un’occasionale, forse infelicissima e pretenziosa mascherata; tuttavia non si dimentichi che i cari artisti, tutti quanti, sono e devono essere un po’ commedianti e a lungo andare difficilmente reggerebbero senza dar spettacolo. In ciò che Wagner ha di vero e originario restiamogli fedeli – e in particolar modo lo saremo col restar noi, suoi discepoli, fedeli a noi stessi in ciò che in noi è vero e originario. Lasciamogli i suoi capricci e le sue convulsioni intellettuali, e consideriamo invece equamente quali strani cibi e quali necessità abbia il diritto di avere un’arte come la sua per poter vivere e svilupparsi! Non importa che come pensatore molto spesso non sia nel giusto; giustizia e pazienza non fanno per lui. Basta che la sua vita sia giusta e giustificata davanti a se stessa – questa vita che grida ad ognuno di noi: «Sii uomo e non seguire me, ma te! Ma te!».52 Anche la nostra vita dev’essere giustificata davanti a noi stessi! Anche noi dobbiamo, liberi e impavidi, in una innocente aderenza a noi stessi, dal nostro intimo crescere e fiorire! E così mentre vado considerando un tale uomo, ancor oggi mi risuonano all’orecchio queste parole, come un tempo: «Che la passione è migliore dello stoicismo e dell’ipocrisia, che la sincerità, anche nel male, è migliore del perdere se stessi con la moralità della tradizione, che l’uomo libero può essere tanto buono che cattivo, ma che l’uomo schiavo è un disonore della natura e non partecipa a nessuna consolazione né celeste né terrena; infine, che chiunque voglia diventar libero, deve diventarlo da sé, e che a nessuno la libertà cade in grembo come un dono miracoloso»53 (Richard Wagner a Bayreuth, p. 94).54


 
10
Imparare a rendere omaggio. Come a disprezzare, così gli uomini devono apprendere anche a rendere omaggio. Colui che va per nuove strade e molti ha condotto su nuove strade si stupisce nello scoprire quanto maldestri e tapini siano costoro nell’esprimere la loro gratitudine, anzi quanto è raro che la gratitudine possa in generale anche soltanto esternarsi. È come se, tutte le volte che vuol parlare, le entrasse qualcosa in gola, sicché non può far altro che raschiarsela e così facendo si zittisce di nuovo. Il modo con cui un pensatore comincia ad avvertire l’effetto delle sue idee, e la loro potenza di trasformazione e di sconvolgimento, è quasi una commedia: talora si direbbe che coloro sui quali si sono prodotti questi effetti se ne siano in fondo sentiti offesi, e che soltanto con ogni genere di scortesie riescano a estrinsecare la loro indipendenza, che temevano minacciata. Occorrono intere generazioni per escogitare anche soltanto una cortese forma convenzionale di ringraziamento: e soltanto molto più tardi giunge il momento in cui, anche nella riconoscenza, è entrato un certo spirito e una certa genialità: ecco che allora c’è di solito qualcuno che è il grande raccoglitore di riconoscenza, non soltanto per tutto quanto lui stesso ha fatto di bene, ma il più delle volte per quanto è stato a poco a poco accumulato dai suoi predecessori, quasi un tesoro di nobilissime ed ottime cose.


 
101
Voltaire. Ovunque ci fu una corte, essa stabilì la legge del parlare forbito e quindi anche quella dello stile per tutti quanti scrivono. La lingua di corte è dunque il linguaggio del cortigiano che non ha specializzazione e che vieta a se stesso, anche conversando su argomenti scientifici, ogni comodità di termini tecnici, avendo essi un sapore specialistico: per la qual cosa l’espressione tecnica e tutto ciò che tradisce lo specialista, nei paesi dove esiste una cultura cortigiana, costituisce una impurità di stile. Oggi che tutte le corti sono diventate caricature del passato e del presente, ci si stupisce di trovare perfino un Voltaire indicibilmente schifiltoso e meticoloso su questo punto (per esempio nel suo giudizio sopra stilisti della portata di Fontenelle e Montesquieu) – appunto perché noi tutti siamo emancipati dal gusto cortigiano, mentre Voltaire era stato colui che l’aveva portato a compimento!


 
102
Una parola per i filologi. Ci sono libri tanto preziosi e regali, da dover considerare bene impiegate intere generazioni di dotti se, grazie alla loro fatica, questi libri vengono conservati integri e intelligibili – per rafforzare sempre e di nuovo questa fede esiste la filologia. Il suo presupposto è che non manchino quegli uomini rari (anche se non li si vede) che sanno realmente utilizzare questi libri tanto preziosi – saranno proprio quelli che faranno da sé libri del genere o che saprebbero farli. Volevo dire che la filologia presuppone una nobile fede – quella di dover cioè sbrigare una enorme mole di lavoro meticoloso e anche poco pulito a tutto vantaggio di quei pochi che sempre «sono di là da venire»: è tutto lavoro in usum Delphinorum.


 
103
Della musica tedesca. La musica tedesca è oggi, più di ogni altra, la musica europea, per il fatto che in essa soltanto è giunta ad esprimersi la trasformazione subita dall’Europa attraverso la Rivoluzione: solo i compositori tedeschi sanno dare espressione a masse di popoli in movimento, a quell’enorme frastuono artificiale, che non ha neppure bisogno di essere molto forte – mentre per esempio l’opera italiana conosce soltanto cori di servi o di soldati, ma non «un popolo». Si aggiunga che in tutta la musica tedesca si può cogliere una profonda gelosia borghese per la noblesse, in particolare per l’esprit e l’élégance, in quanto espressioni di una società cortigiana, cavalleresca, antica, sicura di sé. Questa non è una musica che, come quella del goethiano cantore dinanzi alla porta, piace anche «nel salone» e perfino al re: per essa non si può dire: «I cavalieri drizzavano ardito lo sguardo, e le belle chinavano gli occhi sul grembo».55 Anche la grazia non appare nella musica tedesca senza un repentino sentimento di rimorso: soltanto nella leggiadria, agreste sorella della grazia, il Tedesco comincia a sentirsi del tutto morale – e da allora sempre in maggior grado, elevandosi fino alla sua entusiastica, dotta, spesso burbera «sublimità»: la sublimità beethoveniana. Se si vuole immaginare l’uomo di questa musica, si pensi appunto a Beethoven, quale appare a fianco di Goethe, per esempio nel loro incontro a Teplitz: come la semibarbarie accanto alla cultura, come il popolo accanto alla nobiltà, come l’uomo bonario accanto all’uomo buono e qualcosa di più ancora che «buono», come il visionario accanto all’artista, come il bisognoso di consolazione accanto al confortato, come l’eccessivo e il sospettoso accanto all’equanime, come il lunatico e il tormentatore di se stesso, come il giullare-estasiato, come il beato-infelice, lo schietto-smodato, come l’arrogante e sgraziato – e, in fin dei conti come «l’uomo non domo»:56 tale lo sentì e lo descrisse Goethe stesso, Goethe il Tedesco d’eccezione, per cui non è stata trovata ancora una musica degna! – E inoltre si consideri infine se non deve intendersi quel disprezzo sempre crescente, oggi, della melodia e quel languire del senso melodico nei Tedeschi, come una inciviltà democratica e un postumo effetto della Rivoluzione. La melodia ha infatti un tale aperto compiacimento della normatività e una siffatta ripugnanza per tutto quanto è in divenire, informe e arbitrario, che risuona come una musica del vecchio ordine di cose in Europa e come una seduzione e un rinvio ad esso.


 
104
Del suono della lingua tedesca. È noto donde proviene la lingua tedesca che da un paio di secoli costituisce il tedesco letterario generalmente in uso. I Tedeschi, con la loro venerazione per tutto quanto aveva origine dalla Corte, si sono presi deliberatamente a modello le cancellerie per tutto quel che avevano da scrivere, quindi segnatamente nelle loro lettere, atti, testamenti, e così via. Scrivere alla maniera delle cancellerie era scrivere alla maniera della corte e del governo: questo era ritenuto qualcosa di aristocratico in confronto al tedesco della città in cui per caso si viveva. Poco per volta se ne trassero le conclusioni e si parlò così come si scriveva – si divenne in tal modo ancora più eleganti nelle forme lessicali, nella scelta delle parole e delle locuzioni e infine anche nel suono: si affettò, parlando, un’inflessione cortigiana, e alla fine l’affettazione divenne natura. Forse in nessun altro luogo si è verificato qualcosa di simile: la preponderanza dello stile scritto su quello parlato, e la leziosaggine e l’ostentazione d’eleganza di tutto un popolo poste a fondamento di una lingua comune, non più dialettale. Io credo che il suono della lingua tedesca fosse stato nel Medioevo, e particolarmente dopo il Medioevo, profondamente rustico e volgare: si è un po’ nobilitato negli ultimi secoli, principalmente per il fatto che ci si vede costretti a imitare tanti suoni francesi, italiani e spagnoli, e in verità proprio da parte della nobiltà tedesca (e austriaca) che non si poteva assolutamente contentare della lingua madre. Ma, nonostante quest’esercizio, per un Montaigne, o fors’anche per un Racine, il tedesco deve aver avuto un suono insopportabilmente volgare: e ancor oggi, in bocca ai viaggiatori, in mezzo al popolino italiano, ha un suono sempre molto rozzo, selvatico, rauco, come se provenisse da fumose stanzette e da contrade incivili. – Mi vien fatto d’osservare che nuovamente si va propagando, oggi, tra quanti una volta ammiravano le cancellerie, un simile impulso alla nobiltà del suono e che i Tedeschi cominciano ad adattarsi a un «incanto dei suoni» del tutto inusitato, incanto che a lungo andare potrebbe diventare un effettivo pericolo per la lingua tedesca – perché invano si cercherebbero in Europa sonorità più atroci. Avere nella voce qualcosa di sarcastico, di gelido, d’indifferente, di trascurato: è qualcosa che oggi ai Tedeschi suona «distinto» – e nelle voci dei giovani impiegati, insegnanti, signore, commercianti, sento la buona volontà di giungere a questa distinzione; persino le ragazzine imitano già questo tedesco da ufficiali. L’ufficiale, infatti, e precisamente quello prussiano, è l’inventore di questa sonorità: questo stesso ufficiale che, come militare e uomo del mestiere, possiede quell’ammirevole cadenza della modestia, dalla quale avrebbero molto da imparare i Tedeschi tutti quanti (compresi i professori e i musicisti tedeschi!). Ma non appena costui parla e si muove, è la figura più immodesta e di pessimo gusto della vecchia Europa – a sua insaputa, senza alcun dubbio! E ad insaputa dei buoni Tedeschi, che guardano ammirati in lui l’uomo della migliore e più distinta società e si lasciano volentieri «dare il la da lui». Non se lo fa dire due volte! – e sono innanzitutto furieri e sottufficiali ad imitare e a rendere maggiormente grossolano il suo tono. Si faccia caso alle urla di comando, veri e propri muggiti che assediano le città tedesche, oggi che si fanno esercitazioni davanti a ogni porta; quale tracotanza, quale furibondo senso di autorità, quale sprezzante freddezza echeggia da quel bestiale schiamazzo! E davvero i Tedeschi sarebbero un popolo musicale? – È certo che oggi i Tedeschi si militarizzano nei suoni della loro lingua: ed è probabile che, una volta esercitati a parlare militarmente, finiranno anche per scrivere militarmente. Infatti la consuetudine ad una determinata inflessione di voce si radica profondamente nel carattere: vengono presto le parole e le frasi, ed infine anche i pensieri che s’accordano appunto con questa intonazione! Forse già oggi si scrive alla maniera ufficialesca: forse io non leggo che troppo poco di quel che oggi si scrive in Germania. Ma una cosa so con tanta maggior certezza: i proclami ufficiali tedeschi, diffusi anche all’estero, non sono ispirati alla musica tedesca, ma proprio a quella nuova inflessione di un’arroganza di pessimo gusto. Quasi in ogni discorso del primo statista tedesco, e anche allorché questi si fa sentire per tramite del suo imperiale portavoce, c’è un accento che l’orecchio di uno straniero respinge con ripugnanza: ma i Tedeschi lo tollerano – essi tollerano se stessi.


 
105
I Tedeschi come artisti. Se mai il Tedesco soggiace realmente a una passione (e non soltanto, come solitamente accade, alla buona volontà di una passione!), si comporta in essa come appunto è necessario, e non si dà ulteriormente pensiero del suo contegno. Ma la verità è che lui, allora, si comporta in modo assai spiacevole e maldestro, come se fosse senza ritmo e melodia, sicché gli spettatori ne risentono disagio e turbamento, e niente più – salvo il caso che egli s’innalzi al sublime e all’estasi, cosa, questa, di cui sono capaci alcune passioni. Allora, perfino il tedesco diventa bello! A spingere gli artisti tedeschi a vette sempre più alte e alle intemperanze della passione è il presentimento che, soltanto a una certa altezza, la bellezza versi il suo incanto sinanche sopra i Tedeschi: quindi una effettiva, profonda esigenza di evadere dal brutto e dalla inettitudine, o almeno di dirigere altrove lo sguardo – verso un mondo migliore, più leggero, più meridionale, più denso di sole. E così spesse volte le loro convulsioni sono soltanto un segno del loro desiderio di danza: questi poveri orsi, in cui s’agitano nascostamente ninfe e dèi silvani – e qualche volta divinità ancor più eccelse!


 
106
La musica come mediatrice. «Ho sete di un maestro nell’arte musicale» disse un innovatore al suo discepolo «che apprendesse da me i miei pensieri e li traducesse poi nel suo linguaggio: così mi sarebbe più facile insinuarmi nell’orecchio e nel cuore degli uomini. Gli uomini possono essere sedotti coi suoni a ogni errore e a ogni verità: chi potrebbe confutare un suono?». – «Vorresti dunque passare per inconfutabile?» disse il suo discepolo. L’innovatore rispose: «Vorrei che il germoglio si facesse albero. Perché una dottrina diventi albero, deve essere creduta per un buon tratto di tempo; per essere creduta, deve essere ritenuta irrefutabile. All’albero sono necessari bufere, dubbi, brulichio di vermi, malvagità, per manifestare la qualità e la forza del suo germoglio: e che si rompa, se non è forte abbastanza! Ma un germoglio è sempre soltanto annientato – non confutato!» – Dopo che ebbe detto queste parole, il suo discepolo con irruenza gridò: «Ma io ho fede nella tua causa e la ritengo così forte che tutto dirò, tutto quello che ho ancora nel cuore contro di essa». – L’innovatore rise tra sé e lo minacciò col dito. «Questo modo di seguire un maestro» disse poi «è il migliore, ma è pericoloso, non ogni specie di dottrina lo sopporta».


 
107
La nostra ultima gratitudine verso l’arte. Se non avessimo approvato le arti ed escogitato questa specie di culto del non vero, la cognizione dell’universale menzogna e falsità che ci è oggi fornita dalla scienza – il riconoscimento dell’illusione e dell’errore come condizioni dell’esistenza conoscitiva e sensibile – non sarebbe affatto sopportabile. Le conseguenze dell’onestà sarebbero la nausea e il suicidio. Ora però la nostra onestà ha una controforza che ci aiuta ad eludere tali conseguenze: l’arte intesa come la buona volontà della parvenza. Non sempre impediamo al nostro occhio di arrotondare compiutamente, di completare con l’invenzione: e allora non è più l’eterna incompiutezza quella che trasferiamo al flusso del divenire – allora pensiamo di trasportare una dea, e siamo superbi e come fanciulli in questo nostro servigio. In quanto fenomeno estetico, ci è ancora sopportabile l’esistenza, e mediante l’arte ci è concesso l’occhio e la mano, e soprattutto la buona coscienza per poter fare di noi un siffatto fenomeno. Dobbiamo, di tanto in tanto, riposarci dal peso di noi stessi, volgendo lo sguardo là in basso su di noi, ridendo o piangendo su di noi da una distanza di artisti: dobbiamo scoprire l’eroe e anche il giullare che si cela nella nostra passione della conoscenza, dobbiamo, qualche volta, rallegrarci della nostra follia per poter restare contenti della nostra saggezza! E, proprio perché in ultima istanza siamo gravi e seri e piuttosto dei pesi che degli uomini, non c’è nulla che ci faccia tanto bene quanto il berretto a sonagli: ne abbiamo bisogno di fronte a noi stessi – ogni arte tracotante, librata in aria, danzante, irridente, fanciullesca e beata ci è necessaria per non perdere quella libertà al di sopra delle cose che il nostro ideale esige da noi. Sarebbe per noi una ricaduta, incappare proprio con la nostra suscettibile onestà nel pieno della morale e per amore di pretese eccessivamente severe, poste a questo punto a noi stessi, diventare anche noi dei mostri e spauracchi di virtù. Dobbiamo poter sovrastare anche la morale: e non soltanto starcene impalati lassù con l’angosciosa rigidità di chi teme ad ogni istante di scivolare e di cadere; ma anche librarci su di essa e giocarci! Come potremmo perciò fare a meno dell’arte, e anche del giullare? – Finché continuerete a provare in qualche modo vergogna di voi stessi, non sarete dei nostri!


 
LIBRO TERZO

 
108
Nuove battaglie. Dopo che Buddha fu morto, si continuò per secoli ad additare la sua ombra in una caverna – un’immensa orribile ombra. Dio è morto: ma stando alla natura degli uomini, ci saranno forse ancora per millenni caverne nelle quali si additerà la sua ombra. – E noi – noi dobbiamo vincere anche la sua ombra!


 
109
Stiamo all’erta! Guardiamoci dal pensare che il mondo sia un essere vivente. In che senso dovrebbe svilupparsi? Di che si nutrirebbe? Come potrebbe crescere e aumentare? Sappiamo già a stento che cos’è l’organico: e dovremmo reinterpretare quel che è indicibilmente derivato, tardivo, raro, casuale, percepito da noi soltanto sulla crosta terrestre, come un essere sostanziale, universale, eterno, come fanno coloro che chiamano l’universo un organismo? Di fronte a ciò sento disgusto. Guardiamoci bene dal credere che l’universo sia una macchina: non è certo costruito per un fine: gli rendiamo un onore troppo alto con la parola «macchina». Guardiamoci dal supporre esistente universalmente e in ogni luogo qualcosa di così formalmente compiuto come i movimenti ciclici delle stelle nostre vicine: basta uno sguardo alla via lattea per domandarci se non esistano movimenti molto più imperfetti e contrastanti, come pure stelle con eterne traiettorie rettilinee di caduta o altre cose del genere. L’ordine astrale in cui viviamo è un’eccezione; quest’ordine e la considerevole durata, di cui è la condizione, hanno reso a loro volta possibile l’eccezione delle eccezioni: la formazione dell’organico. Il carattere complessivo del mondo è invece caos per tutta l’eternità, non nel senso di un difetto di necessità, ma di un difetto di ordine, articolazione, forma, bellezza, sapienza e di tutto quanto sia espressione delle nostre estetiche nature umane. A giudicare dal punto di vista della nostra ragione, i colpi mancati sono di gran lunga la regola, le eccezioni non sono i fini segreti e l’intero congegno sonoro ripete eternamente il suo motivo che non potrà mai dirsi una melodia – e, infine, anche la stessa espressione «colpo mancato» è un’umanizzazione che include in sé un biasimo. Ma come potremmo biasimare o lodare il tutto? Guardiamoci dall’attribuirgli assenza di sensibilità e di ragione, ovvero il loro opposto: l’universo non è perfetto, né bello, né nobile58 e non vuol diventare nulla di tutto questo, non mira assolutamente ad imitare l’uomo! Non è assolutamente toccato da nessuno dei nostri giudizi estetici e morali! Non ha neppure un istinto d’autoconservazione e tanto meno istinti in generale: non conosce neppure leggi. Guardiamoci dal dire che esistono leggi nella natura. Non vi sono che necessità: e allora non c’è nessuno che comanda, nessuno che presta obbedienza, nessuno che trasgredisce. Se sapete che non esistono scopi, sapete anche che non esiste il caso: perché soltanto accanto ad un mondo di scopi la parola «caso» ha un senso. Guardiamoci dal dire che morte sarebbe quel che si contrappone alla vita. Il vivente è soltanto una varietà dell’inanimato e una varietà alquanto rara. – Guardiamoci dal pensare che il mondo crei eternamente qualcosa di nuovo. Non esistono sostanze eternamente durature: la materia è un errore, né più né meno del dio degli Eleati. Ma quando la finiremo di star circospetti e in guardia! Quando sarà che tutte queste ombre di Dio non ci offuscheranno più? Quando avremo del tutto sdivinizzato la natura! Quando potremo iniziare a naturalizzare noi uomini, insieme alla pura natura, nuovamente ritrovata, nuovamente redenta!


 
110
Origine della conoscenza. Per immensi periodi di tempo, l’intelletto non ha prodotto nient’altro che errori: alcuni di questi si dimostrarono utili e atti alla conservazione della specie: chi s’imbatté in essi o li ricevette in eredità, combatté con maggior fortuna la sua battaglia per se stesso e per la sua prole. Tali erronei articoli di fede, che furono sempre ulteriormente tramandati e divennero infine quasi il contenuto specifico e basilare dell’umanità, sono per esempio questi: che esistano cose durevoli, che esistano cose uguali, che esistano cose, materie, corpi, che una cosa sia quel che essa appare, che il nostro volere sia libero, che quanto è per me bene lo sia anche in sé e per sé. Solo molto tardi apparve chi negò e mise in dubbio tali proposizioni – solo molto tardi si fece innanzi la verità, come la forma più depotenziata della conoscenza. Parve che con essa non si fosse più in grado di vivere, il nostro organismo era strutturato per il suo opposto; tutte le sue più elevate funzioni, le percezioni dei sensi e in generale ogni specie di sensazione collaboravano con quei primordiali errori di fondo che erano stati incorporati. Non solo: quelle proposizioni divennero, anche all’interno della conoscenza, norme secondo le quali si misurava il «vero» e il «non vero» – fin nelle più lontane regioni della logica pura. Cosicché la forza delle conoscenze non sta nel loro grado di verità, bensì nella loro età, nel loro essere incorporate, nel loro carattere di condizione di vita. Laddove vita e conoscenza sembravano venire in contraddizione l’una con l’altra, non si dette mai seriamente battaglia; a quel punto negazione e dubbio erano ritenuti assurdità. Quei pensatori d’eccezione, come gli Eleati, che tuttavia perseveravano nel sostenere i princìpi opposti agli errori naturali, credettero che fosse anche possibile vivere quest’opposto: così inventarono il saggio, l’uomo dall’intuizione immutabile, impersonale, universale, uno e tutto al tempo stesso, con una facoltà sua particolare per quella conoscenza rovesciata; erano indotti a credere che la loro conoscenza fosse insieme il principio della vita. Per poter asserire tutto questo, dovettero illudersi sul loro proprio stato: dovettero erroneamente attribuirsi l’impersonalità e la permanenza senza variazioni, fraintendere la natura dell’uomo della conoscenza, negare il potere degli istinti nella conoscenza, e concepire in generale la ragione come attività pienamente libera scaturita da se stessa; non vollero vedere che già loro erano giunti alle loro formulazioni sia contraddicendo quel che è valido, sia per desiderio di quiete o di possesso esclusivo o di dominio. La più raffinata evoluzione della rettitudine e della scepsi rese infine impossibile anche l’esistenza di questi uomini; anche la loro vita e i loro giudizi mostrarono la loro dipendenza dagli istinti primordiali e dai basilari errori di ogni esistenza sensibile. – Quella più raffinata rettitudine e scepsi trovava la sua origine ovunque due opposti princìpi apparivano applicabili alla vita, poiché l’uno e l’altro si armonizzavano con gli errori di fondo; cioè ovunque si poteva disputare sul grado più o meno elevato della loro utilità per la vita; e similmente ovunque nuovi princìpi, anche se effettivamente non utili alla vita, non si mostravano d’altro canto nemmeno nocivi, essendo estrinsecazioni di un intellettuale istinto del giuoco, innocenti e felici come tutti i giuochi. Gradatamente il cervello umano fu zeppo di siffatti giudizi e convincimenti: così nacque, in questo groviglio, fermento, lotta e brama di potere. Non soltanto utilità e piacere, ma istinti d’ogni specie si schierarono nella battaglia per «le verità»; la battaglia intellettuale divenne un’occupazione, un’attrattiva, una vocazione, un dovere, un merito – la conoscenza e l’aspirazione al vero trovarono finalmente il loro posto nel sistema, come un bisogno tra gli altri bisogni. Da quel momento non solo la credenza e il convincimento, ma anche l’esperimento, la negazione, la diffidenza, la contraddizione furono una potenza, tutti gli istinti «malvagi» furono subordinati al conoscere e posti al suo servizio e s’ebbero lo splendore di quel che è permesso, onorato, utile e, in definitiva, lo sguardo e l’innocenza del bene. La conoscenza divenne dunque un frammento della vita stessa, e come vita si trasformò in una potenza continuamente crescente: finché da ultimo ogni conoscenza e ogni originario errore di fondo vennero in urto tra di loro, entrambi come vita, entrambi come potenza, entrambi nello stesso uomo. Il pensatore: questo è ora l’essere in cui l’istinto della verità e quegli errori utili alla conservazione dell’esistenza si scontrano nella prima battaglia, essendosi dimostrato che anche l’istinto di verità è una potenza intesa alla conservazione della vita. In rapporto all’importanza di questa battaglia tutto il resto è indifferente: qui si pone il problema ultimo della condizione della vita e si fa il primo tentativo di rispondere con l’esperimento a questo problema. Fino a che punto la verità sopporta di essere assimilata? – questo è il problema, questo l’esperimento.


 
111
Origine del logico. Donde è nata la logica nella testa dell’uomo? Indubbiamente dalla non logica, il regno della quale, originariamente, deve essere stato immenso. Tuttavia innumerevoli esseri che argomentavano in maniera diversa da come oggi argomentiamo noi, perirono: ciò potrebbe essere stato ancor più vero! Chi, per esempio, non riusciva a trovare abbastanza spesso l’«uguale», relativamente alla nutrizione o agli animali a lui ostili, colui che quindi procedeva troppo lento, troppo cauto nella sussunzione, aveva più scarsa probabilità di sopravvivere di chi invece, in tutto quanto era simile, azzeccava subito l’uguaglianza. Ma l’inclinazione prevalente a trattare il simile come uguale, un’inclinazione illogica – dato che in sé nulla di uguale esiste –, ha creato in principio tutti i fondamenti della logica. Similmente, perché nascesse il concetto di sostanza – che è indispensabile per la logica, anche se ad esso, a rigor di termini, non corrisponde nulla di reale –, non si dovette per lungo tempo né vedere né sentire il permutarsi delle cose; gli esseri che non vedevano con precisione avevano un vantaggio rispetto a coloro che vedevano tutto «allo stato fluido». In sé e per sé, già ogni grado elevato di cautela nell’argomentare, ogni inclinazione scettica è un grande pericolo per la vita. Non si sarebbe conservato alcun essere vivente, se non fosse stata coltivata, in modo estremamente vigoroso, l’opposta inclinazione, diretta ad affermare piuttosto che a sospendere il giudizio, a errare e a immaginare piuttosto che a restare in posizione d’attesa, ad assentire invece che a negare, a esprimere la propria opinione invece che a essere giusti. – Il decorso dei pensieri e delle deduzioni logiche nel nostro cervello di oggi corrisponde a un processo e a un conflitto di istinti che presi per sé, nella loro singolarità, sono tutti molto illogici e ingiusti; noi esperimentiamo di consueto solo il risultato della lotta, tanto rapido e nascosto si svolge oggi il funzionamento di questo meccanismo primordiale.


 
112
Causa ed effetto. Lo chiamiamo «spiegazione», ma è «descrizione», quel che ci contraddistingue dai gradi più antichi della conoscenza e della scienza. Noi descriviamo meglio, ma spieghiamo tanto poco quanto tutti i nostri predecessori. Abbiamo scoperto una successione molteplice, laddove l’uomo ingenuo e il ricercatore delle civiltà più antiche vedevano soltanto due cose: «causa» ed «effetto», come si diceva; abbiamo reso perfetta l’immagine del divenire, ma non siamo approdati oltre l’immagine, dietro l’immagine. La serie delle «cause» ci sta in ogni caso dinanzi molto più completa; ne deduciamo che questo e quello devono precedere perché segua quell’altro – ma con ciò non abbiamo compreso nulla. La qualità, per esempio, in ogni divenire chimico, continua ad apparire un «miracolo»; allo stesso modo ogni propulsione: nessuno ha «spiegato» l’urto. Come potremmo mai giungere a una spiegazione! Operiamo solo con cose che non esistono, con linee, superfici, corpi, atomi, tempi divisibili, spazi divisibili – come potrebbe anche soltanto essere possibile una spiegazione, se di tutto noi facciamo per prima cosa una immagine, la nostra immagine! È sufficiente considerare la scienza come la più fedele umanizzazione possibile delle cose; impariamo a descrivere sempre più esattamente noi stessi, descrivendo le cose e la loro successione. Causa ed effetto: probabilmente non è mai esistita una tale dualità – in verità davanti a noi c’è un continuum, di cui isoliamo un paio di frammenti; così come percepiamo un movimento sempre soltanto come una serie di punti isolati, quindi, propriamente, non vediamo, bensì deduciamo. La repentinità con cui si mettono in evidenza molti effetti ci induce in errore: ma è soltanto una repentinità per noi. In questa repentinità dello spazio d’un secondo c’è una infinita accozzaglia di processi che ci sfuggono. Un intelletto che vedesse causa ed effetto come un continuum, non, al modo nostro, come il risultato arbitrario di una divisione e di uno smembramento, che vedesse il flusso dell’accadere – rigetterebbe il concetto di causa ed effetto e ogni condizionamento.


 
113
Per la teoria dei veleni. Molte circostanze devono concorrere insieme perché nasca un pensiero scientifico: e tutte queste forze necessarie hanno dovuto essere una per una ideate, praticate, coltivate! Prese ognuna isolatamente, hanno avuto assai di frequente un effetto ben diverso da quello risultante oggi, quando all’interno del pensiero scientifico esse si limitano e s’infrenano reciprocamente: hanno avuto l’effetto dei veleni, come ad esempio l’istinto del dubbio, l’istinto della negazione, l’istinto dell’attesa, l’istinto del raccogliere, l’istinto del disgregare. Sono state immolate molte ecatombi di uomini, prima che questi istinti imparassero a cogliere la loro contiguità e a sentirsi come funzioni che concorrono a un unico potere organizzatore in un unico uomo! E quanto ancora siamo lontani dal momento in cui anche le forze artistiche e la saggezza pratica della vita si riuniranno al pensiero scientifico; lontani dalla formazione di un più alto sistema organico in relazione al quale l’erudito, il medico, l’artista e il legislatore, così come noi oggi li conosciamo, avrebbero l’aspetto di miserande anticaglie!


 
114
Sfera del morale. Una nuova immagine che vediamo la costruiamo subito con l’aiuto di tutte le vecchie esperienze da noi fatte, secondo il grado della nostra rettitudine e giustizia. Non vi sono altre esperienze che quelle morali, neppure nell’àmbito della percezione sensibile.


 
115
I quattro errori. L’uomo è stato educato dai suoi errori: in primo luogo si vide sempre solo incompiutamente, in secondo luogo si attribuì qualità immaginarie, in terzo luogo si sentì in una falsa condizione gerarchica in rapporto all’animale e alla natura, in quarto luogo escogitò sempre nuove tavole di valori considerandole per qualche tempo eterne e incondizionate, di modo che ora questo, ora quello degli umani istinti e stati, venne a prendere il primo posto e in conseguenza di tale apprezzamento fu nobilitato. Se si esclude dal computo l’effetto di questi quattro errori, si escluderà anche l’umanesimo, l’umanità e la «dignità dell’uomo».


 
116
Istinto del gregge. Laddove c’imbattiamo in una morale, ivi troviamo una valutazione e una gerarchia degli istinti e delle azioni umane. Queste valutazioni e gerarchie sono sempre l’espressione dei bisogni di una comunità e di un gregge: ciò che ad esso risulta utile in primo luogo – e in secondo e terzo luogo – questo è anche la suprema norma di valore per tutti i singoli. Con la morale, il singolo viene educato a essere funzione del gregge, e ad attribuirsi valore solo come funzione. Poiché le condizioni della conservazione di una comunità sono state molto diverse da quelle valide per un’altra comunità, ci sono state morali molto diverse; e, relativamente alle imminenti, notevoli trasformazioni dei greggi e delle comunità, degli Stati e delle società, si può profetizzare che vi saranno ancora morali molto differenti. La moralità è l’istinto del gregge nel singolo.


 
117
Rimorso di coscienzx\a del gregge. Nelle epoche più lunghe e più remote dell’umanità c’era un rimorso di coscienza ben diverso da quello di oggigiorno. Oggi ci si sente soltanto responsabili per ciò che si vuole e si fa, e si ha in se stessi il proprio orgoglio: tutti i nostri professori di diritto procedono da questo senso di sé e da questa sensazione di piacere del singolo, come se da epoca immemorabile fosse da qui sgorgata la fonte del diritto. Ma durante il più lungo periodo dell’umanità, non v’era niente di più spaventoso del sentirsi singoli. Essere soli e avere una sensibilità individuale, non obbedire né comandare, avere significato come individui – questo non era allora un piacere, ma una punizione: «essere individui» costituiva una condanna. Libertà di pensiero voleva dire il disagio stesso. Mentre noi sentiamo nelle leggi e nell’inserimento in un ordine costrizione e detrimento, allora invece si sentiva nell’egoismo una cosa penosa, una vera e propria angustia. Essere se stessi, valutare se stessi secondo propri pesi e misure – questo, allora, offendeva il gusto. Un’inclinazione in questo senso avrebbe dato l’impressione di una follia: infatti ogni miseria e ogni paura erano connesse alla solitudine. A quel tempo il «libero volere» aveva nella sua più immediata vicinanza la cattiva coscienza: e quanto meno liberamente si agiva, quanto più l’azione esprimeva l’istinto del gregge e non il personale discernimento, tanto più ci si stimava morali. Tutto ciò che nuoceva al gregge, che lo volesse o no il singolo, costituiva allora un rimorso di coscienza per lui e anche per il suo vicino, anzi per tutto il gregge! – Soprattutto a questo riguardo abbiamo imparato a pensare diversamente.


 
118
Benevolenza. È cosa virtuosa il trasformarsi di una cellula in funzione di una cellula più forte? Essa lo deve. Ed è cosa cattiva se la più forte si assimila quella? Essa pure lo deve; le è necessario, poiché tende a una compensazione sovrabbondante e si vuole rigenerare. Allo stesso modo nella benevolenza si deve distinguere: l’istinto d’appropriazione e l’istinto di subordinazione, secondo che sia il più forte o il più debole a sentire benevolenza. Presso il più forte che voglia trasformare qualcosa in funzione di se stesso, si trovano insieme gioia e bramosia: gioia e volontà d’esser bramato sono invece nel più debole che vorrebbe diventare funzione. – La prima cosa è essenzialmente compassione, un moto gradevole dell’istinto di appropriazione alla vista del più debole: d’altro canto non bisogna però dimenticare che «forte» e «debole» sono concetti relativi.


 
119
Niente altruismo! In molti esseri umani vedo sovrabbondare la forza e il desiderio di voler essere funzione; fanno ressa in quella direzione ed hanno il fiuto più sottile per tutti quei luoghi, dove proprio loro possono essere funzioni. Tra questi ci sono quelle donne che si trasformano nella funzione di un uomo, funzione che in lui, appunto, si è debolmente sviluppata, e in tal modo esse diventano il suo portafoglio o la sua politica o la sua socievolezza. Tali creature conservano ottimamente se stesse, infiltrandosi in un organismo estraneo: se non ci riescono, s’infastidiscono, si irritano, e divorano se stesse.


 
120
Salute dell’anima. La prediletta formula morale della medicina (di cui è autore Aristone di Chio): «la virtù è la salute dell’anima»59 – per essere utilizzabile dovrebbe, se non altro, essere trasformata in quest’altra: «la tua virtù è la salute della tua anima». Infatti una salute in sé non esiste e tutti i tentativi per definire una cosa siffatta sono miseramente falliti. Dipende dal tuo scopo, dal tuo orizzonte, dalle tue energie, dai tuoi impulsi, dai tuoi errori e, in particolare, dagli ideali e dai fantasmi della tua anima, determinare che cosa debba significare la salute anche per il tuo corpo. Esistono così innumerevoli sanità del corpo; e quanto più si torna a permettere al singolo e a chi è inuguagliabile di alzare la testa, quanto più si disimpara il dogma dell’«uguaglianza tra gli uomini», tanto più sarà necessario che per i nostri medici vada perduta la nozione di una salute normale, accanto a quella di dieta normale e di normale decorso della malattia. Soltanto allora potrebbe essere giunto il tempo di meditare su salute e malattia dell’anima, e di riporre la peculiare virtù di ciascuno nella salute di questa: tale salute potrebbe certamente apparire in qualcuno, come l’antitesi della salute di un altro. Resterebbe in ultimo ancora aperto il grande problema, se è possibile fare a meno della malattia, anche per lo sviluppo della nostra virtù, e se specialmente la nostra sete di conoscenza e di autoconoscenza abbia tanto bisogno dell’anima malata quanto ne ha di quella sana: insomma, se l’esclusiva volontà di salute non sia un pregiudizio, una viltà e forse un residuo della più squisita barbarie e arretratezza.


 
121
La vita non è un argomento. Ci siamo sistemati un mondo in cui poter vivere – con l’ammettere corpi, linee, superfici, cause ed effetti, movimento e quiete, forma e contenuto; senza questi articoli di fede nessuno, oggi, sopporterebbe la vita! Ma con tutto ciò essi non sono ancora per nulla qualcosa di dimostrato. La vita non è un argomento: tra le condizioni della vita ci potrebbe essere l’errore.


 
122
La scepsi morale nel cristianesimo. Anche il cristianesimo ha dato un grande contributo all’illuminismo: ha insegnato la scepsi morale in una maniera molto penetrante ed efficace, con l’accusare e l’amareggiare, non senza però una infaticabile pazienza e finezza; esso annientò in ogni singolo uomo la fede nelle sue «virtù»: fece sparire per sempre dalla terra quei grandi ricettacoli di virtù, di cui non era povera l’antichità, quegli uomini del popolo che, convinti della propria perfezione, andavano in giro con la dignità di un eroe da corrida. Se noi oggi, educati come siamo a questa scuola cristiana della scepsi, leggiamo i libri di morale degli antichi, per esempio quelli di Seneca e di Epitteto, abbiamo un senso di piacevole superiorità e ci sentiamo colmi di una segreta perspicacia e vastità di sguardo; a questo proposito, ci par quasi di sentire un fanciullo discorrere davanti a un uomo anziano o una giovane e bella donna entusiasta davanti a La Rochefoucauld: lo sappiamo meglio noi che cos’è la virtù! Infine, però, abbiamo applicato questa stessa scepsi anche a tutti gli stati e i processi di carattere religioso, come peccato, pentimento, grazia, santità, e abbiamo lasciato così bene scavare il verme che ora proviamo lo stesso sentimento di sottile superiorità e perspicacia anche nel leggere tutti i libri cristiani: anche i sentimenti religiosi li conosciamo meglio! Ed è tempo di conoscerli e di descriverli veramente bene, poiché anche i devoti dell’antica fede stanno morendo: salviamo, almeno per la conoscenza, la loro immagine e la loro impronta!


 
123
La conoscenza più che un mezzo. Anche senza questa nuova passione – voglio dire la passione della conoscenza – la scienza avrebbe fatto progressi: senza di essa la scienza si è fino a oggi accresciuta e ingigantita. L’onesta fiducia nella scienza, il pregiudizio in suo favore, da cui oggi sono dominati i nostri Stati (un tempo ne era dominata perfino la Chiesa), riposa fondamentalmente sul fatto che quelle tendenze e quell’impulso incondizionati si sono manifestati in essa ben di rado e che la scienza appunto non è considerata tanto una passione, quanto invece una condizione interiore ed un «ethos». Spesso anzi è già sufficiente l’amour-plaisir della conoscenza (curiosità), è sufficiente l’amour-vanité,60 un’abitudine a essa, con il secondo fine di conseguire pane e onori, per molti è perfino sufficiente non saper che altro fare del loro ozio in sovrappiù, se non darsi a leggere, a raccogliere, a ordinare, a osservare, a narrare ancora: il loro «istinto scientifico» è la loro noia. Il papa Leone X ha cantato un giorno (nel breve a Beroaldo) la lode della scienza: la descrive come l’ornamento più bello e l’orgoglio più grande della nostra vita, come una nobile occupazione nella felicità e nella disgrazia; «senza di essa» conclude «ogni intrapresa umana sarebbe priva di un saldo appoggio – anche con essa è pur sempre tutto abbastanza mutevole e incerto!». Questo papa discretamente scettico tace però, al pari di tutti gli altri ecclesiastici laudatori della scienza, il suo ultimo giudizio su di essa. Per quanto si possa ricavare dalle sue parole che egli pone la scienza al di sopra dell’arte – cosa questa che per un tale amico dell’arte è abbastanza degna di nota –, tuttavia alla fine è solo per cortesia se non parla qui di ciò che egli pone al disopra di ogni scienza: della «verità rivelata» e dell’«eterna salute dell’anima» – di fronte a questo che cosa è mai per lui ornamento, fierezza, amenità, sicurezza della vita! «La scienza è qualcosa di secondario, niente di definitivo, d’assoluto, non è oggetto della passione» – fu questo giudizio a restare pur sempre nell’anima di Leone: il giudizio propriamente cristiano sulla scienza! Anticamente, dignità e riconoscimento di essa venivano diminuiti dal fatto che, anche tra i suoi più ferventi seguaci, si trovava al primo posto l’aspirazione alla virtù e si credeva di aver già tributato alla conoscenza la sua massima lode, celebrandola come il mezzo più adeguato per essere virtuosi. È qualcosa di nuovo nella storia che la conoscenza voglia essere più che un mezzo.


 
124
Nell’orizzonte dell’infinito. Abbiamo lasciato la terra e ci siamo imbarcati sulla nave! Abbiamo tagliato i ponti alle nostre spalle – e non è tutto: abbiamo tagliato la terra dietro di noi. Ebbene, navicella! Guardati innanzi! Ai tuoi fianchi c’è l’oceano: è vero, non sempre muggisce, talvolta la sua distesa è come seta e oro e fantastica visione di bontà. Ma verranno momenti in cui saprai che è infinito e che non c’è niente di più spaventevole dell’infinito. Oh, quel misero uccello che si è sentito libero e urta ora nelle pareti di questa gabbia! Guai se ti coglie la nostalgia della terra, come se là ci fosse stata più libertà – e non esiste più «terra» alcuna!


 
125
L’uomo folle.61 Avete sentito di quell’uomo folle che accese una lanterna alla chiara luce del mattino, corse al mercato e si mise a gridare incessantemente: «Cerco Dio! Cerco Dio!»? – E poiché proprio là si trovavano raccolti molti di quelli che non credevano in Dio, suscitò grandi risa. «Si è forse perduto?» disse uno. «Si è smarrito come un bambino?» fece un altro. «Oppure sta ben nascosto? Ha paura di noi? Si è imbarcato? È emigrato?» gridavano e ridevano in una gran confusione. L’uomo folle balzò in mezzo a loro e li trapassò con i suoi sguardi: «Dove se n’è andato Dio?» gridò «ve lo voglio dire! L’abbiamo ucciso – voi e io! Siamo noi tutti i suoi assassini! Ma come abbiamo fatto? Come potemmo vuotare il mare bevendolo fino all’ultima goccia? Chi ci dette la spugna per strofinare via l’intero orizzonte? Che mai facemmo per sciogliere questa terra dalla catena del suo sole? Dov’è che si muove ora? Dov’è che ci muoviamo noi? Via da tutti i soli? Non è il nostro un eterno precipitare? E all’indietro, di fianco, in avanti, da tutti i lati? Esiste ancora un alto e un basso? Non stiamo forse vagando come attraverso un infinito nulla? Non alita su di noi lo spazio vuoto? – Non si è fatto più freddo? Non seguita a venire notte, sempre più notte? Non dobbiamo accendere lanterne la mattina? Dello strepito che fanno i becchini mentre seppelliscono Dio, non udiamo ancora nulla? Non fiutiamo ancora il lezzo della divina putrefazione? anche gli dèi si decompongono! Dio è morto! Dio resta morto! E noi lo abbiamo ucciso! Come ci consoleremo noi, gli assassini di tutti gli assassini? Quanto di più sacro e di più possente il mondo possedeva fino a oggi si è dissanguato sotto i nostri coltelli – chi detergerà da noi questo sangue? Con quale acqua potremmo lavarci? Quali riti espiatòri, quali sacre rappresentazioni dovremo inventare? Non è troppo grande, per noi, la grandezza di questa azione? Non dobbiamo anche noi diventare dèi, per apparire almeno degni di essa? Non ci fu mai un’azione più grande – e tutti coloro che verranno dopo di noi apparterranno, in virtù di questa azione, a una storia più alta di quanto mai siano state tutte le storie fino ad oggi!». – A questo punto l’uomo folle tacque, e rivolse di nuovo lo sguardo sui suoi ascoltatori: anch’essi tacevano e lo guardavano stupiti. Finalmente gettò a terra la sua lanterna che andò in frantumi e si spense. «Vengo troppo presto,» proseguì «non è ancora il mio tempo. Questo enorme evento è ancora per strada e sta facendo il suo cammino – non è ancora arrivato fino alle orecchie degli uomini. Fulmine e tuono vogliono tempo, la luce delle stelle vuole tempo, le azioni vogliono tempo, anche dopo essere state compiute, perché siano viste e ascoltate. Quest’azione è ancor sempre più lontana dagli uomini delle stelle più lontane – eppure son loro che l’hanno compiuta!». – Si racconta ancora che l’uomo folle abbia fatto irruzione, quello stesso giorno, in diverse chiese e quivi abbia intonato il suo Requiem aeternam Deo. Cacciatone fuori e interrogato, si dice che si fosse limitato a rispondere invariabilmente in questo modo: «Che altro sono ancora queste chiese, se non le fosse e i sepolcri di Dio?».62


 
126
Spiegazioni mistiche. Le spiegazioni mistiche passano per profonde: la verità è che non sono nemmeno superficiali.


 
127
Effetto postumo della più antica religiosità. Chiunque è povero di pensiero crede che la volontà sia l’unico principio agente: volere sarebbe qualcosa di semplice, il dato per eccellenza inderivabile, intelligibile in sé. Quando fa qualcosa, quando per esempio vibra un colpo, è convinto d’esserne lui l’autore e di aver colpito perché voleva colpire. In tutto questo non vede affatto un problema, e gli basta il sentimento della volontà, non solo per ammettere causa ed effetto, ma anche per credere di comprendere il loro rapporto. Non sa nulla del meccanismo degli eventi e del centuplicato sottile lavoro che deve essere compiuto per giungere a vibrare il colpo, e, allo stesso modo, ignora l’incapacità della volontà in sé a svolgere anche la parte più esigua di questo lavoro. La volontà è per lui una forza agente in maniera magica: la fede nella volontà, in quanto causa di effetti, è la fede nelle forze magicamente agenti. Ora, ovunque originariamente l’uomo constatò un accadere, fu indotto a credere in una volontà come causa e in esseri capaci di volizioni personali agenti sullo sfondo – essendo ben lontano da lui il concetto di meccanismo. Ma dal momento che, per immensi periodi di tempo, l’uomo ha creduto solo a persone (e non a materie, forze, cose, ecc.), la fede nella causa e nell’effetto è divenuta per lui una fede basilare di cui si serve, ogniqualvolta accada qualcosa – ancora oggi istintivamente, e quasi fosse un residuo atavico di antichissima origine. Le proposizioni: «nessun effetto è senza causa», «ogni effetto è a sua volta causa», appaiono come generalizzazioni di proposizioni molto più ristrette: «dove si produce un effetto, ivi si è avuto un volere», «si può esercitare un effetto soltanto su un essere dotato di volontà», «un mero patire l’effetto che sia scevro di conseguenze non esiste, ma ogni patire è una eccitazione del volere» (all’attività, alla difesa, alla vendetta, alla rivalsa); tuttavia, nei primordi dell’umanità, queste e quelle proposizioni erano identiche: le prime non erano generalizzazioni delle seconde, bensì le seconde erano interpretazioni delle prime. – Supponendo che tutto quanto esiste sia soltanto un qualcosa che vuole, Schopenhauer ha innalzato al trono un’antichissima mitologia: non pare che abbia mai tentato un’analisi della volontà, dal momento che, come chiunque altro, anche lui aveva fede nella semplicità e nella immediatezza di ogni volere: mentre invece il volere è soltanto un meccanismo così perfetto nel funzionamento che quasi sfugge all’occhio dell’osservatore. In opposizione a lui, stabilisco questi princìpi: in primo luogo, perché un volere sorga, è necessaria una rappresentazione di piacere e dispiacere. Secondariamente, il fatto che uno stimolo violento venga sentito come piacere o dispiacere è una questione che riguarda l’intelletto interpretante che peraltro, nella maggior parte dei casi, agisce a nostra insaputa in tale elaborazione; e uno stesso stimolo può essere interpretato come piacere o dispiacere. In terzo luogo, soltanto negli esseri intelligenti esiste piacere, dispiacere e volontà: la stragrande maggioranza degli organismi non ha niente di tutto questo.


 
128
Il valore della preghiera. La preghiera è stata inventata per quel genere di uomini che di per se stessi non hanno mai propriamente dei pensieri e ai quali è ignota, ovverossia passa inosservata, un’elevazione dell’anima: che mai potranno fare costoro nei luoghi sacri e in tutte le situazioni importanti della vita che esigono pacatezza e una sorta di solennità? Perché almeno non rechino disturbo, la saggezza di tutti i fondatori di religioni, piccoli e grandi, ha loro prescritto la formula della preghiera, come un lungo meccanico lavoro delle labbra, collegato a uno sforzo della memoria e a un eguale atteggiamento rigorosamente fissato di mani e piedi e occhi! Potranno, allora, come i Tibetani, rimasticare innumerevoli volte il loro «Om mani padme hūm», oppure, come a Benares, contare sulle dita il nome del dio Rām-Rām-Rām (e così via, con o senza grazia): potranno rendere ossequio a Viṣṇu con i suoi mille, ad Allah con i suoi novantanove epiteti invocatori: oppure servirsi di mulini da preghiera e rosari – l’importante è che con questo lavoro restino per qualche tempo immobilizzati e offrano uno spettacolo sopportabile: il loro modo di pregare è escogitato a vantaggio dei devoti che per se stessi sanno pensare ed elevarsi. E tuttavia, anche per questi ultimi ci sono ore di stanchezza, nelle quali una sfilza di parole e suoni venerandi e una devozione meccanica è per loro un beneficio. Ma, anche supponendo che questi uomini rari – in ogni religione l’uomo religioso è un’eccezione – sappiano recar aiuto a se stessi, quelli poveri di spirito non sanno aiutarsi, e vietare il borbottio della preghiera significa privarli della loro religione: come il protestantesimo rende sempre più manifesto. La religione vuole appunto da tipi simili nulla più che il loro starsene quieti, con occhi, mani, gambe e organi d’ogni specie: con ciò essi vengono temporaneamente resi più belli – e più simili agli uomini!


 
129
I condizionamenti di Dio. «Dio stesso non può sussistere senza uomini saggi» ha detto Lutero, e a buon diritto; ma «ancora meno può Dio sussistere senza uomini non saggi» – questo il buon Lutero non l’ha detto!


 
130
Una decisione rischiosa. La decisione del cristiano di trovare brutto e malvagio il mondo ha reso il mondo brutto e malvagio.


 
131
Cristianesimo e suicidio. Del desiderio di suicidarsi, enorme al tempo in cui il cristianesimo sorse, quest’ultimo ha fatto una leva della sua potenza: lasciò sopravvivere soltanto due forme di suicidio, le travestì di altissima dignità e di supreme speranze, e proibì tutte le altre in una maniera terrificante. Furono però permessi il martirio e il lento suicidio dell’asceta.


 
132
Contro il cristianesimo. Oggi contro il cristianesimo decide il nostro gusto, non più le nostre ragioni.


 
133
Tesi fondamentale. Un’ipotesi inevitabile, in cui l’umanità dovrà sempre ricadere, è a lungo andare più potente della fede più convinta in qualche cosa di non vero (come la fede cristiana). A lungo andare: cioè, in questo caso, in uno spazio di centomila anni.


 
134
I pessimisti come vittime. Là dove prende il sopravvento un profondo tedio dell’esistenza, vengono in luce le ripercussioni di un grosso errore dietetico, di cui un popolo si è reso per lungo tempo responsabile. Così la diffusione del buddhismo (non la sua origine) dipende in buona parte dalla soverchia, quasi esclusiva, alimentazione di riso presso gli Indiani, e dal conseguente generale rammollimento. Forse lo scontento dei tempi moderni in Europa deve essere ricercato nel fatto che il mondo dei nostri predecessori, il Medioevo tutto, grazie agli influssi delle tendenze germaniche sull’Europa, era dedito al bere: Medioevo, vale a dire l’intossicazione alcoolica dell’Europa. – L’uggia dei Tedeschi per la vita è essenzialmente consunzione invernale, senza escludere gli effetti dell’aria di cantina e del veleno delle stufe nelle abitazioni tedesche.


 
135
Origine del peccato. Il peccato, così come lo si sente oggi in tutti i luoghi dove domina il cristianesimo o ha dominato in passato, il peccato è un sentimento ebraico e un’invenzione ebraica, e se si considera questo sfondo di tutta la moralità cristiana, ci si rende conto che il cristianesimo di fatto ebbe di mira l’«ebraizzazione» del mondo intero. Fino a che punto gli sia riuscito in Europa, lo si avverte nel modo più sottile dal grado di estraneità che l’antichità greca – un mondo senza senso del peccato – continua pur sempre ad avere per la nostra sensibilità, nonostante tutta la buona volontà d’avvicinarsi e assimilarla che non è mancata a intere generazioni e a molti individui ragguardevoli. «Solo se ti penti, Dio ti usa misericordia» – questo sarebbe per un Greco motivo di riso e di irritazione; egli direbbe: «Questo è un sentire da schiavi». Qui si presuppone un essere possente, ultrapossente, e tuttavia avido di vendetta: la sua potenza è così grande che in nessun modo gli può esser fatta ingiuria, salvo che sul punto dell’onore. Ogni peccato è un venir meno al rispetto, un crimen laesae majestatis divinae – e nulla più! Essere contriti, avviliti, rotolarsi nella polvere – questa è la prima e ultima condizione cui si riconnette la sua grazia: reintegrazione quindi del suo onore divino! Se per altro verso, con il peccato, si cagiona un danno, se con esso mette radici una grave e crescente calamità che, come un morbo, afferra e strangola un uomo dopo l’altro – tutto ciò lascia indifferente questo orientale avido di onori nella sua sede celeste: il peccato è un’offesa recata a lui, non all’umanità! – a chi egli ha elargito la sua grazia elargisce anche questa indifferenza per le naturali conseguenze del peccato. Dio e umanità sono a questo punto così separati, sono pensati così antitetici l’uno all’altra, che, in ultima istanza, non è assolutamente possibile peccare verso quest’ultima – ogni azione deve essere presa in considerazione soltanto relativamente alle sue conseguenze soprannaturali, non sotto il profilo di quelle naturali: così vuole il sentimento ebraico, per il quale tutto quel che è naturale costituisce una cosa indegna in sé. I Greci, al contrario, trovarono più naturale il pensiero che anche il crimine potesse avere una sua dignità – perfino il furto, come per Prometeo, perfino la strage di bestiame in quanto sfogo di un’invidia furibonda, come per Aiace: nella loro esigenza di attribuire una dignità al delitto e di incarnarvela, essi hanno inventato la tragedia – un’arte e un godimento che all’ebreo, nonostante tutta la sua attitudine per la poesia e la sua inclinazione al sublime, sono rimasti estranei nella loro essenza più profonda.


 
136
Il popolo eletto. Gli Ebrei, che tra tutti i popoli si sentono il popolo eletto, e proprio per il fatto che tra i popoli essi rappresentano il genio morale (in virtù della capacità che hanno avuto di disprezzare l’uomo in sé più profondamente di qualsiasi altro popolo) – gli Ebrei provano per il loro divino monarca e il loro santo un diletto simile a quello che la nobiltà francese provava per Luigi XIV. Questa nobiltà si era lasciata sottrarre tutta la sua potenza e sovranità ed era divenuta spregevole: per non sentire tutto questo, per poter dimenticare tutto questo, aveva bisogno di una magnificenza regale, di una regale autorità e di una pienezza impareggiabile di potenza, cui soltanto alla nobiltà fosse dato accedere. Elevandosi all’altezza della Corte conformemente a questo privilegio e vedendo tutto sotto di sé, tutto spregevole, nel rivolgere da quell’altezza lo sguardo, si poteva così passar sopra a ogni suscettibilità della coscienza. In tal modo si andava intenzionalmente innalzando la torre della potenza regale sempre di più, fino alle nuvole, e vi si collocavano le ultime pietre della propria potenza.


 
137
Parlando per immagini. Soltanto in un paesaggio ebraico era possibile un Gesù Cristo: in un paesaggio, intendo, su cui incombeva di continuo la fosca e sublime nuvola procellosa di Jehova adirato. Qui soltanto il raro tralucere improvviso di un unico raggio di sole, attraverso l’orribile tenebra diurna universale e persistente, sarebbe stato sentito come un miracolo dell’«amore», come il raggio della «grazia» più immeritata. Qui soltanto, Cristo poteva sognare il suo arcobaleno e la sua scala celeste, su cui Dio discendeva tra gli uomini; in ogni altro luogo il sereno e il sole erano considerati troppo normali e ordinari.


 
138
L’errore di Cristo. Il fondatore del cristianesimo pensava che per nessun’altra cosa soffrono gli uomini tanto fortemente quanto per i loro peccati: è stato il suo errore, l’errore di colui che si sentiva senza peccato, cui mancava l’esperienza a questo riguardo! Così, la sua anima si colmò di quella meravigliosa fantastica pietà per una miseria che, anche presso il suo stesso popolo, inventore del peccato, raramente era sentita come una grande miseria! – Ma i cristiani hanno saputo dar più tardi ragione al loro maestro e donare al suo errore la consacrazione della «verità».


 
139
Colore delle passioni. Personalità come l’apostolo Paolo hanno per le passioni un occhio malvagio; di esse conoscono solo quel che è sudicio, deformante e straziante – il loro impulso ideale mira perciò all’annientamento delle passioni: nel divino vedono la completa purificazione da esse. Ben diversamente da Paolo e dagli Ebrei, i Greci hanno rivolto il loro impulso ideale precisamente alle passioni e le hanno amate, elevate, rese auree e divinizzate; evidentemente non si sentivano soltanto più felici nella passione, ma anche più puri e più divini del solito. – E i cristiani? Volevano in questo ebraizzarsi? E ci sono forse riusciti?


 
140
Troppo ebreo. Se Dio voleva diventare un oggetto d’amore, avrebbe dovuto per prima cosa rinunciare a giudicare e alla giustizia: un giudice, foss’anche un giudice misericordioso, non è oggetto d’amore. Su questo punto la sensibilità del fondatore del cristianesimo non era abbastanza raffinata – era ebreo.


 
141
Troppo orientale. Come? Un Dio che ama gli uomini a condizione che abbiano fede in lui, e che fulmina con sguardi terribili e minacce chi non crede in questo amore! Come? Un amore patteggiato sarebbe il sentimento di un Dio onnipotente! Un amore che neppure è riuscito a padroneggiare il senso dell’onore e l’eccitata sete di vendetta! Com’è orientale tutto questo! «Se io ti amo, a te che importa?»63 è già una critica sufficiente di tutto il cristianesimo.


 
142
Incenso. Buddha dice: «Non adulare il tuo benefattore!». Si ripeta questa sentenza in una chiesa cristiana: all’istante purificherà l’aria di tutto quanto è cristiano.


 
143
Il vantaggio più grande del politeismo. Che il singolo si eriga il suo proprio ideale e derivi da esso la sua legge, le sue gioie e i suoi diritti – questa fino a oggi è stata considerata come la più mostruosa di tutte le umane aberrazioni e come idolatria in sé: in realtà quei pochi che osarono ciò hanno sempre sentito la necessità di una apologia di fronte a se stessi, ed essa di solito s’esprimeva in questi termini: «Non io! non io! bensì un Dio attraverso di me!». Fu nell’arte e nella forza mirabile di plasmare dèi – il politeismo – che questo istinto poté disgravarsi, purificarsi, giungere a perfezione, nobilitarsi: infatti, in origine, era questo un istinto volgare e meschino, affine alla testardaggine, alla disobbedienza e all’invidia. Essere ostili a questo istinto di un ideale proprio: era questa, una volta, la legge di ogni eticità. Non c’era, allora, che una sola norma: «l’uomo» – e ogni popolo credeva di possedere quest’unica e ultima norma. Ma, al di sopra e fuori di sé, in un lontano oltremondo, si poteva vedere una molteplicità di norme: un dio non era la negazione o la bestemmia di un altro dio! Qui per la prima volta furono permessi individui, qui per la prima volta si onorò il diritto degli individui. L’inventare dèi, eroi e superuomini di ogni specie, come pure esseri affini agli uomini o subumani, nani, fate, centauri, satiri, demoni e diavoli, costituì l’inestimabile propedeutica per la giustificazione dell’egoismo e della sovranità del singolo: la libertà, che si accordava al dio contro gli altri dèi, la si attribuì infine a se stessi contro leggi e costumi e vicini. Il monoteismo, invece, questa rigida conseguenza della dottrina di un unico uomo normale – la fede quindi in un dio normale, accanto al quale non ci sono che dèi falsi e bugiardi – costituì forse il pericolo più grande nel corso dell’umanità fino a oggi; fu allora che rappresentò una minaccia per l’umanità quell’arresto prematuro, già da un pezzo raggiunto, per quel che c’è dato sapere, dalla maggior parte delle altre specie animali: in quanto esse tutte credono in un animale unico, normale e ideale della loro specie e hanno definitivamente tradotto in carne e sangue l’eticità del costume. Nel politeismo era come preformata la libertà di spirito e la multiforme spiritualità dell’uomo: la forza di crearsi occhi nuovi e personali, sempre più nuovi e personali: cosicché per l’uomo soltanto, in mezzo a tutti gli animali, non esistono orizzonti e prospettive eterne.


 
144
Guerre di religione. Il più grande progresso delle masse è stato fino a oggi la guerra di religione: essa, infatti, è una prova che la massa ha cominciato a trattare con venerazione le idee. Le guerre di religione nascono soltanto quando la ragione generale si è affinata attraverso le più sottili dispute delle sètte: cosicché anche la plebe diventa sofistica e prende sul serio delle inezie, ritiene perfino possibile che l’«eterna salute dell’anima» dipenda da piccole differenze nei concetti.


 
145
Pericolo dei vegetariani. L’enorme prevalenza del riso nell’alimentazione spinge a far uso dell’oppio e delle sostanze narcotiche, alla stessa guisa in cui l’enorme prevalenza delle patate come cibo invoglia all’alcool: in un ulteriore e più sottile effetto, induce però anche a determinati modi di pensare e di sentire che agiscono come narcotici. Con ciò concorda il fatto che i sostenitori di certi modi narcotizzanti di pensare e di sentire, come quei maestri indiani, vantano proprio una dieta puramente vegetale e vorrebbero erigerla a legge della massa: vogliono così suscitare e accrescere quel bisogno che essi sono in condizione di soddisfare.


 
146
Speranze tedesche. Non si dimentichi che i nomi dei popoli sono normalmente appellativi ingiuriosi. I Tartari, per esempio, stando al loro nome, sono i «cani»: così furono battezzati dai Cinesi. I «Tedeschi»: originariamente questo termine significava i «pagani»: è così che i Goti, dopo la conversione, chiamavano la gran massa dei membri della loro stirpe non battezzati, prendendo suggerimento dalla loro traduzione dei Settanta, in cui i pagani venivano designati con la parola che in greco significa «i popoli»: si veda Ulfila.64 Sarebbe pur sempre possibile che i Tedeschi trasformino a posteriori il loro antico appellativo ingiurioso in un appellativo onorifico, diventando il primo popolo non cristiano d’Europa: che in ciò siano dotati in sommo grado costituiva per Schopenhauer un loro titolo d’onore. Così giungerebbe a compimento l’opera di Lutero, che ha insegnato loro a essere antiromani e a dire: «Qui sto ioc! Io non posso fare altrimenti!».65


 
147
Domanda e risposta. Che cosa accolgono oggi, in primo luogo, le popolazioni selvagge dagli Europei? Alcool e cristianesimo, i narcotici europei. – E che cosa li porta più rapidamente in rovina? – I narcotici europei.


 
148
Dove si originano le Riforme. All’epoca della grande corruzione della Chiesa, essa era in Germania corrotta meno che in qualsiasi altro luogo: perciò là nacque la Riforma, ad indicare che la corruzione veniva sentita come intollerabile già nei suoi esordi. Relativamente parlando, nessun popolo fu mai più cristiano dei Tedeschi all’epoca di Lutero: la loro cultura cristiana era giusto pronta per sbocciare in una centuplicata magnificenza di fioritura – non mancava che un’ultima notte: ma questa portò la tempesta che pose termine a tutto.


 
149
Fallimento delle Riforme. Depone a favore della superiore cultura dei Greci, pur in tempi abbastanza remoti, la circostanza che i tentativi per fondare in Grecia religioni nuove siano naufragati parecchie volte: depone a favore il fatto che, già anticamente, deve esserci stata in Grecia una gran quantità di individui di diversa natura, le diverse tribolazioni dei quali non potevano essere soppresse con un’unica ricetta di fede e di speranza. Pitagora e Platone, forse anche Empedocle, e già molto tempo innanzi i ferventi seguaci dell’Orfismo, ebbero di mira la fondazione di nuove religioni; e i due citati in precedenza avevano anima e talento di fondatori religiosi in misura così autentica che non si finisce di provar stupore per il loro fallimento: tuttavia essi non portarono che a delle sètte. Ogni volta che la Riforma di tutto un popolo fallisce e a drizzare il capo sono soltanto le sètte, si può inferire che il popolo è già in sé molto differenziato, e che comincia a sbarazzarsi dei grossolani istinti del gregge e dell’eticità del costume: un significativo stato di sospensione che si è soliti denigrare come decadimento di costumi e corruzione: mentre, invece, esso annuncia il maturare dell’uovo e l’imminente infrangersi del guscio. Il successo nel Nord della Riforma luterana è un indice che il Settentrione era restato indietro rispetto al Mezzogiorno europeo, e aveva ancora bisogni abbastanza omogenei e di tono uniforme; e non si sarebbe avuta nessuna cristianizzazione d’Europa, se la civiltà del mondo antico nel Mezzogiorno non fosse stata gradualmente barbarizzata da una commistione esorbitante di barbaro sangue germanico, e non fosse restata priva del suo predominio culturale. Quanto più universale e incondizionato può essere l’influsso d’un singolo, ovvero del pensiero di un singolo, tanto più indifferenziata e degradata deve essere la massa su cui si esercita questo influsso: mentre tentativi opposti tradiscono opposti bisogni interiori, tesi anch’essi a trovare appagamento e successo. Inversamente, si può sempre inferire una effettiva altezza della civiltà quando nature possenti e dominatrici finiscono per dar luogo soltanto a un effetto scarso e settario: questo vale anche per le singole arti e per i settori della conoscenza. Laddove si esercita un dominio, esistono masse: laddove esistono masse, ivi c’è un bisogno di schiavitù. Dove c’è schiavitù, gli individui non sono che pochi, e questi hanno contro di loro gli istinti del gregge e la coscienza.


 
150
Per la critica dei santi. Si deve adunque, per avere una virtù, esigere di possederla precisamente nella sua forma più brutale? – come volevano e sentivano necessario i santi cristiani: essi che sopportavano la vita solo perché pensavano che, alla vista della loro virtù, ognuno fosse còlto dal disprezzo di se stesso. Ma una virtù con una conseguenza di questo genere, io la chiamo brutale.


 
151
Dell’origine della religione. Il bisogno metafisico non costituisce l’origine delle religioni, come vuole Schopenhauer;66 ma soltanto un loro tardivo germoglio. Sotto il dominio di pensieri religiosi, ci si è abituati alla rappresentazione di un «altro mondo (retro-, sotto-e sovrastante)» e nell’annientamento dell’illusione religiosa si avverte un senso spiacevole di vuoto e di privazione – è da quest’ultimo sentimento che rigermoglia così un «altro mondo», ora non più religioso, ma soltanto metafisico. Quel che tuttavia, nei primordi, indusse ad ammettere comunque un «altro mondo», non fu un impulso e un’esigenza, ma un errore nell’interpretazione di determinati processi naturali, una confusione dell’intelletto.


 
152
Il mutamento più grande. La luce e i colori di tutte le cose si sono mutati! Non comprendiamo più appieno come gli uomini dell’antichità sentissero quel che è più vicino e più frequente – per esempio il giorno e la veglia: per il fatto che gli antichi credevano nei sogni, la vita allo stato di veglia aveva altre luci. E similmente la vita intera, col riverbero della morte e del suo significato: la nostra «morte» è una morte assolutamente diversa. Tutti gli eventi interiori risplendevano differentemente perché un dio sfolgorava da essi: egualmente tutte le risoluzioni e le prospettive sul lontano futuro, perché si avevano oracoli e cenni segreti e si credeva alla divinazione. La «verità» era sentita diversamente, poiché allora il folle poteva essere considerato come il suo portavoce: cosa, questa, che a noi mette i brividi o fa ridere. Ogni torto aveva un altro effetto sul sentimento: perché si paventava una rivalsa divina e non soltanto una pena civile e un’ignominia. Che cosa non era la gioia, nel tempo in cui si credeva al diavolo e ai tentatori! Che cosa non era la passione, quando si vedevano i demoni vicini in agguato! E la filosofia, quando il dubbio era sentito come peccato di pericolosissima specie, e proprio come un sacrilegio contro l’eterno amore, come un diffidare su tutto quanto era buono, elevato, puro e pietoso! – Abbiamo dato nuovi colori alle cose, dipingiamo continuamente su di esse – ma intanto che possiamo fare noi di fronte allo splendore cromatico di quell’antica maestra? – voglio dire l’umanità antica.


 
153
Homo poeta. «Io stesso, che di mio pugno ho atteso a questa tragedia delle tragedie per quanto essa è compiuta; io, che fui il primo a stringere nel cuore dell’esistenza il nodo della morale e così forte lo strinsi che lo può sciogliere soltanto un dio – questo vuole Orazio!67 – io stesso ho ora ucciso nel quarto atto tutti gli dèi: per moralità! Che ne sarà ora del quinto? Da dove trarre ancora la soluzione tragica? – Devo forse cominciare a meditare una soluzione comica?».


 
154
Rischi diversi della vita. Ignorate del tutto quel che state vivendo, correte come ebbri attraverso la vita e di tanto in tanto piombate giù da una scala. Ma con tutto ciò, grazie alla vostra ebbrezza, non vi spezzate le ossa: i vostri muscoli sono troppo fiacchi e troppo ottusa la vostra testa, per trovare le pietre di questa scala così dure come le troviamo noialtri! Per noi la vita è un pericolo più grande: noi siamo di vetro – guai se ci urtiamo! E tutto è perduto, quando noi cadiamo!


 
155
Quel che ci manca. Amiamo la grande natura e l’abbiamo scoperta: questo deriva dal fatto che nella nostra testa mancano i grandi uomini. Inversamente i Greci: il loro senso della natura è un’altra cosa dal nostro.


 
156
Il più ricco d’influenza. Che un uomo faccia resistenza a tutta la sua epoca, che la trattenga alla porta e le chieda il rendiconto, tutto ciò deve pur esercitare un’influenza! È indifferente che lo voglia o no: importante è che egli lo possa.


 
157
Mentiri. Bada! – Sta riflettendo: avrà subito pronta una bugia. È questo uno stadio della civiltà in cui interi popoli si sono venuti a trovare. Si pensi a quel che i Romani esprimevano con mentiri!


 
158
Qualità scomoda. Trovare profonde tutte le cose – è una qualità scomoda: fa sforzare continuamente gli occhi e fa trovare alla fine sempre più di quel che era nei nostri desideri.


 
159
Ogni virtù ha il suo tempo. In chi è ora intransigente è la stessa sua onestà a creare spesso rimorsi di coscienza: l’intransigenza infatti è la virtù di un’epoca diversa da quella dell’onestà.


 
160
Praticando le virtù. Anche verso una virtù si può essere privi di dignità e adulatori.


 
161
Agli amanti del tempo. Il prete spretato e il detenuto scarcerato cambiano faccia di continuo: quel che vogliono è un volto senza passato. – Ma avete mai veduto uomini consapevoli del fatto che l’avvenire si rispecchia nel loro volto e che sono tanto cortesi verso di voi, o amanti del «tempo», da comporsi un volto senz’avvenire? –


 
162
Egoismo. L’egoismo è la legge prospettica della sensibilità, secondo la quale le cose più vicine appaiono grandi e pesanti: mentre in lontananza perdono, tutte, grandezza e peso.


 
163
Dopo una grande vittoria. Il meglio di una grande vittoria sta nel fatto che essa toglie al vincitore la paura di una sconfitta. «Perché non perdere neppure una volta? – dice a se stesso – ora sono abbastanza ricco per perdere».


 
164
I cercatori di quiete. Riconosco gli spiriti che cercano quiete, dai molti oggetti scuri che si sistemano attorno: chi vuol dormire mette la sua camera all’oscuro, oppure striscia in una caverna. – Un avvertimento per coloro che ignorano proprio quello che cercano di più, e che vorrebbero saperlo!


 
165
Della felicità di chi rinuncia. Chi si nega una qualche cosa radicalmente e per lungo tempo, a un fortuito e rinnovato imbattersi in questa, sarà quasi sul punto di credere d’averla scoperta – e quale non è la felicità di ogni scopritore! Bisogna essere più saggi dei serpenti, che giacciono troppo a lungo nello stesso sole.


 
166
Sempre in nostra compagnia. Tutto ciò che è della mia specie nella natura e nella storia, mi parla, mi loda, mi spinge innanzi, mi consola: il resto non lo intendo o lo dimentico subito. Noi siamo costantemente soltanto in nostra compagnia.


 
167
Misantropia e amore. Solo quando non li si può più digerire, ma se ne ha ancora lo stomaco pieno, si dice che si è sazi degli uomini. Misantropia è la conseguenza di un amore eccessivamente bramoso per gli uomini e di una «antropofagia» – ma chi ti impone di ingollare gli uomini come ostriche, mio principe Amleto?


 
168
Di un malato. «Gli va male!». – «Che gli manca?». – «Soffre della bramosia di essere lodato, e non trova alcun nutrimento per essa». – «Inconcepibile! Tutto il mondo lo celebra e lo portano non soltanto in palma di mano, ma anche sulle labbra!». – «Sì, ma è duro d’orecchi per la lode. Se lo loda un amico, gli fa quasi l’effetto che quello lodi se stesso; se è un nemico a lodarlo, la lode gli suona come se questi volesse esserne lodato; se infine a lodarlo è uno dei rimanenti – e non ne restano davvero molti, tanto lui è famoso! – lo offende che non lo si voglia avere per amico o per nemico; è solito dire: Che me ne importa di uno che riesce ancora a recitare con me la parte dell’uomo giusto?».


 
169
Nemici aperti. Il valore di fronte al nemico è qualcosa di particolare: con tutto ciò si può pur sempre essere un vigliacco e un’irresoluta testa sbandata. Tale era il giudizio di Napoleone sull’«uomo più valoroso» che avesse mai conosciuto, Murat68 – dalla qual cosa risulta che nemici aperti sono indispensabili per certi uomini, qualora debbano innalzarsi alla loro virtù, alla loro virilità e serenità.


 
170
Con la moltitudine. Fino a ora cammina con la moltitudine e ne tesse il panegirico: ma verrà un giorno che ne diventerà l’avversario! La segue infatti nella convinzione che in questo la sua pigrizia trovi il suo tornaconto: non s’è ancora accorto che la moltitudine non è abbastanza pigra per lui! che incalza sempre in avanti! che non permette a nessuno di arrestarsi! – E per lui arrestarsi è così bello!


 
171
Fama. Quando la gratitudine di molti verso qualcuno getta via ogni pudore, nasce la fama.


 
172
Il corruttore del gusto. A: «Tu sei un corruttore del gusto, lo si dice ovunque!». B: «Certamente! In ognuno io corrompo il gusto per il suo partito – e questo nessun partito me lo perdona».


 
173
Essere profondi e sembrare profondi. Chi si sa profondo, si sforza d’essere chiaro; chi vorrebbe sembrar profondo alla moltitudine, si sforza d’essere oscuro. La moltitudine infatti prende per profondo tutto quello di cui non può vedere il fondo: è così timorosa e va in acqua così a malincuore.


 
174
In disparte. Il parlamentarismo, vale a dire la pubblica autorizzazione a poter scegliere tra cinque fondamentali opinioni politiche, s’insinua con lusinghe nel gran numero di quelli che vorrebbero di buon grado apparire autonomi e a sé stanti, nonché combattere per le proprie opinioni. Ma in fin dei conti è indifferente se al gregge è imposta un’opinione oppure se ne sono permesse cinque. – Chi si discosta dalle cinque pubbliche opinioni e si fa in disparte, ha sempre l’intero gregge contro di sé.


 
175
Dell’eloquenza. Chi ha fino a oggi posseduto l’eloquenza più persuasiva? Il rullo del tamburo: e finché i re avranno questo in loro potere, continueranno a essere sempre i migliori oratori e agitatori di popoli.


 
176
Commiserazione. Quei poveracci di principi regnanti! Oggi tutti i loro diritti si convertono di punto in bianco in pretese e ben presto tutte queste pretese avranno l’aria di essere un’usurpazione! Basterà che essi dicano «Noi» oppure «il mio popolo» per far sorridere la vecchia maligna Europa. E per la verità un gran ciambellano del mondo moderno non li tratterebbe con molte cerimonie; decreterebbe forse: «Les souverains rangent aux parvenus».


 
177
Per il «sistema educativo». In Germania manca all’uomo superiore un grande strumento educativo: il riso di uomini superiori; questi in Germania non ridono.


 
178
Per l’illuminismo morale. Si devono persuadere i Tedeschi a rinunciare al loro Mefistofele: e per giunta anche al loro Faust. Sono due pregiudizi morali contro il valore della conoscenza.


 
179
Pensieri. I nostri pensieri sono le ombre delle nostre sensazioni – sempre più oscuri, più vuoti, più semplici di queste.


 
180
Il buon tempo degli spiriti liberi. Gli spiriti liberi si prendono ancora le loro libertà anche di fronte alla scienza – e per il momento queste libertà sono loro concesse – fintantoché la Chiesa resterà in piedi! – In questo senso essi hanno oggi il loro buon tempo.


 
181
Seguire e precedere. A: «Di quei due uno verrà sempre appresso, l’altro andrà sempre avanti, ovunque il destino li conduca. E con tutto ciò, il primo è superiore al secondo quanto a virtù e spirito!». B: «E con tutto ciò? Con tutto ciò? Questo è detto per gli altri, non per me, non per noi! – Fit secundum regulam».


 
182
Nella solitudine. Quando si vive soli, non si parla troppo forte, non si scrive nemmeno troppo forte: perché si teme la vuota risonanza – la critica della ninfa Eco. – E tutte le voci suonano in maniera diversa, nella solitudine!


 
183
La musica dell’avvenire migliore. Per me il musicista migliore sarebbe quello che conoscesse solo la tristezza della felicità più profonda e nessun’altra tristezza: fino a oggi un musicista simile non è mai esistito.


 
184
Giustizia. Meglio lasciarsi derubare che avere intorno a sé degli spaventapasseri – questi sono i miei gusti. E ad ogni modo è una questione di gusto – e nulla più!


 
185
Povero. Oggi è povero: ma non perché gli hanno preso tutto, bensì perché ha gettato via tutto – che gliene importa? Egli è abituato a trovare. – Sono i poveri a fraintendere la sua volontaria povertà.


 
186
Cattiva coscienza. Tutto quello che fa oggi, è ben fatto e con tutte le regole – eppure ne ha una cattiva coscienza. Infatti il suo compito è quel che esce dalla regola.


 
187
Quel che è offensivo nell’esporre. Quest’artista mi offende per il modo con cui va sciorinando le sue ispirazioni, le sue ispirazioni molto buone: così per filo e per segno e con tali grossolani artifici suasori, come se parlasse al popolino. Dopo qualche tempo dedicato alla sua arte, ci sentiamo sempre come «in cattiva compagnia».


 
188
Lavoro. Come sono vicini oggi, anche al più ozioso di noi, il lavoro e il lavoratore! La regale cortesia dell’espressione «siamo tutti lavoratori!»69 sarebbe stata, anche sotto Luigi XIV, un cinismo e un’indecenza.


 
189
Il pensatore. È un pensatore: vale a dire è bravo a vedere le cose più semplici di quel che sono.


 
190
Contro chi loda. A: «Si è lodati solo dai nostri pari!». B: «Sì! E chi ti loda, ti dice: tu sei mio pari!».


 
191
Contro certe apologie. La più perversa maniera di nuocere a una causa è difenderla a bella posta con argomenti errati.


 
192
I bonari. Che cosa distingue dagli altri quegli uomini bonari, dal viso dei quali risplende la benevolenza? Alla presenza di una persona nuova si sentono a loro agio e subito se ne invaghiscono: è per questo che le vogliono bene, il loro primo giudizio è «mi piace». In loro è tutto un susseguirsi di desiderio d’appropriazione (non si fanno molti scrupoli sul valore dell’altro), rapida appropriazione, gioia del possesso e attività a favore del posseduto.


 
193
Arguzia di Kant. Kant voleva dimostrare in una maniera offensiva per «tutto il mondo», che «tutto il mondo» aveva ragione: era l’arguzia segreta di quest’anima. Scrisse contro i dotti a favore del pregiudizio popolare, ma fu per i dotti che scrisse, non già per il popolo.


 
194
«Col cuore in mano». Probabilmente quel tale agisce sempre secondo riposte ragioni: ha sempre infatti sulla lingua ragioni comunicabili e le porta quasi in palmo di mano.


 
195
C’è da ridere! Guardate! Guardate! Fugge via dagli uomini: ma questi gli vanno dietro, perché lui corre innanzi a loro – tanto essi sono gregge!


 
196
Limiti del nostro udito. Si odono solo le domande alle quali si è in condizione di trovare una risposta.


 
197
Stiamoci attenti! Non v’è nulla che tanto volentieri comunichiamo agli altri quanto il suggello del silenzio – compreso quel che c’è sotto.


 
198
Disdegno dell’orgoglioso. L’orgoglioso disdegna perfino quelli che lo portano avanti: guarda accigliato i cavalli della sua carrozza.


 
199
Liberalità. Liberalità spesso è nei ricchi nient’altro che una specie di timidezza.


 
200
Ridere. Ridere significa godere dell’altrui sofferenza, ma con la coscienza tranquilla.


 
201
Nel plauso. Nel plauso c’è sempre una specie di rumore: anche nel plauso che tributiamo a noi stessi.


 
202
Un dissipatore. Ancora non possiede quella povertà del ricco che ha già fatto un’altra volta il calcolo di tutti i suoi tesori – egli dissipa il suo spirito con l’irrazionalità della natura dissipatrice.


 
203
Hic niger est.71 Normalmente non ha alcun pensiero – ma in via eccezionale gli vengono cattivi pensieri.


 
204
I mendicanti e la cortesia. «Non si è scortesi se con una pietra si bussa alla porta senza tirante per il campanello» – così pensano i mendicanti e gli indigenti di ogni specie; ma nessuno dà loro ragione.


 
205
Bisogno. Il bisogno è ritenuto la causa del nascimento: in verità esso è spesso soltanto un effetto di quel che è nato.


 
206
Tempo di pioggia. Piove, e io penso a quella povera gente che si sta ora stipando con le sue tante preoccupazioni e la sua inesperienza nel nasconderle, cosicché ognuno è pronto e pieno di buona volontà nel fare male all’altro e nel procurarsi, anche col tempo cattivo, una specie miserabile di benessere. – Questa, soltanto questa, è la povertà dei poveri!


 
207
L’invidioso. È un invidioso – cui non si devono augurare dei bambini: sarebbe invidioso di loro perché non può più essere bambino.


 
208
Grand’uomo! Dal fatto che uno è «un grand’uomo» non si può ancora desumere che egli è un uomo: forse è soltanto un ragazzo o un camaleonte di tutte le età della vita, oppure una femminuccia indemoniata.


 
209
Un modo di interrogare sulle ragioni. C’è un modo di interrogarci sulle nostre ragioni in cui non soltanto dimentichiamo le nostre ragioni migliori, ma anche sentiamo destarsi in noi dispregio e ripugnanza per le ragioni in generale: è un modo d’interrogare che abbrutisce assai, ed è proprio un artifizio da uomini tirannici!


 
210
Misura nello zelo. Non si deve cercare di superare lo zelo del proprio padre – ciò rende malati.


 
211
Nemici segreti. Potersi conservare un nemico segreto – è un lusso per il quale neppure la moralità degli spiriti altamente dotati è di solito abbastanza ricca.


 
212
Non lasciarsi ingannare. Il suo spirito ha cattive maniere, è precipitoso e balbetta sempre dall’impazienza: si fa fatica a sospettare in quale anima dal lungo ed ampio respiro e dal largo petto abbia preso dimora.


 
213
La strada per la felicità. Un saggio chiese a un pazzo quale fosse la strada per la felicità. Senz’indugio, come uno cui fosse richiesta la strada per la città più vicina, costui rispose: «Ammira te stesso e vivi per le strade!». «Basta,» esclamò il saggio «tu pretendi troppo, mi par che sia sufficiente ammirare se stessi!». E il pazzo per tutta risposta: «Ma come si può ammirare costantemente, senza costantemente disprezzare?».


 
214
La fede rende beati. Soltanto a coloro che credono in buona fede nella loro virtù, la virtù concede felicità e una specie di beatitudine – non già a quelle anime più sottili, la virtù delle quali consiste nella profonda diffidenza verso se stesse e verso tutte le virtù. In definitiva, anche in questo caso «la fede» rende «beati» – e non la virtù, beninteso!


 
215
Ideale e materia. Eccoti innanzi agli occhi un nobile ideale: ma sei tu una pietra tanto nobile che di te possa plasmarsi una tale immagine divina? E se non è così – non è tutta l’opera tua una scultura barbara? Una bestemmia del tuo ideale?


 
216
Pericolo nella voce. Con una voce troppo forte in gola, si è quasi privi della possibilità di pensare cose sottili.


 
217
Causa ed effetto. Prima dell’effetto si crede a cause diverse da quelle cui si crede dopo l’effetto.


 
218
La mia antipatia. Non amo gli uomini che, in generale, per fare effetto, devono esplodere come bombe, e vicino ai quali si corre sempre il rischio di perdere all’improvviso l’udito – o anche qualche cosa di più.


 
219
Scopo della pena. «La pena ha lo scopo di migliorare colui che la infligge» – questa è l’ultima via di scampo per i difensori della pena.


 
220
Sacrificio. Riguardo a sacrificio e a spirito di sacrificio le vittime la pensano diversamente dagli spettatori: ma da tempo immemorabile non si è mai data loro la possibilità di dirlo.


 
221
Riguardo. Padri e figli si usano vicendevolmente più riguardo che madri e figlie.


 
222
Poeti e mentitori. Il poeta vede nel mentitore il suo fratello di latte, al quale egli ha portato via il latte: così quello è restato miserabile e non gli è riuscito nemmeno di arrivare alla buona coscienza.


 
223
Vicariato dei sensi. «Si hanno anche gli occhi per udire» diceva un vecchio confessore che era diventato sordo; «e tra i ciechi il re è chi ha orecchie più lunghe».


 
224
Critica degli animali. Temo che gli animali vedano nell’uomo un essere loro uguale che ha perduto in maniera estremamente pericolosa il sano intelletto animale – vedano cioè in lui l’animale delirante, l’animale che ride, l’animale che piange, l’animale infelice.


 
225
I naturali. «Il male ha sempre avuto dalla sua il grande effetto! E la natura è malvagia! Siamo dunque naturali!» così concludono in segreto i grandi ricercatori d’effetto dell’umanità, che anche troppo spesso sono stati annoverati tra i grandi uomini.


 
226
I diffidenti e lo stile. Noi diciamo le cose più forti con semplicità, supponendo che intorno a noi ci siano degli uomini che credono alla nostra forza – un tale ambiente educa alla «semplicità dello stile». I diffidenti discorrono con enfasi; i diffidenti rendono enfatici.


 
227
Conclusione errata, colpo a vuoto. Non sa dominarsi: e quella donna ne arguisce che sarà facile dominarlo e getta i suoi lacciuoli su di lui – poveretta, diventerà ben presto la sua schiava.


 
228
Contro i mediatori. Chi vuole far opera di mediazione tra due risoluti pensatori, è contraddistinto come mediocre; non ha occhio per vedere l’irripetibile: la mania delle analogie e la mania dei livellamenti è indizio di occhi deboli.


 
229
Pervicacia e fedeltà. Per pervicacia s’attacca a una causa che ormai gli è divenuta trasparente – ma questo lo chiama «fedeltà».


 
230
Difetto di riservatezza. Tutta la sua personalità non persuade – ciò deriva dal fatto che non ha mai taciuto una buona azione da lui fatta.


 
233
«Quelli che vanno a fondo». I tardigradi della conoscenza ritengono che alla conoscenza convenga la lentezza.


 
232
Sognare. Non si sogna, oppure si sogna in modo interessante. – Si deve imparare a fare altrettanto nella veglia: non vegliar per nulla o vegliare in modo interessante.


 
233
Il più rischioso punto di vista. Ciò che ora faccio o trascuro di fare, è tanto importante per tutto quel che è di là da venire, quanto lo fu il più grande avvenimento del passato: in questa immensa prospettiva dell’effetto tutte le azioni sono egualmente grandi e piccole.


 
234
Discorso consolatore di un musico. «La tua vita non risuona alle orecchie degli uomini: per costoro tu vivi una vita muta e ogni finezza della melodia, ogni più delicata risoluzione nel seguire o nel precedere resta loro celata. È vero: non stai avanzando su una larga strada con una banda militare – ma non per questo quella buona gente ha il diritto di dire che il tuo modo di vivere manca di musica. Chi ha orecchie per intendere, intenda».


 
235
Spirito e carattere. Taluni attingono la loro vetta in quanto carattere, ma il loro spirito non è precisamente commisurato a quest’altezza – per altri, invece, si verifica il contrario.


 
236
Per muovere la moltitudine. Colui che vuole muovere la moltitudine non dovrà essere il commediante di se stesso? Non dovrà prima di tutto tradurre se stesso in grottesca evidenza e sciorinare tutta la sua persona e il fatto suo in questa riduzione grossolana e semplicistica?


 
237
Il cortese. «È così cortese!» – «Sì, ha sempre con sé un dolce per Cerbero ed è così timoroso che vede Cerbero in chiunque, anche in te e in me: questa è la sua “cortesia”».


 
238
Senz’invidia. È del tutto scevro d’invidia, ma non c’è alcun merito in questo: perché egli vuole conquistare un paese che nessuno ha ancora posseduto e che forse nessuno ha nemmeno mai visto.


 
239
Il senza gioia. Basta una sola persona senza gioia per mettere in un’intera famiglia un permanente scontento e un cielo grigio; e solo per un miracolo può accadere che questo tale manchi! – La felicità è ben lontana dall’essere una malattia contagiosa in eguale misura: da che deriva ciò?


 
240
Sul mare. Non mi costruirei una casa (ed è proprio parte della mia gioia non possedere una casa!). Ma, se dovessi averla, la costruirei, come certi romani, fin dentro il mare – vorrei avere in comune con questo bel mostro qualche segreto.


 
241
Opera e artista. Questo artista è ambizioso e nulla più: in fondo la sua opera è soltanto una lente d’ingrandimento che egli offre a chiunque guardi verso di lui.


 
242
Suum cuique. Per quanto grande sia l’avidità della mia conoscenza, non potrò estrarre dalle cose null’altro che già non mi appartenga – mentre ciò che possiedono gli altri resta nelle cose. Com’è possibile che un uomo sia ladro o predone?


 
243
Origine di «buono» e «cattivo». Inventa una cosa migliore solo colui che è capace di sentire: «Questo non è buono».


 
244
Pensieri e parole. Anche i propri pensieri non è possibile restituirli completamente in parole.


 
245
Lode nella scelta. L’artista sceglie la sua materia: è il suo modo di lodare.


 
246
Matematica. Vogliamo introdurre in tutte le scienze la sottigliezza e il rigore della matematica, almeno quel tanto che è possibile: non nella convinzione che per questa strada si possa conoscere le cose, ma per stabilire con ciò la nostra relazione umana con le cose. La matematica è soltanto lo strumento dell’universale e ultima conoscenza degli uomini.


 
247
Abitudine. Ogni abitudine rende la nostra mano più ingegnosa e meno agile il nostro ingegno.


 
248
Libri. Come può essere importante un libro che non sappia neppure condurci oltre tutti i libri?


 
249
Il sospiro dell’uomo della conoscenza. «Oh, questa mia cupidigia! In quest’anima non dimora alcun disinteresse, ma, piuttosto, un sé bramoso di tutto, che vorrebbe vedere attraverso molti individui come attraverso i suoi stessi occhi e mercé loro vorrebbe afferrare come con le sue stesse mani – un sé che va sempre a riprendersi anche tutto il passato, che niente vuole perdere di quel che potrebbe appartenergli! Oh, questa fiamma della mia cupidigia! Oh, se potessi rinascere in cento esseri!». – Chi non conosce per esperienza questo sospiro, non sa nemmeno la passione dell’uomo della conoscenza.


 
250
Colpa. Benché i più perspicaci giudici delle streghe, e perfino le streghe medesime, fossero persuasi che la stregoneria costituisse una colpa, purtuttavia la colpa non esisteva. Così accade per ogni colpa.


 
251
Sofferenti misconosciuti. Le nature grandiose soffrono diversamente da quel che s’immaginano i loro ammiratori: nella maniera più dura esse soffrono per gli ingenerosi, meschini ribollimenti di certi momenti cattivi, insomma per il dubbio sulla loro grandezza – non già per i sacrifici e i martiri che il loro compito esige da loro. Fintantoché Prometeo ha compassione per gli uomini e si sacrifica per essi, è felice e grande in sé; ma quando diventa invidioso di Zeus e degli omaggi che a quello tributano i morali – allora soffre!


 
252
Meglio in debito. «Meglio restare debitori che pagare con una moneta che non porti la nostra immagine!» così vuole la nostra sovranità.


 
253
Sempre a casa. Quando, un giorno, arriviamo a toccare la nostra meta – e allora mostriamo con orgoglio quali lunghi viaggi abbiamo fatto per giungervi. In verità non c’eravamo accorti d’essere in viaggio. Ma siamo arrivati così lontano proprio illudendoci di essere, in ogni luogo, a casa nostra.


 
254
Contro l’imbarazzo. Colui che è sempre profondamente occupato, è oltre ogni imbarazzo.


 
255
Imitatori. A: «Come? Tu non vuoi imitatori?». B: «Io non voglio che mi si imiti in qualche cosa, voglio che ognuno inventi per sé qualcosa: lo stesso che faccio io». A: «Ma allora – ?».


 
256
Epidermicità. Tutti gli uomini degli abissi traggono la loro beatitudine dall’assomigliare per una volta ai pesci volanti e dal giocare in cima alle creste delle onde; quel che di più apprezzano nelle cose – è il fatto di avere una superficie: la loro epidermicità – sit venia verbo.


 
257
Per esperienza. Taluni ignorano quanto sono ricchi, finché non vengono a sapere che c’è gente ben ricca che si fa ladra a loro danno.


 
258
I negatori del caso. Nessun vincitore crede al caso.


 
259
Dal paradiso. «Bene e male sono i pregiudizi di Dio» disse il serpente.


 
260
Tavola pitagorica. Uno solo ha sempre torto, ma con due comincia la verità. – Uno solo non può dimostrarsi, ma due già non possiamo confutarli.


 
261
Originalità. Che cos’è l’originalità? Vedere qualcosa che non ha ancora un nome, che non può ancora essere nominato, benché sia dinanzi agli occhi di tutti. Stando alle abitudini degli uomini, soltanto il nome rende loro visibile una cosa. – Gli originali sono stati il più delle volte anche quelli che hanno dato i nomi.


 
262
Sub specie aeterni. A: «Ti allontani sempre più in fretta dai viventi, presto ti depenneranno dalle loro liste!». B: «È l’unico mezzo per partecipare al privilegio dei morti». A: «A quale privilegio?». B: «Quello di non morire più».


 
263
Senza vanità. Quando si ama, si vuole che i nostri difetti restino celati – non per vanità, ma perché l’essere amato non deve soffrire. Anzi, chi ama vorrebbe sembrare un dio – e anche questo non per vanità.


 
264
Quel che noi facciamo. Quel che noi facciamo non è mai compreso, ma sempre soltanto lodato e biasimato.


 
265
Ultima scepsi. Ma che sono alla fin fine le verità dell’uomo? – Sono gli errori inconfutabili dell’uomo.


 
266
Dove necessita crudeltà. Chi ha grandezza è crudele verso le sue virtù e le sue riflessioni di second’ordine.


 
267
Con una grande meta. Con una grande meta si è superiori perfino alla giustizia, non soltanto alle proprie azioni e ai propri giudici.


 
268
Che cosa rende eroici? Muovere incontro al proprio supremo dolore e insieme alla propria suprema speranza.


 
269
In che cosa credi? In questo: che i pesi di tutte le cose devono essere nuovamente determinati.


 
270
Che cosa dice la tua coscienza? Devi diventare quello che sei.72


 
271
Dove stanno i tuoi più grandi pericoli? Nella compassione.


 
272
Che cosa ami negli altri? Le mie speranze.


 
273
Chi chiami cattivo? Chi mira soltanto a incutere vergogna.


 
274
Che cos’è per te la cosa più umana? Risparmiare vergogna a qualcuno.


 
275
Che cos’è il sigillo della raggiunta libertà? Non provare più vergogna davanti a se stessi.


 
LIBRO QUARTO

 
SANCTUS JANUARIUS
Tu che con lancia di fuoco

Frangi il gelo dell’anima mia,

Sì che scrosciando al mare si precipita

Della più alta tra le sue speranze:

Così sempre più chiara e più fresca,

Libera, in questa

Necessità più colma d’amore,

Essa celebra le tue meraviglie,

Bellissimo Januarius!

Genova, gennaio 1882.


 
276
Per l’anno nuovo. Io vivo ancora, io penso ancora: io devo vivere ancora perché devo ancora pensare. Sum, ergo cogito: cogito, ergo sum. Oggi ognuno si permette di esprimere il suo augurio e il suo più caro pensiero: ebbene, voglio dire anch’io che cosa oggi mi sono augurato da solo e quale pensiero quest’anno, per la prima volta, m’è venuto in animo – quale pensiero deve essere per me fondamento, garanzia, dolcezza di tutta la vita futura! Voglio imparare sempre di più a vedere il necessario nelle cose come fosse quel che v’è di bello in loro – così sarò uno di quelli che rendono belle le cose. Amor fati: sia questo d’ora innanzi il mio amore! Non voglio muovere guerra contro il brutto. Non voglio accusare, non voglio neppure accusare gli accusatori. Guardare altrove sia la mia unica negazione! E, insomma: prima o poi voglio soltanto essere uno che dice sì!


 
277
Provvidenza personale. Esiste un certo punto d’altezza nella vita: una volta raggiuntolo ci veniamo a trovare, nonostante tutta la nostra libertà e per quanto si sia negata ogni ragione buona e provvidente al bel caos dell’esistenza, ancora una volta nel pericolo più grande dell’asservimento spirituale, e nella necessità di superare il nostro più difficile cimento. Soltanto da questo momento, infatti, il pensiero di una provvidenza personale si pianta dinanzi a noi con la più invadente violenza, avendo per sé il miglior difensore: l’evidenza; ora che noi tocchiamo con mano la certezza che tutte, tutte le cose da noi incontrate, continuamente tornano a nostro vantaggio. La vita di ogni giorno, di ogni ora, non sembra voler nulla più che la dimostrazione sempre nuova di questo principio: comunque sia, brutto o bel tempo, la perdita di un amico, una malattia, una calunnia, il mancato arrivo di una lettera, la slogatura di un piede, un’occhiata in un negozio, un argomento contrario, l’apertura di un libro, un sogno, una frode: tutto ciò si rivela, subito o di lì a poco, come una cosa che «non poteva mancare» – tutto ciò è pieno di profondo significato e di utilità, proprio per noi! Esiste forse una seduzione più pericolosa del considerar decaduta la fede negli dèi di Epicuro, in quegli esseri ignoti senza affanni, e del prestar fede a una qualche divinità assillata e meschina, la quale conosce personalmente perfino ogni capello del nostro capo e non prova nausea alcuna nel prestare i più miserabili servigi? Ebbene – voglio dire, nonostante tutto questo – lasciamo in pace gli dèi, come pure i servizievoli genii, e contentiamoci d’ammettere che la nostra propria accortezza pratica e teoretica nel decifrare e nell’ordinare gli avvenimenti sia giunta ora al suo apogeo. Non dobbiamo neppure presumere troppo di questa abilità della nostra saggezza, se accade talora che ci sorprenda eccessivamente la meravigliosa armonia che nasce dai suoni del nostro strumento: un’armonia che ha una risonanza troppo bella per osare attribuirla a noi stessi. In realtà c’è qualcuno che, di quando in quando, suona, con noi – il diletto caso: all’occasione ci guida la mano, e la più saggia delle sagge provvidenze non potrebbe immaginare una musica più bella di quella che riesce allora a suscitare questa nostra folle mano.


 
278
Il pensiero della morte. È per me una melanconica felicità vivere in mezzo a questo gomitolo di stradicciuole, di miserie, di voci: quanto piacere, quanta impazienza e brama, quanta vita assetata ed ebbrezza della vita si rivelano qui in ogni istante! Eppure, per tutti questi esseri tumultuosi che vivono e hanno sete di vita, ci sarà presto tanto silenzio! Come alle spalle di ognuno sta la sua ombra, la sua cupa compagna di viaggio! È sempre come nell’ultimo momento, prima della partenza d’una nave di emigranti: abbiamo da dirci più cose che mai, l’ora incalza, l’oceano con il suo desolato silenzio attende impaziente dietro tutto quel rumore – così bramoso, così sicuro della sua preda. E tutti, tutti pensano che quanto fino a questo momento è avvenuto, sia poco o niente, che il futuro prossimo sia tutto: per cui questa febbre, questo gridare, questo stordirsi e sopraffarsi! Ognuno vuole essere il primo in questo futuro – eppure è morte e silenzio di morte l’unica cosa sicura e a tutti comune di questo futuro! Come è strano che questa unica sicurezza e comunanza non abbia quasi nessun potere sugli uomini, e che essi siano ben lontani dal sentirsi come la confraternita della morte! Mi rende felice vedere che gli uomini non vogliono affatto indugiare nel pensiero della morte! Sarei ben contento di far qualcosa, per rendere loro il pensiero della vita cento volte ancora più degno di esser pensato.


 
279
Amicizia stellare. Eravamo amici e ci siamo diventati estranei. Ma è giusto così e non vogliamo dissimularci e mettere in ombra questo come se dovessimo vergognarcene. Noi siamo due navi, ognuna delle quali ha la sua meta e la sua rotta; possiamo benissimo incrociarci e celebrare una festa tra di noi, come abbiamo fatto – allora i due bravi vascelli se ne stavano così placidamente all’àncora in uno stesso porto e sotto uno stesso sole, che avevano tutta l’aria di essere già alla meta, una meta che era stata la stessa per tutti e due. Ma proprio allora l’onnipossente violenza del nostro compito ci spinse di nuovo l’uno lontano dall’altro, in diversi mari e zone di sole e forse non ci rivedremo mai – forse potrà anche darsi che ci si veda, ma senza riconoscersi: i diversi mari e i soli ci hanno mutati! Che ci dovessimo diventare estranei è la legge incombente su noi: ma appunto per questo dobbiamo ispirarci una maggiore venerazione! Appunto per questo il pensiero della nostra trascorsa amicizia deve diventare più sacro! Esiste verosimilmente un’immensa invisibile curva e orbita siderale, in cui le nostre diverse vie e mete potrebbero essere intese quali esigui tratti di strada, innalziamoci a questo pensiero! Ma la nostra vita è troppo breve, troppo scarsa la nostra facoltà visiva per poter esser qualcosa di più che amici nel senso di quella elevata possibilità. – E così vogliamo credere alla nostra amicizia stellare, anche se dovessimo essere terrestri nemici l’un l’altro.


 
280
Architettura degli uomini della conoscenza.74 Bisognerà una volta, e probabilmente in un prossimo futuro, renderci conto di quel che manca soprattutto alle nostre grandi città: luoghi tranquilli e ampi, di grande estensione, per la meditazione, luoghi con lunghi loggiati estremamente spaziosi per quando c’è brutto tempo o troppo sole, nei quali non penetra il frastuono dei veicoli e degli imbonitori, e in cui un più squisito rispetto delle convenienze vieterebbe anche al prete di pregare ad alta voce: costruzioni e giardini pubblici che esprimerebbero nel loro insieme la sublimità del meditare e del solitario andare. È passato il tempo in cui la Chiesa possedeva il monopolio della meditazione, quando la vita contemplativa doveva essere sempre in primo luogo vita religiosa: e tutto quanto la Chiesa ha costruito esprime questo pensiero. Io non saprei come potremmo accontentarci delle sue costruzioni, anche se queste fossero spogliate della loro destinazione ecclesiastica: queste costruzioni parlano un linguaggio anche troppo patetico e imbarazzato, in quanto case di Dio e sfarzose sedi di un commercio ultramondano, perché noi, i senza Dio, si possa qui dar vita ai nostri pensieri. Quando andiamo errando in queste logge e giardini, è noi che vogliamo aver tradotto in pietra e pianta, è in noi che vogliamo passeggiare.


 
281
Saper trovare la fine. I maestri di prim’ordine si fanno riconoscere dal fatto che così nel grande come nel piccolo sanno trovare in un modo perfetto la fine, sia questa la fine di una melodia o di un pensiero, sia il quinto atto di una tragedia o di un affare di Stato. I primi del second’ordine si fanno verso la fine sempre più inquieti e non declinano verso il mare con quella costante misura, così superba e placida, come per esempio i monti a Portofino – laggiù dove il golfo di Genova canta sino alla fine la sua melodia.


 
282
L’andatura. C’è un certo stile dello spirito con cui anche grandi personalità tradiscono la loro origine plebea o semiplebea – soprattutto l’andatura e il passo dei loro pensieri ne costituiscono la spia: essi non sanno camminare. Così anche Napoleone, con suo sommo fastidio, non sapeva procedere con la misura di un principe e alla maniera «legittima», in occasioni in cui è proprio questo quel che si deve saper fare, come nelle grandi processioni delle incoronazioni e simili: anche in quelle circostanze egli era sempre soltanto il comandante di una colonna – superbo e insieme precipitoso, nonché coscientissimo di esserlo. – È qualcosa di risibile vedere questi scrittori che fanno frusciare intorno a sé il drappeggio delle vesti alla moda: vogliono così nascondere i loro piedi.


 
283
Precursori. Io saluto tutti i segni di un’età più virile e guerriera che è al suo principio e che riporterà in onore prima di tutto la virtù del prode! Poiché essa dovrà aprire la strada a un’epoca ancora più eccelsa e raccogliere l’energia di cui quella avrà un giorno bisogno – quell’età che porta l’eroismo nella conoscenza e muove guerre per amore delle idee e delle loro conseguenze. A ciò occorrono per ora molti valorosi precursori, i quali non possono scaturire dal nulla – e tanto meno dalla sabbia e dal limo della civiltà attuale e dalla educazione metropolitana; uomini che sappiano essere silenziosi, solitari, risoluti, paghi e costanti in una invisibile operosità; uomini che con interiore inclinazione cerchino in tutte le cose quello che in esse deve essere superato: uomini nei quali serenità, pazienza, semplicità e disprezzo delle grandi vanità siano altrettanto innati quanto la magnanimità nella vittoria e l’indulgenza verso le piccole vanità di tutti i vinti; uomini capaci di un giudizio penetrante e libero su tutti i vincitori e sulla parte che ha il caso in ogni vittoria e fama; uomini con proprie festività, con propri giorni di lavoro, con propri tempi di lutto, adusati al comando e sicuri e subito pronti a ubbidire quando occorre, nell’una cosa come nell’altra egualmente alteri, egualmente al servizio della propria causa: uomini più esposti al rischio, uomini più fecondi, uomini più felici! Perché – credete a me! – il segreto per raccogliere dall’esistenza la fecondità più grande e il diletto più grande, si esprime così: vivere pericolosamente! Costruite le vostre città sul Vesuvio! Spedite le vostre navi in mari inesplorati! Vivete in guerra con i vostri simili e con voi stessi! Siate predatori e conquistatori finché non potrete essere dominatori e padroni, voi uomini della conoscenza! Passerà presto il tempo in cui potevate contentarvi di vivere rimpiattati come timidi cervi nei boschi! Finalmente la conoscenza tenderà la mano verso ciò che le è dovuto – vorrà signoreggiare e possedere, e voi con essa!


 
284
La fede in se stessi. Pochi uomini in generale hanno fede in se stessi – e di questi pochi gli uni la ricevono in sorte come una utile cecità o come un parziale ottenebramento del loro spirito – (che cosa scorgerebbero se potessero vedere se stessi fino in fondo!), gli altri se la devono prima di tutto conquistare; tutto quello che essi fanno di buono, di valente, di grande è in primo luogo un argomento contro lo scettico che dimora in essi: si tratta di convincere o di persuadere costui e per questo occorre quasi del genio. Sono i grandi insoddisfatti di sé.


 
285
Excelsior! «Non pregherai mai più, non adorerai mai più, non riposerai mai più in una fiducia senza fine – è questo che ti neghi: fermare il passo davanti a una saggezza ultima, a un bene ultimo, a una potenza ultima, e togliere i finimenti ai cavalli dei tuoi pensieri – non c’è un assiduo custode e amico per le tue sette solitudini – tu vivi senza la vista delle montagne, che hanno la neve sulla cima e gli ardori nel cuore – non esiste per te nessuno a retribuirti e a correggerti in ultimo appello – non esiste più nessuna ragione in ciò che accade, nessun amore in ciò che accadrà: più non si dischiude al tuo cuore un asilo di pace, in cui ci sia soltanto da trovare e non più da cercare, ti stai difendendo contro una qualche pace ultima, tu vuoi l’eterno ritorno di guerra e pace: uomo della rinuncia, in tutto ciò vuoi tu rinunciare? Chi te ne darà la forza? Nessuno ancora ebbe questa forza!». – C’era un lago che si rifiutò un giorno di far defluire le sue acque e che rialzò una diga laddove fino ad allora trovava deflusso: da quel momento questo lago cresce sempre più in altezza. Forse proprio quella rinuncia ci darà anche la forza con cui può essere sopportata la rinuncia stessa; forse l’uomo a partire da ora crescerà sempre più in alto, là dove non avrà più sbocco in un dio.


 
286
Digressione. Ecco delle speranze; ma che cosa vedrete e udirete di esse, se non avete vissuto nell’anima vostra splendore e fiamma e luci antelucane? Posso soltanto destare il ricordo: non m’è dato di più! Muovere le pietre, trasformare le bestie in uomini – è questo che volete da me? Ah! se siete ancora pietre e bestie, cercatevi prima il vostro Orfeo!


 
287
Piacere d’esser ciechi. «I miei pensieri» disse il viandante alla sua ombra «devono farmi sapere dove mi trovo: ma non devono rivelarmi dove vado. Io amo l’incertezza del futuro e non voglio andare in rovina per l’impazienza e per gustare in anticipo le cose promesse».


 
288
Stati d’animo elevati. Mi pare che la maggior parte degli uomini non creda in generale a stati d’animo elevati se non per brevi momenti, tutt’al più per quarti d’ora – fanno eccezione quei pochi che conoscono per esperienza una lunga durata dell’elevato sentire. Ma che appunto l’uomo appartenga a un unico, alto sentimento, che egli sia l’incarnazione di un unico, grande stato d’animo – questo è stato fino a oggi soltanto un sogno e un’incantevole possibilità: la storia non ce ne dà ancora nessun esempio sicuro. Ciò nonostante, essa potrebbe un giorno generare anche uomini siffatti – allorquando si sarà costituita e stabilita una quantità di condizioni preliminari favorevoli, che oggi neppure il caso più fortunato riesce ad accozzare insieme. Forse per queste anime dell’avvenire sarebbe lo stato d’animo abituale, quello che fino a oggi è entrato solo una volta ogni tanto nelle nostre anime, come un qualcosa d’eccezionale avvertito con un brivido: un movimento continuo tra l’alto e il basso e il sentire l’altezza e la profondità, un continuo salire per le scale e al tempo stesso riposare sulle nubi.


 
289
Via sulle navi! Se si considera come una totale giustificazione filosofica della propria maniera di vivere e di pensare agisce su ogni singolo, a guisa, cioè, di un sole che riscalda, benedice, feconda e risplende apposta per lui; se si pensa come essa rende indifferenti alla lode e al biasimo, paghi di sé, ricchi, munifici di felicità e benevolenza; come essa incessantemente converte il male nel bene, fa sbocciare e maturare tutte le forze e non lascia che alligni minimamente la piccola e grande malerba dell’afflizione e della tetraggine – si finisce per gridare, con tutto il nostro desiderio: oh, se fossero creati ancora molti nuovi soli come questo! Anche il malvagio, anche lo sventurato, anche l’uomo d’eccezione deve avere la sua filosofia, il suo buon diritto, il suo splendore solare! Con costoro non è necessaria compassione! – dobbiamo disimparare questo suggerimento dell’alterigia, per quanto a lungo fino a oggi l’umanità abbia appreso e messo in pratica precisamente quest’ultima – per costoro non abbiamo bisogno di tirare in ballo confessori, esorcizzatori d’anime, e rimettitori di peccati! È necessaria invece una nuova giustizia! E una nuova parola d’ordine! E nuovi filosofi! Anche la terra della morale è rotonda! Anche la terra della morale ha i suoi antipodi! Anche gli antipodi hanno il loro diritto all’esistenza! C’è ancora un altro mondo da scoprire – e più d’uno! Via sulle navi, filosofi!


 
290
Una cosa sola è necessaria. «Dare uno stile» al proprio carattere – è un’arte grande e rara! L’esercita colui che abbraccia con lo sguardo tutto quanto offre la sua natura in fatto d’energie e debolezze, e che inserisce quindi tutto questo in un piano artistico, finché ogni cosa non appare come arte e ragione, e perfino la debolezza incanta l’occhio. Qui si è aggiunta una gran quantità di natura secondaria, là si è eliminato un frammento di natura primaria: in tutti e due i casi, con un lungo esercizio e un lavoro quotidiano. Qui il brutto che non si lascia sopprimere resta nascosto, là lo si è trasformato in sublime. Molto dell’indeterminato che riluttava ad assumere forma è stato messo da parte e utilizzato in funzione prospettica: esso dovrà accennare ad altro, a qualcosa di lontano e di incommensurabile. Infine, quando l’opera è compiuta, si rivela che fu la costrizione imposta da uno stesso gusto a dominare e a plasmare nel grande come nel piccolo: se il gusto era buono o cattivo, ha meno importanza di quel che si pensi – è sufficiente che esso sia un gusto unitario! – Saranno le nature forti e dominatrici a godere la loro gioia più sottile in tale costrizione, in tale vincolata disciplina e compiutezza sotto una propria legge; la passionalità del loro possente volere si addolcisce allo spettacolo di ogni natura stilizzata, di ogni natura vinta e ridotta in servitù; anche quando hanno da costruire palazzi e da sistemare giardini, ripugna loro abbandonare la natura alla sua libertà. – Inversamente si comportano i caratteri deboli, impotenti su se stessi, i quali odiano la disciplina vincolante dello stile; sentono che se questa dannata costrizione fosse loro imposta, dovrebbero sotto di essa diventare gente dappoco: essi diventano degli schiavi non appena rendono un servizio, così odiano il servire. Tali spiriti – possono essere spiriti di prim’ordine – mirano sempre a plasmare o interpretare – selvaggiamente, arbitrariamente, fantasticamente, disordinatamente, sorprendentemente – se stessi e quanto li circonda come libera natura: ed è bene agiscano così, poiché solo così son di profitto a se stessi! Una cosa sola, infatti, è necessaria: che l’uomo raggiunga l’appagamento di sé – sia con questa, sia con quella composizione poetica e artistica; soltanto allora l’uomo è tollerabile a vedersi! Chi non è pago di se stesso è continuamente pronto a vendicarsene: noialtri saremo le sue vittime, se non altro perché dovremo sempre sopportare la sua spiacevole vista. Infatti la vista del brutto rende scadenti e tetri.


 
291
Genova. Mi son guardato per un bel pezzo questa città, le sue villette e i parchi e la vasta cerchia delle sue colline e i declivi abitati; e devo dire infine che vedo volti di generazioni scomparse –75 questa contrada è disseminata di simulacri di uomini arditi e signori di sé. Essi hanno vissuto e hanno voluto continuare a vivere – questo mi dicono con le loro case edificate e abbellite per i secoli e non per l’ora fuggitiva: si sentivano ben disposti verso la vita, per quanto malvagi potessero spesso essere stati con se stessi. Vedo sempre l’uomo che costruisce far riposare il suo sguardo su tutto quanto gli è stato edificato intorno, lontano e vicino, e così pure sulla città, sul mare e sui contorni delle montagne; ed esercitare con questo sguardo il suo potere e il suo dominio: tutto questo egli vuole inserire nel suo disegno e farne infine la sua proprietà, per il fatto che entra a farne parte. Questa intera contrada trabocca di questo magnifico, insaziabile egoismo che gode del possesso e della preda; e come questi uomini non riconoscevano nessun confine nella lontananza e, nella loro sete di cose nuove, instaurarono un mondo nuovo accanto all’antico, così anche in patria ognuno continuava sempre a ribellarsi contro l’altro ed escogitava un modo per esprimere la sua superiorità e per interporre tra sé e il suo vicino la sua personale infinitudine. Ognuno riconquistava ancora una volta per sé la sua patria, soggiogandola con i suoi pensieri architettonici e trasformandola, per così dire, nella delizia della sua casa. Se si osserva il modo con cui sono costruite le città nel Nord, impressiona la legge e il piacere della legalità universalmente diffuso, nonché l’obbedienza: s’indovina in tutto questo quell’interiore disporsi all’uguaglianza e inserirsi in un ordine che deve avere dominato l’anima di tutti i costruttori. Invece qui, a ogni angolo di strada, trovi un uomo che sta per conto proprio, che conosce il mare, l’avventura e l’Oriente, un uomo che è avverso alla legge e al vicino, come a qualcosa di tedioso, e che misura tutto il già costituito, il vecchio, con l’invidia nello sguardo: egli vorrebbe, con una mirabile sottigliezza della fantasia, dare ancora una volta nuove fondamenta a tutto questo, almeno nel pensiero, porvi mano ed entrarvi con lo spirito – fosse anche soltanto per l’attimo di un meriggio assolato, quando la sua anima insaziabile e melanconica si sente per una volta sazia, e ai suoi occhi può mostrarsi solo qualcosa di suo, e niente più di estraneo.


 
292
Ai predicatori di morale. Non voglio fare della morale, ma, per coloro che la fanno, ecco il mio consiglio: se volete infine privare di tutta la loro dignità e valore le cose e le condizioni migliori, continuate pure ad avere sempre queste parole sulla lingua, come avete fatto fino a oggi! Mettetele sulla punta della vostra morale e discorrete da mane a sera sulla felicità della virtù, sulla pace dell’anima, sulla giustizia e sulla ricompensa immanente: grazie a come le trattate, tutte queste buone cose finiranno per guadagnarsi popolarità e gazzarra di strada; ma allora tutto l’oro ne sarà venuto via, e peggio ancora: tutto l’oro che hanno dentro si sarà trasformato in piombo. Per la verità è un’arte di alchimia alla rovescia quella di cui voi v’intendete: la svalorizzazione, cioè, di quel che ha più valore! Provate a por mano a un’altra ricetta per non raggiungere, come è accaduto fino a oggi, il contrario di ciò che cercate: negate quelle buone cose, togliete loro il plauso della plebe e la facile circolazione, trasformatele di nuovo in celati pudori di anime solitarie, dite: la morale è qualcosa di proibito! Forse, così, guadagnerete a queste cose quella specie di uomini, la quale sola ha una qualche importanza, voglio dire gli eroici. Ma allora dovrebbe esserci in esse qualcosa di terribile e non, come è avvenuto fino a oggi, di nauseante! Non verrebbe voglia di dire, oggi, riguardo alla morale, come Meister Eckhart: «Prego Dio che mi liberi d’Iddio!»?76


 
293
Aria nostra. Ben lo sappiamo noi: per chi dà soltanto un’occhiata alla scienza, come se fosse a passeggio, alla maniera delle signore e purtroppo anche di molti artisti, per costui il rigore di chi ne è al servizio, questa implacabilità nel piccolo come nel grande, questa rapidità nel pesare, giudicare, condannare hanno qualcosa che fa venire le vertigini e mette paura. Particolarmente lo spaventa la circostanza che qui si esigano le cose più difficili, che si faccia il meglio possibile, senza che per tutto questo esistano lodi e onorificenze, ma piuttosto, come tra soldati, risuonino quasi soltanto rimproveri e acri ammonizioni: far bene, infatti, è considerato la regola, fallire, l’eccezione; ma la regola trova qui, come ovunque, una bocca silenziosa. Questo «rigore scientifico» non ha nulla di diverso dalle forme e dalla cortesia della migliore società: terrorizza i non iniziati. Ma chi è abituato a esso non può vivere in alcun altro luogo, se non in questa chiara, trasparente, robusta atmosfera elettrica, in questa atmosfera virile. Qualsiasi altro luogo non è per lui abbastanza pulito e arioso: egli ha il sospetto che altrove la sua arte migliore non sarebbe veramente utile a nessuno e neppure un motivo di gioia per lui: che, in mezzo ai malintesi, metà dell’esistenza gli guizzerebbe via tra le dita, che avrebbe continuamente bisogno di molta cautela, molta segretezza e dominio di sé – null’altro che grandi e inutili dispendi d’energia! In questo rigoroso e chiaro elemento, possiede invece tutta intera la sua forza: qui può librarsi in volo! Perché mai dovrebbe scendere di nuovo in quelle limacciose acque, dove si deve nuotare e sguazzare e dove le ali prendono un brutto colore! – No! Là per noi è troppo difficile vivere: che possiamo farci se siamo nati per l’aria, l’aria pura, noi che rivaleggiamo col raggio di luce, e se, a sua somiglianza, preferiremmo cavalcare sul pulviscolo dell’etere, non per allontanarci dal sole, ma per muovere verso il sole! Ma, se non possiamo questo, vogliamo almeno fare quello di cui soltanto noi siamo capaci: portare luce alla terra, essere «la luce della terra»! Per questo abbiamo le nostre ali e la nostra rapidità e il nostro rigore, ed è per questo che siamo virili ed anche terribili, come il fuoco. Che ci temano allora quelli che non sanno riscaldarsi e ravvivarsi vicino a noi!


 
294
Contro i calunniatori della natura. Mi risultano sgradevoli quegli uomini presso i quali ogni tendenza naturale si trasforma subito in malattia, in qualcosa di deturpante o perfino di ignominioso – costoro ci hanno indotto a credere che tendenze e istinti degli uomini siano malvagi; essi sono la causa della nostra grande ingiustizia contro la nostra natura, contro ogni natura! Ci sono abbastanza uomini che possono abbandonarsi alle loro inclinazioni con eleganza e disinvoltura: ma non lo fanno per timore di quella fantastica «essenza malvagia» della natura! Da ciò è derivato il fatto che così poca nobiltà è dato trovare in mezzo agli esseri umani: nobiltà il cui segno distintivo sarà sempre quello di non aver paura di sé, di non aspettarsi niente di ignominioso da sé, di volare senza esitazione laddove ci si sente spinti – noi uccelli nati liberi! In qualunque luogo si giunga, tutto sarà sempre libero e assolato intorno a noi.


 
295
Abitudini brevi. Amo le abitudini brevi, e le considero l’inestimabile mezzo per imparare a conoscere molte cose e situazioni e per calare giù fino in fondo alle loro dolcezze e amarezze; la mia natura è interamente predisposta ad abitudini brevi, anche nelle esigenze della sua salute corporale, e in genere, per quanto almeno m’è dato di vedere, dal grado più basso fino a quello più elevato. Ho sempre la convinzione che una determinata cosa m’appagherà durevolmente – anche l’abitudine breve ha questa fede della passione, la fede nell’eternità – e che io sia da invidiare per averla trovata e conosciuta: ed ecco che essa mi nutre a mezzogiorno e a sera, e diffonde intorno a sé e dentro di me un profondo senso di appagamento, cosicché, senza aver bisogno di confrontare o di disprezzare o di odiare, non desidero altro. Viene un giorno che essa ha fatto il suo tempo: la buona cosa si accomiata da me, non come qualcosa che a questo punto mi ispira disgusto – ma con dolcezza, sazia di me, come io sono sazio di lei, e come se dovessimo essere l’un l’altro riconoscenti e così ci porgessimo la mano per congedarci. E già il nuovo aspetta alla porta e così pure la mia fede – questa indistruttibile follia e saggezza! – che questa cosa nuova sarà quella giusta, la giusta definitiva. Così mi succede con cibi, pensieri, uomini, città, poesie, musiche, dottrine, ordini del giorno, modi di vivere. – All’opposto, odio le abitudini durature e penso che mi s’avvicini un tiranno, e che la mia aria vitale si addensi, quando gli avvenimenti prendono forma in modo tale che di conseguenza abitudini durevoli sembrino scaturirne necessariamente: per esempio, con un impiego, una costante coesistenza con gli stessi uomini, una fissa dimora, un’unica specie di salute. Sì, nel fondo più intimo della mia anima mi sento riconoscente verso tutte le mie miserevoli condizioni e infermità e verso tutto quello che in me è pur sempre imperfetto: poiché simili circostanze mi lasciano sempre aperte alle spalle cento porte segrete dalle quali posso sfuggire alle abitudini durature. – Senz’altro, la cosa più insopportabile, quel che è veramente da temersi, sarebbe per me una vita assolutamente priva di abitudini, una vita che continuamente esige l’improvvisazione: questa sarebbe il mio esilio e la mia Siberia.


 
296
La salda reputazione. Una volta la salda reputazione era una cosa estremamente utile, e ovunque la società continua sempre a essere dominata dall’istinto del gregge è ancor oggi quanto mai consono al fine di ogni individuo far passare per inalterabili il proprio carattere, come la propria occupazione, anche se questi, in fondo, non lo sono. «Si può fare assegnamento su di lui, egli è sempre coerente con se stesso»: questa è, in tutte le contingenze pericolose della società, la lode che ha più significato. La società sente con soddisfazione di avere nella virtù di questo, nell’ambizione di quello, nella riflessione e nella passione di quell’altro, uno strumento fidato, pronto a ogni momento — essa tiene in sommo onore questa natura strumentale, questa costante fedeltà a se stessi, questa irremovibilità nelle opinioni, nelle aspirazioni e perfino nelle non virtù. Un siffatto apprezzamento, che è e fu in auge ovunque, unitamente all’eticità del costume, educa «caratteri» e getta il discredito su ogni cambiamento, su ogni diverso orientamento, su ogni trasformazione di sé. Per quanto grande possa essere del resto il vantaggio di un tal modo di pensare, si tratta comunque, per la conoscenza, della forma di giudizio universale più nociva tra tutte: infatti, proprio la buona volontà dell’uomo della conoscenza, di dichiararsi intrepidamente, in ogni tempo, in antitesi alla sua preesistente opinione e di nutrire in generale diffidenza per tutto quanto in noi voglia stabilizzarsi, è qui condannata e sottoposta al discredito. I sentimenti dell’uomo della conoscenza, in quanto sono in contraddizione con la «salda reputazione», sono considerati come disonorevoli, mentre la pietrificazione delle opinioni ha per sé ogni onore: in balìa d’un siffatto criterio di valore dobbiamo vivere ancor oggi! Come è difficile vivere, quando si sente contro e intorno a sé il giudizio di molti millenni! È probabile che per molti millenni sia gravato sul conoscere il peso della cattiva coscienza, e che debbano esserci stati nella storia dei più grandi spiriti molto disprezzo di sé e molta segreta infelicità.


 
297
Saper contraddire. Ognuno sa oggi che saper sopportare la contraddizione costituisce un elevato segno di cultura. Alcuni sanno perfino che l’uomo superiore desidera e provoca contro se stesso la contraddizione, per avere un avvertimento circa la sua ingiustizia, rimastagli fino allora sconosciuta. Ma il saper contraddire, la buona coscienza conseguita nell’ostilità contro il consueto, il tramandato, il consacrato – tutto ciò è più di queste due cose ed è propriamente l’aspetto grande, nuovo, sorprendente della nostra cultura, il passo più lungo dello spirito giunto alla sua liberazione: chi sa questo? –


 
298
Sospiro. Colsi a mezz’aria quest’intuizione, e afferrai subito le misere parole che avevo più a portata di mano, per fissarla affinché non mi prendesse di nuovo il volo. Ed ora essa mi è morta in queste aride parole, e ciondola penzoloni da esse – e, quando l’osservo, non so quasi più come fu che potei godere una tale felicità, allorché catturai quest’uccello.


 
299
Ciò che si deve imparare dagli artisti. Quali mezzi abbiamo per renderci belle, attraenti, desiderabili le cose, quando non sono tali? – e io penso che in sé esse non lo siano mai! A questo punto, i medici hanno qualcosa da insegnarci, quando per esempio diluiscono l’amaro oppure mescolano vino e zucchero nei recipienti delle loro misture; ma ancor più hanno qualcosa da insegnarci gli artisti, che in realtà son di continuo intenti a escogitare invenzioni e giuochi di prestigio di questo genere; ad allontanarsi dalle cose, finché molto di esse non lo si vede più e molto invece si deve aggiungere con i nostri occhi per vederle ancora – oppure a vedere le cose di sbieco e come in uno scorcio – o a disporle in modo che in parte restino dissimulate e offrano soltanto la possibilità d’intravvederle in prospettiva – ovvero a contemplarle attraverso un vetro colorato o alla luce del tramonto – o a dar loro una superficie e un’epidermide che non abbia una piena trasparenza: tutto questo dobbiamo imparare dagli artisti, e per il resto essere più saggi di loro. In essi, infatti, questa loro sottile forza cessa di solito, laddove cessa l’arte e comincia la vita; noi, invece, vogliamo essere i poeti della nostra vita e in primo luogo nelle cose minime e più quotidiane.


 
300
Preludi della scienza. Credete dunque voi che le scienze sarebbero nate e progredite, se non le avessero precedute maghi, alchimisti, astrologi e streghe, in quanto furono proprio questi a creare per la prima volta, con le loro promesse e millanterie, la sete, la fame e il gusto delle potenze occulte e proibite? Non si doveva, anzi, promettere infinitamente più di quel che può essere mantenuto, perché qualche cosa si adempisse nel regno della conoscenza? – Forse, allo stesso modo in cui ora si presentano a noi preludi ed esercizi preliminari della scienza, che non furono assolutamente praticati e avvertiti come tali, a qualche tempo lontano anche la religione si presenterà tutta quanta come esercizio e preludio; forse essa potrebbe essere stata il curioso espediente perché un giorno singoli uomini possano godere l’intero autoappagamento di un dio e tutta la sua forza di autoredenzione. Sì! È lecito chiedere se, senza quella scuola e quella preistoria religiosa, l’uomo avrebbe imparato a sentir fame e sete di se stesso e a saziarsi e colmarsi di sé. Non dovette Prometeo in un primo momento supporre erroneamente d’aver rubato la luce e pagarne il fio – per giungere infine a scoprire che era stato lui nella sua brama di luce a creare la luce, e che non soltanto l’uomo, ma anche il dio era stato opera delle sue mani e argilla nelle sue mani? che ogni cosa era soltanto immagine del plasmatore d’immagini? – così come l’illusione, il furto, il Caucaso, l’avvoltoio e l’intera tragica Prometheia di ogni uomo della conoscenza?


 
301
Illusione dei contemplativi. Gli uomini d’alto livello si distinguono dagli inferiori per il fatto che vedono e ascoltano indicibilmente di più, per il fatto che vedono e ascoltano pensando – questo appunto differenzia l’uomo dall’animale e gli animali superiori da quelli inferiori. Una sempre maggiore pienezza ha il mondo per colui che cresce fino ad attingere le vette dell’umanità; sempre più spesso gli vien gettata l’esca dell’interesse; in continuo sviluppo è la quantità dei suoi stimoli e così pure quella dei suoi modi di godere e di soffrire – l’uomo superiore diventa al tempo stesso sempre più felice e più infelice. Ma in tutto ciò gli resta fedele compagna un’illusione: crede di essere posto come spettatore e ascoltatore dinanzi al grande spettacolo visivo e sonoro che è la vita; chiama la sua natura contemplativa e, ciò facendo, si lascia sfuggire che è lui stesso il vero poeta e l’inesausto poeta della vita – e che, se anche si distingue indubbiamente molto dall’attore di questo dramma, il cosiddetto uomo d’azione, ancor più si distingue da un mero osservatore e un semplice ospite d’onore davanti alla scena. A lui come poeta è certamente propria la vis contemplativa e lo sguardo retrospettivo sulla sua opera, ma al tempo stesso gli è propria innanzitutto la vis creativa, che manca all’uomo d’azione, a onta di quel che possono affermare l’apparenza e l’opinione comune. Siamo noi, i pensanti-senzienti, a fare realmente e continuamente qualcosa che ancora non esiste: tutto il mondo, che sempre crescerà, di valutazioni, colori, pesi, prospettive, scale, affermazioni e negazioni. Questo poema da noi inventato è continuamente assimilato nell’apprendimento e nell’esercizio, tradotto in carne e realtà, anzi in quotidianità, dai cosiddetti uomini pratici (i nostri attori, come si è detto). Ciò che soltanto ha valore nel mondo attuale, non è che lo abbia in se stesso, secondo la sua natura – la natura è sempre priva di valore: il fatto è invece che questo valore gli è stato dato, donato una volta, e fummo noi a dare e donare! Soltanto noi abbiamo creato il mondo che in qualche modo interessa gli uomini! – Ma appunto questa consapevolezza ci fa difetto e se anche per un momento riusciamo a coglierla, subito dopo torniamo a dimenticarla: disconosciamo la nostra forza migliore e valutiamo noi stessi, i contemplativi, a un livello più basso – non siamo né così superbi né così felici come potremmo essere.


 
302
Pericolo del più felice. Avere sensi sottili e un sottile gusto: essere assuefatti alle squisitezze dello spirito e a quanto esso ha di meglio, come al nutrimento conveniente e più vicino; godere di un’anima forte, ardita, temeraria, passare attraverso la vita con occhio pacato e passo sicuro, sempre pronti alle cose estreme come fossero feste, e colmi del desiderio d’ignoti mondi e mari e uomini e dèi; tender l’orecchio a ogni musica serena, come se, ascoltandola, uomini, soldati, navigatori ben possano prendersi un breve riposo e svago; e nel più profondo godimento dell’attimo essere soverchiati dalle lacrime e da tutta la purpurea malinconia di chi assapora la felicità: chi non vorrebbe che proprio tutto ciò fosse suo possesso, la sua condizione! Era questa la felicità di Omero! La condizione di colui che ha inventato per i Greci i loro dèi, anzi, per se stesso i suoi propri dèi! Ma non nascondiamocelo: con questa felicità di Omero nell’anima, si è anche gli esseri più capaci di soffrire che ci siano mai stati sotto il sole! E soltanto a questo prezzo si compra la conchiglia più preziosa che le onde dell’esistenza abbiano gettato a riva fino a oggi! Come suoi possessori, si diventa sempre più sottili nel dolore e infine troppo sottili: bastò un lieve disappunto, un lieve disgusto, perché Omero prendesse a tedio la vita. Non era riuscito a sciogliere un piccolo insensato enigma che gli avevano proposto certi giovani pescatori! Sì, i piccoli enigmi sono il pericolo dei più felici! –


 
303
Due felici. In verità quest’uomo, nonostante la sua giovinezza, s’intende d’improvvisazione della vita e fa stupire anche il più sottile osservatore – pare, cioè, che non una mossa gli vada a vuoto, benché pratichi continuamente il giuoco più rischioso. Ci vengono in mente quei musicisti, maestri nell’improvvisazione, ai quali anche l’ascoltatore vorrebbe attribuire una divina infallibilità della mano, benché essi sbaglino di tanto in tanto, come sbaglia ogni mortale. Ma essi sono abili e pieni d’accortezze, sempre pronti in un attimo a inserire immediatamente nell’ordine della compagine tematica quel suono quanto mai casuale cui li sospinge un tocco del dito, un capriccio, e a dare al caso l’afflato di un bel sentimento e di un’anima. – Ecco, invece, un uomo del tutto diverso: tutto quello che egli vuole e progetta si risolve per lui fondamentalmente in un insuccesso. Ciò a cui egli ha, a un certo momento, legato il suo cuore, già più di una volta lo condusse sull’orlo del precipizio ed estremamente vicino alla rovina; e se anche poté sfuggirle, certamente non con un semplice «occhio pesto». Credete voi che egli si senta per questo infelice? Da un pezzo ha stabilito in se stesso di non prendere tanto sul serio i suoi progetti e i suoi disegni. «Se non mi riesce questa cosa,» dice a se stesso «mi riuscirà forse quest’altra; e non so proprio se non mi debbo sentire più obbligato verso il mio insuccesso, che verso un qualsivoglia successo. Sono fatto per essere testardo e per portare le corna del toro? Ciò che per me costituisce il valore e il risultato della vita sta in qualche altro luogo; il mio orgoglio e anche la mia miseria stanno in qualche altro luogo. Conosco di più della vita, perché sono stato tanto spesso sul punto di perderla: e appunto per questo io posseggo della vita più di tutti voi!».


 
304
Nel fare non facciamo. Sono fondamentalmente avverso a quelle morali che dicono: «Non farlo! Rinuncia! Frenati!» – sono invece ben disposto verso quelle morali che mi incitano a fare qualcosa e a farla di nuovo e a sognarci da mane a sera, e di notte, e a non pensare ad altro se non a farla bene; tanto bene quanto appunto a me soltanto è possibile! A chi vive così, una dopo l’altra, continuamente, viene a cadere ogni cosa che a una siffatta vita non si conviene; senza odio e senza disgusto, egli oggi vede questo e domani quello prendere congedo da lui, come le foglie ingiallite, che a ogni più mosso alito di vento vengon rapite all’albero; oppure non vede affatto che si sta prendendo congedo da lui, tale è il rigore con cui il suo sguardo s’affissa nella sua meta, e in generale in avanti, non da un lato, indietro, in basso. «Il nostro fare deve determinare ciò che noi non facciamo: nel fare non facciamo» – così piace a me, così suona il mio placitum. Ma io non voglio tendere a occhi aperti al mio immiserimento, non mi vanno tutte le virtù negative – virtù la cui essenza è la negazione stessa e la rinuncia a sé.


 
305
Dominio di sé. Quei maestri di morale che in primo luogo e innanzitutto prescrivono all’uomo di mantenere il dominio di sé, gli cagionano, ciò facendo, una strana malattia: una costante eccitabilità in tutte le sue emozioni e inclinazioni naturali e, per così dire, una specie di prurito. Qualunque sia la cosa che dall’interno o dall’esterno sopraggiunga a scuotere questo eccitabile soggetto, ad attrarlo, lusingarlo, incitarlo – egli ha sempre l’impressione che in quel momento il suo autodominio corra pericolo; non può più fidarsi d’alcun istinto, d’alcun libero colpo d’ala, ma soltanto starsene costantemente sulla difensiva, armato contro se stesso, lo sguardo tagliente e diffidente, eterno guardiano della sua rocca come ha voluto diventare. Sì, egli può in questo modo anche essere grande! Ma come si è fatto insopportabile ora per gli altri, come gravoso per se stesso, come immiserito e tagliato fuori dalle più belle eventualità dell’anima! E, altresì, da ogni ulteriore ammaestramento! Infatti, occorre saper perderci per qualche tempo, se vogliamo imparare qualche cosa da ciò che non siamo noi.


 
306
Stoici ed epicurei. L’epicureo si sceglie la situazione, le persone e perfino gli avvenimenti che si armonizzano con la sua costituzione intellettuale estremamente eccitabile, egli rinunzia al resto, vale a dire al più, perché sarebbe per lui un cibo troppo forte e pesante. Al contrario, lo stoico si esercita a trangugiare pietre e vermi, schegge di vetro e scorpioni e a essere insensibile alla nausea; il suo stomaco deve infine diventare indifferente a tutto quello che vi travasa il caso dell’esistenza: ci rammenta quella setta araba degli Assaua, di cui si può fare la conoscenza in Algeri; al pari di questi insensibili, piace anche a lui avere un pubblico d’invitati all’esibizione della sua insensibilità, pubblico del quale appunto l’epicureo fa volentieri a meno – costui ha invero il suo «giardino»! Per uomini con i quali il destino ama improvvisare, per quei tali che vivono in tempi di violenza e che dipendono da uomini bruschi e volubili, lo stoicismo può essere assai consigliabile. Ma chi prevede in qualche modo che il destino gli permette di tessere un lungo filo, fa bene a sistemarsi al modo epicureo; tutti gli uomini dediti al lavoro intellettuale hanno finora fatto così! Sarebbe infatti, per essi, la perdita peggiore fra tutte, rimetterci la loro delicata sensibilità e avere in regalo in cambio la dura pelle degli stoici con gli aculei del riccio.


 
307
A vantaggio della critica. Oggi qualcosa che tu una volta hai amato come una verità o una verosimiglianza ti appare come un errore: lo respingi da te e credi a torto che la tua ragione abbia qui riportato una vittoria. Ma forse allora, quando ancora eri un altro – tu sei sempre un altro –, ti era altrettanto necessario quell’errore quanto tutte le tue «verità» di oggi, quasi come un’epidermide che ti dissimulava e occultava molte cose che non ti era ancora lecito vedere. La tua nuova vita ha ucciso per te quell’opinione, non la tua ragione: non ne hai più bisogno, e così essa crolla su se stessa, e l’irrazionale esce alla luce strisciando da essa come un groviglio di vermi. Quando noi facciamo della critica, non c’è niente di arbitrario e d’impersonale – almeno molto spesso è questa una dimostrazione che esistono in noi incalzanti energie vive che infrangono una scorza. Noi neghiamo e dobbiamo negare, perché qualcosa in noi vuole vivere e affermarsi, qualcosa che forse ancora non conosciamo, ancora non vediamo! – Questo sia detto a vantaggio della critica.


 
308
La storia di ogni giorno. Che cos’è che fa in te la storia di ogni giorno? Osserva le tue abitudini delle quali essa si compone: sono esse il prodotto di innumerevoli piccole viltà e pigrizie, ovvero il risultato del tuo valore e della tua ingegnosa ragione? Per quanto siano diversi questi due casi, potrebbe darsi che gli uomini ti tributassero la stessa lode e che in realtà tu fossi loro in entrambi i casi di ugual vantaggio. Ma lode, utilità e rispettabilità possono bastare per colui che si limita a voler avere una buona coscienza – non già per te, che scruti nelle viscere, che possiedi un sapere riguardo alla coscienza!


 
309
Dalla settima solitudine. Un giorno il viandante sbatté una porta dietro di sé, si arrestò e pianse. Poi disse: «Questa inclinazione, questo impulso verso il vero e il reale, il non apparente, il certo, mi fanno rabbia! Perché questo battitore fosco e impetuoso segue proprio me? Vorrei riposarmi, ma non me lo concede. Quante sono le cose che mi seducono all’indugio! Per me ovunque vi sono giardini d’Armida: e quindi sempre nuove lacerazioni e nuove amarezze del cuore! Devo muovere ancora in avanti il piede, questo stanco piede ferito: e poiché devo, ho spesso uno sguardo irato per le più belle cose che non mi seppero trattenere – perché non mi seppero trattenere!».


 
310
Volontà e onda. Come s’avvicina avida quest’onda, come se ci fosse qualcosa da raggiungere! Con quale furia terrificante s’insinua nelle più intime latebre degli anfratti di roccia! Si direbbe che essa voglia prevenire qualcuno, si direbbe che là sia nascosto qualcosa che ha valore, un alto valore. – E adesso se ne torna indietro un po’ più lentamente, ancora tutta bianca di turbamento – è delusa? Ha trovato quel che cercava? Si finge delusa? – Ma già un’altra onda s’avvicina, più avida e più selvaggia della prima, e anche l’anima sua pare colma di segreti e bramosa di scavar tesori. Così vivono le onde – così viviamo noi, i dotati di volere! – non dico di più. – Come? Diffidate di me? Siete irati con me, bei mostri? Temete che io tradisca del tutto il vostro segreto? Ebbene! Adiratevi pure con me, innalzate le vostre verdi carni insidiose più in alto che potete, fate un muro tra me e il sole – come ora! In verità, già del mondo non resta niente più che verde crepuscolo e verdi lampi. Fate a vostro talento, voi tracotanti, urlate di piacere e di malvagità – o immergetevi ancora, versate nel fondo degli abissi i vostri smeraldi, sparpagliate alla superficie il vostro infinito, bianco merletto di schiuma spumeggiante – per me tutto va bene, poiché tutto vi sta così bene e di tutto vi sono così grato: come potrei tradirvi? Giacché – statemi a sentire! – io conosco voi e il vostro segreto, conosco la vostra stirpe! Sì, voi ed io, apparteniamo a una sola stirpe! – Voi ed io abbiamo anzi un solo segreto!


 
311
Luce rifratta. Non sempre si è valorosi, e allorché si è stanchi, qualcuno di noi giunge anche a lamentarsi in questo modo: «È così gravoso far del male agli uomini – ah, che non si possa farne a meno! Che ci giova vivere nascosti, se non vogliamo tener per noi quel che dà scandalo? Non sarebbe più consigliabile vivere nella mischia e fare atto di riparazione verso i singoli per quei peccati che devono necessariamente essere commessi nei confronti di tutti? Essere folle coi folli, vanitoso coi vanitosi, esaltato con gli esaltati? Non sarebbe giusto questo, se lo sviamento complessivo arriva a tal punto di tracotanza? Se ho notizia dalle altrui malvagità contro di me – non è il mio, prima di ogni altro, un sentimento di soddisfazione? Così va bene! – sembra ch’io dica loro – vado così poco d’accordo con voi e ho tanta verità dalla parte mia: fatevi pure buon sangue a mie spese, quel tanto che v’è possibile! Ecco i miei difetti e i miei sbagli, ecco la mia illusione, il mio cattivo gusto, il mio disordine, le mie lacrime, la mia vanità, il mio covo nascosto di civetta, le mie contraddizioni! Ne avete da farci delle risate! Così ridete pure e rallegratevi! Non ce l’ho con la norma e la natura delle cose che vogliono che difetti e sbagli siano motivo di contentezza! – Innegabilmente, ci furono un tempo età “più belle” in cui pensando una qualche cosa in certo senso nuova, ci si poteva ancora sentire tanto indispensabili, da scendere in strada con quel pensiero e gridare a ognuno: “Guarda! Il regno dei cieli è vicino!”. – Non potrei sentire la mancanza di me stesso, se non ci fossi. Siamo tutti superflui!». – Ma, come si è detto, se si è valorosi, non si pensa in questo modo: noi non ci pensiamo.


 
312
Il mio cane. Ho dato un nome al mio dolore e lo chiamo «cane» – esso è tanto fedele, tanto invadente e spudorato, tanto capace di svagare, tanto assennato, come ogni altro cane – e io posso apostrofarlo e sfogare su di lui i miei malumori: come altri fanno con i loro cani, servitori e donne.


 
313
Nessun quadro di martirio. Voglio fare come Raffaello e non dipingere più un quadro di martirio. Ce n’è abbastanza di cose sublimi, perché si debba andare a cercare la sublimità laddove essa vive con la crudeltà in un rapporto di sorella a sorella; la mia ambizione non ne trarrebbe soddisfazione alcuna, qualora mi volessi trasformare in un sublime torturatore.


 
314
Nuovi animali domestici. Voglio avere intorno a me il mio leone e la mia aquila per avere in ogni tempo segni e presagi, sì da sapere quanto grande o quanto piccola sia la mia forza. Devo oggi, guardandoli, abbassare gli occhi e aver timore dinanzi a loro? E ritornerà l’ora in cui essi leveranno lo sguardo verso di me e tremeranno? –


 
315
Dell’ultima ora. Le tempeste sono il mio pericolo: avrò la mia tempesta che mi farà perire come Oliver Cromwell perì nella sua? O mi consumerò come una candela che non è già il vento a spegnere col suo soffio, ma che si è stancata di se stessa e si è saziata di sé – una candela che ha finito di ardere? O infine: sarò io a soffiar su me stesso per non bruciare fino alla fine? –


 
316
Uomini profetici. Voi non lo sentite, che gli uomini profetici sono uomini molto sofferenti: pensate soltanto che sia loro concessa una bella «dote», e ben volentieri vi piacerebbe averla anche voi –, ma vorrei dirlo con una similitudine. Quanto devono soffrire gli animali per l’elettricità dell’atmosfera e delle nubi! Vediamo che certe specie di essi hanno una facoltà profetica per quanto riguarda il tempo, per esempio le scimmie (come si può benissimo osservare anche in Europa, e non soltanto nei serragli, per esempio a Gibilterra). Ma noi non pensiamo che i loro dolori – siano per essi profetici! Quando una intensa elettricità positiva, per l’influsso di una nuvola che si avvicina e che è ancora ben lontana dall’essere visibile, si trasforma in elettricità negativa, e si va preparando un cambiamento del tempo, questi animali si comportano come se un nemico si stesse avvicinando e si organizzano per la difesa o per la fuga; il più delle volte si rintanano – non vedono il tempo cattivo come tempo, ma come nemico di cui già sentono la mano!


 
317
Sguardo retrospettivo. Di rado, finché restiamo in esso, ci rendiamo consapevoli del pathos caratteristico di ogni periodo della vita; ma pensiamo sempre che quello sia l’unica condizione per noi ormai possibile e razionale, e che sia quindi senz’altro ethos, non pathos – per usare il modo di esprimersi e di distinguere proprio dei Greci. È bastata oggi qualche nota musicale per richiamarmi alla memoria un inverno, una casa e una vita in estrema solitudine, e insieme il sentimento in cui io allora vivevo: credevo appunto di poter continuare a vivere così eternamente. Ma oggi comprendo che null’altro era se non pathos e passione, una cosa paragonabile a questa musica dolorosamente coraggiosa e consolante – cose del genere non si possono avere per anni o tanto meno per eternità: si diverrebbe troppo «ultraterreni» per questo pianeta.


 
318
Saggezza nel dolore. Nel dolore c’è tanta saggezza quanta nel piacere: al pari di quest’ultimo, esso appartiene alle energie di prim’ordine che conservano la specie. Se non fosse così, esso sarebbe perito da un pezzo: che faccia male non costituisce un argomento contro di esso, è la sua natura. Ascolto nel dolore il grido di comando del capitano della nave: «Ammainate le vele!». L’ardito navigatore «uomo» deve essersi esercitato a disporre le vele in mille modi, altrimenti sarebbe stato liquidato anche troppo presto, e troppo presto l’oceano lo avrebbe inghiottito. Dobbiamo saper vivere anche con energia ridotta: non appena il dolore dà il suo segnale d’allarme, è giunto il tempo di ridurla – un qualche grosso pericolo, una burrasca sta avanzando, e facciamo bene a «gonfiarci» il meno possibile. – È vero che ci sono uomini i quali, all’approssimarsi del grande dolore, odono il grido di comando esattamente opposto, e che mai come quando la procella si sta levando v’affissano gli occhi con maggior fierezza, combattività e gioia; anzi è il dolore stesso a dar loro i momenti più grandi! Sono gli uomini eroici, i grandi portatori di dolore dell’umanità: quei pochi o rari individui per cui è appunto necessaria la stessa apologia come il dolore in generale – e, in verità, non gliela dobbiamo negare! Sono forze di prim’ordine che conservano e promuovono la specie: non fosse altro perché si oppongono al benessere e non nascondono la loro ripugnanza per questo tipo di felicità.


 
319
Come interpreti delle nostre esperienze di vita. A tutti i fondatori di religioni e simili è rimasta estranea una certa specie di onestà: delle loro esperienze di vita essi non hanno mai fatto una questione di coscienza del conoscere. «Che cosa ho effettivamente vissuto? Che cosa accadde allora in me, intorno a me? La mia ragione era chiara abbastanza? Era rivolta la mia volontà contro tutte le frodi dei sensi, e agì da valorosa nel difendersi dall’immaginario?» nessuno di loro lo ha chiesto, anche tutti i buoni religiosi di oggi non si sono ancora posti queste domande: essi sono piuttosto assetati di cose che sono contro la ragione, e non vogliono crearsi troppe difficoltà nella soddisfazione di questa sete – così le loro esperienze vissute sono quelle del «miracolo» e delle «rinascite» e ascoltano le voci degli angioletti! Ma noi, noialtri assetati di ragione, vogliamo guardare negli occhi le nostre esperienze di vita così severamente come se fossero un esperimento scientifico, ora per ora, giorno per giorno! Vogliamo essere noi stessi i nostri esperimenti e le nostre cavie.


 
320
Nel rivedersi. A: «Ti comprendo ancora pienamente? Tu cerchi? Ove sono in mezzo al mondo reale di oggi il tuo cantuccio e la tua stella? Ove puoi, tu, metterti al sole, sì che anche a te sopraggiunga una sovrabbondanza di bene e si giustifichi la tua esistenza? Possa ognuno far questo per se stesso – sembra che tu mi dica – e possa cavarsi dalla mente il discorrere in generale, l’aver cura degli altri e della società!». – B: «Io voglio di più, io non sono uno che cerca. Io voglio creare per me un mio proprio sole».


 
321
Nuova cautela. Non pensiamo più tanto a punire, a rimproverare e correggere! Raramente trasformeremo un individuo; e se questo ci dovesse riuscire, anche qualcos’altro, forse, a nostra insaputa, riuscirebbe: la nostra trasformazione, cioè, a opera sua! Cerchiamo invece di fare in modo che la nostra influenza su tutto quanto ha da venire controbilanci la sua e prevalga su di essa! Non impegniamoci direttamente nella lotta! – Anche ogni biasimare, punire e voler correggere equivarrebbe a questo. Innalziamo invece sempre più in alto noi stessi! Diamo al nostro modello colori sempre più accesi! Gettiamo ombra sull’altro con la nostra luce! No! Non vogliamo diventare, a cagion sua, anche noi più cupi, pari a tutti coloro che puniscono e a tutti gli inappagati! Mettiamoci piuttosto da parte! Guardiamo altrove!


 
322
Allegoria. Quei pensatori in cui tutte le stelle si muovono in orbite cicliche, non sono i più profondi; chi scruta entro se stesso come in un immenso spazio cosmico e porta in sé vie lattee, sa anche come siano irregolari tutte le vie lattee: esse conducono fin dentro al caos e al labirinto dell’esistenza.


 
323
Felicità nel destino. Il destino ci dimostra il massimo segno d’onore quando ci ha fatto combattere per un certo tempo dalla parte dei nostri avversari. Con ciò noi siamo predestinati a una grande vittoria.


 
324
In media vita. No! La vita non mi ha disilluso! Di anno in anno la trovo invece più vera, più desiderabile e più misteriosa – da quel giorno in cui venne a me il grande liberatore, quel pensiero cioè che la vita potrebbe essere un esperimento di chi è vòlto alla conoscenza – e non un dovere, non una fatalità, non una frode! – E la conoscenza stessa: può anche essere per altri qualcosa di diverso, per esempio un giaciglio di riposo o il percorso verso un giaciglio di riposo, oppure uno svago o un oziare; ma per me essa è un universo di pericoli e di vittorie, in cui anche i sentimenti eroici hanno la loro arena. «La vita come mezzo della conoscenza»: con questo principio nel cuore si può non soltanto valorosamente, ma perfino gioiosamente vivere e gioiosamente ridere! E chi saprebbe ridere e vivere bene, senza intendersi prima di guerra e di vittoria?


 
325
Quel che fa parte della grandezza. Chi raggiungerà qualcosa di grande, se non sente in sé la forza e la volontà di causare grandi dolori? Saper soffrire è il meno: in questo deboli donne e perfino schiavi arrivano ad essere spesso maestri. Ma non soccombere per l’intima pena e insicurezza se si causa un grande dolore e si ode il grido di questo dolore – questa è cosa grande, questo fa parte della grandezza.


 
326
I medici dell’anima e il dolore. Tutti i predicatori di morale, come anche tutti i teologi, hanno in comune una mancanza di garbo: cercano tutti di dare a intendere agli uomini che la loro condizione è grave e che è necessaria una terapia dura, conclusiva, radicale. E poiché gli uomini tutti quanti hanno prestato orecchio a quelle dottrine con troppo fervore e per interi secoli, qualcosa di quella superstizione relativa al loro grave malessere ha finito realmente per trapassare in essi: sicché oggi, anche troppo volentieri, sono ormai disposti a sospirare e a non trovare nulla più nella vita, nonché a guardarsi l’un l’altro con aria afflitta come se questa vita fosse proprio assai pesante da sopportare. In verità, essi sono enormemente sicuri della loro vita e di essa sono innamorati, e sono pieni di indicibili astuzie e sottigliezze per spezzare quel che non fa piacere, e togliere al dolore e all’infelicità la loro spina. Mi pare proprio che si parli sempre in modo esagerato del dolore e dell’infelicità, come se fosse questione di buone maniere esagerare a questo proposito; a bella posta invece si tace sul fatto che esistono contro il dolore innumerevoli mezzi per alleviarlo, come i narcotici, o la furia febbrile dei pensieri, oppure lo stare tranquilli, oppure buoni e cattivi ricordi, proponimenti, speranze e molte specie di orgoglio e di partecipazione, che hanno quasi l’effetto degli anestetici: mentre al massimo grado del dolore si determina già da sé la perdita della coscienza. Siamo molto abili nello stillare dolcezze sulle nostre amaritudini, specialmente sulle amaritudini dell’anima; troviamo mezzi d’aiuto nella nostra valentia e superiorità, così come nei nobili deliri della sottomissione e della rassegnazione. Una perdita è tale appena per un’ora: in un qualche modo c’è caduto con essa dal cielo anche un dono – una nuova forza, per esempio: e se non altro una nuova occasione di forza! Che cosa non hanno fantasticato i predicatori di morale sull’intima «miseria» dell’uomo malvagio! Perfino sull’infelicità dell’uomo in preda alla passione, quante mai furono le menzogne che ci hanno raccontato! – sì, mentire è qui la parola giusta: erano benissimo consapevoli della esuberante felicità di questa specie di uomini, ma la seppellirono sotto il silenzio, essendo una confutazione della loro teoria, secondo la quale solo con l’annientamento della passione e con il silenzio del volere nasce ogni felicità! E per quanto infine concerne la ricetta di tutti questi medici dell’anima e la loro tanto decantata, dura, radicale terapia, ci sia consentito domandare: è realmente questa nostra vita abbastanza dolorosa e gravosa per barattarla vantaggiosamente con una maniera di vita e una pietrificazione stoiche? Non ci sentiamo abbastanza male per doverci sentir male alla maniera stoica!


 
327
Prendere sul serio. L’intelletto è nei più una macchina pesante, tenebrosa e scricchiolante, che malamente si riesce ad avviare: costoro chiamano «prendere la cosa sul serio» quando vogliono lavorare con questa macchina e pensare per davvero – oh! come deve essere gravoso per loro il pensare per davvero! L’amabile bestia uomo pare perdere il suo buon umore, ogniqualvolta pensa per davvero: essa diventa «seria»! E «dove c’è riso e allegrezza, il pensare non vale un bel nulla»: così suona il pregiudizio di questa bestia seria contro ogni «gaia scienza». – Orsù! Mostriamo che è un pregiudizio!


 
328
Recar danno alla stoltezza. La credenza predicata con tanta testardaggine e convinzione che l’egoismo è cosa riprovevole, ha certamente in complesso recato danno all’egoismo (a vantaggio, e non mi stancherò di ripeterlo, degli istinti del gregge!), specialmente per il fatto che gli tolse la buona coscienza, e prescrisse di cercare in esso la vera fonte di ogni infelicità. «Il tuo egoismo è la sventura della tua vita»: così suonò la predica per millenni – ciò, come si è detto, recò danno all’egoismo e gli tolse molto spirito, molta serenità, molta inventiva, molta bellezza; rese stupido e odioso l’egoismo e lo intossicò! – La filosofia dell’antichità, invece, additava una diversa fonte principale dell’infelicità: a partire da Socrate i pensatori non si stancarono di predicare: «La vostra mancanza di idee e la vostra stoltezza, il vostro vegetare secondo la norma, il vostro soggiacere all’opinione del vicino è la ragione per la quale giungete così di rado alla felicità – noi pensatori siamo, in quanto pensatori, i più beati». Non stiamo qui a decidere se questa predica contro la stoltezza abbia avuto per sé più ragioni di quell’altra predica contro l’egoismo; ma è certo che essa tolse alla stoltezza la buona coscienza: questi filosofi hanno recato danno alla stoltezza.


 
329
Agi e ozio. C’è una selvatichezza tutta indiana, tipica del sangue pellerossa, nel modo con cui gli americani anelano all’oro; e il loro furibondo lavoro senza respiro – il vizio peculiare del nuovo mondo – comincia già per contagio a inselvatichire la vecchia Europa e a estendere su di essa una prodigiosa assenza di spiritualità. Ci si vergogna già oggi del riposo, il lungo meditare crea quasi rimorsi di coscienza. Si pensa con l’orologio alla mano, come si mangia a mezzogiorno appuntando l’occhio sul bollettino di Borsa – si vive come uno che continuamente «potrebbe farsi sfuggire» qualche cosa. «Meglio fare una qualsiasi cosa che nulla» – anche questo principio è una regola per dare il colpo di grazia a ogni educazione e ogni gusto superiore. E come tutte le forme vanno visibilmente in rovina in questa fretta di chi lavora, così anche il senso stesso della forma, l’orecchio e l’occhio per la melodia dei movimenti, vanno in rovina. La prova di ciò sta nella grossolana chiarezza oggi pretesa ovunque, in tutte le situazioni in cui l’uomo vuol essere onesto con l’uomo, nei rapporti con amici, donne, parenti, bambini, insegnanti, scolari, condottieri e principi – non si ha più tempo né energia per il cerimoniale, per i giri tortuosi della cortesia, per ogni esprit nella conversazione, e in genere per ogni otium. Poiché la vita a caccia di guadagno costringe continuamente a prodigarsi fino all’esaurimento in un costante fingere, abbindolare o prevenire: la virtù vera è ora fare qualcosa in minor tempo di un altro. E così ci sono molto raramente ore di consentita onestà; in queste, tuttavia, si è stanchi e non ci si vorrebbe soltanto «lasciare andare» ma buttare distesi pesantemente in lungo e in largo. Coerentemente a questa tendenza, si scrivono oggi le proprie lettere, lo stile e lo spirito delle quali sarà sempre il caratteristico «segno del tempo». Se esiste ancora un piacere nello stare in società e nelle arti, è un piacere quale se lo sanno procurare schiavi stremati dal lavoro. Oh, questa parsimonia della «gioia» nei nostri uomini colti e non colti! Oh, questo crescente venire in sospetto di ogni gioia! Il lavoro ha sempre di più dalla sua tutta la buona coscienza: l’inclinazione alla gioia si chiama già «bisogno di ricreazione» e comincia a vergognarsi di se stessa. «È un dovere verso la nostra salute» si dice quando si è sorpresi durante una gita in campagna. Anzi, si potrebbe ben presto andare così lontano da non cedere a una inclinazione alla vita contemplativa (vale a dire all’andare a passeggio, con pensieri e amici), senza disprezzare se stessi e senza cattiva coscienza. – Ebbene! Una volta era tutto il contrario: era il lavoro ad avere su di sé la cattiva coscienza. Un uomo di buoni natali nascondeva il suo lavoro quando le necessità lo costringevano a lavorare. Lo schiavo lavorava oppresso dal sentimento di fare qualcosa di spregevole: il «fare» stesso era qualcosa di spregevole. «La nobiltà e l’onore sono soltanto nell’otium e nel bellum»: così suonava la voce dell’antico pregiudizio!


 
330
Consenso. Il pensatore non ha bisogno del consenso e degli applausi, se si suppone che sia sicuro del suo proprio applauso: di questo però non può fare a meno. Ci sono uomini che potrebbero anche fare a meno di esso e di ogni tipo di consensi in generale? Ne dubito; e persino riguardo ai più saggi dice Tacito, che non è affatto un calunniatore dei saggi: quando etiam sapientibus gloriae cupido novissima exuitur –78 vale a dire, per lui: mai.


 
331
Meglio sordo che assordato. Una volta si teneva a far parlare di sé: oggi non basta più, poiché il mercato si è fatto troppo grande – occorre far urlare. La conseguenza è che anche ugole buone si sfiatino e che le merci migliori siano offerte da voci arrochite; senza urlio di mercato e raucedine non c’è oggi più alcun genio. – È questa certamente una brutta epoca per il pensatore: deve imparare a trovare tra due rumori ancora il suo silenzio, e a fingere d’essere sordo tanto a lungo da diventarlo. Fintanto che non ha ancora appreso questo, è senz’altro in pericolo di perire per impazienza e mal di capo.


 
332
L’ora maligna. Ci deve essere stata per ogni filosofo un’ora maligna in cui egli pensò: che importa di me, se non si crede neppure ai miei cattivi argomenti! – E allora non so qual perfido uccelletto gli passò volando davanti e cinguettò: «Che importa di te? che importa di te?».79


 
333
Che cosa significa conoscere. Non ridere, non lugere, neque detestari, sed intelligere!80 dice Spinoza, con quella semplicità e sublimità che è nel suo carattere. Ciò nondimeno: che cos’è in ultima analisi questo intelligere se non la forma in cui appunto ci diventano a un tratto avvertibili questi tre fatti? Un risultato dei tre diversi e tra loro contraddittorii impulsi a voler schernire, compassionare, esecrare? Prima che sia possibile un conoscere, ognuno di questi impulsi deve avere già espresso il proprio unilaterale punto di vista sulla cosa o sul fatto: in seguito nasce il conflitto tra queste unilateralità, e a partire da esso talora un termine medio, una pacificazione, un salvar le ragioni di tutte e tre le parti, una specie di giustizia e di accordo: in virtù, infatti, della giustizia e dell’accordo, tutti questi impulsi possono sostenersi nell’esistenza e darsi reciprocamente ragione. Noi, che siamo consapevoli soltanto delle ultime scene di conciliazione e della liquidazione finale di questo lungo processo, riteniamo perciò che intelligere sia qualcosa di conciliante, di giusto, di buono, qualcosa di essenzialmente contrapposto agli impulsi: mentre esso è soltanto un certo rapporto degli impulsi tra di loro. Per un lunghissimo tratto di tempo, si è considerato il pensiero consapevole come il pensiero in generale: soltanto oggi, ci balugina la verità che la maggior parte del nostro produrre spirituale si svolga senza che ne siamo coscienti, senza che lo avvertiamo; penso tuttavia che questi impulsi, qui in lotta l’uno con l’altro, sapranno benissimo farsi sentire tra loro e procurarsi vicendevolmente del male: quel forte improvviso sfinimento, da cui sono afflitti tutti i pensatori, potrebbe avere qui la sua origine (è lo sfinimento del campo di battaglia). Sì, forse esiste nelle nostre lotte interiori parecchio eroismo nascosto, ma non certo qualcosa di divino, che riposa eternamente in sé, come pensava Spinoza. Il pensiero consapevole, e particolarmente quello del filosofo, è il più svigorito e perciò stesso anche il relativamente più temperato e più quieto modo del pensiero: e proprio così il filosofo può essere indotto in errore, con la maggior facilità, sulla natura del conoscere.


 
334
Si deve imparare ad amare. Ecco quel che ci accade nella musica: si deve prima imparare a udire una sequenza e una melodia in genere, a enuclearla nell’ascolto e a distinguerla isolandola e delimitandola come avesse vita propria; quindi bisogna sforzarci e impiegare la nostra buona volontà per sopportarla, malgrado la sua estraneità, bisogna fare un esercizio di pazienza di fronte al suo sguardo e alla sua espressione, considerare con benevolenza quel che c’è di inusitato in essa – finalmente arriva un momento in cui ne abbiamo preso l’abitudine, in cui l’attendiamo, in cui si ha il presentimento che ne sentiremmo la mancanza, se non ci fosse più; e così essa continuamente dispiega la sua violenta suggestione e il suo incantesimo, finché non si sia diventati i suoi umili ed estasiati amanti, per cui non v’è più niente di meglio da chiedere al mondo se non la melodia e ancora la melodia. – Questo ci accade però non soltanto con la musica: proprio in questo modo abbiamo imparato ad amare tutte le cose che oggi amiamo. In definitiva, siamo sempre ricompensati per la nostra buona volontà, per la nostra pazienza, equità, mitezza d’animo verso una realtà a noi estranea, quando lentamente essa depone il suo velo e si manifesta come una nuova inenarrabile bellezza: è questo il suo ringraziamento per la nostra ospitalità. Anche chi ama se stesso, lo avrà appreso per questa strada: non ce ne sono altre. Si deve imparare anche l’amore.


 
335
Lode alla fisica! Quanti sono gli uomini che sono capaci d’osservare? E, tra i pochi che ne sono capaci, quanti sono coloro che osservano se medesimi? «Ognuno è da se stesso il più lontano»: questo sanno, non senza disagio, quelli che scrutano i visceri; e la massima «conosci te stesso!», in bocca a un dio e indirizzata a degli uomini, è quasi una malvagità. Ma che per quanto riguarda l’introspezione di sé la questione si ponga in termini così disperati, non v’è niente che lo testimoni meglio della maniera in cui quasi ognuno discorre sull’essenza di un’azione morale, questa maniera affrettata, zelante, convinta, ciarliera, con quel piglio, quel sorriso, quel fervore servizievole! Sembra che ti si voglia dire: «Ma, mio caro, questa è proprio una faccenda di mia spettanza! Tu con la tua domanda ti rivolgi a colui che può darti una risposta: io sono, vedi caso, in nessun’altra cosa tanto avveduto quanto in questa. Dunque: se l’uomo giudica “questo è giusto”, se conclude che “perciò non può non accadere!”, e fa quel che in tal modo ha riconosciuto come giusto e designato come necessario – allora l’essenza della sua azione è morale!». Però tu, amico mio, mi parli di tre azioni invece che di una: anche il tuo giudizio, per esempio, «questo è giusto», è un’azione – non potrebbe esserci un modo morale e un modo immorale di giudicare? Perché ritieni che questo, proprio questo, sia giusto? – «Perché me lo dice la mia coscienza; la coscienza non parla mai in maniera immorale, anzi essa soltanto determina quel che deve essere morale!». – Ma perché presti ascolto alla voce della tua coscienza? E fino a che punto hai il diritto di considerare un tale giudizio come vero e infallibile? Per questa fede – non esiste più allora una coscienza? Sai niente tu di una coscienza intellettuale? Di una coscienza dietro la tua «coscienza»? Il tuo giudizio «questo è giusto» ha una preistoria nei tuoi impulsi, tendenze, avversioni, esperienze e non esperienze; «com’è allora che è nato?» devi domandare, e poi ancora: «Che cos’è che mi spinge propriamente a prestargli ascolto?». Puoi dare ascolto al suo comando come un bravo soldato che intende l’ordine del suo ufficiale. O come una donna che ama colui che la comanda. O come un adulatore e un codardo che s’intimorisce di fronte a chi comanda. O come un imbecille che asseconda, perché non ha niente da dire in contrario. In una parola, puoi prestare ascolto alla tua coscienza in cento maniere. Ma il fatto che tu ascolti come parola della tua coscienza questo o quel giudizio, quindi il fatto che tu senta qualcosa come giusto, può avere la sua causa nella circostanza che non hai mai meditato su te stesso, e hai sempre ciecamente accettato quel che ti è stato designato fin dall’infanzia come giusto; o nella circostanza che fino a oggi hai ottenuto pane e onori tramite quello che tu chiami il tuo dovere; esso è per te «giusto» poiché ti sembra la tua «condizione d’esistenza» (che poi tu abbia un diritto all’esistenza è a tuo parere cosa irrefutabile!). La stabilità del tuo giudizio morale potrebbe pur sempre essere proprio la dimostrazione d’una personale nullità, di un’assenza di personalità; la tua «forza morale» potrebbe avere la sua fonte nella tua cocciutaggine – o nella tua inettitudine a intravvedere nuovi ideali! E, per dirla in breve, se tu avessi pensato con maggior sottigliezza, se tu avessi meglio osservato e maggiormente imparato non chiameresti più in ogni circostanza dovere e coscienza questo tuo «dovere» e questa tua «coscienza»; la comprensione del modo in cui in generale hanno avuto origine i giudizi morali ti farebbe passare la voglia di queste parole patetiche – così come ti sono già venute a noia altre parole patetiche, per esempio «peccato», «salvezza dell’anima», «redenzione». – E ora non parlarmi dell’imperativo categorico, amico mio! – questa parola mi fa il solletico all’orecchio e non posso fare a meno di ridere nonostante la tua presenza tanto seria: mi vien fatto di pensare al vecchio Kant che a titolo di punizione per essersi sgraffignato la «cosa in sé» – ridicolissima cosa anche questa! – fu accalappiato dall’imperativo categorico, e con quello in cuore rifece il cammino all’indietro smarrendosi in «Dio», «anima», «libertà», «immortalità», come una volpe che, smarritasi, ritorna nella sua gabbia – ed era stata la sua forza e accortezza a forzare questa gabbia! – Come? Ammiri in te l’imperativo categorico? Questa «stabilità» del tuo cosiddetto giudizio morale? Questo sentire «in maniera incondizionata» che «così come giudico io, in questo caso, devono giudicare tutti»? Ammira piuttosto, in ciò, il tuo egoismo! E come il tuo egoismo è cieco, limitato, senza pretese! Difatti è egoismo sentire il proprio giudizio come legge universale, ed è daccapo un egoismo cieco, limitato e senza pretese, poiché rivela che tu non hai ancora scoperto te stesso, che non ti sei ancora creato un tuo proprio ideale, un ideale assolutamente tuo: e questo non potrebbe infatti mai essere quello di un altro, tanto meno poi quello di tutti, di tutti!… Chi ancora giudica che «ognuno in questo caso dovrebbe agire in tal modo», non ha fatto ancora cinque passi avanti nella conoscenza di sé: altrimenti saprebbe che non esistono azioni eguali, né possono esistere – che ogni azione, una volta compiuta, è stata compiuta in un modo assolutamente unico e irripetibile, e che sarà lo stesso per ogni azione futura – che tutti i precetti dell’agire si riferiscono soltanto al grossolano lato esteriore (perfino i precetti più intimi e sottili di tutte le morali fino a oggi esistite) – che con essi può ben essere raggiunta una parvenza di uniformità, ma appunto soltanto una parvenza – che ogni azione, in una considerazione anteriore o posteriore di essa, è e resta una cosa impenetrabile – che le nostre opinioni di «buono», «nobile», «grande» non possono mai essere dimostrate dalle nostre azioni, perché ogni azione è inconoscibile – che sicuramente le nostre opinioni, valutazioni e tavole di valori appartengono alle leve più potenti nel congegno delle nostre azioni, ma che per ogni singolo caso la legge del loro meccanismo è indimostrabile. Limitiamoci, dunque, a epurare le nostre opinioni e valutazioni, e alla creazione di nuove tavole di valori che siano nostre: ma non stiamoci più a lambiccare sul «valore morale delle nostre azioni»! Sì, amici miei! È giunto il tempo del disgusto per tutto il moralistico chiacchiericcio degli uni sugli altri! Emettere sentenze morali deve ripugnare al nostro gusto! Lasciamo queste ciance morali e questo cattivo gusto a coloro che non hanno nulla di meglio da fare se non trascinare ancora il passato per un piccolo tratto nel tempo, e che mai sono essi stessi il presente – lasciamo dunque tutto ciò ai molti, alla maggioranza! Noi, invece, vogliamo diventare quelli che siamo: i nuovi, gli irripetibili, gli inconfrontabili, i legislatori-di-se-stessi, quelli che si danno da sé la legge, che si creano da sé! E a tale scopo dobbiamo diventare coloro che meglio apprendono e discoprono tutto quanto al mondo è normativo e necessario: dobbiamo essere dei fisici per poter essere in quel senso dei creatori, mentre fino a oggi tutte le valutazioni e gli ideali sono stati edificati sull’ignoranza della fisica oppure in contraddizione con essa. E perciò: sia lode alla fisica, e ancor più a quel che ci costringe a essa: la nostra rettitudine!


 
336
Avarizia della natura. Perché la natura è stata così parca verso gli uomini, da non lasciarli splendere chi più, chi meno, secondo la loro interiore abbondanza di luce? Perché i grandi uomini non hanno una così bella visibilità nella loro aurora e nel loro tramonto, come l’ha il sole? Quanto meno ambigua sarebbe la vita fra gli uomini!


 
337
Il «senso di umanità» dell’avvenire. Guardando con gli occhi di un’età passata quella presente, non so trovare nell’uomo di oggi nient’altro di più notevole che la sua caratteristica virtù e malattia, detta il «senso storico». Esso è l’inizio di qualcosa d’interamente nuovo e sconosciuto nella storia: si dia a questo seme qualche secolo di più, e potrebbe venirne fuori, alla fine, un frutto mirabile, con un profumo parimenti mirabile, per il quale la nostra vecchia terra diventerebbe più gradevole ad abitarsi di quanto non lo sia stata fino a oggi. Noi del presente cominciamo appunto a creare, anello per anello, la catena di un sentimento molto possente in avvenire – difficilmente ci rendiamo conto di quel che facciamo. Si ha quasi l’impressione che non si tratti di un nuovo sentimento, ma del decadimento di tutti i sentimenti antichi: il senso storico è ancora qualcosa di così povero e freddo, e molti sono assaliti da esso come da brividi gelati e per esso diventano ancor più poveri e freddi. Ad altri esso appare come il segno della vecchiaia che pian piano si avvicina, e il nostro pianeta non è per loro che un triste infermo, intento a scrivere la storia della sua giovinezza per dimenticare il presente. In effetti, questo è uno dei colori di tale nuovo sentimento: chi sa sentire la storia degli uomini nella sua totalità come la sua propria storia,81 prova, generalizzandolo enormemente, tutto quell’angoscioso struggimento dell’infermo che pensa alla salute, del vegliardo che rammemora i sogni giovanili, dell’amante che è strappato all’amata, del martire che assiste al tramonto del proprio ideale, dell’eroe, la sera della battaglia che non ha deciso nulla, e che tuttavia gli ha recato ferite e la perdita dell’amico – ma sopportare questo cumulo immenso d’afflizioni d’ogni specie, poterlo sopportare, ed essere pur sempre ancora l’eroe che, allo spuntar di un secondo giorno di battaglia, saluta l’aurora e la sua felicità, essendo l’uomo che ha un orizzonte di millenni davanti e dietro di sé, l’erede di ogni tratto aristocratico di tutto lo spirito passato, erede gravato di obblighi, essendo il più nobile di tutti i nobili dell’antichità, e al contempo il capostipite di una nobiltà nuova, di cui nessun tempo vide e sognò l’eguale: assumersi tutto questo carico, il più antico come il più nuovo, le perdite, le speranze, le conquiste, le vittorie dell’umanità: infine possedere tutto ciò, e tutto insieme stringerlo in un unico sentimento: questo dovrebbe avere come risultato una felicità, che finora l’uomo non ha mai conosciuto – la felicità di un dio colmo di potenza e d’amore, di lacrime e di riso, una felicità, che, come il sole alla sera, non si stanca di effondere doni della sua ricchezza inestinguibile e li sparge nel mare, e come il sole, soltanto allora si sente assolutamente ricca, quando anche il più povero pescatore rema con un remo d’oro! Questo sentimento divino si chiamerebbe allora – umanità!


 
338
La volontà di soffrire e i compassionevoli. È vantaggioso per voi essere innanzitutto uomini compassionevoli? Ed è vantaggioso per i sofferenti che voi lo siate? Lasciamo per un momento senza risposta la prima domanda. – Ciò di cui soffriamo nel modo più profondo e personale è incomprensibile e inaccessibile a quasi tutti gli altri: in ciò restiamo nascosti al prossimo anche se questi mangia con noi dallo stesso piatto. Ma ovunque venga notata la nostra condizione di sofferenti, il nostro dolore è superficialmente interpretato; conviene all’essenza dello stato affettivo pietoso spogliare la sofferenza altrui di quel che essa ha di veramente personale: i nostri «benefattori» sono, più dei nostri nemici, coloro che deprezzano il nostro valore e la nostra volontà. Nella maggior parte dei benefici usati verso gli sventurati, nell’intellettuale frivolezza con cui il pietoso recita a questo punto la parte del destino, c’è qualcosa che suscita sdegno: costui non sa nulla di tutta quell’intima sequenza e intreccio che per me o per te si chiama infelicità! Tutta l’economia della mia anima e il suo equilibrio determinato dall’«infelicità», l’erompere di nuove sorgenti ed esigenze, il rimarginarsi di antiche piaghe, il respingere interi periodi del passato – tutto quanto può essere collegato con l’infelicità non preoccupa il buon pietoso: egli vuole aiutare e non pensa che esista una personale necessità della sventura, che, per me e per te, terrori, privazioni, immiserimenti, notti fonde, avventure, rischi, errori sono tanto necessari quanto i loro opposti, e che anzi, per esprimermi in maniera mistica, il sentiero per il nostro cielo passa sempre attraverso la voluttà del nostro inferno. No, di questo egli non sa nulla: la «religione della pietà» (ovvero «il cuore») comanda di aiutare e si crede di avere aiutato nel modo migliore, se si è prestato aiuto nel modo più rapido! Se voi, seguaci di questa religione, avete realmente anche nei riguardi di voi stessi lo stesso atteggiamento interiore che nutrite per i vostri simili, se non volete neppure per un’ora lasciare gravare su di voi la vostra propria sofferenza, e già da lontano continuamente cercate riparo a ogni possibile sventura, se sentite la vostra sofferenza e afflizione come malvagie, esecrabili, meritevoli di annientamento, come contaminazioni dell’esistenza: ebbene, vuol dire che oltre alla vostra religione della pietà, voi avete in cuore anche un’altra religione, e questa è forse la madre di quella: la religione della vita comoda. Ah! quanto poco sapete voi della felicità dell’uomo, voi gente pacifica e bonaria! – giacché la felicità e l’infelicità sono due sorelle, e gemelle, che diventano grandi insieme o, come accade per voi, restano piccole insieme! Ma torniamo ora alla prima domanda. – Com’è possibile restare sulla propria strada? Un continuo urlare ci chiama da parte; raramente il nostro occhio vede qualche cosa per cui non ci sia bisogno di lasciare immediatamente le nostre faccende e accorrere. Lo so: ci sono cento modi onorevoli e gloriosi per sviarmi dalla mia strada, e in verità modi altamente «morali»! L’opinione dei nostri attuali predicatori della morale e della pietà arriva addirittura a sostenere che precisamente questo, e questo soltanto, sia morale: sviarsi in tal modo dal proprio cammino e accorrere in aiuto del prossimo. E so con ugual certezza che mi basta soltanto consegnarmi allo spettacolo di una condizione di estrema miseria per essere io stesso perduto! E se un amico sofferente mi dicesse: «Vedi, io morrò presto; promettimi di morire con me» io lo prometterei, così come la vista di un piccolo popolo di montagna in lotta per la sua libertà mi porterebbe al punto di offrirgli il mio braccio e la mia vita: per scegliere, con buoni motivi, cattivi esempi. Esiste una segreta seduzione perfino in tutto questo destare la pietà e invocare aiuto: appunto la nostra «propria via» è una cosa troppo dura ed esigente ed è troppo lontana dall’amore e dalla gratitudine degli altri – non è affatto a malincuore che sfuggiamo a essa, a essa e alla nostra coscienza più propria, per trovar rifugio sotto la coscienza degli altri e dentro il buon tempio della «religione della pietà». Non appena scoppia oggi una guerra, erompe sempre con essa, proprio fra gli spiriti più nobili di un popolo, un giubilo sia pure tenuto nascosto: si gettano estasiati incontro al nuovo pericolo di morte, poiché credono di avere finalmente trovato nel sacrificio per la patria quel permesso lungamente cercato – il permesso cioè di sottrarsi alla loro meta: la guerra è per essi una via traversa che porta al suicidio, ma una via traversa percorsa con buona coscienza. E, pur tacendo qui alcune cose, non voglio tuttavia passar sotto silenzio la mia morale che mi dice: vivi nascosto affinché tu possa vivere per te stesso! Vivi ignorando ciò che alla tua epoca sembra la cosa più importante! Fra te e l’oggi, metti per lo meno la pelle di tre secoli! E le urla del presente, il fragore delle guerre e delle rivoluzioni non siano per te altro che un bisbiglio! Anche tu vorrai prestar soccorso: ma soltanto a coloro di cui comprendi pienamente l’estrema miseria, giacché essi hanno in comune con te un solo dolore e una sola speranza – i tuoi amici; e soltanto in quel modo con cui tu porti aiuto a te stesso: li voglio fare più coraggiosi, più tetragoni, più semplici, più gioiosi! Voglio insegnar loro quel che oggi son così pochi a capire, e tanto meno poi quei predicatori del con-patire – a con-gioire!


 
339
Vita femina. Per vedere le bellezze supreme di un’opera – non ci sono sapere e buona volontà che bastino; occorrono le più rare e felici circostanze fortuite, perché il velo delle nubi si ritiri per noi da queste vette e il sole sfavilli su di esse. Non soltanto dobbiamo trovarci esattamente al punto giusto per vedere ciò: dev’essere stata proprio la nostra stessa anima a trarre via il velo dalle sue vette e ad aver bisogno di una espressione e di un simbolo esteriore, come per trovare un punto d’appoggio e restar padrona di se stessa. Ma tutte queste cose sopraggiungono così raramente allo stesso tempo, che io sarei tentato di credere che fino a oggi le più alte vette di ogni bene, sia questo un’opera, un’azione, uomo o natura, siano state per i più, e persino per i migliori, qualcosa di nascosto e di velato: ciò che però a noi si disvela, ci si disvela una volta sola! – I Greci potevano pur pregare: «Sia una seconda e una terza volta tutto quanto è bello!».82 Ah! essi avevano un buon motivo per invocare gli dèi, giacché la non divina realtà non ci concede affatto il bello, o ce lo concede solo una volta! Voglio dire che il mondo è stracolmo di cose belle, ma che ciò nonostante è povero, molto povero di begli attimi e disvelamenti di siffatte cose. Ma forse è questa la più potente magia della vita: c’è su di essa, intessuto d’oro, un velo di belle possibilità, colmo di promesse, di ritrosie, di pudori, d’irrisioni, di pietà, di seduzione. Sì, la vita è una donna!


 
340
Socrate morente. Ammiro la forza d’animo e la saggezza di Socrate in tutto quanto egli fece, disse – e non disse. Questo Ateniese, spirito maligno e ammaliatore, beffardo e innamorato, che faceva tremare e singhiozzare i giovani più tracotanti, non fu soltanto il più saggio chiacchierone che sia mai esistito: fu altrettanto grande nel tacere. Avrei voluto che anche nell’ultimo momento della vita fosse restato silenzioso – allora, forse, sarebbe appartenuto a una categoria di spiriti ancor più elevata. Fosse stata la morte o il veleno, la religiosità dell’animo, o la malvagità – certo è che qualche cosa, all’ultimo momento, gli sciolse la lingua, e lui disse: «Critone, sono in debito d’un gallo ad Asclepio».84 Queste ridicole e terribili «ultime parole» significano per chi ha orecchie: «O Critone, la vita è una malattia!». Possibile? Pessimista un uomo par suo, che visse serenamente e sotto gli occhi di tutti, come un soldato? Non s’era appunto preoccupato d’altro che di far buon viso alla vita, e per tutta la durata di essa aveva tenuto nascosto il suo giudizio ultimo, il suo più intimo sentimento! Socrate, Socrate ha sofferto della vita! E se ne è anche vendicato – con quelle parole velate, atroci, pie e blasfeme! Doveva proprio vendicarsi un Socrate? Mancava forse alla sua straricca virtù un granello di magnanimità? – Ah, amici! Noi dobbiamo superare anche i Greci!


 
341
Il peso più grande. Che accadrebbe se, un giorno o una notte, un demone strisciasse furtivo nella più solitaria delle tue solitudini e ti dicesse: «Questa vita, come tu ora la vivi e l’hai vissuta, dovrai viverla ancora una volta e ancora innumerevoli volte, e non ci sarà in essa mai niente di nuovo, ma ogni dolore e ogni piacere e ogni pensiero e sospiro, e ogni cosa indicibilmente piccola e grande della tua vita dovrà fare ritorno a te, e tutte nella stessa sequenza e successione – e così pure questo ragno e questo lume di luna tra gli alberi e così pure questo attimo e io stesso. L’eterna clessidra dell’esistenza viene sempre di nuovo capovolta – e tu con essa, granello di polvere!». – Non ti rovesceresti a terra, digrignando i denti e maledicendo il demone che così ha parlato? Oppure hai forse vissuto una volta un attimo immane, in cui questa sarebbe stata la tua risposta: «Tu sei un dio, e mai intesi cosa più divina!»? Se quel pensiero ti prendesse in suo potere, a te, quale sei ora, farebbe subire una metamorfosi, e forse ti stritolerebbe; la domanda che ti porresti ogni volta e in ogni caso: «Vuoi tu questo ancora una volta e ancora innumerevoli volte?» graverebbe sul tuo agire come il peso più grande! Oppure, quanto dovresti amare te stesso e la vita, per non desiderare più alcun’altra cosa che quest’ultima eterna sanzione, questo suggello? –


 
342
Incipit tragoedia. Compiuti che ebbe i trent’anni, Zarathustra abbandonò la sua patria e il Lago Urmi e andò sulle montagne. Qui godette del suo spirito e della sua solitudine, e per dieci anni non ne fu stanco. Ma infine il suo cuore si mutò – e una mattina si levò con l’aurora, si fece innanzi al sole e così gli disse: «O grande astro! Che sarebbe la tua gioia se non avessi nessuno a cui dar luce? Per dieci anni sei salito quassù alla mia caverna: sazietà ti sarebbe venuta della tua luce e del tuo cammino, se non ci fossi stato io, la mia aquila e il mio serpente; ma noi ti attendevamo ogni mattina, ti prendevamo la tua sovrabbondanza e ti benedivamo per questo. Guarda! Sono satollo della mia saggezza, come l’ape che troppo miele ha raccolto; ho bisogno di mani che si tendano verso di me, vorrei donare e spartire, fino a che i saggi tra gli uomini non si rallegrino ancora una volta della loro follia e i poveri ancora una volta della loro ricchezza. Per questo devo discendere nelle profondità: come fai tu, la sera, quando te ne vai sotto il mare e porti la luce anche nel mondo sotterraneo, tu ricchissimo astro! – io devo, al pari di te, tramontare, come dicono gli uomini, in mezzo ai quali voglio discendere. Benedicimi dunque tu, occhio placido, che puoi affisarti senza invidia anche in una felicità troppo grande! Benedici il calice che vuole traboccare, sì che l’acqua, tutta d’oro, sgorghi da esso e ovunque diffonda il riflesso della tua pienezza di gioia! Guarda! Questo calice vuole ancora vuotarsi, e Zarathustra vuole ancora diventare uomo». – Così ebbe inizio il tramonto di Zarathustra.


 
LIBRO QUINTO NOI SENZA PAURA
Carcasse, tu trembles? Tu tremblerais bien davantage, si tu savais où je te mène.


 
TURENNE

 
343
Quel che significa la nostra serenità. Il più grande avvenimento recente – che «Dio è morto», che la fede nel Dio cristiano è divenuta inaccettabile – comincia già a gettare le sue prime ombre sull’Europa. A quei pochi almeno, i cui occhi, la cui diffidenza negli occhi è abbastanza forte e sottile per questo spettacolo, pare appunto che un qualche sole sia tramontato, che una qualche antica, profonda fiducia si sia capovolta in dubbio: a costoro il nostro vecchio mondo dovrà sembrare ogni giorno più crepuscolare, più sfiduciato, più estraneo, più «antico». Ma in sostanza si può dire che l’avvenimento stesso è fin troppo grande, troppo distante, troppo alieno dalla capacità di comprensione dei più perché possa dirsi già arrivata anche soltanto notizia di esso; e tanto meno, poi, perché molti già si rendano conto di quel che veramente è accaduto con questo avvenimento – e di tutto quello che ormai, essendo sepolta questa fede, deve crollare, perché su di essa era stato costruito, e in essa aveva trovato il suo appoggio, e dentro di essa era cresciuto: per esempio tutta la nostra morale europea. Una lunga, copiosa serie di demolizioni, distruzioni, tramonti, capovolgimenti ci sta ora dinanzi: chi già da oggi potrebbe aver sufficiente divinazione di tutto questo da diventare maestro e veggente di questa mostruosa logica dell’orrore, da essere il profeta di un ottenebramento e di un’eclisse di sole, di cui probabilmente non si è ancora mai visto sulla terra l’uguale?… Perfino noi, per nascita divinatori d’enigmi, noi che siamo in attesa per così dire sulle montagne, piantati fra l’oggi e il domani, tesi entro l’opposizione tra oggi e domani, noi primogeniti e figli prematuri del secolo venturo, noi che già dovremmo scorgere le ombre che ben presto avvolgeranno l’Europa: com’è che perfino noi le guardiamo salire senza una vera partecipazione a questo ottenebramento, soprattutto senza preoccuparci e temere per noi stessi? Siamo forse ancora troppo soggetti alle più immediate conseguenze di questo avvenimento – e queste più immediate conseguenze, le conseguenze per noi, contrariamente a quello che ci si potrebbe aspettare, non sono per nulla tristi e rabbuianti, ma piuttosto come un nuovo genere, difficile a descriversi, di luce, di felicità, di ristoro, di rasserenamento, d’incoraggiamento, di aurora… In realtà, noi filosofi e «spiriti liberi», alla notizia che «il vecchio Dio è morto», ci sentiamo come illuminati dai raggi di una nuova aurora; il nostro cuore ne straripa di riconoscenza, di meraviglia, di presagio, d’attesa – finalmente l’orizzonte torna ad apparirci libero, anche ammettendo che non è sereno, finalmente possiamo di nuovo sciogliere le vele alle nostre navi, muovere incontro a ogni pericolo; ogni rischio dell’uomo della conoscenza è di nuovo permesso; il mare, il nostro mare, ci sta ancora aperto dinanzi, forse non vi è ancora mai stato un mare così «aperto». –


 
344
In che senso anche noi siamo ancora devoti. Nella scienza le convinzioni non hanno alcun diritto di cittadinanza, così si dice a giusta ragione: soltanto quando esse si decidono ad abbassarsi alla modestia di una ipotesi, di un provvisorio punto di vista sperimentale, di una finzione regolativa, può essere loro accordato l’accesso e perfino un certo valore entro il regno della conoscenza – sempre con la limitazione di restar sottoposte a un controllo di polizia, alla polizia della diffidenza. – Ma, a guardare più attentamente, non significa forse questo che soltanto quando la convinzione cessa di essere convinzione può ottenere accesso alla scienza? La disciplina dello spirito scientifico non comincerebbe forse qui, nel non concedersi più convinzione alcuna?… Probabilmente è così: resta soltanto da domandare se, affinché questa disciplina possa avere inizio, non debba esistere già una convinzione, e invero così imperiosa e incondizionata da sacrificare a se stessa tutte le altre. Si vede che anche la scienza riposa su una fede, che non esiste affatto una scienza «scevra di presupposti». La domanda se sia necessaria la verità, non soltanto deve avere avuto già in precedenza risposta affermativa, ma deve averla avuta in grado tale da mettere quivi in evidenza il principio, la fede, la convinzione che «niente è più necessario della verità, e che in rapporto a essa tutto il resto ha soltanto un valore di secondo piano». – Questa incondizionata volontà di verità, che cos’è dunque? È la volontà di non lasciarsi ingannare? È la volontà di non ingannare? Potrebbe, infatti, la volontà di verità essere interpretata anche in quest’ultimo modo: supposto che, sotto la generalizzazione «io non voglio ingannare», si ricomprenda anche il caso singolo «io non voglio ingannare me». Ma perché non ingannare? Ma perché non lasciarsi ingannare? – Si noti che le ragioni della prima domanda si collocano in un àmbito del tutto diverso da quello in cui si trovano le ragioni della seconda: non ci si vuole lasciare ingannare perché si ammette che è nocivo, pericoloso, nefasto essere ingannati – in questo senso la scienza sarebbe una lunga accortezza, una cautela, un’utilità; a ciò tuttavia si potrebbe giustamente obiettare: come? realmente il non voler farsi ingannare è meno nocivo, meno pericoloso, meno nefasto? Che sapete voi a priori sul carattere dell’esistenza, per poter decidere se il vantaggio più grande sta dalla parte dell’assoluta diffidenza o dell’assoluta fiducia? Nel caso invece che queste due cose debbano essere necessarie, molta fiducia e molta diffidenza: da dove, allora, la scienza potrebbe derivare la sua fede incondizionata, la sua convinzione, per essa basilare, che la verità sia più importante di qualsiasi altra cosa, nonché di ogni altra convinzione? Questa convinzione appunto non potrebbe essere nata se verità e non verità si rivelassero continuamente utili l’una come l’altra: come accade in realtà. Dunque – la fede nella scienza, che ormai incontestabilmente esiste, non può aver avuto la sua origine da un tale calcolo utilitario, ma è sorta piuttosto, nonostante il fatto che continuamente si siano dimostrati a essa lo svantaggio e la pericolosità della «volontà di verità», della «verità a tutti i costi». «A tutti i costi»: oh, dobbiamo comprendere ciò abbastanza bene, se su questo altare abbiamo prima sacrificato e scannato una fede dopo l’altra! – Di conseguenza «volontà di verità» non significa «io non voglio farmi ingannare» ma – non resta altra scelta – «io non voglio ingannare, neppure me stesso»: e con ciò siamo sul terreno della morale. Ci si domandi infatti un po’ a fondo: «perché non vuoi ingannare?». Specialmente se dovesse esserci l’apparenza – e c’è questa apparenza! – che la vita fosse contesta d’apparenza, voglio dire d’errore, d’inganno, d’ipocrisia, d’accecamento, di autoaccecamento, e se d’altro canto, effettivamente, la forma grandiosa della vita si è sempre mostrata dalla parte dei più spregiudicati πoλύτρoπoι. Potrebbe forse essere, una siffatta intenzione, se interpretata benevolmente, un donchisciottismo, una piccola stravagante bizzarria; ma potrebbe essere anche qualcosa di peggio, vale a dire un principio distruttivo, ostile alla vita… «Volontà di verità» – potrebbe essere un’occulta volontà di morte. – In tal modo, la domanda: perché scienza? riconduce al problema morale: a qual fine esiste in genere una morale, se vita, natura, storia sono «immorali»? Non c’è dubbio, l’uomo verace, in quel temerario e ultimo significato che la fede nella scienza presuppone, afferma con ciò un mondo diverso da quello della vita, della natura e della storia; e in quanto afferma questo «altro mondo», come? non deve per ciò stesso negare il suo opposto, questo mondo, il nostro mondo?… Ma si sarà compreso dove voglio arrivare, vale a dire che è pur sempre una fede metafisica quella su cui riposa la nostra fede nella scienza – che anche noi, uomini della conoscenza di oggi, noi atei e antimetafisici, continuiamo a prendere anche il nostro fuoco dall’incendio che una fede millenaria ha acceso, quella fede cristiana che era anche la fede di Platone, per cui Dio è verità e la verità è divina… Ma che succede, se proprio questo diventa sempre più incredibile, se niente più si rivela divino, salvo l’errore, la cecità, la menzogna – se Dio stesso si rivela come la nostra più lunga menzogna? –


 
345
Morale come problema. Il difetto di personalità si vendica ovunque: una personalità infiacchita, assottigliata, spenta, che nega e rinnega se stessa, non serve più a niente di buono – tanto meno, poi, è buona per la filosofia. In cielo e sulla terra, il «disinteresse» non vale un bel nulla; i grandi problemi esigono tutti il grande amore e di questo sono capaci solo gli spiriti forti, compiuti, sicuri, che poggiano saldamente su se stessi. C’è una differenza assai importante se un pensatore si pone personalmente in rapporto ai suoi problemi, sì da trovare in essi il suo destino, la sua miseria e anche la sua somma felicità, oppure se si colloca in un rapporto «impersonale»: vale a dire sa soltanto brancicarli e afferrarli con i tentacoli del suo freddo e curioso pensiero. In quest’ultimo caso, non ne verrà fuori un bel nulla, possiamo esserne sicuri: ché i grandi problemi, posto anche che si facciano afferrare, non si lasciano tenere da ranocchi ed effeminati: è questo dall’eternità il loro diletto – un diletto d’altronde che hanno in comune con tutte le donnine sveglie. – Com’è, allora, che non ho ancora incontrato nessuno, neppure nei libri, che si mettesse come persona in questa posizione di fronte alla morale, che sentisse nella morale un problema, e questo problema come sua personale angustia, tormento, voluttà, passione? Evidentemente fino a oggi la morale non fu un problema, fu piuttosto proprio ciò in cui, dopo tutto quel diffidare, quel dissentire, quel contraddirsi, si finiva per giungere a un reciproco accordo; il consacrato luogo della pace dove i pensatori trovavano riposo anche da se stessi, riprendevano respiro e ricominciavano a vivere. Io non vedo nessuno che abbia osato una critica dei giudizi morali di valore, m’accorgo che mancano, per questo, perfino gli esperimenti della curiosità scientifica, di quella viziata fantasia sperimentatrice dello psicologo e dello storico, che facilmente anticipano un problema e lo colgono al volo, senza ben sapere quel che ci sia da cogliere. Ho ritrovato a stento alcuni tenui punti di avvio per giungere a una storia dell’origine di questi sentimenti ed estimazioni di valore (la qual cosa è un po’ diversa da una critica di essi ed è ancora una volta qualcosa di diverso dalla storia dei sistemi etici); in un caso particolare, ho fatto di tutto per incoraggiare una tendenza e un’attitudine a questo tipo di storia – ma inutilmente, come posso constatare oggi. Questi storici della morale, segnatamente inglesi, non hanno soverchia importanza: di consueto, essi se ne stanno ancora, con tutta ingenuità, sotto le direttive di una determinata morale e, senz’accorgersene, fanno da scudieri e seguaci di essa, in compagnia, semmai, di quella superstiziosa credenza popolare dell’Europa cristiana, ancor sempre così candidamente riecheggiata, per cui la caratteristica dell’azione morale sarebbe posta nel disinteresse, nell’autoabnegazione, nell’autosacrificio o nel sentimento simpatetico, nella compassione. Il loro consueto errore risiede nel presupposto di affermare un qualche consensus dei popoli, se non altro dei popoli civili, su certi princìpi della morale, inferendo da ciò la loro incondizionata obbligatorietà anche per te e per me; ovvero, una volta che si è loro dischiusa la verità, che presso popoli diversi le estimazioni morali sono necessariamente diverse, di concludere al contrario per la non obbligatorietà di ogni morale: le quali cose sono, entrambe, puerilità parimenti grosse. L’errore dei più sottili tra essi sta nel mettere a nudo e nel criticare le opinioni, forse assurde, di un popolo riguardo alla sua morale, o degli uomini riguardo a ogni morale umana, quindi le opinioni sull’origine e la sanzione religiosa della morale, la superstizione del libero volere e simili; e appunto ritengono di aver con ciò criticato questa morale stessa. Ma il valore di un precetto «tu devi» è ancora fondamentalmente diverso e indipendente da tali opinioni su di esso e dalla malerba dell’errore, dalla quale forse esso è soffocato: come indubbiamente il valore di un farmaco per l’ammalato è ancora pienamente indipendente dal fatto che le nozioni dell’ammalato sulla medicina siano scientifiche, oppure ch’egli la pensi al riguardo come una vecchia donnicciola. Una morale potrebbe anche essersi sviluppata da un errore: tuttavia, anche se ciò fosse riconosciuto, non sarebbe ancora toccato il problema del suo valore. – Nessuno ha dunque, fino a oggi, saggiato il valore di quella famosissima tra tutte le medicine che ha nome morale: per la qual cosa è innanzitutto necessario che, una buona volta, questo valore – lo si metta in questione. Ebbene! Tale è appunto l’opera nostra. –


 
346
Il nostro interrogativo. Ma non lo capite? In realtà dureranno fatica a comprenderci. Cerchiamo parole, cerchiamo forse anche orecchie. Che siamo noi allora? Se volessimo semplicemente, con una espressione più antiquata, chiamarci atei o miscredenti o anche immoralisti, saremmo ancora assai lontani dal ritenerci qualificati con queste parole: noi siamo tutte e tre le cose in uno stadio troppo avanzato perché si comprenda, perché voi possiate comprendere, signori miei curiosi, in che stato d’animo ci si sia venuti a trovare. No! è finita l’amarezza e la sofferenza di chi si sente sradicato, di chi deve acconciarsi a fare ancora della sua incredulità una fede, una meta, perfino un martirio! Ci siamo fatti insensibili, raggelati e induriti nel sapere che nel mondo le cose non vanno in modo divino, anzi neppure razionale, pietoso o giusto secondo l’umana misura: lo sappiamo, il mondo in cui viviamo è sdivinizzato, immorale, «inumano» – troppo a lungo ce lo siamo spiegato in maniera falsa e menzognera, ma secondo i desideri e i voleri della nostra venerazione, vale a dire secondo un bisogno. L’uomo è infatti un animale venerante! Però è anche un animale diffidente: e che il mondo non abbia quel valore che abbiamo creduto, è a un dipresso la realtà più sicura di cui alla fine la nostra diffidenza sia venuta in possesso. Quanta diffidenza tanta filosofia. Ci guardiamo bene dal dire che esso ha minor valore: la pretesa dell’uomo di scoprire valori che dovrebbero sovrastare il valore del mondo reale è qualcosa che oggi ci fa ridere – da ciò appunto siamo tornati indietro, come da un aberrante traviamento della vanità e irragionevolezza umana, che a lungo non è stato riconosciuto come tale. Esso ha trovato la sua ultima espressione nel pessimismo moderno, un’espressione più antica, più robusta, nella dottrina del Buddha; ma anche il cristianesimo lo contiene, in un modo certo più problematico e ambiguo, ma non per questo meno privo di seduzione. Tutto l’atteggiamento «uomo contro mondo», l’uomo come principio «che nega il mondo», come misura di valore delle cose, come giudice del mondo, che finisce per mettere l’esistenza stessa sulla bilancia e la trova troppo leggera – la mostruosa assurdità di questo atteggiamento è entrata come tale nella nostra coscienza e ci disgusta – ci vien già da ridere quando troviamo «uomo e mondo» posti l’uno accanto all’altro, separati dalla sublime arroganza della paroletta «e»! Ma come? Non è stato appunto con ciò, col nostro riso, che abbiamo semplicemente fatto un passo avanti nel disprezzo dell’uomo e quindi anche nel pessimismo, nel dispregio dell’esistenza da noi conoscibile? Non siamo, appunto con ciò, incorsi nel sospetto di un’opposizione, un’opposizione fra il mondo in cui siamo stati fino a oggi di casa con le nostre venerazioni – per amor delle quali, forse, sopportavamo di vivere – e un altro mondo, che noi stessi siamo: in un sospetto implacabile, radicale, estremo circa noi stessi, che tiene noi Europei sempre di più, sempre più duramente, in sua balìa, e che facilmente potrebbe porre le generazioni venture dinanzi a uno spaventoso aut-aut: «O cancellate le vostre venerazioni oppure – voi stessi!». Quest’ultima cosa sarebbe il nichilismo, ma non sarebbe anche la prima – il nichilismo? Questo è il nostro interrogativo.


 
347
I credenti e il loro bisogno di fede. La quantità di fede di cui una persona ha bisogno per prosperare, la proporzione di «stabilità», a cui non vuole che siano recate scosse, poiché è a essa che si sostiene – costituiscono una misura del livello della sua forza (o detto più chiaramente, della sua debolezza). Nella vecchia Europa, mi sembra che anche oggi sia pur sempre la maggioranza ad aver necessità del cristianesimo, perciò esso continua sempre a trovare chi gli presta fede. Così infatti è l’uomo: anche se un articolo di fede potesse essergli mille volte confutato, posto che egli lo sentisse necessario, continuerebbe sempre a tenerlo per «vero» – conformemente a quella famosa «prova di forza» di cui parla la Bibbia. Per alcuni, la metafisica è ancora necessaria; però anche quell’irruente anelito di certezza, che oggi in grande misura trova uno sfogo scientifico-positivistico, l’anelito a voler possedere assolutamente qualcosa in modo saldo (mentre poi, a causa dell’ardore di quest’anelito, se la prendono in maniera più facile e più comoda con la motivazione della certezza): anche questo è ancora una volta il desiderio di un sostegno, di un puntello, insomma quell’istinto della debolezza, che certo non crea religioni, metafisiche, convincimenti di ogni specie, ma – li conserva. In effetti, intorno a tutti questi sistemi positivistici, si diffonde la caligine di un certo offuscamento pessimistico, qualcosa come stanchezza, fatalismo, delusione, timore di una nuova delusione – oppure un ostentato rancore, malumore, anarchismo dell’esasperazione e tutto quello che può costituire indizio o mascherata del sentimento di debolezza. Perfino la veemenza con cui i nostri più assennati contemporanei si perdono in miserabili cantucci e strettoie, per esempio nello spirito patriottardo (chiamo così ciò che in Francia è detto chauvinisme, in Germania «tedesco»), o in anguste professioni di fede estetica sul tipo del naturalisme parigino (che estrae dalla natura mettendola a nudo solo quella parte che provoca insieme ripugnanza e stupore – oggi, questa parte, si preferisce chiamarla la vérité vraie), ovvero nel nichilismo alla moda di Pietroburgo (vale a dire nel credere nel non credere portato al martirio), mostra sempre innanzitutto il bisogno di fede, stabilità, spina dorsale, punto d’appoggio… La fede è sempre tanto più ardentemente desiderata, tanto più urgentemente necessaria, laddove manca la volontà: la volontà infatti, come passione del comando, è il più decisivo segno di riconoscimento del dominio esercitato su se stessi e della forza. Ciò vuol dire che quanto meno uno sa comandare, tanto più cocente è l’anelito con cui desidera qualcuno che comandi, duramente comandi, un dio, un principe, una classe, un medico, un confessore, un dogma, una coscienza di partito. Da ciò, forse, si potrebbe concludere che tutte e due le religioni mondiali, il buddhismo e il cristianesimo, potrebbero aver avuto la loro base d’origine, e a un tempo il segreto della loro repentina diffusione, in una mostruosa malattia della volontà. E in verità così è accaduto: entrambe queste religioni s’imbatterono nell’esigenza di un «tu devi» innalzata all’assurdo da una malattia della volontà, e progrediente fino alla disperazione; entrambe queste religioni furono maestre di fanatismo in epoche di snervamento della volontà e pertanto offrirono a innumerevoli uomini un appoggio, una nuova possibilità di volere, un godimento nel volere. Il fanatismo è difatti l’unica «robustezza del volere» alla quale possono essere portati anche i deboli e gli incerti, essendo una specie di ipnosi dell’intero sistema sensibile-intellettivo, a vantaggio della sovrabbondante nutrizione (ipertrofia) di un particolare modo di vedere e di sentire, che ormai è dominante – il cristiano lo chiama la sua fede. Quando un uomo giunge alla convinzione fondamentale che a lui devono essere impartiti ordini, diventa «credente»; inversamente, si potrebbe pensare un piacere e un’energia dell’autodeterminazione, una libertà del volere, in cui uno spirito prende congedo da ogni fede, da ogni desiderio di certezza, adusato come è a sapersi tenere su corde leggere e su leggere possibilità, a danzare perfino sugli abissi. Un tale spirito sarebbe lo spirito libero par excellence.


 
348
Dell’origine dei dotti. Il dotto, in Europa, trova l’origine del suo sviluppo in ogni tipo di classe e di condizione sociale, in quanto è una pianta che non ha bisogno di alcun terreno specifico; perciò egli appartiene, costituzionalmente e suo malgrado, ai depositari del pensiero democratico. Ma quest’origine si tradisce. Se ci si è esercitati un po’ l’occhio a riconoscere e a cogliere sul fatto, in ogni libro erudito, in ogni trattazione scientifica, l’idiosincrasia intellettuale del dotto – ogni dotto ne ha una –, quasi sempre si potrà vedere dietro di essa la «preistoria» del dotto, la sua famiglia, e particolarmente i diversi generi di professione e i mestieri di essa. Quando affiora il sentimento che «questo è ormai dimostrato, e con ciò ho finito», è normalmente l’antenato nel sangue e nell’istinto del dotto che, dal suo angolo visuale, approva «il lavoro fatto» – la fede nella dimostrazione è soltanto un sintomo di ciò che fin dal tempo antico, in una generazione laboriosa, è stato ritenuto come «un buon lavoro». Un esempio: i figli degli archivisti e degli scritturali di ogni specie, il cui compito principale fu sempre quello di ordinare un materiale molteplice, di distribuirlo in caselle, in generale di schematizzare, nel caso che diventino dei dotti mostrano una predisposizione a ritenere quasi risolto un problema per il solo fatto che lo hanno schematizzato. Ci sono filosofi che fondamentalmente sono soltanto cervelli schematici – in loro l’elemento formale del mestiere paterno è divenuto il contenuto. L’attitudine a classificare, a costruire tavole di categorie tradisce qualcosa: non si è impunemente figli dei propri genitori. Il figlio di un avvocato dovrà anche come indagatore essere un avvocato: egli vorrà in primo luogo far prevalere la sua causa, in secondo luogo, forse, aver ragione. I figli di preti protestanti e di maestri di scuola si riconoscono dall’ingenua sicurezza con cui come dotti danno per già dimostrati i loro punti di vista, purché siano stati da essi esposti anzitutto vigorosamente e con calore: sono appunto profondamente abituati a che si presti loro fede – questo, per i loro padri, faceva parte del «mestiere»! Un Ebreo, viceversa, conformemente alla sfera di attività e al passato del suo popolo, è pochissimo abituato a essere creduto: si considerino al riguardo i dotti ebrei – conferiscono tutti una grande importanza alla logica, vale a dire a costringere al consenso mediante ragioni; essi sanno che con quella dovranno per forza vincere, anche laddove esiste contro di loro ripugnanza di razza e di classe, laddove si crede loro malvolentieri. Niente, infatti, è più democratico della logica: non conosce nessun riguardo personale e prende per dritti anche i nasi storti. (Sia detto di passaggio: proprio relativamente al logicizzare, alla maggior pulizia nelle abitudini mentali, l’Europa deve non poco agli Ebrei; prima di tutto i Tedeschi, essendo una razza deplorevolmente déraisonnable, la quale ancor oggi continua ad avere bisogno soprattutto di «lavate di capo». Ovunque gli Ebrei hanno acquistato influenza, hanno insegnato a distinguere più sottilmente, a dedurre più acutamente, a scrivere più chiaro e netto: il loro compito fu sempre quello di condurre un popolo «alla raison»).


 
349
Ancora una volta l’origine dei dotti. Voler conservare se stessi è l’espressione di uno stato estremamente penoso, di una limitazione del vero e proprio istinto basilare della vita che tende a un’espansione di potenza, e abbastanza spesso pone in questione e sacrifica, in questo suo volere, l’autoconservazione. Si prenda come sintomatico il fatto che alcuni filosofi, quali ad esempio il tisico Spinoza, videro, non potevano non vedere, proprio nel cosiddetto istinto di conservazione, l’elemento decisivo – erano appunto uomini posti in condizioni estremamente penose. Il fatto che le nostre moderne scienze naturali si siano impigliate a tal punto nel dogma dello spinozismo (come è accaduto anche ultimamente, e nel modo più grossolano, al darwinismo, con la sua teoria inconcepibilmente unilaterale della «lotta per l’esistenza») dipende probabilmente dall’origine della maggior parte dei naturalisti: sotto questo riguardo essi appartengono al «popolo», i loro antenati erano gente povera e meschina, che conosceva anche troppo da vicino la difficoltà di tirare avanti. Intorno a tutto il darwinismo inglese spira qualcosa come l’aria ammorbata della sovrappopolazione inglese, qualcosa come l’odore di miserie e strettezze, l’odore della povera gente. Come naturalisti, però, si dovrebbe evadere dal proprio cantuccio umano: e nella natura non è l’estrema angustia a dominare, ma la sovrabbondanza, la prodigalità spinta fino all’assurdo. La lotta per la vita è soltanto un’eccezione, una provvisoria restrizione della volontà di vita; la grande e piccola lotta ruota ovunque attorno al prevalere, al crescere e all’espandersi, attorno alla potenza, conformemente alla volontà di potenza, che è appunto la volontà della vita.


 
350
A onore degli homines religiosi. La lotta contro la Chiesa è tra l’altro – infatti molti sono i suoi significati –, senza alcun dubbio, anche la lotta delle nature più comuni, più soddisfatte, più fiduciose, più superficiali, contro il predominio di quelle più difficili, più profonde, più contemplative, vale a dire degli uomini più malvagi e più diffidenti, che covarono lungamente i loro sospetti sul valore dell’esistenza e anche sul loro proprio valore – il comune istinto del popolo, la sua sensuale giocondità, il suo «buon cuore» si rivoltarono contro di essi. È alla base dell’intera Chiesa di Roma una diffidenza meridionale per la natura umana, diffidenza che dal punto di vista della gente del Nord è sempre mal compresa: in essa il Mezzogiorno europeo ha fatto sua l’eredità del profondo Oriente, dell’antichissima Asia misteriosa e della sua contemplazione. Già il protestantesimo è una rivolta popolare a favore di quel che è probo, semplice, superficiale (il Nord fu sempre più bonario e più piatto del Sud); ma soltanto la Rivoluzione francese ha posto completamente e solennemente lo scettro nelle mani dell’«uomo buono» (della pecora, dell’asino, dell’oca e di tutto ciò che è inguaribilmente piatto e schiamazzante e maturo per il manicomio delle «idee moderne»).


 
351
A onore delle nature sacerdotali. Io penso che proprio i filosofi si siano sempre sentiti quanto mai lontani da ciò che il popolo intende per saggezza (e chi oggi non è «popolo»?), da quella prudente, bovina tranquillità dell’anima, da quella devozione e placidità da pastori di anime che se ne sta distesa sul prato e sogguarda seria e ruminante la vita; questo probabilmente perché non si sentivano abbastanza «popolo», abbastanza pastori d’anime. Ed essi saranno appunto anche gli ultimi a credere che il popolo possa comprendere qualcosa di ciò che gli è quanto mai lontano, qualcosa della grande passione dell’uomo della conoscenza, che vive e deve vivere continuamente nelle nubi burrascose dei problemi più alti e delle più gravi responsabilità (quindi non può affatto vivere in posizione di spettatore, standosene al di fuori, in maniera indifferente, sicura, obiettiva…). Il popolo venera un genere di uomini completamente diverso, quando si fa per conto suo un ideale del «saggio», e ha mille volte ragione di rendere omaggio con le parole e gli onori più degni a questo tipo di uomini: sono le nature sacerdotali, miti, gravemente sempliciotte e caste, e tutti quanti siano loro affini – a essi va la lode, in quella venerazione popolare per la saggezza. E verso chi altri avrebbe il popolo maggior ragione di mostrarsi riconoscente, se non verso questi uomini che a esso appartengono e da esso provengono, ma come consacrati, eletti, sacrificati per il bene suo – si credono essi stessi sacrificati a Dio –, davanti ai quali si può impunemente aprire il proprio cuore, coi quali ci si può liberare dei propri segreti, delle proprie preoccupazioni e del peggio (infatti l’uomo che «apre il suo cuore» si libera di se stesso; e chi «ha confessato» dimentica). Qui detta legge una grande necessità; difatti, anche per la sozzura dell’anima c’è bisogno di canali di scolo e di pure acque detergenti che entro vi scorrano, c’è bisogno dei rapidi fiumi dell’amore e di cuori forti, umili, puri, che si tengano pronti a un tale servizio di assistenza sanitaria non pubblica e si sacrifichino – poiché è un sacrificio, un prete è e resta una vittima umana… Siffatti uomini della «fede» offerti in sacrificio, resi silenziosi, gravi, il popolo li trova saggi, vale a dire li sente come divenuti sapienti, come «sicuri» in rapporto alla sua propria insicurezza: chi vorrebbe togliergli la parola e questa venerazione? – Ma, com’è giusto dal canto opposto, tra i filosofi anche un prete è pur sempre considerato «popolo» e non sapiente, soprattutto perché essi stessi non credono ai «sapienti», e appunto in questa credenza e superstizione fiutano già odor di «popolo». Fu la modestia a inventare in Grecia la parola «filosofo» e a lasciare ai commedianti dello spirito la pomposa tracotanza di chiamarsi saggi – la modestia di siffatti mostri di superbia e di dispotismo, come Pitagora, come Platone. –


 
352
In che senso si può fare difficilmente a meno della morale. L’uomo nudo è in generale una vista scandalosa – parlo di noi Europei (e delle Europee non parlo neppure!). Supponiamo che i partecipanti a un gaio banchetto si vedano d’improvviso svestiti e messi a nudo dalla malizia di un mago; io credo che non soltanto se ne andrebbe il buonumore e resterebbe scoraggiato il più robusto appetito – pare che noi Europei non si possa assolutamente fare a meno di quella mascherata che si chiama indumento. Ma non potrebbe avere i suoi motivi altrettanto buoni il travestimento degli «uomini morali», il loro mascherarsi sotto formule morali e regole di buona creanza, tutto il benintenzionato occultare le nostre azioni sotto i concetti di dovere, virtù, opinione comune, onorabilità, abnegazione personale? Non che io pensi che si debba qui, che so, mascherare un po’ l’umana malvagità e nequizia, insomma la cattiva bestia selvaggia che è in noi: ritengo al contrario che proprio in quanto bestie addomesticate noi offriamo una vista scandalosa e abbisogniamo del travestimento morale – credo cioè che l’«uomo interiore», in Europa, è ben lungi dall’essere cattivo abbastanza per potersi «far vedere» in tutta la sua malvagità (per apparire bello in essa). L’Europeo si traveste con la morale, giacché è divenuto una bestia malata, cagionevole, storpia, che ha buone ragioni per essere «addomesticata», essendo quasi un aborto di natura, qualcosa di dimezzato, di debole, di sgraziato… Non è la terribilità della bestia da preda a trovar necessario un travestimento morale, ma è l’animale del gregge con la sua profonda mediocrità, paura e noia di se stesso. La morale agghinda l’Europeo – confessiamolo! – facendo di lui una cosa più nobile, più importante, più rispettabile, «divina» –


 
353
Dell’origine delle religioni. L’invenzione vera e propria dei fondatori di religioni è, in primo luogo, quella di dar l’avvio a un determinato genere di vita e di costumi giornalieri, che agisce come disciplina voluntatis e al tempo stesso caccia via la noia; in secondo luogo, è quella di dare precisamente a questa vita un’interpretazione, in virtù della quale essa appare circonfusa del valore più alto, così da diventare ormai un bene per il quale si lotta, e in determinate circostanze si sacrifica la vita. In verità è la seconda di queste due invenzioni quella più essenziale: la prima, il genere di vita, di solito esisteva già, accanto però ad altri modi di vita, e inconsapevole del valore che portava dentro di sé. Il significato, l’originalità del fondatore di una religione si rendono di solito evidenti nel fatto che egli lo vede, questo genere di vita, lo sceglie, per la prima volta prevede a qual fine può servire, come può essere interpretato. Gesù (o Paolo), per esempio, s’imbatté nella vita della povera gente della provincia romana, una vita modesta, piena di virtù, conculcata; egli la interpretò: ripose in essa il più alto senso e valore – e con ciò il coraggio di disprezzare ogni altro genere di vita, il tranquillo fanatismo da Ernutiani,87 la segreta sotterranea fiducia in se stessi che cresce sempre di più, e infine è pronta a «conquistare il mondo» (cioè Roma e le classi superiori dell’intero impero). Similmente Buddha incontrò quella specie di uomini, sparsi invero in tutte le classi e gradi sociali del suo popolo, che per indolenza sono buoni e affabili (sograttutto inoffensivi) e che ugualmente per indolenza vivono nell’astinenza, quasi senza bisogni; egli capì che una tale specie di uomini, inevitabilmente, con tutta la sua vis inertiae, doveva rotolare nel cuore di una fede che promette di preservare dal ritorno dei terreni affanni (cioè del lavoro, dell’agire in generale) – «aver compreso» questo costituì il suo genio. È propria del fondatore di una religione un’infallibilità psicologica nel conoscere un determinato genere medio di anime, che non si sono ancora riconosciute come appartenenti alla stessa categoria. Egli è quello che le raccoglie insieme: la fondazione di una religione diventa sempre, in questo senso, una lunga cerimonia di riconoscimento. –


 
354
Del «genio della specie». Il problema dellla coscienza (più esattamente: del divenire autocoscienti) ci compare dinanzi soltanto allorché cominciamo a comprendere in che misura potremmo fare a meno di essa: e a questo principio del comprendere ci conducono oggi fisiologia e storia degli animali (scienze, queste, che hanno dunque avuto bisogno di due secoli per raggiungere il sospetto precocemente balenato nella mente di Leibniz). Noi potremmo difatti pensare, sentire, volere, rammemorare, potremmo ugualmente «agire» in ogni senso della parola, e ciò, nonostante tutto questo, non avrebbe bisogno d’«entrare nella nostra coscienza» (come si dice immaginosamente). La vita intera sarebbe possibile senza che essa si vedesse, per così dire, nello specchio: in effetti, ancor oggi la parte di gran lunga prevalente di questa vita si svolge in noi senza questo rispecchiamento – e invero anche la nostra vita pensante, senziente, volente, per quanto ciò possa risultare offensivo a un filosofo antico. A che scopo in generale una coscienza, se essa è in sostanza superflua? – Ebbene, se si vuol prestare ascolto al la mia risposta a questa domanda e alla sua supposizione forse stravagante, mi sembra che la sottigliezza e la forza della coscienza stia sempre in rapporto con la capacità di comunicazione di un uomo (o di un animale) e che la capacità di comunicazione sia d’altro canto in rapporto con il bisogno di comunicazione: e quest’ultimo non è da intendere come se proprio il singolo uomo, che è appunto maestro nella comunicazione e nel rendere comprensibili i suoi bisogni, dovesse in pari tempo, anche per i suoi bisogni, fare per lo più assegnamento sugli altri. A me sembra peraltro che, rispetto a intere razze e catene di generazioni, le cose stiano in questo modo: laddove il bisogno, la necessità hanno lungamente costretto gli uomini a comunicare tra loro, a comprendersi l’un l’altro in maniera rapida e sottile, esiste alla fine un eccesso di questa forza e arte della comunicazione, per così dire una facoltà che si è gradatamente potenziata, e che aspetta ora soltanto un erede che ne faccia un prodigo uso (i cosiddetti artisti sono questi eredi, similmente gli oratori, i predicatori, gli scrittori: tutti uomini che vengono sempre alla fine d’una lunga catena, ogni volta «nati in ritardo» nel senso migliore della parola e, come si è detto, dissipatori per natura). Posto che sia giusto questo rilievo, mi è lecito procedere alla supposizione che la coscienza in generale si sia sviluppata soltanto sotto la pressione del bisogno di comunicazione – che sia stata all’inizio necessaria e utile soltanto tra uomo e uomo (in particolare tra colui che comanda e colui che obbedisce), e soltanto in rapporto al grado di questa utilità si sia inoltre sviluppata. Coscienza è propriamente soltanto una rete di collegamento tra uomo e uomo – solo in quanto tale è stata costretta a svilupparsi: l’uomo solitario, l’uomo bestia da preda non ne avrebbe avuto bisogno. Il fatto che le nostre azioni, i pensieri, i sentimenti, i movimenti siano anche oggetto di coscienza – almeno una parte di essi – è la conseguenza di un terribile «dovere» che domina l’uomo da lungo tempo: essendo l’animale maggiormente in pericolo, ebbe bisogno d’aiuto, di protezione; ebbe bisogno dei suoi simili, dovette esprimere le sue necessità, sapersi rendere comprensibile – e per tutto questo gli fu necessaria, in primo luogo, la «coscienza», gli fu necessario anche «sapere» quel che gli mancava, «sapere» come si sentiva, «sapere» quel che pensava. Perché, lo ripeto ancora una volta: l’uomo, come ogni creatura vivente, pensa continuamente, ma non lo sa; il pensiero che diviene cosciente ne è soltanto la più piccola parte, diciamo pure la parte più superficiale e peggiore: infatti soltanto questo pensiero consapevole si determina in parole, cioè in segni di comunicazione, con la qual cosa si rivela l’origine della coscienza medesima. Per dirla in breve, lo sviluppo della lingua e quello della coscienza (non della ragione, ma soltanto del suo divenire autocosciente) procedono di pari passo. Si aggiunga poi che non soltanto il linguaggio serve da ponte tra uomo e uomo, ma anche lo sguardo, la pressione, la mimica: il farsi coscienti in noi delle nostre impressioni sensibili, la forza di poterle fissare e di porle, per così dire, al di fuori di noi, tutto ciò è andato crescendo nella stessa misura in cui è progredita la necessità di trasmetterle ad altri mediante segni. L’uomo inventore di segni è insieme l’uomo sempre più acutamente cosciente di sé: solo come animale sociale l’uomo imparò a divenir cosciente di se stesso – è ciò che egli sta facendo ancora, ciò che egli fa sempre di più Come si vede, il mio pensiero è che la coscienza non appartenga propriamente all’esistenza individuale dell’uomo, ma piuttosto a ciò che in esso è natura comunitaria e gregaria; che, come deriva da tutto questo, essa si è sottilmente sviluppata solo in rapporto ad una utilità comunitaria e gregaria; e che di conseguenza ognuno di noi, con la miglior volontà di comprendere se stesso nel modo più individuale possibile, di «conoscere se stesso», pur tuttavia renderà sempre oggetto di coscienza soltanto il non individuale, quel che in se stesso è esattamente la sua «misura media» – che il nostro stesso pensiero viene continuamente, per così dire, messo in minoranza e ritradotto nella prospettiva del gregge a opera del carattere della coscienza – del «genio della specie» in essa imperante. Tutte quante le nostre azioni sono in fondo incomparabilmente personali, uniche, sconfinatamente individuali, non v’è dubbio; ma appena le traduciamo nella coscienza, non sembra che lo siano più… Questo è il vero fenomenalismo e prospettivismo, come lo intendo io: la natura della coscienza animale implica che il mondo di cui possiamo aver coscienza è solo un mondo di superfici e di segni, un mondo generalizzato, volgarizzato – che tutto quanto si fa cosciente diventa per ciò stesso piatto, esiguo, relativamente stupido, generico, segno, segno distintivo del gregge; che a ogni farsi della coscienza è collegata una grande fondamentale alterazione, falsificazione, riduzione alla superficialità e generalizzazione. Lo svilupparsi della coscienza non è, infine, senza pericolo, e chi vive tra gli ipercoscienti Europei sa anche che è una malattia. Non è, come si può indovinare, l’opposizione tra soggetto e oggetto che m’importa: questa distinzione io la lascio ai teorici della conoscenza, che sono rimasti penzoloni nei lacci della grammatica (la metafisica popolare). E meno che mai m’interessa il contrasto tra «cosa in sé» e fenomento: giacché siamo ben lontani dal «conoscere» abbastanza, per poter pervenire anche solo a una tale distinzione. Non abbiamo appunto nessun organo per il conoscere, per la «verità»: noi «sappiamo (o crediamo, o c’immaginiamo) precisamente tanto quanto può essere vantaggioso sapere nell’interesse del gregge umano, della specie, e anche ciò che qui è detto «vantaggio» è infine nient’altro che una credenza, un’immaginazione, e forse esattamente quella quanto mai funesta stoltezza per cui un giorno precipiteremo in rovina.


 
355
L’origine del nostro concetto di «conoscenza». Questa spiegazione la prendo dalla strada; ho sentito qualcuno del popolo che diceva: «lui mi ha riconosciuto» – al che mi sono chiesto: che cosa intende propriamente il popolo per conoscere? Che cosa vuole, allorché vuole «conoscere»? Nient’altro che questo: qualcosa d’ignoto dev’essere ricondotto a qualcosa di noto. E noi filosofi – abbiamo veramente inteso per conoscenza qualcosa di più? Il noto, vale a dire: ciò cui siamo così abituati da non meravigliarcene più, la nostra vita di tutti i giorni, una qualunque regola in cui siamo piantati, tutto quanto, in genere, ci fa sentire a casa nostra: e allora? Il nostro bisogno di conoscere non è appunto questo bisogno di cose note? La volontà di scoprire, tra tutto quello che è estraneo, inusitato, problematico, qualche cosa che non ci renda più inquieti? Non potrebbe essere l’istinto della paura a comandarci di conoscere? Il giubilo di chi conosce, non potrebbe essere precisamente il giubilo di un recuperato senso di sicurezza?… Quel filosofo s’immaginava di aver «conosciuto» il mondo, allorché lo ebbe ricondotto all’«idea»: ah, non fu perché l’«idea» gli era così nota, così abituale? Perché ormai era quasi interamente scomparso il suo timore dell’«idea»? – Oh, come sono di poche pretese questi uomini della conoscenza! E si considerino, poi, in questo senso i loro princìpi e le loro soluzioni degli enigmi del mondo! Se essi ritrovano nelle cose, tra le cose, dietro le cose, quello che purtroppo a noi è ben noto, per esempio la nostra tavola pitagorica, la nostra logica, il nostro volere e bramare, come sono subito felici! Giacché, «ciò che è noto, è riconosciuto»: in questo son tutti d’accordo. Anche i più cauti tra loro pensano che per lo meno il noto sia più facilmente riconoscibile dell’ignoto; che per esempio sia prescritto dal metodo il prendere le mosse dal «mondo interiore», dai «fatti della coscienza», poiché essi sarebbero il mondo a noi più conosciuto! Errore degli errori! Il noto è l’abituale, e l’abituale è il più difficile a «conoscere», cioè a vedere come problema, cioè a vedere come ignoto, come lontano, come «fuori di noi»… La grande certezza delle scienze naturali in rapporto alla psicologia e alla critica degli elementi della coscienza – scienze innaturali si potrebbe quasi dire – gravita proprio sul fatto che quelle prendono l’ignoto come oggetto: mentre è quasi qualcosa di contraddittorio e di insensato il voler prendere in generale come oggetto il non ignoto…


 
356
In che misura ci sarà sempre «più arte» in Europa. Il dover provvedere alla vita costringe ancor oggi – nella nostra epoca di trapasso in cui tante cose non sanno più costringere – quasi tutti gli Europei di sesso maschile ad assumersi un determinato ruolo, la loro cosiddetta professione; ad alcuni resta nondimeno la libertà, una libertà apparente, di scegliere essi stessi questo ruolo, ma per i più esso viene scelto. Il risultato è alquanto singolare: coll’avanzar dell’età quasi tutti gli Europei non si distinguono più dal loro ruolo, sono le vittime della loro «buona recitazione»; hanno essi stessi dimenticato quanto di loro abbia disposto il caso, il capriccio, l’arbitrio, allorquando fu decisa la loro «professione» – e quanti altri ruoli avrebbero forse potuto assumere: ma è troppo tardi ormai! A guardare più in profondità, dal ruolo si è andato sviluppando realmente un carattere, dall’arte la natura. Ci furono tempi in cui si credeva con assoluta sicurezza, anzi con religioso fervore, al proprio essere predestinato a questa determinata occupazione, a questo determinato mestiere per guadagnarsi il pane, e non si voleva assolutamente riconoscere in ciò il caso, il ruolo, l’arbitrio: classi, corporazioni, privilegi ereditari di mestiere, con l’aiuto di questa fede furono messi in condizioni di erigere quelle mostruose, ampie torri sociali che sono il carattere peculiare del Medioevo e in cui comunque una cosa resta degna della nostra lode: la capacità di durare (e questo è sulla terra un valore di prim’ordine!). Ma ci sono epoche di carattere contrario, quelle propriamente democratiche, in cui si disimpara sempre di più questa fede, e compaiono in primo piano una certa altezzosa credenza e un punto di vista opposto, quella credenza degli Ateniesi, che si fa notare per la prima volta nell’età di Pericle, quella credenza degli Americani di oggi, che sempre più vuol diventare anche credenza europea: ci sono epoche in cui il singolo è convinto di potere, a un dipresso, tutto, di essere fatto, a un dipresso, per ogni ruolo; epoche in cui ognuno prova con se stesso, improvvisa, prova nuovamente, prova con piacere; in cui ogni natura cessa e diventa arte… Soltanto dopo che i Greci furono entrati in questa credenza dei ruoli – una credenza da artisti se si vuole – subirono gradualmente, com’è noto, una trasformazione prodigiosa e non sotto tutti i riguardi degna d’imitazione: essi divennero realmente dei commedianti; come tali incantarono, conquistarono tutto il mondo e infine anche la «conquistatrice del mondo» (poiché il Graeculus histrio ha vinto Roma, e non, come son soliti dire gli ingenui, la cultura greca…). Ma ciò che io temo, ciò che oggi già si tocca con mano, se mai si avesse voglia di toccarlo, è che noi uomini moderni siamo già del tutto sulla stessa strada; e ogni volta che l’uomo comincia a scoprire in che misura egli sostiene un ruolo e fino a che punto egli può essere commediante, diventa commediante… Ed ecco allora avanzarsi una nuova flora e fauna di esseri umani che non possono allignare in età più salde, più limitate – oppure vengono lasciate «in basso», colpite dal bando e dal sospetto d’infamia – ecco emergere ogni volta le più interessanti e bizzarre epoche della storia, in cui i «commedianti», commedianti di tutte le risme, sono i veri signori. Precisamente da ciò un’altra specie di uomini viene sempre di più danneggiata e infine resa impossibile, quella soprattutto dei grandi «architetti»; è la forza costruttiva che ora resta paralizzata; viene meno il coraggio di fare piani a lunga scadenza; cominciano a mancare i genii organizzatori: chi oserebbe ormai intraprendere opere per il compimento delle quali si dovrebbe contare su millenni? Si estingue appunto quella credenza fondamentale sulla base della quale si può a tal punto far calcoli e promesse, anticipare programmaticamente il futuro e sacrificarlo ai suoi programmi, che l’uomo viene ad avere valore e senso, solo in quanto è una pietra di un grande edificio: a tal fine, prima di tutto, egli deve essere saldo, deve essere «pietra»… soprattutto non – commediante! A dirla in breve – ah, su questo ancora per un bel pezzo si farà silenzio! – ciò che d’ora innanzi non sarà costruito, non potrà essere costruito, è una società nell’antico significato della parola: per erigere questo edificio manca ogni cosa, in primo luogo il materiale. Noi tutti non siamo più materiale per una società: è una verità questa che è giunta al suo tempo! Mi pare indifferente che intanto la più miope, forse la più rispettabile, comunque la più rumorosa specie di uomini oggi esistente, i nostri signori socialisti, creda ancora, speri, sogni, soprattutto urli e scriva a un dipresso il contrario: già su tutte le tavole e le pareti, ecco che si legge la loro parola dell’avvenire: «società libera». Società libera? Sì, sì! Ma sapete voi, signori miei, con che cosa la si costruisce? Con ferro di legno! Col famoso ferro di legno! E neppure poi di legno…


 
357
Per il vecchio problema: «che cos’è tedesco?». Esaminiamo in noi stessi le caratteristiche acquisizioni del pensiero filosofico, dovute al cervello dei Tedeschi: sono da attribuire, in un qualche senso legittimo, anche a gloria dell’intera stirpe? C’è consentito dire che sono insieme l’opera dell’«anima tedesca» o almeno un sintomo di essa, nel senso in cui siamo soliti prendere, per esempio, l’ideomania di Platone, il suo quasi religioso delirio delle forme, come un avvenimento e una testimonianza al tempo stesso dell’anima greca? Oppure sarebbe vero il contrario? Sarebbero tali acquisizioni precisamente così individuali, così eccezionali nello spirito della stirpe, come ad esempio fu il paganesimo goethiano con buona coscienza? Oppure come lo è tra i Tedeschi il machiavellismo bismarckiano, pur esso con buona coscienza, la sua cosiddetta «Realpolitik»? Non sarebbero forse i nostri filosofi perfino in contraddizione con l’esigenza dell’«anima tedesca»? Insomma furono i filosofi tedeschi regalmente – dei Tedeschi che filosofavano? – Ricordo tre casi: in primo luogo l’incomparabile acume con cui Leibniz ebbe ragione non soltanto di Descartes, ma anche di tutti quanti avevano fatto fino a lui della filosofia, allorché intuì che la coscienza è soltanto un accidens della rappresentazione, non un attributo necessario ed essenziale di essa, e che quindi quel che noi chiamiamo coscienza costituisce soltanto uno stato del nostro mondo spirituale e psichico (forse uno stato patologico) ed è ben lontana dal coincidere con questo mondo stesso: c’è in questo pensiero, la cui profondità non è ancor oggi esaurita del tutto, qualcosa di tedesco? C’è una ragione per presumere che difficilmente sarebbe venuto in mente a un latino, questo rovesciamento dell’evidenza? – poiché è un rovesciamento. Ricordiamo in secondo luogo l’enorme interrogativo che Kant pose accanto al concetto di «causalità» – non già il fatto che egli avesse dubitato, come Hume, sul diritto di questa in generale: egli incominciò invece cautamente a delimitare il regno entro il quale questo concetto ha in generale un senso (non si è finito neppure oggi di tracciare questo confine). Prendiamo poi, in terzo luogo, il piglio sorprendente con cui Hegel tagliò corto con tutte le consuetudini e i vizi della logica, allorché osò insegnare che i concetti di specie si sviluppano l’uno dall’altro; con questa proposizione gli spiriti in Europa furono preformati per l’ultimo grande movimento scientifico: il darwinismo – perché senza Hegel non ci sarebbe Darwin. C’è in questa innovazione hegeliana, che ha portato per la prima volta nella scienza il decisivo concetto di «svolgimento», qualcosa di tedesco? – Sì, senza alcun dubbio: in tutti e tre questi casi, noi sentiamo «scoperto» e divinato qualcosa di noi stessi e ne siamo al tempo stesso grati e sorpresi; ognuna di queste tre affermazioni è un frammento di meditazione della tedesca conoscenza di sé, esperienza di sé, concezione di sé. «Il nostro mondo interiore è molto più ricco, più vasto, più occulto», sentiamo con Leibniz; come Tedeschi, noi dubitiamo con Kant della validità ultima della conoscenza scientifico-naturale e in generale di ciò che si fa conoscere causaliter: il conoscibile ci sembra avere già come tale un valore più esiguo. Noi Tedeschi siamo hegeliani, anche se un Hegel non fosse mai esistito, in quanto noi (contrariamente a tutti i latini) attribuiamo per istinto al divenire, allo svolgimento un senso più profondo e un più ricco valore che a tutto quanto «è» – crediamo a stento alla giustificazione del concetto di «essere»; ed egualmente, in quanto non siamo propensi a concedere alla nostra logica umana che essa sia la logica in sé, l’unico tipo di logica (vorremmo piuttosto persuaderci che essa sia soltanto un caso specifico e forse uno dei più curiosi e stupidi). Un quarto problema sarebbe se anche Schopenhauer col suo pessimismo, cioè con il problema del valore dell’esistenza, dovesse essere stato proprio un Tedesco. Non lo credo. L’avvenimento, dopo il quale c’era da aspettarsi questo problema con tale sicurezza che un astronomo dell’anima avrebbe potuto calcolarne giorno e ora, il tramonto della fede nel Dio cristiano, la vittoria dell’ateismo scientifico, è un avvenimento totalmente europeo per il quale tutte le stirpi devono avere la loro parte di merito e di onore. Inversamente sarebbe da ascriversi proprio ai Tedeschi – quei Tedeschi al tempo dei quali visse Schopenhauer – di aver ritardato assai a lungo e con grandissimo pericolo questa vittoria dell’ateismo; Hegel in particolare fu il suo ritardatore par excellence, stando al grandioso tentativo che egli compì per persuaderci della divinità dell’esistenza, ricorrendo anche da ultimo all’aiuto del nostro sesto senso, «il senso storico». Come filosofo, Schopenhauer fu il primo ateo dichiarato e irremovibile che noi Tedeschi abbiamo avuto: è qui lo sfondo della sua inimicizia con Hegel. La non divinità dell’esistenza era per lui qualcosa di dato, di palpabile, d’indiscutibile; perdeva la sua riservatezza di filosofo e si faceva prendere dalla collera tutte le volte che vedeva qualcuno esitare su questo punto e perdersi in giri di parole; è qui che si trova tutta la sua rettitudine: l’ateismo assoluto, onesto, è appunto il presupposto della sua problematica, in quanto è una vittoria finale e faticosamente conquistata della coscienza europea, in quanto è l’atto più ricco di conseguenze di una bimillenaria educazione alla verità, che nel suo momento conclusivo si proibisce la menzogna della fede in Dio… Si vede che cosa fu propriamente a vincere sul Dio cristiano: la stessa moralità cristiana, il concetto di veridicità preso con sempre maggior rigore, la sottigliezza da padri confessori della coscienza cristiana, tradotta e sublimata nella coscienza scientifica, nella pulizia intellettuale a qualsiasi prezzo. Riguardare la natura come se essa fosse una dimostrazione della bontà e della protezione di un dio; interpretare la storia ad onore di una ragione divina come costante testimonianza di un ordinamento etico del mondo e di finali intenzioni etiche; spiegare le proprie esperienze di vita come le hanno già abbastanza spiegate uomini religiosi, e cioè come se tutto fosse una Provvidenza, tutto fosse un monito, tutto fosse concepito e preordinato per amore della salute dell’anima: questo ha ormai fatto il suo tempo, ha la coscienza contro di sé, è per tutte le coscienze sensibili qualcosa di sconveniente, di disonesto, una menzogna, roba da donnicciole, debolezza, viltà – se lo dobbiamo a qualcosa, è appunto grazie a questo rigore che noi siamo buoni Europei ed eredi del più lungo e più valoroso autosuperamento dell’Europa. Mentre respingiamo in tal modo da noi l’interpretazione cristiana, condannandone il «senso» come un’opera di falsari, ecco che subito ci si viene avvicinando, spaventosamente, il quesito di Schopenhauer: ha dunque l’esistenza in generale un senso? – quel quesito che soltanto per essere udito in tutta la sua completezza e profondità avrà bisogno d’un paio di secoli. Quel che lo stesso Schopenhauer ha risposto a tale quesito fu – mi sia concesso dirlo – qualcosa di prematuro, di giovanile; fu soltanto un accomodamento, un arrestarsi e un arenarsi proprio in quelle prospettive ascetico-cristiane, alla fede nelle quali era stato dato il ben servito insieme alla fede in Dio… Ma egli ha posto il quesito – come un buon Europeo, si è detto, e non come un Tedesco. – O forse avrebbero dimostrato i Tedeschi, se non altro nel modo con cui s’impadronirono del quesito schopenhaueriano, la loro intima adesione e affinità, la loro preparazione, il loro bisogno del suo problema? Il fatto che dopo Schopenhauer anche in Germania – del resto piuttosto tardi! – si sia pensato e pubblicato riguardo al problema da lui posto, non è certamente sufficiente per risolversi a favore di questa più stretta adesione; si potrebbe far valere, al contrario, la peculiare inettitudine di questo pessimismo postschopenhaueriano: i Tedeschi, evidentemente, non si trovavano in esso come nel loro elemento. Con ciò non alludo affatto a Eduard von Hartmann;88 è invece un mio vecchio sospetto, ancor oggi non del tutto dissipato, che egli sia per noi troppo abile, voglio dire che, da quel furbone matricolato par suo, non solo si sia forse sin da principio fatto beffe del pessimismo tedesco – che, alla fine, potrebbe eventualmente «legare» per testamento ai Tedeschi l’esempio di come fosse possibile canzonarli al tempo della fondazione del Reich. Io però domando: deve forse ascriversi a onore dei Tedeschi la vecchia trottola Bahnsen,89 che per tutta la vita si è deliziato nel roteare intorno alla sua miseria realistico-dialettica e alla sua «sfortuna personale» – sarebbe questo quel che è forse proprio tedesco? (Raccomando inoltre i suoi scritti, per l’uso che ne ho fatto io, come nutrimento contro il pessimismo, specialmente a cagione delle sue elegantiae psychologicae, con le quali si può, mi pare, venire a capo anche del corpo e dell’anima più costipati). Oppure si dovrebbe annoverare, tra i veri Tedeschi, tali dilettanti e vecchie zitelle, quale il dolciastro apostolo della verginità, Mainländer?90 In fin dei conti sarà stato un Ebreo (tutti gli Ebrei diventano dolciastri quando fanno i moralisti). Né Bahnsen, né Mainländer, e tanto meno Eduard von Hartmann danno un appiglio sicuro quanto al problema se il pessimismo di Schopenhauer, il suo sguardo terrorizzato volto a un mondo sdivinizzato, e diventato stolto, cieco, folle e problematico, il suo onesto terrore… non sia stato soltanto un caso eccezionale tra i Tedeschi, bensì un avvenimento tedesco: mentre tutto quello che del resto sta in primo piano, la nostra valorosa politica, il nostro giocondo spirito patriottardo che con discreta risolutezza considera tutte le cose in base a un principio poco filosofico («Deutschland, Deutschland über Alles»), dunque sub specie speciei, e cioè della species tedesca, testimonia invece con grande chiarezza il contrario. No, i Tedeschi di oggi non sono dei pessimisti! E Schopenhauer fu pessimista, sia detto ancora una volta, come buon Europeo e non come Tedesco. –


 
358
L’insurrezione contadina dello spirito. Noi Europei ci troviamo di fronte a un enorme mondo in macerie, dove alcune cose ancora si stagliano in alto, molte altre restano in piedi decrepite e sinistre, la maggior parte invece è già stesa al suolo, in modo alquanto pittoresco – dove esistettero mai rovine più belle? – così ammantate di alta e piccola erbaccia. La Chiesa è questa città al tramonto: vediamo la società religiosa del cristianesimo scossa fin nell’imo delle sue fondamenta – la fede in Dio è rovesciata, la fede nell’ideale ascetico-cristiano combatte appunto ancora la sua ultima battaglia. Una tale opera a lungo costruita e ben fondata come il cristianesimo – fu l’ultimo edificio romano! – non poteva certamente essere distrutta in una sola volta: ogni genere di terremoto ha dovuto squassarla, ogni genere di spirito che trivella, scava, infracida ha qui dovuto prestare man forte. Ma ecco il maggior prodigio: coloro che più si travagliarono per puntellare il cristianesimo, per conservarlo, sono stati proprio i suoi migliori distruttori – i Tedeschi. Si direbbe che i Tedeschi non comprendono l’essenza di una Chiesa. Non sono abbastanza spirituali per questo? Non sono abbastanza diffidenti? L’architettura della Chiesa si basa ad ogni modo su di una libertà e liberalità di spirito meridionali, come pure su una meridionale diffidenza verso la natura, l’uomo e lo spirito – si basa su di una conoscenza dell’uomo, un’esperienza dell’uomo, interamente diverse da quelle che il Nord possiede. La Riforma luterana fu, in tutta la sua estensione, l’esasperazione della semplicità contro qualcosa di «molteplice»; per esprimerci in termini cauti, un grossolano, candido fraintendimento cui molto deve essere perdonato – non si comprese l’espressione di una Chiesa vittoriosa e si vide soltanto corruzione, si fraintese il nobile scetticismo, quel lusso di scetticismo e tolleranza che ogni potenza vittoriosa, sicura di sé, si concede… Non si osserva oggi, con la dovuta attenzione, che in tutti i problemi cardinali del potere, le qualità di Lutero furono nefastamente sommarie, superficiali, malaccorte, essendo lui soprattutto un uomo del popolo al quale faceva difetto tutta l’eredità di una classe dominante, ogni istinto di potenza: cosicché la sua opera, la sua volontà di restaurazione di quell’edificio romano, divenne a sua insaputa e suo malgrado solo il principio di un’opera di demolizione. Egli disfece, demolì, con onesto furore, là dove il vecchio ragno aveva tessuto a lungo e con maggior cura la sua tela. Consegnò a ognuno le Sacre Scritture, e così finirono col cadere nelle mani dei filologi, vale a dire dei distruttori di ogni fede che riposa sui libri. Distrusse il concetto di «Chiesa», rigettando la fede nell’ispirazione dei concili; infatti, solo nel presupposto che lo spirito ispiratore, che ha fondato la Chiesa, viva ancora in essa, ancora costruisca, ancora prosegua a edificare la sua casa, il concetto di «Chiesa» conserva il suo vigore. Egli restituì al prete il commercio sessuale con la donna: ma tre quarti della venerazione di cui è capace il popolo, soprattutto la donna del popolo, ha la sua base nella fede che un uomo eccezionale su questo punto sarà un’eccezione anche su altri punti; è precisamente a questo riguardo che la fede popolare in qualcosa di sovrumano nell’uomo, la fede nel miracolo, nel Dio redentore immanente all’uomo, trova il suo più sottile e più capzioso avvocato. Dopo aver dato al prete la donna, Lutero dovette togliergli la confessione auricolare, la qual cosa fu psicologicamente giusta; ma con ciò veniva in sostanza soppresso lo stesso sacerdote cristiano, l’estrema utilità del quale era sempre stata quella di essere un orecchio sacro, una fontana tacita, una tomba per i segreti. «Ognuno è sacerdote di se stesso»: al disotto di siffatte formule e della loro scaltrezza da contadino si nascondeva in Lutero l’odio abissale contro l’«uomo superiore» e contro la signoria dell’«uomo superiore», come l’aveva concepito la Chiesa: egli infranse un ideale che non seppe raggiungere, mentre sembrava combattere e aborrire la degenerazione di questo ideale. Effettivamente questo monaco impossibile respinse da sé la signoria degli homines religiosi: operò dunque, proprio all’interno dell’ordinamento sociale della Chiesa la stessa cosa che con tanta intransigenza aveva combattuto relativamente all’ordinamento civile – una «rivolta di contadini». – Per tutto ciò che più tardi si è sviluppato dalla sua Riforma, buono o cattivo che sia, e oggi se ne può fare a un dipresso il punto – chi sarebbe abbastanza ingenuo da lodare o biasimare Lutero semplicemente per queste conseguenze? Egli non ha colpa di niente, non sapeva quel che faceva. L’appiattimento dello spirito europeo soprattutto nel Nord, il suo diventar mansueto, se si preferisce sentirlo qualificato con un termine morale, fece con la Riforma luterana un buon passo avanti, non v’è dubbio; e così pure crebbe a opera di essa la volubilità e l’inquietudine dello spirito, la sua sete d’indipendenza, la sua fede in un diritto alla libertà, la sua «naturalezza». Se si vuole, sotto quest’ultimo aspetto, attribuire alla Riforma il merito di aver preparato e favorito ciò che noi oggi onoriamo come «scienza moderna», si dovrà peraltro aggiungere che essa è anche corresponsabile della degenerazione del dotto moderno, del suo difetto di reverenza, pudore e profondità, di quella ingenua cordialità e bonarietà nelle cose della conoscenza, insomma di quel plebeismo dello spirito, che è caratteristico degli ultimi due secoli e di cui non ci ha ancora in alcun modo liberato neppure il pessimismo avutosi fino a oggi – anche le «idee moderne» appartengono ancora a questa rivolta dei contadini del Nord contro lo spirito più freddo, più ambiguo, più diffidente del Sud, il quale si è costruito nella Chiesa cristiana il suo monumento più grande. Non dimentichiamo infine che cos’è una Chiesa e proprio nella sua opposizione a ogni «Stato»: una Chiesa è soprattutto una struttura di dominio che assicura agli uomini più spirituali il posto gerarchico supremo e crede alla potenza della spiritualità fino al punto di proibirsi ogni più grossolano strumento di violenza – basta ciò perché la Chiesa, in ogni circostanza, sia un’istituzione più nobile dello Stato. –


 
359
La vendetta sullo spirito e altri retroscena della morale. La morale – dove credete voi che essa trovi i suoi più pericolosi e insidiosi avvocati?… Ecco un uomo fallito, che non ha spirito a sufficienza per potersene rallegrare, ma quel tanto di cultura per rendersene conto; annoiato, disgustato, uno spregiatore di se stesso; purtroppo, a causa di qualche patrimonio avuto in eredità, è stato defraudato anche dell’ultimo conforto, la «benedizione del lavoro», l’oblio di sé nell’«opera quotidiana»; è un individuo che in fondo si vergogna della sua esistenza – forse oltre a ciò nasconde un paio di piccoli vizi – e d’altro lato non può fare a meno di contrarre sempre peggiori abitudini, e di diventare vanitoso e irritabile a opera di libri ai quali non ha diritto o di una compagnia più intellettuale di quanto egli possa digerire: un tale uomo, avvelenato fino in fondo all’anima – ché in falliti di questo genere lo spirito diventa veleno, la cultura diventa veleno, il possesso diventa veleno, la solitudine diventa veleno – finisce per cadere in uno stato abituale di vendetta, di volontà di vendetta… Di che cosa credete voi che egli abbia bisogno, un assoluto bisogno, per creare in se stesso una parvenza di superiorità nei confronti di uomini più intellettuali, per procurarsi il piacere della vendetta compiuta, se non altro nella sua immaginazione? Sempre della moralità, ci si può scommettere, sempre delle grandi parole della morale, sempre di strombazzare giustizia, saggezza, santità, virtù, di assumere un atteggiamento stoico (come riesce a nascondere bene, lo stoicismo, quel che uno non ha!); ciò di cui ha bisogno è sempre il mantello del prudente tacere, della socievolezza, della mansuetudine, con tutti gli altri nomi dei mantelli idealistici sotto i quali vanno in giro gli inguaribili spregiatori di se stessi e anche gli inguaribili vanitosi. Non mi si fraintenda: da tali congeniti nemici dello spirito nasce di quando in quando quel raro frammento d’umanità che è onorato dal popolo col nome di santo, di saggio; da tali uomini provengono quei mostri della morale che fanno rumore, fanno storia – sant’Agostino appartiene a essi. Il timore dello spirito, la vendetta sullo spirito – oh, quanto spesso l’energia impulsiva di questi vizi divenne radice di virtù! Anzi, divenne virtù! – E, sia detto tra noi, anche quella pretesa dei filosofi alla saggezza, che comparve qua e là sulla terra, la più bizzarra e immodesta di tutte le pretese – non fu sempre fino a oggi, in India come in Grecia, soprattutto un nascondiglio? Talora forse, sotto il punto di vista dell’educazione che consacra tante menzogne, questa pretesa apparve come un delicato riguardo per coloro che sono in divenire, in via di crescita, per i discepoli che, spesso, mediante la fede nella persona (dunque mediante un errore) devono essere difesi contro se stessi… Ma nei casi più frequenti era un nascondiglio del filosofo, dietro al quale trovava scampo alla stanchezza, all’età, all’intiepidirsi e all’indurirsi, era quasi un sentimento della fine imminente, quasi saggezza di quell’istinto che le bestie hanno di fronte alla morte; esse si ritirano in disparte, si fanno silenziose, scelgono la solitudine, si rimpiattano nelle tane, diventano sagge… Come? Sarebbe, la saggezza, un nascondiglio del filosofo davanti – allo spirito? –


 
360
Due specie di cause, che vengono scambiate tra loro. Mi sembra che uno dei miei passi e progressi più sostanziali sia questo: ho appreso a distinguere la causa dell’agire dalla causa dell’agire così e così, dell’agire in questa direzione, in vista di quest’obiettivo. La prima specie di causa è un quantum di energia accumulata che aspetta d’essere usata in qualche modo, per un qualche scopo; la seconda specie è invece qualche cosa di interamente irrilevante, se la si commisura a questa energia, per lo più una piccola circostanza fortuita, conformemente alla quale quel quantum alla fine si «sprigiona» in un’unica determinata maniera: il fiammifero in rapporto al barile di polvere. Tra queste piccole circostanze fortuite e tra i fiammiferi annovero tutti i cosiddetti «scopi», così pure le ancor più cosiddette «vocazioni di vita»: essi sono relativamente gratuiti, arbitrari, quasi indifferenti in rapporto all’enorme quantum di energia che fa pressione, come si è detto, per essere in qualche modo consumato. D’ordinario si considera tutto questo diversamente: secondo un secolare errore si è abituati a vedere proprio nell’obiettivo (scopo, vocazione, ecc.) la forza propulsiva – ma esso è soltanto l’energia direttiva, si è scambiato a questo riguardo il pilota della nave col vapore. E nemmeno sempre il pilota, l’energia direttiva… L’«obiettivo», lo «scopo», non sono molto spesso nient’altro che un sotterfugio per mascherare, un autoaccecamento a posteriori della vanità, riluttante ad ammettere che la nave segue la corrente in cui è incappata per caso? Che «vuole» andare verso quel punto, perché è verso quel punto che – deve andare? Che ha sì una direzione, ma – nient’affatto un pilota? – Manca ancora una critica del concetto di «scopo».


 
361
Del problema del commediante. Il problema del commediante mi ha travagliato assai a lungo: ero nell’incertezza (e lo sono ancora di tanto in tanto), se non sia che soltanto prendendo le mosse da esso ci si possa accostare al pericoloso concetto di «artista» – un concetto fino a oggi trattato con imperdonabile dabbenaggine. La falsità con buona coscienza, il piacere della contraffazione nel suo prorompere come potenza che spinge da parte il cosiddetto «carattere», inondandolo, talvolta soffocandolo; l’intimo desiderio di calare in una parte, in una maschera, in una parvenza; un eccesso di facoltà d’adattamento d’ogni genere che non sanno più contentarsi di servire alla prossima e strettissima utilità: non è forse tutto ciò nient’altro che il commediante in sé?… Un siffatto istinto deve essersi sviluppato con la massima facilità nelle famiglie del basso popolo, che sotto le vicissitudini dell’oppressione e della costrizione dovettero passare la loro vita in una estrema dipendenza, che dovettero docilmente fare il passo secondo la gamba, organizzarsi sempre di nuovo in rapporto a nuove circostanze, accomodarsi e disporsi sempre in nuova, diversa maniera, acquistando poco per volta la capacità di aver mantello per ogni acqua, con ciò quasi trasformandosi nel mantello, diventando dei maestri in quell’arte, fatta carne e sangue, dell’eterno giocare a nascondersi, che negli animali è detta mimicry: finché in conclusione tutta questa abilità, accumulata di generazione in generazione, diventa dispotica, irrazionale, irrefrenabile, apprende, in quanto istinto, a comandare altri istinti e genera il commediante, l’«artista» (inizialmente il buffone, il cantastorie, lo zanni, il giullare, il clown, ma anche il servitore classico, il Gil Blas: in questi tipi si ha infatti la preistoria dell’artista e abbastanza spesso perfino quella del «genio»). Anche in superiori condizioni sociali, sotto una simile pressione si sviluppa una consimile specie di uomo: soltanto che allora, per lo più, l’istinto del commediante è appunto tenuto ancora a freno da un altro istinto, per esempio nel «diplomatico» – del resto, sarei dell’opinione che un buon diplomatico si potrebbe sempre permettere di far anche la parte d’un buon attore di teatro, posto appunto che potesse «permetterselo». Ma per quel che concerne gli Ebrei, questo popolo cui è propria l’arte dell’adattamento par excellence, si potrebbe vedere fin dall’inizio in essi, coerentemente a quest’ordine di idee, una specie di organizzazione storico-mondiale per la selezione di commedianti, una vera e propria incubatrice di commedianti; ed effettivamente è senz’altro il tempo di porre questa domanda: quale buon commediante oggi non è – ebreo? Anche l’Ebreo come letterato nato, come effettivo dominatore della stampa europea, esercita questo suo potere sulla base della sua capacità di commediante; giacché il letterato è essenzialmente commediante – difatti egli recita la parte dell’«esperto», dello «specialista». – E infine le donne: si pensi all’intera storia delle donne: non devono queste essere innanzitutto e prima d’ogni altra cosa delle commedianti? Si presti orecchio ai medici, che hanno ipnotizzato delle signore; e infine amiamole – lasciamoci pure «ipnotizzare» da esse! Che cosa ne scaturisce sempre? Che esse «si danno a vedere» anche quando – si danno… La donna è così artista…


 
362
La nostra fede in una virilizzazione dell’Europa. Si deve a Napoleone (e niente affatto alla Rivoluzione francese, che ha avuto di mira la «fraternità» tra i popoli, nonché universali, fioriti scambi di sentimenti) il fatto che ora possono succedersi un paio di secoli bellicosi di cui non esiste l’uguale nella storia, insomma il nostro avvenuto ingresso nell’età classica della guerra, della guerra dotta e al tempo stesso popolare nella più vasta scala (di mezzi, di attitudini, di disciplina), verso la quale tutti i secoli venturi si volgeranno a guardare invidiosi e veneranti, quasi fosse un frammento di perfezione – infatti il movimento nazionale da cui germoglia questa gloria guerriera è solo il contro-choc a Napoleone, e senza Napoleone non si sarebbe verificato. A costui dunque si potrà attribuire un giorno il fatto che in Europa l’uomo è divenuto ancora una volta signore del mercante e del filisteo; forse perfino della «donna», che è stata blandita dal cristianesimo, dallo spirito stravagante del secolo XVIII e ancor più dalle «idee moderne». Napoleone, che vedeva nelle idee moderne e proprio nella civilizzazione qualcosa come un nemico personale,91 ha confermato, con questa sua ostilità, di essere uno dei più grandi prosecutori del Rinascimento: egli ha nuovamente riportato in luce un intero frammento dell’antica sostanza, quello decisivo forse, il frammento di granito. E chissà che questo frammento dell’antica sostanza non ridiventi finalmente dominatore del movimento nazionale e non debba farsi l’erede e il prosecutore di Napoleone in senso affermativo: Napoleone, il quale voleva, com’è noto, un’Europa unita, perché fosse signora della terra. –


 
363
Come ogni sesso ha il suo pregiudizio sull’amore. Nonostante tutte le concessioni che sono disposto a fare al pregiudizio monogamico, non potrò tuttavia ammettere mai che si parli di uguali diritti nell’amore per l’uomo e per la donna: infatti non ce ne sono. Il fatto è che l’uomo e la donna intendono per amore ognuno qualcosa di diverso – e in ambedue i sessi appartiene alle condizioni dell’amore il fatto che un sesso non presuppone nell’altro lo stesso sentimento, lo stesso concetto di «amore». Quel che la donna intende per amore, è abbastanza evidente: un perfetto abbandono (non soltanto dedizione) di anima e corpo, senza alcun riguardo, senza alcuna riserva, ma piuttosto con vergogna e timore di fronte al pensiero di un abbandono vincolato a clausole, legato a condizioni. In questa assenza di condizioni il suo amore è appunto una fede: la donna non ne ha altre. – L’uomo, quando ama una donna, vuole da lei precisamente questo amore; e conseguentemente, per parte sua, è quanto mai lontano dal presupposto proprio dell’amore femminile; ammesso, però, che debbano esistere anche uomini cui non è estraneo il desiderio di una perfetta dedizione dal canto loro, ebbene questi non sono appunto – degli uomini. Un uomo che ama come una donna, diventa pertanto uno schiavo; una donna invece, che ama come una donna, diventa con ciò una donna più completa… La passione della donna, nella sua assoluta rinunzia ai propri diritti, ha proprio come suo presupposto che dall’altra parte non sussista un tale pathos, una tale volontà di rinuncia: perché se entrambi, per amore, facessero rinuncia di se medesimi, non si verrebbe a determinare – che so io? – forse uno spazio vuoto? –92 La donna vuole essere presa, intesa come un possesso, vuole risolversi nel concetto di «possesso», di «posseduta»; di conseguenza vuole colui che prende, che non si dà e non si dona lui stesso, ma che viceversa deve farsi precisamente più ricco di «sé» – attraverso un incremento di forza, di felicità, di fede, quale gli dà la donna donando se stessa. La donna si dà, l’uomo s’accresce – io penso che non si potrà superare questo contrasto di natura mediante nessun contratto sociale, neppure con la migliore volontà possibile di giustizia: benché possa essere auspicabile che quanto v’è di crudo, di terribile, d’enigmatico, di immorale in questo antagonismo non ci venga posto costantemente dinanzi agli occhi. L’amore infatti, pensato come cosa totale, grande, piena, è natura, e in quanto natura qualcosa «di immorale» per tutta l’eternità. – Coerentemente a ciò la fedeltà è implicita nell’amore della donna, ne consegue per definizione: nell’uomo, essa può facilmente originarsi come corollario del suo amore ed essere qualcosa di simile alla riconoscenza o alla idiosincrasia del gusto o a una cosiddetta affinità elettiva, ma non appartiene all’essenza del suo amore – e gli è così poco intrinseca, che si potrebbe quasi parlare a buon diritto nell’uomo di una naturale opposizione tra amore e fedeltà: il quale amore è appunto un voler possedere e non un rinunciare e un darsi; ogni volta però il voler possedere muore con il possesso… Effettivamente, è la più sottile e più diffidente sete di possesso dell’uomo, che di rado e tardivamente confessa a sé questo «possesso», ciò che fa durare il suo amore; a questo modo è perfino possibile che dopo il donarsi di lei esso cresca ancora – difficilmente egli ammette che una donna, per lui, non abbia più niente da «donare». –


 
364
Parla l’eremita. L’arte di praticare gli uomini si fonda essenzialmente sull’abilità (che presuppone un lungo esercizio) di accettare, di prendere un pasto in cui non si ha alcuna fiducia quanto al modo in cui è cucinato. Posto che ci si metta a tavola con una fame da lupi, tutto va per il meglio («la pessima compagnia ti fa sentire –» come dice Mefistofele);93 ma questa fame da lupi, non la si ha, quando ce n’è bisogno! Ah, quanto son duri da digerire i nostri simili! Prima regola: farsi animo come in una disgrazia, dargli sotto da valorosi, compiacersi in tutto ciò, serrar tra i denti il proprio disgusto, ingollare lo schifo. Seconda regola: «migliorare» il proprio simile, per esempio con una lode, così che quello cominci a trasudare la felicità che prova per se stesso; oppure afferrare un lembo delle sue qualità buone o «interessanti» e tirarglielo fintantoché tutta la sua virtù non ne sia venuta fuori e non si possa cacciare sotto le sue pieghe questo nostro simile. Terza regola: autoipnotismo. Fissare l’oggetto del rapporto come fosse un bottone di vetro, finché si cessa di risentirne piacere e dispiacere, e si finisce insensibilmente per prender sonno, irrigidirsi, e assumere un contegno: è un espediente domestico ricavato dal matrimonio e dall’amicizia, abbondantemente saggiato, esaltato come indispensabile, ma non ancora formulato in modo scientifico. Il suo nome popolare è – pazienza. –


 
365
L’eremita parla ancora una volta. Anche noi pratichiamo «esseri umani», anche noi indossiamo modestamente l’abito con il quale (identificandoci col quale) veniamo conosciuti, considerati, ricercati, e con esso ci rechiamo in società, vale a dire fra gente travestita, che non vuole chiamarsi tale: anche noi si agisce come tutte le maschere accorte e ogni curiosità, che non concerne il nostro «abito», la mettiamo cortesemente alla porta. Ma esistono anche altri modi e altri trucchi per circolare tra gli uomini, per «trattare» con essi: per esempio quello di fare i fantasmi – cosa, questa, assai consigliabile, quando ci si vuole sbarazzare subito di loro e intimorirli. Eccone la prova: si protendono verso di noi e non arrivano ad afferrarci. Questo mette paura. Oppure giungiamo passando da una porta chiusa, oppure quando tutte le luci sono spente. Oppure dopo che siamo già morti. Quest’ultimo è il trucco degli uomini postumi94 par excellence. («Ma che cosa credete?» disse una volta, con impazienza, uno di costoro «che avremmo voglia di sopportare questa estraneità, questo freddo, questo silenzio di morte intorno a noi, tutta questa sotterranea solitudine nascosta, muta, inviolata, che da noi si chiama vita e potrebbe altrettanto bene chiamarsi morte, se non sapessimo quel che avverrà di noi – e che solo dopo la morte arriveremo alla nostra vita e diventeremo vivi, ah! molto vivi, noi uomini postumi?»).


 
366
Davanti a un libro erudito. Noi non siamo di quelli che riescono a pensare solo in mezzo a libri, sotto la scossa dei libri – è nostra consuetudine pensare all’aria aperta, camminando, saltando, salendo, danzando, preferibilmente su monti solitari o sulla riva del mare, laddove sono le vie stesse e farsi meditabonde. Le nostre prime questioni di valore, relativamente a libri, uomini e musica, sono di questo tenore: «È costui in grado di camminare? E più ancora, di danzare?»… Leggiamo di rado, non per questo leggiamo peggio – oh, come siamo rapidi nell’indovinare in che modo quel tale è pervenuto ai suoi pensieri, se stando a sedere, davanti al calamaio, col ventre sottoposto a compressione, col capo curvo sulla carta: oh come si fa presto a liquidare anche il suo libro! I visceri costretti in una morsa si tradiscono, ci si può scommettere, così come si tradisce l’atmosfera della stanza, il suo soffitto, la sua strettezza. – Era questo quel che provavo appunto nel chiudere un onesto libro erudito, non senza riconoscenza, molta riconoscenza, ma anche sentendomi alleggerito… Nel libro di un erudito c’è quasi sempre anche qualcosa di opprimente, di oppresso: c’è sempre qualche punto in cui fa capolino lo «specialista», il suo zelo, la sua serietà, il suo rovello, la sua sopravvalutazione del cantuccio in cui se ne sta seduto a filare, la sua gobba – ogni specialista ha la sua gobba. Il libro di un erudito rispecchia sempre anche un’anima incurvata: ogni mestiere incurva. Si rivedano gli amici coi quali si è stati giovani, dopo che si sono insediati nel possesso della loro scienza: ah, come è sempre accaduto anche il contrario! Ah, come essi stessi sono ormai per sempre posseduti e alla mercé di essa! Abbarbicati nel loro angolo, malconci fino ad essere irriconoscibili, non liberi, defraudati del loro equilibrio, emaciati e angolosi dappertutto, solo in un punto straordinariamente rotondi – si è commossi e si tace, quando li si ritrova così. Anche supponendo che il suo sia un pavimento dorato, ogni mestiere ha sopra di sé un soffitto di piombo, che preme sempre di più sull’anima finché essa resta stranamente schiacciata e incurvata. Non la si può più cambiare. No, non si pensi che sia possibile sottrarsi a questa deformità mediante una qualche arte dell’educazione. Ogni specie di maestria la si paga a caro prezzo su questa terra, dove forse tutto si paga troppo a caro prezzo; si è uomini della propria specialità, a prezzo di essere anche le vittime di questa. Ma voi volete che le cose stiano diversamente – in maniera «più conveniente», soprattutto più comoda – non è vero, miei signori contemporanei? E allora coraggio! Ecco che avrete subito qualcosa di diverso, vale a dire, invece dell’artigiano e del maestro, il letterato, il letterato abile, «troppo abile», cui certamente mancherà la gobba – esclusa quella che egli fa dinanzi a voi, in qualità di commesso di negozio dello spirito e «portatore» della cultura –, il letterato, che propriamente non è nulla, ma che «rappresenta» quasi tutto, lui che fa la parte del conoscitore e lo «rappresenta», lui che in tutta modestia si accolla anche l’onere di farsi pagare, onorare, celebrare al posto di quello. – No, miei dotti amici! Io vi benedico anche per amore della vostra gobba! E perché, come me, disprezzate i letterati e i parassiti della cultura! E perché non sapete far commercio dello spirito! E avete solo opinioni che non sono esprimibili in valore venale! E perché non rappresentate alcuna cosa che non sia voi stessi! Perché il vostro unico volere è diventare maestri nella vostra arte, veneratori come siete di ogni genere di maestria e bravura, non senza un’avversione, priva di qualsiasi riguardo, per tutto quanto è fittizio, semigenuino, azzimato, virtuosistico, demagogico, istrionesco in litteris et artibus – tutto quanto non può ai vostri occhi aver le carte in regola sotto il profilo di una assoluta probità di disciplina e di studio preliminare! (Il genio stesso non aiuta a superare un tale difetto, per quanto sappia creare l’illusione di superarlo: questo lo si comprende se si ha l’opportunità di osservare da vicino i nostri pittori e musicisti di maggior talento – dal momento che tutti, quasi senza eccezioni, mediante una scaltra ingegnosità di maniere, di ripieghi, persino di princìpi, sanno artificiosamente e a posteriori assumere l’apparenza di quella probità, di quella solidità di studi preliminari e di cultura; senza peraltro con ciò ingannare se stessi, senza soffocare durevolmente la voce della loro cattiva coscienza. Perché, non lo sapete? Tutti i grandi artisti moderni soffrono di una cattiva coscienza…).


 
367
Quel che si deve in primo luogo distinguere nelle opere d’arte. Tutto quanto viene tradotto in pensiero, in poesia, in pittura, in composizione musicale, perfino tutto ciò che viene costruito e plasmato in una forma, o appartiene all’arte monologica, o all’arte in presenza di testimoni. Sotto quest’ultima va ricompresa anche quell’apparente arte di tipo monologico che racchiude in sé la fede in Dio, tutta la lirica della preghiera: per un uomo pio, infatti, non esiste ancora la solitudine – quest’invenzione l’abbiamo fatta noi, i senza Dio. Non conosco alcuna distinzione, in tutta quanta l’ottica di un artista, che sia più profonda di quella per cui bisogna considerare se egli guarda alla sua opera d’arte in divenire («a sé» –), mettendosi dal punto di vista del testimone, oppure se «ha dimenticato il mondo»: circostanza, questa, che costituisce l’elemento essenziale di ogni arte monologica: essa ha la sua base nell’oblio, è la musica dell’oblio.


 
368
Parla il cinico. Le mie obiezioni contro la musica wagneriana sono obiezioni fisiologiche: a che scopo travestirle ancora con formule estetiche? Per me c’è «il fatto» che non respiro più agevolmente, appena questa musica agisce su di me: e subito il mio piede si adira e si rivolta contro di essa, perché ha bisogno di battere il tempo, di danzare, di marciare, esso esige dalla musica, prima di tutto, le estasi che nascono da un passo spedito, da una marcia, da salti e danza. – Ma non protesta anche il mio stomaco? il mio cuore? la mia circolazione sanguigna? i miei visceri? Non mi sto facendo insensibilmente rauco? – E così mi domando: che cosa vuole propriamente il mio intero corpo dalla musica in generale? Sentirsi alleggerito, penso io: come se tutte le funzioni animali dovessero essere sollecitate da ritmi leggeri, arditi, sfrenati, insolenti, come se la bronzea, la plumbea vita dovesse essere indorata da dorate armonie, buone e carezzevoli. La mia malinconia vuole trovar riposo nei recessi e negli abissi della perfezione: per questo ho bisogno di musica. Che m’importa del dramma? Che m’importano gli spasimi delle sue estasi etiche, in cui il «popolo» si sente soddisfatto? Che m’importa di tutta la ciarlataneria mimica del commediante?… Lo si indovina, la mia indole è costituzionalmente antiteatrale – viceversa Wagner era costituzionalmente teatrante e commediante, il più esaltato mimomane che sia mai esistito, anche come musicista!… E sia detto per inciso: se questa fu la teoria wagneriana: «il dramma è lo scopo, la musica sempre soltanto il suo strumento» – la sua prassi, al contrario, fu dal principio alla fine: «l’atteggiarsi è lo scopo, il dramma e anche la musica sempre null’altro che il suo strumento». La musica come mezzo per sottolineare, irrobustire, interiorizzare la mimica drammatica e l’evidenza sensibile del commediante: e il dramma wagneriano costituisce soltanto un’occasione per molti atteggiamenti drammatici! Accanto a tutti gli altri istinti, egli aveva, in tutto e per tutto, gli istinti autoritari di un grande commediante: e, come si è detto, anche in quanto musicista. – Non senza fatica spiegai una volta tutto questo a un onesto wagneriano; e avevo le mie buone ragioni per aggiungere: cerchi dunque di essere un po’ più onesto verso se stesso; non siamo a teatro! A teatro si è onesti soltanto in quanto massa: come singoli si mente, si mente a se stessi. Tutte le volte che si va a teatro, si lascia se stessi a casa, si rinuncia al diritto di dire la nostra e di fare la nostra scelta, si rinuncia al proprio gusto, perfino alla propria valentia, quale è quella che si possiede e si esercita tra le nostre quattro mura verso Dio e verso gli uomini. Nessuno porta con sé a teatro i sensi più affinati della sua arte, neppure l’artista che per il teatro lavora: qui si è popolo, pubblico, gregge, femmina, fariseo, mandria elettorale, democratico, prossimo, uomo sociale; qui anche la coscienza più personale si sottomette all’incantesimo livellatore del «maggior numero», qui la stoltezza agisce come lascivia e contaminazione, qui governa il «vicino», qui si diventa il vicino… (Ho dimenticato di raccontare quel che replicò il mio illuminato wagneriano alle mie obiezioni fisiologiche: «Dunque il fatto è solo che lei non gode abbastanza salute per la nostra musica?»).


 
369
Il nostro-starci accanto. Non ci dobbiamo forse confessare, noi artisti, che esiste in noi un’inquietante diversità, che il nostro gusto e, dall’altro lato, la nostra forza creativa sono curiosamente per sé stanti, restano per sé stanti e hanno uno sviluppo per sé stante – voglio dire che hanno gradi e tempi assai diversi di senilità, giovinezza, maturità, rinfrollimento, decomposizione? Cosicché, per esempio, un musicista potrebbe per tutta la vita creare cose in contraddizione con quello che il suo delicato orecchio d’ascoltatore, il suo cuore d’ascoltatore, apprezza, assapora, preferisce: non occorrerebbe neppure che egli fosse a conoscenza di questa contraddizione! Come attesta un’esperienza quasi penosamente regolare, con facilità ci si può sviluppare a tal punto, col proprio gusto, da eccedere il gusto della propria forza, pur senza che quest’ultima resti perciò paralizzata e impedita nel suo produrre; ma può anche accadere qualcosa d’opposto – ed è precisamente su questo che io vorrei dirigere l’attenzione degli artisti. Un creatore costante, un uomo «madre», nel senso grande della parola, un uomo che non sa e non sente più altro se non le gravidanze e le generazioni del suo spirito, che non ha tempo di far riflessioni e confronti su se stesso e la propria opera, che non ha più voglia di esercitare il suo gusto, e semplicemente lo dimentica, cioè lo lascia stare in piedi o per terra o lo lascia cadere – forse un tale uomo produrrà infine delle opere all’altezza delle quali, già da un pezzo, non ha più saputo portare lo sviluppo della sua facoltà di giudizio: sicché egli dice su quelle e su se stesso delle stupidaggini – le dice e le pensa. Mi sembra che questa sia quasi la situazione normale negli artisti fecondi – nessuno conosce un bambino peggio dei suoi genitori – e ciò vale anche, per prendere un esempio imponente, relativamente all’intero mondo dei poeti e degli artisti greci: esso non ha mai «saputo» quel che ha fatto…


 
370
Che cos’è il romanticismo? Ci si ricorderà forse, se non altro tra i miei amici, che da principio mi sono scagliato contro questo mondo moderno non senza alcuni grossi errori e sopravvalutazioni, ma in ogni caso come colui che ha una speranza. Chissà per quali esperienze personali, vedevo nel pessimismo filosofico del XIX secolo il sintomo di una superiore energia del pensiero, di una più ardimentosa valentia, di una più vittoriosa pienezza di vita, di quelle che hanno caratterizzato il secolo XVIII, l’epoca di Hume, Kant, Condillac e dei sensisti: cosicché la conoscenza tragica mi apparve il vero e proprio lusso della nostra cultura, una preziosissima, nobilissima, rischiosissima specie di dissipazione, pur essendo sempre un lusso a essa consentito dalla propria smisurata sovrabbondanza. Allo stesso modo interpretai a mio uso e consumo la musica tedesca come l’espressione di una possanza dionisiaca dell’anima tedesca: credetti di udire in essa il terremoto con cui una forza primigenia, accumulata sin dall’antichità, trova finalmente sfogo – indifferente agli eventuali sussulti di tutto quanto siamo soliti chiamare cultura. Come si vede, allora non tenevo in nessun conto, tanto nel pessimismo filosofico quanto nella musica tedesca, quel che costituisce il loro carattere peculiare – il loro romanticismo. Che cos’è il romanticismo? Ogni arte, ogni filosofia possono essere considerate come un mezzo di cura e d’aiuto al servizio della vita che cresce e che lotta: esse presuppongono sempre sofferenze e sofferenti. Ma vi sono due specie di sofferenti: quelli che soffrono della sovrabbondanza della vita, i quali, dunque, vogliono un’arte dionisiaca e quindi una visione e una conoscenza tragica della vita – e quelli che soffrono dell’impoverimento della vita, i quali cercano riposo, quiete, placido mare, liberazione da se stessi attraverso l’arte e la conoscenza, ovvero l’ebbrezza, lo spasimo, lo stordimento, la follia. Al doppio bisogno di questi ultimi corrisponde ogni romanticismo nelle arti e nelle conoscenze, corrispose (e corrisponde) loro tanto Schopenhauer come Richard Wagner, per menzionare quei romantici più famosi ed espliciti che furono allora da me fraintesi – del resto non a loro detrimento, come mi si può concedere con tutta onestà. Colui che è più ricco di pienezza vitale, il dio e l’uomo dionisiaco, non solo può concedersi lo spettacolo dell’orrore e della precarietà, ma perfino l’azione terribile e ogni lusso di distruzione, di dissolvimento, di negazione; in lui malvagità, assurdità, deformità appaiono in un certo senso permesse in conseguenza di uno straripamento di forze generatrici e fecondanti che può fare di ogni deserto una contrada fertile e ubertosa. Mentre invece il più sofferente, il più depauperato di vita avrebbe soprattutto bisogno di dolcezza, di mansuetudine, di bontà nel pensiero e nell’azione, possibilmente di un dio che fosse veramente un dio di malati, un «salvatore»; gli sarebbe quindi necessaria anche la logica, la comprensibilità concettuale dell’esistenza – è la logica, infatti, a racquietare, a dar fiducia – insomma una certa calda ristrettezza che fugasse ogni paura e un rinserrarsi in ottimistici orizzonti. In tal modo appresi a poco a poco a comprendere Epicuro, l’antitesi di un pessimismo dionisiaco, e parimenti il «cristiano», che in realtà è soltanto una specie d’epicureo e al pari di quello è costituzionalmente romantico – e il mio sguardo si acuì sempre di più per quella difficilissima e capziosissima forma della deduzione, in cui si commette il maggior numero di errori – quella deduzione per cui si risale dall’opera all’autore, dall’azione all’agente, dall’ideale a colui che lo sente necessario, da ogni maniera di pensare e di valutare al bisogno che dietro a essa impone il suo comando. – Relativamente a tutti i valori estetici, mi servo ora di questa distinzione fondamentale: in ogni singolo caso domando: «è qui divenuta creatrice la fame o la sovrabbondanza?». A tutta prima potrebbe sembrar più raccomandabile un’altra distinzione – che è di gran lunga più evidente – sembrerebbe cioè più opportuno considerare attentamente se la causa della creazione sia il desiderio di fissare in forme immutabili, d’eternare, d’essere, oppure invece il desiderio di distruzione, di mutamento, d’innovazione, d’avvenire, di divenire. Ma, guardate più a fondo, entrambe queste specie del desiderio si mostrano ancora ambigue e in verità interpretabili proprio secondo lo schema proposto prima, e a mio parere preferito con ragione. Il desiderio di distruzione, di mutamento, di divenire può essere l’espressione della forza sovrabbondante, gravida d’avvenire (il mio terminus per tutto questo è, com’è noto, la parola «dionisiaco»), ma può anche essere l’odio della creatura mal riuscita, indigente, fallita, che distrugge, deve distruggere, perché quel che sussiste, anzi ogni sussistere, ogni essere stesso rimescola il suo sdegno, e aizza la sua ferocia; per comprendere questo modo di sentire si osservino da vicino i nostri anarchici. La volontà di eternare esige parimenti una doppia interpretazione. Può scaturire da gratitudine e amore – un’arte che abbia questa origine sarà sempre un’arte di apoteosi, ditirambica, forse, con Rubens; beatamente beffarda, con Hafis; piena di chiarità e d’indulgenza, con Goethe; un’arte che diffonde un omerico chiarore di luce e di gloria su tutte le cose.95 Ma può anche essere quella volontà tirannica di un uomo straziato dal dolore, in lotta, martoriato, che vorrebbe imprimere in quel che è più legato alla sua persona, alla sua singolarità, in quel che è più intimo in lui, nella caratteristica idiosincrasia del suo dolore, il sigillo di una legge vincolante e di una forza coattiva, e che prende, per così dire, vendetta di tutte le cose, incidendo, incastrando a viva forza, marchiando a fuoco in esse la sua immagine, l’immagine della sua tortura. Quest’ultimo è il pessimismo romantico nella sua forma più significativa, sia come schopenhaueriana filosofia del volere, sia come musica wagneriana: il pessimismo romantico, l’ultimo grande avvenimento nel destino della nostra cultura. (Che ci possa essere poi anche un pessimismo del tutto diverso, un pessimismo classico – questo presentimento e questa visione appartengono a me, sono inseparabili da me, sono il mio proprium e ipsissimum: resta il fatto che la parola «classico» non suona bene alle mie orecchie, è di gran lunga troppo usata, è divenuta troppo rotonda e irriconoscibile. Io lo chiamo, quel pessimismo dell’avvenire – poiché arriva! io lo vedo che sta arrivando! – il pessimismo dionisiaco).


 
371
Noi incomprensibili. Ci siamo forse mai lamentati di essere fraintesi, misconosciuti, scambiati con altri, calunniati, male ascoltati e inascoltati? Proprio questo è il nostro destino – oh, per lungo tempo ancora! diciamo, per essere modesti, fino al 1901 – è anche il nostro segno distintivo; non ci onoreremmo abbastanza, se ci augurassimo che le cose stessero diversamente. Veniamo scambiati per altri – ciò fa sì che noi stessi si cresca, ci si trasformi continuamente, si facciano cadere vecchie scorze, si cambi pelle a ogni primavera, si diventi sempre più giovani, più di là da venire, più alti, più forti, s’affondi le nostre radici con sempre maggiore potenza nelle profondità – nel male – mentre nello stesso tempo abbracciamo il cielo con amore sempre più grande, sempre più vastamente, suggendone, con tutti i nostri rami e foglie, dentro di noi la luce, sempre più assetati. Noi cresciamo come alberi – questo è difficile a comprendersi, come lo è ogni vita! – non in un solo luogo, ma ovunque, non in una sola direzione, ma sia in alto che in fuori, sia in dentro che in basso; la nostra forza preme a un tempo nel tronco, nei rami, e nelle radici, non c’è più per noi nessuna libertà di fare una qualsiasi cosa isolatamente, di essere ancora una qualsiasi cosa per sé stante… Così è il nostro destino, si è detto: noi cresciamo in altezza; e posto anche che fosse questa la nostra fatalità – giacché abitiamo sempre più vicino ai fulmini! – ebbene, non per questo la teniamo meno in onore: essa rimane ciò che noi non vogliamo spartire, non vogliamo comunicare, la fatalità dell’altezza, la nostra fatalità…


 
372
Perché non siamo idealisti. Un tempo i filosofi avevano paura dei sensi: abbiamo noi forse – disimparato troppo questa paura? Oggi noi siamo tutti quanti sensisti, noi uomini del presente e dell’avvenire in filosofia, non già secondo la teoria, ma secondo la prassi, la pratica… Quelli invece credevano di essere accalappiati dai sensi fuori dal loro mondo, il freddo mondo delle «idee», in una pericolosa isola del Sud, dove, com’essi paventavano, le loro filosofiche virtù si sarebbero liquefatte quasi neve al sole. «Cera nelle orecchie» era, allora, quasi una condizione del filosofare; un autentico filosofo non porgeva più ascolto alla vita, in quanto la vita è musica; egli negava la musica della vita – è una vecchia superstizione filosofica che tutta la musica sia musica di sirene. – Ebbene, oggi noi siamo probabilmente propensi a giudicare precisamente nel senso opposto (cosa questa che potrebbe essere in sé altrettanto falsa): vale a dire che le idee, con tutto il loro gelido, anemico aspetto, sarebbero seduttrici peggiori dei sensi, e non solo a onta di questo aspetto – esse vissero sempre del «sangue» del filosofo, corrosero sempre i suoi sensi, sì, se si vuol credere a noi, perfino il suo stesso «cuore». Questi vecchi filosofi erano senza cuore: filosofare fu sempre una specie di vampirismo. In certe figure, come anche in quella di Spinoza, non sentite qualcosa di profondamente enigmatico e sinistro? Non vedete il dramma che qui si sta rappresentando, il costante, progressivo impallidire – la desensualizzazione interpretata sempre più idealisticamente? Non subodorate la presenza, nello sfondo, di una qualche occulta succhiatrice di sangue, che comincia coi sensi, e infine non le avanzano, e non si lascia avanzare, altro che ossa e scricchiolii? – voglio dire categorie, formule, parole. (Infatti, mi si faccia venia, quel che restò di Spinoza, amor intellectualis dei, è uno scricchiolio, niente di più! Che cos’è amor, che cosa deus, se manca loro ogni goccia di sangue?…). In summa: ogni idealismo filosofico è stato fino a oggi qualcosa come una malattia, quando non fu, come nel caso di Platone, l’accorgimento di una salute esuberante e pericolosa, il timore della strapotenza dei sensi, la saggezza di un saggio socratico. – Forse è soltanto che noi moderni non siamo abbastanza sani per sentire la necessità dell’idealismo di Platone? E noi non temiamo i sensi, perché – –


 
373
«Scienza» come pregiudizio. Dalle leggi della gerarchia discende la conseguenza che ai dotti, in quanto appartengono al ceto medio dello spirito, non è affatto lecito arrivare a scorgere i veri grandi problemi e interrogativi: per di più, il loro animo e così pure la loro vista non arrivano a tanto – soprattutto il loro bisogno, che fa di essi degli investigatori, il loro intimo anticipare e auspicare che le cose possano essere fatte così e così, i loro timori e le loro speranze, giungono troppo presto a trovar pace e appagamento. Quel che, per esempio, induce il pedante inglese Herbert Spencer a fantasticare a modo suo e gli fa descrivere una traccia di speranza, una linea d’orizzonte della desiderabilità, quella conciliazione finale di «egoismo e altruismo», di cui lui favoleggia, a noi mette quasi la nausea: un’umanità con una siffatta prospettiva spenceriana come prospettiva ultima ci sembrerebbe degna del disprezzo, dell’annientamento! Ma già il fatto che egli debba sentire come suprema speranza qualcosa che appare ad altri, ed è lecito che sia così, semplicemente una ripugnante possibilità, già tutto questo è un interrogativo che Spencer non era in condizione di prevedere… Similmente accade per quella credenza, di cui oggi tanti materialisti scienziati della natura si sentono soddisfatti, credenza in un mondo che dovrebbe avere il suo equivalente e la sua misura nel pensiero umano, in umani concetti di valore; in un «mondo della verità», a cui si potrebbe in definitiva accedere con l’aiuto della nostra quadrata piccola ragione umana – come? Vogliamo davvero far sì che l’esistenza si avvilisca in un esercizio da contabili e da matematici chiusi nel loro studio? Innanzitutto non si deve voler spogliare l’esistenza del suo carattere polimorfo: lo esige il buon gusto, signori miei, il gusto del rispetto di fronte a tutto quello che va al di là del vostro orizzonte! Che abbia ragion d’essere una sola interpretazione del mondo, quella in cui voi vi sentite a posto, quella in cui si può investigare e continuare a lavorare scientificamente nel vostro senso (per voi, in realtà, meccanicistico?), una siffatta interpretazione, che altro non ammette se non il contare, calcolare, pesare, vedere e toccare con mano, è una balordaggine e una ingenuità, posto che non sia una infermità dello spirito, un’idiozia. Non sarebbe invece assai verosimile che in primo luogo si lasci afferrare proprio quel che l’esistenza ha di più superficiale ed esteriore – il massimamente apparente, la sua epidermide e il suo materializzarsi? e che forse si lasci addirittura afferrare solo questo? Un’interpretazione «scientifica» del mondo, come l’intendete voi, potrebbe essere di conseguenza pur sempre una delle più sciocche, cioè, tra tutte le possibili interpretazioni del mondo, una delle più povere di senso: sia detto ciò per gli orecchi e per la coscienza dei signori meccanicisti che oggi s’intrufolano volentieri tra i filosofi, e sono senz’altro dell’opinione che la meccanica sia la teoria delle leggi prime e ultime, sulle quali ogni esistenza dovrebbe essere edificata come sopra le sue fondamenta. Tuttavia un mondo essenzialmente meccanico sarebbe un mondo essenzialmente privo di senso! Ammesso che si potesse misurare il valore di una musica da quanto di essa può essere computato, calcolato, tradotto in formule – come sarebbe assurda una tale «scientifica» misurazione della musica! Che cosa di essa avremmo mai colto, compreso, conosciuto? Niente, proprio un bel niente di ciò che propriamente in essa è «musica»!…


 
374
Il nostro nuovo «infinito». Fino a che punto si estenda il carattere prospettico dell’esistenza, o se essa addirittura non abbia oltre a ciò un altro carattere, se un’esistenza senza spiegazione, senza «senso», non diventi appunto un «nonsenso», se, d’altra parte, ogni esistenza non sia già essenzialmente un’esistenza che spiega – tutto questo, com’è giusto, non può essere deciso nemmeno attraverso la più diligente analisi, l’autoindagine dell’intelletto più penosamente coscienziosa; infatti, in questa analisi, l’intelletto umano non può fare a meno di vedere se stesso sotto le sue forme prospettiche e soltanto in esse. Non possiamo girare con lo sguardo il nostro angolo: è una curiosità disperata voler sapere quali altre specie d’intelletto e di prospettive potrebbero ancora esserci: per esempio, se chissà quali esseri possono avvertire il tempo a ritroso, oppure alternativamente in senso progressivo e regressivo (con la qual cosa sarebbe data un’altra direzione della vita e un altro concetto di causa ed effetto). Ma io penso che oggi per lo meno siamo lontani dalla ridicola presunzione di decretare dal nostro angolo che solo a partire da questo angolo si possono avere prospettive. Il mondo è piuttosto divenuto per noi ancora una volta «infinito»: in quanto non possiamo sottrarci alla possibilità che esso racchiuda in sé interpretazioni infinite. Ancora una volta il grande brivido ci afferra – ma chi mai avrebbe voglia immediatamente di divinizzare ancora, alla maniera antica, questo mostruoso mondo ignoto? E di adorare forse, da questo momento, questa cosa ignota come «colui che è ignoto»? Ah, in questo ignoto sono comprese troppe possibilità non divine d’interpretazione, troppa diavoleria, scempiaggine, bizzarria d’interpretazione – quella nostra umana, anche troppo umana, interpretazione, che conosciamo…


 
375
Perché sembriamo epicurei. Noi uomini moderni andiamo cauti con le convinzioni ultime; la nostra diffidenza se ne sta in agguato contro gli incantesimi e i maliziosi raggiri della coscienza che si trovano in ogni robusta credenza, in ogni sì e no incondizionati: come si spiega questo? Forse col fatto che per un verso si può scorgere in ciò la cautela del «bambino scottato dal fuoco», dell’idealista deluso; ma per un altro verso, degno di maggiore considerazione, col fatto che si può qui constatare anche la tripudiante curiosità di chi già una volta se ne stava in un cantuccio, di colui che, portato a causa di quel suo cantuccio alla disperazione, si delizia ormai nel suo opposto e volteggia in qualcosa di sconfinato, di «libero in sé». Con ciò si va plasmando un’inclinazione conoscitiva, diremmo quasi epicurea, che non vuole lasciarsi sfuggire a buon mercato il carattere problematico delle cose; e parimenti prende forma un’avversione alle grandi parole e agli atteggiamenti morali, un gusto che disdegna ogni rozza e massiccia antitesi ed è orgogliosamente consapevole del suo esercizio di riserbo. È questo infatti a costituire il nostro orgoglio, questo leggero tirar le briglie al nostro anelito di certezza che si getta avanti, all’assalto, questo padroneggiarsi del cavaliere nelle sue più sfrenate cavalcate: abbiamo infatti pur sempre sotto di noi furibondi animali gagliardi, e se s’indugia, il pericolo è l’ultima cosa che ci fa indugiare…


 
376
I nostri tempi rallentano. Così sentono tutti gli artisti e gli uomini creatori di «opere», il tipo «materno» dell’uomo: sempre cioè, a ogni capitolo della loro vita – poiché un’opera è ogni volta una scansione in capitoli – credono d’essere già pervenuti alla loro stessa meta, e sempre accetterebbero pazientemente la morte, con il sentimento che «siamo maturi per essa». Non è ciò segno di stanchezza – ma piuttosto d’un certo assolato tepore e d’una dolcezza autunnali, che ogni volta è l’opera stessa, l’avvenuta maturità di un’opera, a lasciare nel suo autore. Allora il tempo della vita si rallenta e si addensa e diventa stillante di miele – fino a lunghe pause, fino a credere alla lunga pausa…


 
377
Noi senza patria. Non mancano tra gli Europei di oggi taluni che hanno il diritto di chiamarsi, in un senso eminente e onorifico, senza patria, ed espressamente nel loro cuore sia posta la mia segreta saggezza e gaya scienza!97 Perché la loro sorte è dura, la loro speranza incerta, sarebbe una grande impresa escogitare per loro un conforto – e a che servirebbe poi? Noi, figli dell’avvenire, come potremmo trovarci a nostro agio nel tempo attuale? Siamo avversi a tutti gli ideali in cui, perfino in questa fragile, già frantumata età di trapasso, qualcuno potrebbe ancora sentirsi come a casa propria; per quanto poi riguarda le «realtà» di questi ideali, non crediamo che esse abbiano durata. Il ghiaccio che oggi ancora ci sta sostenendo si è già molto assottigliato: soffia il vento australe, noi stessi, noi senza patria, siamo qualcosa che infrange il ghiaccio e le altre «realtà» troppo sottili… Noi non «conserviamo» nulla, non vogliamo neppure regredire in alcun passato, non siamo assolutamente «liberali», non lavoriamo per il «progresso», non abbiamo bisogno di tapparci le orecchie contro le avveniristiche sirene del mercato – quel che esse cantano, «uguaglianza dei diritti», «libera società», «basta con i padroni e con gli schiavi», non ci attira! – non consideriamo in alcun modo auspicabile che il regno della giustizia e della concordia sia fondato sulla terra (perché in tutti i casi sarebbe il regno dell’estremo livellamento e cineseria), ci rallegriamo di tutti coloro che come noi amano il pericolo, la guerra, l’avventura, che non si lasciano appagare, accalappiare, rappacificare e castrare, ci annoveriamo tra i conquistatori, meditiamo sulla necessità di nuovi ordinamenti, perfino di una nuova schiavitù – perché a ogni rafforzamento e innalzamento del tipo «uomo» è strettamente connesso un nuovo genere di schiavismo: non è vero? Con tutto ciò non possiamo non sentirci a disagio in un’epoca cui piace ambire all’onore d’essere detta l’epoca più umana, più mite, più giusta che il sole abbia mai veduto fino a oggi? È abbastanza grave che proprio in mezzo a queste belle parole si debbano nutrire in segreto ancor più brutte intenzioni! Che si debba qui vedere solo l’espressione – la mascherata anche – del profondo infiacchimento, della stanchezza, della senilità, del progressivo declinare di forza! Che importanza possono avere per noi i lustrini con cui un infermo inorpella la sua debolezza? La può pure ostentare come la sua virtù – non c’è alcun dubbio che la debolezza rende miti, ah! così miti, così giusti, così inoffensivi, così «umani»! – La «religione della compassione» alla quale ci vorrebbero convincere – oh! se li conosciamo questi ometti e donnicciole isterici, che oggi hanno bisogno proprio di questa religione, come di un velo e di una acconciatura! Non siamo umanitari; non oseremmo mai permetterci di parlare del nostro «amore per l’umanità» – nessuno di noi è abbastanza commediante per questo! Ovvero non siamo sansimonisti abbastanza, né abbastanza francesi. Si deve essere già afflitti da un gallico eccesso d’eccitabilità erotica e d’impazienza amatoria, per avvicinarsi onestamente persino all’umanità con la propria fregola sessuale… All’umanità! Ci fu mai tra tutte le vecchie femmine una vecchia più ripugnante? (caso mai dovrebbe essere «la verità»: un problema che riguarda i filosofi). No, noi non amiamo l’umanità: e d’altro canto siamo ben lontani dall’essere «tedeschi» abbastanza, nel senso in cui oggi ricorre la parola «tedesco» nell’uso comune, per metterci dalla parte del nazionalismo e dell’odio di razza, per poter provar gioia della rogna al cuore e del sangue inquinato delle nazioni, a causa dei quali oggi, in Europa, popolo contro popolo si guarnisce di frontiere e di sbarramenti come fossero quarantene Per tutto questo siamo troppo spregiudicati, troppo maliziosi, troppo male abituati, perfino troppo istruiti, con «troppi viaggi» dietro di noi: preferiamo di gran lunga vivere sui monti, in disparte, «da inattuali», in secoli già trascorsi o imminenti, solo per risparmiarci il muto furore cui ci saremmo condannati come testimoni oculari di una politica che rende squallido lo spirito tedesco stuzzicando la sua vanità, e che per di più è una piccola politica: non ha forse bisogno, perché l’opera da lei creata non sia nuovamente preda di un immediato disfacimento, di radicarla tra due odii mortali? Non è costretta a volere la perpetuazione degli staterelli d’Europa?… Noi senza patria siamo per razza e provenienza troppo multiformi e ibridi, come «uomini moderni», e di conseguenza scarsamente tentati a prender parte a quella mendace autoammirazione e libidine razziale che si mette in mostra oggi in Germania, quale indice di sentimenti tedeschi, e che suona doppiamente falsa e indecorosa nel popolo del «senso storico». Noi siamo, in una parola – e deve essere, questa, la nostra parola d’onore! –, buoni Europei, gli eredi dell’Europa, i ricchi, stracolmi, ma, anche negli obblighi, smisuratamente ricchi eredi d’un millenario spirito europeo: in questo senso siamo cresciuti troppo anche per il cristianesimo, ostili a esso proprio perché è nel cristianesimo che abbiamo le nostre radici, perché i nostri antenati furono cristiani, di un’onestà assoluta come tali, essi che hanno sacrificato di buon animo alla loro fede sostanze e sangue, ceto sociale e patria. Noi – facciamo lo stesso. Per che cosa dunque? Per la nostra incredulità? Per ogni genere d’incredulità? No, voi lo sapete bene, amici miei! Quel nascosto sì dentro di voi è più forte di tutti i no e i forse di cui siete malati insieme al vostro tempo: e se dovete tentare il mare, voi emigranti, è perché anche voi siete incalzati da – una fede!…


 
APPENDICE CANZONI DEL PRINCIPE VOGELFREI

 
A Goethe
L’imperituro

È sol tuo simbolo!

Dio, tessitor di frodi,

È inganno di poeti…

Ruota del mondo, nel suo rotolare,

Meta sfiora su meta:

Tribolazione – la chiama l’astioso,

Ma pel giullare è – gioco…

Gioco del mondo che imperioso

Va mescolando Essere e Parvenza: –

L’eterna demenza

È noi che rimescola dentro!…


 
Vocazione di poeta
Or non è molto, mentre sedevo

Sotto alberi cupi, a ristorarmi,

Udii sommesso un ticchettio, aggraziato

Come seguisse cadenza e misura.

Mi fece rabbia, e giù coi miei versacci –

Alla fine m’arresi e giunsi al punto

Di consonar con lui come un poeta,

Facendo anch’io tic-tac.

E le sillabe, in questo verseggiare,

Saltellavano, oplà, l’una sull’altra,

Così che scoppiai a ridere d’un tratto

E risi per un quarto d’ora.

Tu un poeta? Saresti tu un poeta?

A tal punto vai via di cervello?

– «Sì, signor mio, voi siete un poeta»

Fa spallucce l’uccello picchio.

Di chi sono in attesa tra i cespugli?

A chi tendo le insidie del brigante?

È un detto o un’immagine? D’un balzo

Gli si piazza alle terga la mia rima.

Sol ciò che guizza e che saltella via

Pronto è il poeta a incider ben nel verso.

– «Sì, signor mio, voi siete un poeta»

Fa spallucce l’uccello picchio.

Non son le rime, penso, come frecce?

Ma quali salti, quali guizzi e tremiti

Se la freccia coglie nell’eletta

Parte del corpicciolo di lucertola!

Ah, questo vi fa morire, poveretti,

O barcollare come avvinazzati!

– «Sì, signor mio, voi siete un poeta»

Fa spallucce l’uccello picchio.

Sentenziuncole oblique e frettolose,

Ed ebbre parolette, che tumulto!

Finché voi tutte, riga per riga,

Alla catena del tic-tac pendete.

E non v’è forse una genìa crudele,

Che ne – gioisce? Malvagità di – poeti?

– «Sì, signor mio, voi siete un poeta»

Fa spallucce l’uccello picchio.

Mi stai burlando, uccello? Vuoi scherzare?

Se già mi va male il cervello,

Il cuor m’andrebbe forse peggio?

Temi, temi la mia collera! –

Ma il poeta – intreccia rime

Bene o male anche nella stizza.

– «Sì, signor mio, voi siete un poeta»

Fa spallucce l’uccello picchio.


 
Nel Sud
Su un curvo ramo eccomi sospeso

Che dondolando vo la mia stanchezza.

Un uccello mi volle ospite suo,

Questo è un nido d’uccelli ov’io riposo.

Dove son dunque mai? Ah, lungi! Lungi!

Giace assopito il bianco mare,

E purpurea una vela v’è adagiata.

Roccia, fichi, torre e porto,

Cerchio d’idillio, belati di pecore,

Sii tu il mio asilo, innocenza del Sud!

Un passo dietro l’altro – non è vita,

Sempre gamba in avanti intedeschisce e aggrava.

Imposi al vento di levarmi in cielo,

Appresi con gli uccelli a star sospeso,

Sovra il mare volai verso il Sud.

Ragione! Tediosa faccenda!

Così si arriva troppo presto in porto!

Volando appresi quel che mi burlava,

Già mi sento coraggio e sangue e linfe

Per nuova vita, per un nuovo giuoco…

Saggio è per me solinghi meditare,

Ma solinghi cantar – sarebbe stolto!

Udite dunque un canto in vostra lode

E intorno a me, tacitamente, in cerchio

Posate, voi malvagi uccelletti!

Così giovani e falsi ed intricati

Non mi sembrate fatti per amare

E per ogni delizioso trastullo?

Nel Nord – lo confesso esitando –

Una donnetta amai, decrepita da far paura,

«Verità» questa vecchia si chiamava…


 
La devota Peppa
Finché avrò un corpicino grazioso,

Varrà la pena d’essere devota.

È risaputo che le femminelle

Ama il Signore, specie le graziose.

Di certo vorrà perdonare

Al povero fraticello

Se anche lui, come tanti fraticelli,

Volentieri sta in mia compagnia.

Macché canuto padre della chiesa!

Giovane ancora e rubicondo spesso,

Spesso ancor più del gatto più bigio,

La gelosia e la brama lo tormenta.

Io non amo i vecchioni,

E lui non ama le vecchie:

In che modo mirabile e saggio

Ha Dio sistemato la cosa!

La chiesa conosce la vita,

Il cuore scruta e il viso.

Ed è sempre disposta a perdonarmi, –

E chi a me negherebbe il perdono?

Si bisbiglia con la boccuccia,

Genuflessione, ed eccoci fuori

E col peccatuccio nuovo

Il vecchio è cancellato.

Sia lodato il Signore sulla terra,

Che ama le belle ragazze

E simili pene del cuore

A se stesso perdona volentieri.

Finché avrò un corpicino grazioso,

Varrà la pena d’essere devota:

Quando sarò una vecchia tentennante

Con Satanasso mi mariterò!


 
La navicella misteriosa
L’altra notte, quando tutto dormiva

E con incerti sospiri il vento

Pei vicoli trascorreva appena,

Non il cuscino mi dava riposo,

Né il papavero, né ciò che di solito infonde

Sonno profondo – una tranquilla coscienza.

Infine non cercai più di dormire

E corsi sulla spiaggia. Era un dolce

Chiaro di luna, e nella sabbia calda

Incontrai un uomo e una barca,

Ambedue sonnolenti, pastore e pecorella:

E sonnolenta salpò la barca.

Fu un’ora, forse anche due,

O fu un anno? – ma ecco, a un tratto,

Sprofondarono sensi e pensieri

In un’eternità indistinta,

E un abisso senza confini

Si spalancò: tutto era passato!

–Venne il mattino: sta immota una barca

Su neri abissi e riposa, riposa…

Che accadde? fu subito il grido,

Il grido di cento: che è stato? Del sangue? – –

Nulla accadde! Tutti dormivamo,

Dormivamo – ah, così bene! così bene!


 
Dichiarazione d’amore (DURANTE LA QUALE, PERÒ, IL POETA CADDE IN UN FOSSO – )
Oh prodigio! Vola ancora?

S’innalza mentre l’ali sue ristanno?

Cosa lo porta dunque e lo solleva?

Cos’è meta per lui, e impulso, e freno?

Ora siccome stella ed eternità

Vive ad altezze da cui vita rifugge,

Persin dell’invidia pietoso:

E volò in alto chi anche solo librarsi lo vide!

Oh uccello albatro!

In alto un pungolo eterno m’incalza. pensai a te: e lacrime ecco su lacrime

Mi sgorgarono – sì, io ti amo!


 
Canto di un capraio teocriteo
Qui, malato nei visceri, giaccio,

Le cimici mi stanno divorando.

E anche luce e rumore di là!

Son loro, li sento, che ballano…

Era verso quest’ora che voleva

Sgattaiolar furtiva qui da me.

Io come un cane l’attendo, –

Ma non dà segno di vita.

E la croce, nel far la sua promessa?

Come poteva mentire?

– O va correndo quella appresso ognuno,

Come le capre mie?

Dove ha preso la gonna di seta? –

Ah è così, mia superba?

Stanno ancora parecchi caproni

Di casa in questo bosco?

– Come rende accigliati e invelenisce

Innamorata attesa!

Cresce così, nell’afa della notte,

Il velenoso fungo nel giardino.

L’amor mi strugge

Come i sette malanni,

Di mangiare non ho quasi più voglia.

Addio, mie cipollette!

Già cala la luna nel mare,

Stanche son tutte le stelle,

Grigio s’appressa lentamente il giorno,

Come vorrei morire.


 
«Quest’anime incerte»
Quest’anime incerte

Mi fan di rabbia macro.

È tormento ogni loro onore,

Nausea e vergogna ogni loro lode.

Perché non passo attraverso il tempo,

Attaccato alla corda loro,

Mi saluta dolciastra e velenosa

Degli occhi loro disperata invidia.

Mi maledicano pure di cuore

E storcano il naso!

I loro occhi in squallida ricerca

S’inganneranno su di me in eterno.


 
Giullare disperato
Ahimè! Quel che su tavolo scrissi e su parete,

Con cuore di giullare e mano di giullare,

Non dovrebbe abbellirmi l’uno e l’altra?…

Eppur voi dite: «Mani di giullare

Sgorbiano, e nettar tavolo e parete

Occorre, finché l’ultima traccia sfumi!»

Con licenza! Anch’io ci metto mano,

A dar di spugna e di scopa imparai,

Vuoi come critico, vuoi come acquaiolo.

Pur mi sarebbe, a lavoro sbrigato, uno spasso

Veder voi, i tanto saggi, di saggezza

E tavolo e parete sconcac…


 
Rimus remedium (OVVERO: COME SI CONSOLANO I POETI MALATI)
Dalla tua bocca bavosa

Tempo, stregone che sei,

Come goccia su goccia ora su ora cade.

Invano tutto il mio disgusto grida:

«Maledetta, maledetta sia la gola

Dell’eternità!»

«Mondo – è di bronzo:

Un toro affocato – che grida non ode.

Con guizzanti pugnali scrive il dolore

A me nell’ossa:

«Mondo non ha cuore,

Stolto sarebbe dolersene con lui!»

Versa tutti i papaveri,

Versali, febbre! veleno a me nel cranio!

Da troppo tempo mi scruti

La mano e la fronte.

Che vuoi? Che cosa? «A quale – prezzo?»

– Ah! maledetta la sgualdrina,

E il suo sarcasmo!

No, torna!

Fa freddo fuori, sento piovere –

Dovrei trattarti con più tenerezza?

– Prendi! Ecco dell’oro: come luccica il pezzo! –

Chiamare te «felicità»,

Benedire te, febbre? –

Si spalanca la porta!

La pioggia mi schizza sul letto!

Vento spegne la luce, sventure a cumuli!

– Chi ora non avesse cento rime,

Io scommetto, scommetto,

Che dovrebbe crepare!


 
«Mia gioia!»
Le colombe io rivedo di San Marco:

Cheta è la piazza ove il mattin si posa.

Nella frescura dolce, pigramente,

Come uno stuolo di colombe invio

Alti i miei canti nell’azzurro –

E indietro li richiamo,

Vo’ appendervi alle piume un verso ancora

– Mia gioia! Mia gioia!

Tacito tetto del cielo, tu azzurro luce, tu cielo di seta,

Come sovrasti a custodia la policroma mole che io

– Son mie parole queste? – amo, pavento, invidio…

In verità l’anima berle vorrei!

E indietro la riavrebbe? –

No, non una parola, miracoloso pascolo degli occhi!

– Mia gioia! Mia gioia!

Torre severa, con quale balzo di leonessa,

Qui ti levasti, leggera e vittoriosa!

La piazza inondi di armonie profonde

Saresti tu il suo francese accent aigu?

Se qui, con te, mi restassi,

Con che violenza blanda come seta, io saprei…

– Mia gioia! Mia gioia!

Musica, via da qui! Prima incupiscano l’ombre

E s’addensino fino alla bruna tiepida notte!

È troppo presto per far canti, non ancora

Nel rosato bagliore sfavillano i fregi dorati.

Ancora ci rimane tanto giorno,

Tanto giorno per la poesia e fuggitivi passi e bisbigli solinghi

– Mia gioia! Mia gioia!


 
Verso nuovi mari
Là – voglio essere io: e confido

In me, d’or innanzi, e nel mio timone.

Aperto è il mare: nel suo cupo azzurro108

Si spinge la mia prora genovese.

Tutto sempre più nuovo mi risplende

Dorme su spazio e tempo mezzodì:

È solo l’occhio tuo – o infinitudine!

Che immenso mi sta guardando!


 
Sils-Maria
Qui me ne stavo e attendevo, nulla attendevo,

Al di là del bene e del male, or della luce

Godendo, or dell’ombra, tutto semplice gioco,

E lago e meriggio, tutto tempo senza meta.

E d’improvviso, amica! ecco che l’Uno divenne Due –

– E Zarathustra mi passò vicino…


 
Al maestrale CANZONE A BALLO
Come ti amo, vento maestrale,

Scaccianubi, ammazzamalanni,

Spazzacielo, vento muggente!

Non siamo d’un unico grembo

Noi le primizie, d’un’unica sorte,

Noi eternamente predestinati?

Qui su lisci sentieri di roccia,

Incontro ti corro danzando,

Danzando come tu sibili e canti:

Tu che senza vascello né remi

Di libertà il più libero fratello

Balzi su selvaggi mari.

Appena desto, udii il tuo richiamo,

Balzai sui gradini di roccia,

Sulla gialla parete in riva al mare.

Salve! eccoti giungere allora,

Vittorioso dai monti, come i chiari

Diamanti delle rapide fiumane.

Sull’aie spianate del cielo

Vid’io i tuoi cavalli al galoppo,

Trasportato dal carro ti vidi,

Vidi pure guizzar la tua mano,

Siccome un lampo, quando con la sferza

Percuoteva la schiena dei cavalli,

Dal carro ti vidi balzare

Per rovesciarti in basso più veloce,

Come scorciato in dardo, verticale

Vidi che t’abbattevi sugli abissi,

Come un dorato raggio, quando cala

Di tra le rose della prima aurora.

Su mille dorsi ora danza,

Dorsi ondosi, ondose malizie –

Salute a chi crea danze nuove!

In mille movenze danziamo,

Libera – sia chiamata l’arte nostra,

Gaia – la nostra scienza!

A gloria nostra, da ogni fiore

Scerpiamo un boccio ed ancora

Due foglie per farci ghirlanda!

A mo’ di trovadori

Danziamo tra santi e sgualdrine,

Tra Dio e mondo, la danza!

Chi con i venti non può danzare,

Chi in viluppi di panni si costringe,

Bisbetico, stroppio vegliardo,

Chi di gentaglia ipocrita è l’eguale,

D’onorati babbei, d’oche virtuose,

Lungi egli sia dal nostro paradiso!

Polvere di strade muliniamo noi

Nei nasi di tutti i malati,

Spauriamo questa covata d’infermi!

Tutta la costa sia sgombra

Dall’ansito dei petti macilenti,

Dagli occhi che non hanno coraggio!

Cacciato sia chi intorbida il cielo,

Nero fa il mondo, nuvolaglie addensa,

Per noi il regno dei cieli si rischiari!

S’oda il fremito nostro … con te spirito

Degli spiriti liberi tutti, in coppia

Freme la gioia mia come tempesta. –

– E perché sia di tal gioia

Eterna la memoria, il suo retaggio

Prendi, e raccogli allora la ghirlanda!

Più in alto gettala, più lontana e più oltre,

Lassù avventati sulla scala del cielo

E appendila – alle stelle!


 

Please, log in and verify your email.